Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.650
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    458

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. perche devi cambiare gli stepper? comunque in linea generale gli stepper sono tutti uguali, qualsiasi motore tu metta funziona con prestazioni praticamente identiche.
  2. l'interruttore puo' funzionare in due modi, nc o na ossia fa passare la corrente finche' non viene premuto o non fa' passare la corrente finche non viene premuto, questo cambio di stato dice alla scheda madre che l'asse è arrivato al punto zero. nel firmware devi dichiarare il modo di funzionamento di questo interruttore altrimenti il funzionamento è opposto (per la mb è sempre schiacciato finche non viene schicciato avendo la logica invertita) quelli sono i 3 piedini del microswithc, una coppa è na finche' non premuto l'altrra coppia è nc finche non premuto. a te basta scambiare il filo dal piedino esterno dove è collegato adesso all'altro piedino esterno senza toccare il centrale. n.b. la logica dello switch è riportata sullo switch stesso e magari per non andare proprio a caso è bene controllare. P.s. se hai lo swtich con la luce questo discorso non vale
  3. l'end stop di X risulta premuto anche se non lo è, la stampante crede che l'asse sia a zero quindi lo fa muovere sempre nell'altra direzione. il firmware era gia' dentro la scheda? ci sono sue possibilita', problema hardware relativo al pulsante in se o di firmware dove l'end step è stato dichiarato in modo opposto
  4. la sola guida che è una 9mm fletterebbe in maniera considerevole, probabilmente nell'ordine di 0,5mm, al massimo potrebbe mettere l'asse in carbonio o in alluminio fresato. che io sappia solo la railcore usa come asse X una guida lineare ma con appositi supporti e messa per orizzontale (ruotata in modo che il carrello sia davanti)
  5. 😅, se vuoi te li stampo in alluminio, farli al tornio non è possibile al massimo vanno fresati ma costa un un botto
  6. FoNzY

    Studente

    che intendi per coordinate di Z? non ti salva il punto zero? il primo layer te lo fa troppo alto\basso?
  7. se vuoi te lo stampo in metallo 😅 lo sai cos'è, pero voglio l'applauso virtuale, sono gli inserti che trovi nei pomelli dei potenziometri 😎
  8. ma l'idea di usare "le barre per gli interruttori magnetotermici" è una gran figata, è la tua?
  9. sicuramente si, si infilano sulla barra liscia quindi devi trovare il modo di smontare la barra, mettere il cuscinetto e rimontare tutto, non so dirti precisamente ma dovrebbe essere piuttosto facile
  10. con 9 euro ne prendi due in metallo: https://www.amazon.it/SIENOC-Stampante-8mm-Cuscinetti-lineari/dp/B086TYD732/ref=sr_1_9?dib=eyJ2IjoiMSJ9.j4P40cfmK3O17w8zvcpLHTgrRrY24ICmtmFP9h2uY1khWKFLtm9Ugi1ClvVcKrzZm-jQoTUgqdd2dZuCsD7Wqat1RRtJozKl7omtVqY4DWCCVl-o7Irwdzrlvs0EN0q6BIwg0Qr0zhTZTexN7WULpD2J11SwtNfiMcEvjr1Pmj3-SVI9jG7esT61TCKyfWBrugWKJvSBIFewhku6q11SV-A5HKUv9kAy_yhzXfmbYfKTaGpgjyTltieCm9DDPzQFEEji8h_M5uXTsFNfvvQudqcpYExfWLhuKa8I0EC4_3c._dYx9rmwPZi7eIhw3J0zjbW1-5syKa9wF6hiVydGS-4&dib_tag=se&keywords=cuscinetti%2Blineari%2B8mm&qid=1710372860&sr=8-9&th=1 in alternativa puoi anche stamparli ma per 4.5 euro cad. mille volte meglio in metallo, verifica le dimensioni prima di acquistare
  11. è cosi' infatti, se sei un privato ti sparano prezzi assurdi se gli viene bene....per le aziende sono molto piu' accorti nei preventivi, comunque ripeto, xometry eu ha un qualcosa di molto strano in generale
  12. se fai 500 ordini ti chiamano 500 volte, provare per credere, lavorano cosi'. solo una volta dopo aver perso 10 giorni in telefonate mi hanno fatto quasi lo stesso prezzo della concorrenza ed il preventivo era stato ridotto di 10 volte da quello che era, non voglio parlarne male ma credo che siano un po' "snaturati", sono americani ed in Europa non funzionano bene.
  13. io non capisco come facciano a restare aperti con quei prezzi 😅
  14. non credo sia possibile farlo, con cura sicuramente non lo è e credo che sia per tutti gli slicer cosi'. in primis è una funzione che non serve, 2 o 8 perimetri il consumo di materiale è infinitesimale e cosi' anche il tempo o il peso... se è necessario e ne vale la pena, svuota il tuo oggetto, inserisci un infill a mano ed uno spessore pareti direttamente nell'oggetto e poi lo stampi infill 100%
  15. sto piangendo 😭 https://cutstom.shop/it/ ottimi prezzi e velocissimi nella spedizione, ci ho fatto il laser a dicembre
  16. si, intendevo quelli...non dirmi che devo aspettare ancora 😨 ma se come immagino parliamo di spessori modesti e di forme non troppo complesse, il taglio ad acqua ti costa un botto e non serve veramente, io ho sempre usato taglio laser su ferra da 5mm e il taglio è pulitissimo, i fori li faccio 2 decimi piu' piccoli e poi li allargo con punta, li incastri 0,1m di tolleranza totale
  17. perche' da accesa i motori sono energizzati e serve "forza" per farli girare.(non che sia cosa buona farli girare) hai la cinghia lenta o quello direttamente collegato ad essa si è allentato, devi riuscire a vederlo ad occhio nudo, è una riparazione super semplice
  18. ma non sono pcb, sono solo "lastre" se ho capito bene...comunque quel sito è fighissimo
  19. FoNzY

    Continua a bloccarsi l' end

    prova a cambiare il tubo in ptfe all'interno dell'hot end
  20. apri un post tuo, questo è vecchio. che resina usi? che impostazioni usi? questi pezzi sono vuoti o pieni?
  21. FoNzY

    Continua a bloccarsi l' end

    è un hot end alla metal o con ptfe? se è con ptfe allora devi cambiarlo (solo il ptfe) all'interno dell'hot end. la ventola estrusore funziona? soffia nella direzione giusta? hai cambiato l'estrusore o l'hot end? perche' il problema è l'hot end
  22. la cinghia è lenta, si vede anche nel video che saltella in giro, stringi la cinghia
  23. si, ma sei sicuro che il pid venga inserito?
  24. ma sei sicuro che stia usando i nuovi valori di pid impostati? a me sembra il classico problema di valori pid sballati inserisci i valori, li salvi con m500, li carichi con m501. spegni e riaccendi
  25. ma non è che hai un riscaldatore 12 v alimentato a 24 o un riscaldatore 24 alimentato a 12?
×
×
  • Crea Nuovo...