Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.648
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    458

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. ci sarebbero hips,nylon,asa,abs e pet warping con il petg? sicuro che fosse petg?
  2. si ma bisogna tenere presente il fatto che sono sempre fatti di resina e la resina ha i suoi limiti.... una cerniera per mobili di piccole dimensioni direi di si ma siamo al limite della tenuta....d'altronde non esistono cerniere di "plastica" la resina uv ha un nemico naturale molto potente...il sole 😂 il sole diretto distrugge la resina uv in poche ore, un vaso di fiori in piena estate dura un giorno in condizioni normali..... potresti fare un vaso con delle pareti particolarmente spesse e dipingerlo con una vernice da esterno e forse potrebbe bastare a renderlo duraturo anche se poi non so quanto andra' d'accordo con il calore....😅 le stampanti SLA sono pensate per realizzare prototipi funzionali e non parti finite... le resine che hai visto probabilmente non sono adatte per una stampante da 400 euro perche' hanno bisogno di una fonte luminosa di diverso tipo e diversa potenza....
  3. FoNzY

    Buon pomeriggio

    anche il nylon puo' andare ma da un punto di vista di praticita' direi che il petg è la soluzione migliore
  4. non conosco questa stampante ma non so quanto possa essere positivo per un neofita iniziare con una delta, se hai problemi le persone alle quali chiedere aiuto si contano sulle dita di una mano...comunque aspetta anche il feed di chi la ha provata....
  5. confermo che è cosi, è una funzione utile per poter usare in modo completo l'area di stampa altrimenti perderesti 1\2cm vicini ai punti 0
  6. sperando di aver capito cosa è un "ortesi" (cercata su google) i vantaggi della sla sono che ha un ottima finitura superficiale, le parti prodotte sembrano stampate ad iniezione i svantaggi invece sono che: le parti in resina sono molto piu' fragili, un pezzo in resina è poco elastico,si spezza facilmente e si deteriora con la luce solare... le stampe in resina se non dipinte hanno una durata di 14mesi ma a seconda della resina usata la durata puo' scendere fino anche a pochi giorni.... la fdm invece usa plastica, se prendi una buona fdm (non cinese) potresti produrre parti esteticamente discrete in materiali resistenti ed elastici, come ho detto non son sicuro di aver capito cosa fai di preciso ma la fdm mi sembra la scelta piu' indicata direi....
  7. FoNzY

    Presentazione

    per quanto riguarda la scheda originale credo che l'unica soluzione sia quella di contattare flashforge tramite il loro sito e chiedere il ricambio il mio consiglio è quello di mettere una scheda "aftermarket" che offre innumerevoli vantaggi. ovviamente una scheda "aftermarket" dovrai adattarla,cablarla,scaricare ed editare il firmware
  8. ho il tuo stesso petg ed ho notato che è molto poco scorrevole ho provato anche a 250 ed ho ottenuto un risultato buono ma è comunque molto meno scorrevole di altri petg prova a diminuire il flusso come ultimo tentativo oppure cambia marca
  9. ma che marca è questo petg?
  10. è normale per una stampante cinese.... il problema è causato dall'altezza di Z nel momento in cui dai home. se ad esempio sei a pochi mm di altezza l'asse non prende abbastanza velocita' e lo spazio che percorre tra la pressione del pulsante e l'arresto effettivo è inferiore a quando l'asse parte da una distanza maggiore ed ha tutto il tempo per accelerare alla velocita' massima... un po' macchinoso ma spero si capisca..... la soluzione è dare il comando home quando in Z hai una distanza di un paio di centimetri....
  11. se la tua stampante è questa: "Stampante a colori 3D HP DesignJet" non fanno i driver per windows 10, la stampante non è compatibile con questo sistema operativo
  12. quindi pur avendo una stampante che costa come un appartamento l'assistenza hp ti "abbandona" al punto che ti ritrovi a chiedere aiuto sul forum di stampa 3d? 😅 comunque ecco qui i tutti i driver per la stampante: https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-jet-fusion-500-3d-printer-series/21430573/model/21430578
  13. direi di no, sei vicinissimo al limite della fdm...hai pochi decimi di variazione a 20mm se cambi gli stepp poi magari quando stampi qualcosa di piu' grande fai peggio.... hai controllato gli stepp\mm di E? e la dimensione del filo estruso?
  14. a causa delle stampe fallite il bianco non sarebbe bastato per fare tutto l'aereoe stessa cosa per il verde...quindi sono andato di bi-color inoltre credo che quel verde si veda bene in cielo
  15. 2mm di retraction sono giusti per una direct,anche la velocita'..
  16. come temperature ci sei, puoi portarlo fino a 250 il petg ma gia' a 230 non dovresti perdere passi.... velocita'?
  17. è normale che il petg scorra meno del PLA, a che temperatura stampi il petg?ed il pla?
  18. no, è un modello di eclipson-airplane e devo dire che è fatto benissimo e curato in ogni minimo dettaglio dal punto di vista costruttivo mentre lascia un po' a desiderare sul resto... non viene indicato il tipo di motore ne il numero o la lunghezza delle viti....
  19. era un po' che non stampavo in fdm ed ho deciso di sperimentare il "vase mode" . la quasi totalita' dell'aereo è un singolo perimetro, pesa circa 450gr ed ha richiesto 100 ore di stampa realizzato per il 98% in pla (in petg solo 4 pezzi che saranno a contatto con l'elettronica) in bianco è PLA filoalfa che ha richiesto una ritrazione di 7.5mm*75mm\s mentre il PLa verde è sunlu ed è stato stampato con un piu' "normale" valore di 5mm in ritrazione temperature 220\240
  20. FoNzY

    Anycubic

    una photon (1) con qualche pezzo in meno 😅 interessante è il fatto che si siano mossi in questa direzione, vuol dire che sono state vendute un botto di stampantine ancora piu' economiche della photon 😅
  21. FoNzY

    M999

    reset? in che senso? m999 è un errore spesso causato da una perdita improvvisa di temperatura durante la stampa data da un difetto nel sensore o da una connessione lenta quindi controlla il sensore dell'hot end
  22. si ma la stampa fdm ha un errore intrinseco nella sua natura, non potrai mai ottenere 64.00mm avrai sempre +\- 0,1mm di errore
  23. FoNzY

    Salve a tutti

    collegare due motori allo stesso attacco è una cosa normale, l'unica cosa da tenere in considerazione è che il driver dello stepper (che diventa degli stepper) deve avere una potenza sufficiente per pilotare due motori
  24. Roba seria per modificare una i3 😎
  25. nessuno lo sa? 😭 la mia sanita' mentale potrebbe risentirne a breve 😂
×
×
  • Crea Nuovo...