Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.648
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    458

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. è una figura bella grande e quindi fortemente soggetta a questo fenomeno, tuttavia è chiaro secondo me che hai poca estrusione, questo primo layer è praticamente inesistente ed è il principale motivo del distacco. prima di impazzire per ricalibrare Z il mio consiglio è di aumentare da software l'altezza del primo layer di un 0,05mm e vedere se migliora altrimenti devi ricalibrare Z
  2. si, il rapporto è 1:1, poi su una bobina devi considerare un minimo di spreco secondo me usare una cinese per questo scopo è sconveniente, necessita' di continua manutenzione, è inaffidabile e devi smanettarci parecchio per ottenere un buon risultato...anche se una cinese ben impostata stampa come una brand da 20k il discorso sta tutto nell'affidabilita'...non ho niente contro le cinesi ma non la vedo come un opzione in questo caso.... per quanto riguarda l'usato non c'è niente di male, la prima manutenzione va fatta intorno alle 5000 ore quindi regolati di conseguenza....
  3. personalmente a me piace il brand "zortrax", per quanto mi riguarda le loro stampanti si sono sempre dimostrate ottime sotto ogni aspetto. nel tuo caso la m300 potrebbe essere la soluzione giusta. prima di prendere una stampante fdm ti suggerisco di fare una prova per vedere se questa tecnologia puo' fare al caso tuo, se contatti zortrax son sicuro che ti invieranno un campione gratuito o ti organizzeranno una dimostrazione...
  4. assolutamente no! quel pa12 è stampato con tecnologia sls ed è ben lontano dal poter essere paragonata alla fdm.... la soluzione piu' economica per la sls si agira intorno ai 15k purtroppo non ci sono tante soluzioni... forse la soluzione piu' adatta per le fdm potrebbe essere una stampante "brand" piu' che una cinese da 300 euro la quale usando filamenti proprietari potrebbe avere un risultato discreto...
  5. si,deve funzionare... 😅
  6. praticamente è una scatola con i led dentro, lo specchio riflette la luce assicurandoti un esposizione uniforme. l'ideale sarebbe avere un cubo fatto da specchi e pochi led ma che garantiscano un esposizione uniforme
  7. secondo me il primo è la soluzione ideale, meglio del forno per unghie.... la durata della "cottura" è di pochi minuti e non dipende dalla grandezza della stampa... diciamo dai 2 a 8 minuti.. troppo tempo nel forno potrebbe far cambiare colore alla stampa fino a renderla fragile,poca esposizione lascia la stampa appiccicosa...come regola generale visto che sono led poco potenti meglio qualche minuto in piu' che in meno.....
  8. hai due opzioni, la prima è prendere un forno per unghie i quali hanno una lunghezza d'onda ampia che compre "tutti i tipi di resine", la seconda è prendere dei led uv con una lunghezza d'onda idonea al tipo di resina e costruirti il forno... nella seconda ipotesi hai un po' piu' liberta' di scelta, numero di led,grandezza del forno eventuale base girevole...etc.. per il prezzo credo che potresti stare sulla stessa cifra il problema è la voglia di perdere tempo a costruirlo
  9. credo che ci siano "infinite" soluzioni per migliorare i motori delle nostre stampanti ma il problema è un altro... la stampa fdm non merita una precisione maggiore in quanto è limitata per sua natura...è un sistema imperfetto che non trarrebbe nessun beneficio da un motore 3 o 10 volte piu' preciso... stesso discorso con le stampanti sla o sls arrivati intorno ai 20micron una precisione maggiore diventa relativa in quanto "viene dispersa" dall'errore intrinseco nella natura stessa della tecnologia...
  10. FoNzY

