-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
anycubic mega s problema di stampa
FoNzY ha risposto a Leo683 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non puo' essere, se perde la connessione con il sensore si blocca la stampa con errore "min_temp" ed invece la temperatura come si comporta? che dice da display? è stabile o fa' la matta? ma come e quando? sempre nello stesso punto? in punti diversi? dopo 1 minuto o dopo un ora? anche su oggetti piccoli?- 20 risposte
-
- 2
-
-
-
- anycubic i3 mega
- anycubic
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Problema caduta temperatura dopo accensione raffredamento
FoNzY ha risposto a Fabris97 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io lo vedo piu' come un problema di sensore...controlla che il sensore non sia lento e che non venga sballottato dal flusso della ventola.... -
Dubbio su riempimento con Cura
FoNzY ha risposto a Edokg nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
sketchup fa super schifo in questo....ma questa volta ha ragione 😅 il file è solido, non ha problemi....se lo metto in cura a me l'infill viene creato quindi direi che hai qualche impostazione sballata in cura.... -
Consigli prima stampante per pezzi meccanici/stampi
FoNzY ha risposto a Otto_969 nella discussione La mia prima stampante 3D
per alti volumi in abs sicuramente serve una stampante "professionale", zortrax è la piu' economica tra le professionali anhce se il loro abs fino a qualche tempo fa' lasciava un po' a desiderare...tanto warping,piu' di un abs "comune".... per quanto riguarda la velocita' le zortrax sono lentine, un 5-10% piu' lente di una cinese...non fraintendete,sono le cinesi che vanno troppo forte non la zortrax ad essere lenta... comunque leggendo qua e la'....per gli stampi in carbonio si puo' usare tranquillamente il pla che poi va stuccato e carteggiato esattamente come faresti con abs..... -
Pulizia/Sostituzione Nozzle - quando? (foto)
FoNzY ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
30-40 hahahaahahaha...serviva un mutuo per gli ugelli.... io direi pulizia 100\200 ore,usura 1500 ore.... certo che poi a causa di "imprevisti" gli ugelli dureranno 500-1000 ore.... ne approfitto per fare una considerazione....sono passato da poco agli ugelli in acciaio temprato...25 euro l'uno,durano in eterno e almeno io non ho dovuto toccare minimamente i parametri di stampa...mi domando perche' non prendono il posto di quelli in ottone essendo molto meno problematici! e piu' duraturi? -
Acquisto per uso aziendale qidi xmax vivedino troodon sapphire plus
FoNzY ha risposto a gnando nella discussione La mia prima stampante 3D
nessuna di queste stampanti è da considerare affidabile... sono super cinesi hanno solo un bel pacchetto estetico, sono lontanissime (almeno come una da 250 euro) da essere "brand" le brand usano slicer e firmware proprietari ed anche materiali i quali sono essenziali per un prodotto di qualita'... piuttosto che una di queste se cerchi affidabilita' prenderei una zortrax magari anche usata.... se si rompe una di queste mi immagino che pianti devi fare per i ricambi....piuttosto che 1200 per una stampante tipo quella 100 volte meglio una tronxy con gli upgrade -
ah ok....il problema qui è che non c'è mercato ed ecco perche' il prezzo di vendita è una fucilata.... credo che sei intorno ai 15-20kper iniziare una produzione, è sicuramente tutta roba acquistata all'ingrosso e quasi niente è prodotto su misura...secondo me non si puo' fare tanto meglio di 2kg\ora a 10k se vuoi campare con quello che vendi...è vero che quel coso avra' un costo unitario di 600eur o anche meno ma ne vendi uno al mese se va bene.... se il discorso è ne voglio fare uno per me stesso con 10k fai un astronave ma se poi vuoi venderlo con 10k ci ripaghi a malapena le spese....
