Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.647
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    458

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. volevo una cosa piu' dettagliata,su quel connettore ci sono 3 o 5 v? e perche non usa direttameente il 3 pin invece di Zmin?
  2. NON RIESCO A TROVARE IL PINOUT della scheda tu lo hai? per verificare se lo stai alimentando a 5 o 3 nelel foto che ho trovato dove tu hai collegato l'alimentazione c'è un 3 pin tu quanti ne hai?
  3. potrebbe, tu che modello hai?
  4. ma hai modificato il firmware per dirgli "non sto usando uno switch ma un sensore"?
  5. FoNzY

    Bed impazzito

    direi che tutto sembra corretto, delle volte gli stepper scaldano anche se tutto corretto...basta che poi non siano bollenti
  6. FoNzY

    Bed impazzito

    potrei avere un riassunto? 😅
  7. hai piu' filamento te del negozio che ho vicino casa 🤣
  8. non ha senso farlo putroppo no ma se dici di averli provati tutti.... hai provato un altro cavo usb? hai provato rts dtr uno high e l'ìaltro low? (anche scambaindoli)
  9. in realta' non è connessa, ecco perche' i comandi restano in attesa.... il baud rate deve corrispondere a quello della scheda impostato nel firmware non alla porta del pc.... sembra che tutto sia in ordine comunque quindi ti suggerisco di provare tutti i baud rate dal piu' alto al piu' basso e di cambiare l'impostazione DTR in "low is high"
  10. si, intendevo questo si, credevo che avessi gia' provato... a questo punto lo stesso discorso vale anche con enable basta invertirli da firmware a se la scheda non fa scherzi (prima tutto high... poi tutto low... poi inizia funzionare) dovresti aver risolto
  11. no, potrebbe (secondo me no) migliorare il livellamento del piano. con il classico sistema di livellamento manuale l'altezza del primo dal primo layer è "a intuito" (se non stampa sei basso, se non attacca sei alto) con una sonda ottieni in teoria (perche' poi ci sono altri mille fattori) un livellamento piu' corretto e in alcuni casi ti impazzisci meno...ma se gia' stampi in modo discreto la sonda non cambia nulla in fatto di qualita'..... qui c'è una guida in francese: https://www.rctruckstips.com/nivellement-auto-sur-la-anycubic-i3-mega-ultrabase.html se non aprli francese vai di traduttore. nella guida usano un bltouch che è solo uno delle mille mila sonde che puoi usare ma sicuramente è tra le piu' costose e sicuramente non migliore delle altre....
  12. iil fatto che arrivi tensione all'accensione credo sia un fatto hardware non risolvibile.... puoi smanettare il pin enable... tagliandolo dalla scheda e collegandolo in altro modo (su un pin libero o ponticello) ma in questo modo rinunci alla funzione di "cold exrtusion" aggiungo che potresti in un determinato caso scambiare i pin enable e dir. nel solo caso che: supponendo che enable sia "high" e che dir(ritrazione) sia low scambiando questi due pin potresti risolvere il problema
  13. questo è un problema! quando il mosfet diventa subito bollente il problema spesso è il mosfet in se' che è bloccato "chiuso" e lascia passare sempre tutta la potenza disponibile (praticamente è in corto) ma se cosi fosse dovresti avere l'estrusore o il piano che si scaldano da soli
  14. c'è un file chiamato "resine,xls" che trovi qui nel forum, la discussione si chiama "non riesco a stampare con anycubic photon S(scusa ma il link mi viene bloccato) i parametri sono per la "anycubic photon" ma non ci sara' tanta differenza con la mars
  15. esistono molti tipi di resine compatibili alcune delle quali nate proprio come compatibili (ad esempio liqcreate) e in linea di massima tute le resine delle altre dlp (anycubic,wanhao,zortrax,etc...) è ovvio che cambiando brand o solo colore della resina dovrai cambiare le impostazioni di stampa...
  16. FoNzY

    viti trapezie

    se sono uguali non so' ma probabilmente si, entrambe passo da 2mm non c'è un modo per capirlo ad occhio
  17. FoNzY

    viti trapezie

    se ho capito bene la domanda...la risposta è "misurando il passo" 😅 tra 2 e 4 mm anche con il calibro, quando la differenza è minima ci sono appositi strumenti chiamati "contafiletti" o misuratori di passo.....
  18. si, certo che sono diversi ogni materiale ha diverse proprieta' meccaniche e chimiche.... dopo il pla e abs il piu' usato è sicuramente il pet-g (o solo pet) che offre i vantaggi dell' abs ma con la semplicita' di stampa del pla ci sono una ventina di varieta' di pla differente anche se alcune necessitano di un ugello in acciaio.... poi ci sono: hips,asa,nylon,flessibili... e sicuramente ne dimentico qualcuno....
  19. FoNzY

    Bed impazzito

    ma solo su schermo o anche nella realta'? se la lettura dello schermo è corretta e quindi il piano sis calda da solo all'infinito il problema è il mosfet che si è inchiodato su "chiuso"
  20. io ho avuto lo stesso problema con un fillm di amazon (disponibile in altri paese ma non in italia, credo che sia la stessa) la soluzione non c'è bisogna aspettare che sia disponibile in italia....
  21. FoNzY

    Bed impazzito

    invece il piatto era a temperatura ambiente? quando la temperatura sale oltre a quella indicata il problema è nel mosfet che si inchioda e non riesce piu' a spegnersi ma poi se hai una lettura sbalalta forse è solo il sensore....
  22. si, in cura puoi impostare quel valore come vuoi...anche 0,0000001mm poi ovviamente questo crea diversi problemi e necessita' di impostazioni diverse da quelle che useresti per 0,2mm.... nella fdm valori intorno a 0,1mm sono il limite, scendere ancora non ha troppo senso....
  23. hai provato ad inviare il comando m412 per vedere se la funzione è abilitata?
  24. ma come si fa a danneggiare il componente di gran lunga piu' resistente della stampante? sicuro di non aver incasinato la scheda madre?
  25. il modo ci sarebbe anche ma è a dir poco non pratico... dovresti cambiare firmware.... sotto i 170 non scendi perche' è la temperatura minima di estrusione ossia sotto questa temperatura il motore estrusore non entra in funzione per evitare di far danni.... ho ragione di pensare che abbiano sbagliato ad indicare 70 gradi quando invece avrebbero dovuto indicare 170...non so' controlla in rete 70 gradi mi sembra strano...
×
×
  • Crea Nuovo...