    Zortrax o 3ntr

    Parlavo di un esperienza generale avuta con altri brand di stampanti professionali i quali si sono dimostrati essere tutti pessimi e con pessimi prodotti ma assolutamente non voleva essere una recensione alla 3ntr lab perche' non conoscendo questa azienda non posso giudicarla.
  11. piu' che un filamento un miracolo servirebbe 😅 sostanzialmente si, ma un pezzo stampato in fdm è ben lontano da poter essere utilizzabile a lungo termine in un vano motore sia per le proprieta' chimiche che per quelle fisiche.... per ottenere pezzi esteticamente buoni c'è la stampa sla e ci sono resine apposite per resistere in determinate condizioni anche se credo che il vano motore sia un ambiente un po' troppo ostico..... forse la soluzione piu' economica (si fa per dire perche' parliamo di cifre intorno ai 15k) per poter reallizzare un pezzo adatto è la sls in nylon
  12. il problema principale è che il piano fa anche da end-stop,praticamente puo' metterci cio' che vuoi ma poi come risolvi con la calibrazione\punto-zero?
  13. purtroppo se vuoi avere una stampante affidabile devi spendere molto di piu'...su questo budget devi rimanere nella fascia "cinesi" scegli una qualsiasi doppio estrusore che ti piace e che rientra nel budget, stampare pva non è difficile è il filamento in se' che richiede delle accortezze...
  14. dipende, sei stato molto vago...di solito quando succede questo non c'è stato abbastanza supporto alla stampa... posta la foto del file,il tipo di resina e le impostazioni magari troviamo una soluzione
  15. FoNzY

    PLA trasparente

    ne ho stampati pochi anche io, anche se ormai parliamo di anna fa' usai abs "plasty mladec" che ha un bassissimo "warp" ma son sicuro che qualsiasi altro pla o abs funzioni allo stesso modo
  16. FoNzY

    PLA trasparente

    sarebbe piuttosto trasparente ma si vedrebbe...un trasparente opaco è il miglior risultato al quale puoi ambire...comunque secondo me non sarebbe male
  17. conosco wasp, è l'articolo che non mi convince...
  18. di questi "articolucci" acchiappa "Like" è pieno il web ed a noi italiani piacciano tanto...poi la realta' è tutta un altra cosa.... esiste gia' un file per mascherine da stampare in 3d...quindi purtroppo per wasp (o chi per loro) arrivano tardi.... la cosa che mi lascia perplesso è la "certificazione" con il file...che c'è da certificare?il file? non potra' mai essere certificata una cosa del genere... poi "qualche ente sanitario" mi fa morire dal ridere, la certificazione deve essere europea e non credo possa essere risolta in giorni.... comunque potrebbe anche esserci qualcosa di vero...magari è solo il giornalista ad aver scritto un po' alla carlona....
  19. FoNzY

    Zortrax o 3ntr

    zortrax è un grande brand di stampanti 3d, per la mia esperienza sono stampanti impeccabili, affidabilissime con software ben sviluppati. non so il prezzo della 3rtm ma quando si entra in questa fascia "di stampanti professionali" (che poi di professionale non c'è niente) diventa tutto complicatissimo, i ricambi,l'assistenza i materiali e il tempo sprecato in caso di riparazioni...con zortrax è tutto piu' semplice,veloce ed economico senza rinunciare all'affidabilita'
  20. diciamo che hai "1 riga" la quale crea un piccolo punto solido indesiderato....questi punti solidi indesiderati devono essere almeno 100 per creare un problema e quindi sara' sempre intorno al 100 layer che la stampa andra' al diavolo....il tutto puramente teorico....
  21. FoNzY

    Prolunga microSd

    uhm....non credo si possa fare...per passare da usb a sd serve un driver
  22. potrebbe essere un problema minore al fep, come ad esempio una piccola riga che con il passare del tempo e dei layer si ingrandisce fino a diventare un problema... anche se non sembra potrebbe essere una parte dell'oggetto che si stacca e crea il problema o anche la resina con impurita'
  23. ci sarebbero molte cose da poter modificare per tentare di ottenere un risultato migliore ma la fdm ha i suoi limiti, se vuoi una miniatura da 25mm superdettagliata devi stamparla con una sla.... comunque intanto magari dicci che filamneto usi e che impostazioni
  24. sicuramente è uscita una buona prima stampa ma puoi ancora migliorare un bel po'...manca il top layer nella stampa, è una cosa voluta o...? l'unico appunto è che il micrometro che a vederlo sembra se non altro "decente" è sprecato per una cinesona 😅
  25. google sketchup è sicuramente il piu' semplice,offre un ifninita' di modelli gia' fatti, esporta in .stl e praticamente soddisfa ogni tuo bisogno.. il primo mese è free poi va pagato oppure cambiando mail prendi un altro mese gratis la libreria di modelli gia' pronti si chiama "3d warehouse"
×
×
  • Crea Nuovo...