-
visto che parli di pla\abs credo tu intenda un hot-end e non un estrusore... la risposta non è semplice...dipende molto da come è fatto questo estrusore.... visto la tiratura ridotta credo convenga eliminare la plastica ed usare quasi esclusivamente la cnc....poi dipende dal tipo di cnc.... per quanto riguarda gli hot block direi che servirebbero almeno 10-20k per iniziare la produzione di una cosa semplice tipo volcano e3d fino a 30-40k per una cosa complessa come il mosquito(che ha placcature e vernici molto particolari)...potresti spendere meno ma avresti un costo unita' troppo alto... per quanto riguarda gli estrusori mi viene da pensare che dovresti evitare lo stampaggio ad iniezione e preferire la fresatura del metallo...per fare un estrusore direi che sei intorno ai 20k... è una domanda molto difficile alla quale rispondere...ci sono tanti modi per farli o per farseli fare...ad esempio e3d dopo tutti questi anni che è nel mercato ancora li produce in cina.... per avere indicazioni piu' precise potresti contattare uno dei tanti servizi di "cnc china based" e "injection molding china based" che trovi in rete per vedere quanto ti chiedono
-
Trigorilla 0.0.2(Ramps 1.4) su anycubic Mega i3
FoNzY ha risposto a Arsk98 nella discussione Hardware e componenti
che intendi? ci sono diverse versioni dello stesso firmware marlin,il quale in teoria nell'ultima versione è piu' "performante" o comunque migliore di quello nelle versioni precedenti.... -
Anycubic photon problemi dimensionali pezzi
FoNzY ha risposto a Macchioni Damiano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho usato meshmixer per creari i supporti -
Trigorilla 0.0.2(Ramps 1.4) su anycubic Mega i3
FoNzY ha risposto a Arsk98 nella discussione Hardware e componenti
se il problema è solo questo forse dipende dal pin "enable" dei driver: #define X_ENABLE_ON 0 #define Y_ENABLE_ON 0 #define Z_ENABLE_ON 0 #define E_ENABLE_ON 0 // For all extruders se hai 0 metti 1 se hai 1 metti 0 #define X_ENABLE_ON 1 #define Y_ENABLE_ON 1 #define Z_ENABLE_ON 1 #define E_ENABLE_ON 1 // For all extruders se non funzionano metti tutto come stava.... -
Quale scheda con gestione di 3-4 estrusori
FoNzY ha risposto a tonyemme nella discussione Presentazioni
ultratronics 120eur: https://reprapworld.it/products/elettronica/ultratronics/ultratronics_pro_v1_0/ oppure una duet 250eur 🤣: https://reprapworld.it/products/elettronica/duet3d/duet3d_duet_3_mainboard_6hc/ conosco solo queste due di schede che possano gestire 4 o piu' estrusori...la ultratronics credo sia la migliore in senso assoluto solo perche' ha i driver rimuovibili e costa un po' meno della duet -
caricato o no sempre pla è...nel senso che il fatto che abbia dentro delle "cosine" poco cambia..... se non è sottoposto ad agenti chimici,calore (60gradi),luce del sole in maniera prolungata direi di si...puoi usarlo anche per il mdoellismo....
-
esatto, qualsiasi stampante sotto i 2k non è idonea a stampare in nylon e nemmeno il pla caricato ma per il pla si risolve con 25 euro mentre per il nylon il discorso si complica parecchio
-
forse il budget è un po' basso ma siamo li.... devi per forza orientarti su una stampante da 200 euro tipo la prusa i3 pro B geetech che sta su i 170 euro dalla cina... per poter stampare PLA arricchito con carbonio o simili devi aggiungere 25euro per un ugello in acciaio temprato... se invece vuoi stampare nylon il discorso si complica..... fortemente suggerito è un mosfet per il piano ed un alimentatore esterno a 24volt. il nylon si stampa intorno a 250 gradi e quindi serve un hot end full-metal... anche qui è meglio avere una cartuccia riscaldante piu' potente e di conseguenza un altro mosfet (anche se quella originale finche' dura puo' andare) un box chiuso per la stampante di legno,plastica o tessuto.... per stampare il nylon non credo che 150 euro di modifiche possano bastare o comunque sei molto al limite.... per disegnare credo che ormai tutti usano fusion360 che essendo molto permissivo dal punto di vista della licenza alla fine si riesce a prendere gratis... per lo slicing ci sono migliaia di programmi gratis ed alcuni a pagamento...ma nel 99% dei casi quello gratis va benone..... ultimaker cura e repetier-host sono i piu' famosi tra quelli gratis.....
-
Si può configurare con Marlin 1.1.9 il modulo 8 relè MKR6
FoNzY ha risposto a tonyemme nella discussione Presentazioni
credo che lui voglia usare i primi 4 rele' per "scambiare i segnali" dal motore 1 al 3(che condividono driver1) e i secondi 4 rele' per scambiare i "segnali" dal motore 2 al 4(che condividono driver2) e se è cosi...senza offesa per nessuno....è una porcata pazzesca 😅 a me sfugge come anche mk4 possa abilitare il pin del rele'...intendo l'evento.... edit: mi sono andato a vedere come fa a farlo mk4duo, sicuramente su marlin non c'è questa funzione...è una porcata spaziale! una bella scheda a 4 driver e passa la paura 😅 secondo ed ultimo edit: mi sembra si possa fare anche su marlin: https://reprap.org/forum/read.php?362,356038 -
SVILUPPO DEL PLA IN CAMPO ORTOPEDICO/MEDICALE
FoNzY ha risposto a Daniele15 nella discussione Presentazioni
uhm......forse sara' colpa mia ma non riesco a capire che intendi.... quale scheda tecnica cerchi? del pla? e che intendi per "realizzare il prodotto su misura" ? -
CoreXY OFFSET Assi
FoNzY ha risposto a BB64BIT nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma che vuol dire? che intendi per calibrare i movimenti di stampa?l'estrusore esce fuori dal piano in che senso? non rileva l'end stop? oppure tipo gli dici di muoversi di 20 ma si muove di 50? quindi non è una core xy ma yx ?!?!? -
Problema motore asse Z - skr pro v1.1
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
sicuramente il connettore in parallelo di Z non funziona...quindi non hai altre scelte...devi cambiare scheda.... -
Problema motore asse Z - skr pro v1.1
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
risolvere il corto nei pin di pilotaggio potrebbe anche essere impossibile ma comunque molto difficile se non hai li strumenti adatti.... se non cambi la scheda l'unica soluzione credo sia editare il firmware e cambiare slot per Z -
Problema motore asse Z - skr pro v1.1
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
sono io ad aver letto male ma adesso che ho letto bene non è un test risolutivo 😅.... non puoi usare il voltimetro per misurare la tensione allo stepper, "non è corrente" è un onda...serve un oscilloscopio....insomma il voltimetro non è affidabile.... sapevamo gia' che al motore non arrivava la tensione giusta altrimenti il problema non c'era 😅 bisogna capire xke il driver non va'...insomma siamo al punto di partenza.....uno dei pin che pilota il driver non sta funzionando... la tensione che vedi al motore potrebbe essere qualsiasi cosa... ma se la mandi indietro questa scheda visto che ha 3 giorni? -
Problema motore asse Z - skr pro v1.1
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
senza la scheda sottomano consigliarti di fare una cosa è estremamente rischioso..... il modo piu' semplice e sicuro è: tagli i pin di al driver che monti in Z (in modo che non sia alimentato da quello slot fasullo) passi due cavetti di alimentazione da uno degli altri slot driver (possibilmente uno vuoto) in modo che anche anche se il driver è collegato a Z sara' lo slot "xx" ad alimentare il driver e Z a pilotarlo P.s. ancora piu' semplice e sicuro cambi l'uscita di Z da firmware in "XX" -
Problema motore asse Z - skr pro v1.1
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
se è presente la tensione al driver allora il problema è uno dei pin step,dir,enb.... potresti verificare a scheda spenta se uno di questi è in corto,se hai un oscilloscopio potresti vedere se questi pin stanno funzionando e comunque cercare eventuali danni visibili lungo le loro piste -
Problema motore asse Z - skr pro v1.1
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
possono essere successe un milione di cose diverse, purtroppo senza la scheda sottomano è impossibile dire cosa si sia rotto..... se hai un voltimetro potresti verificare se arriva corrente al driver di Z...se arriva corrente allora il danno potrebbe essere su una delle piste dei pin ma qui diventa piu' difficile la cosa.... sono d'accordo con te sul fatto che sia un danno alla scheda madre ma un danno hardware è quasi sempre visibile quindi dovresti vedere qualcosa di rotto su quella scheda -
Octoprint e Raspberry (ho sbagliato qualcosa...)
FoNzY ha risposto a Meldro nella discussione Hardware e componenti
io uso "putty" https://www.putty.org/