-
Numero contenuti
6.647 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
cura mi fa gli scherzi?
FoNzY ha risposto a Shini3D nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
perche' sono spostamenti troppo piccoli che non consentono in ogni caso di arrivare alla velocita' massima.... se imposti come velocita' di stampa X in realta' cura la intende come velocita' massima che raggiunge solo se l'estrusione è abbastanza lunga... se guardi il grafico qui sotto vedi come ragiona lo slicer, se vuoi aumentare la velocita' di stampa dovrai modificare anche jerk ed accellerazione, tuttavia aumentare solo la velocita' di stampa (nel grafico "velocita' costante") potrebbe ridurre il tempo di stampa nelle grandi stampe -
il mio profilo per la tronxy x5s, sicuramente sara' buono almeno al 90%... devi ritoccare la temperatura di estrusione e portarla intorno ai 200 profilo tronxy.rcp
-
Secondo motore asse Z Alfawise u30
FoNzY ha risposto a andreaMarc nella discussione Hardware e componenti
purtropo non conosco la stampante, dalle foto in internet sembra che abbia la stessa scheda madre della u30 quindi in teoria no....vediamo se c'è qualcuno che lo sa per certo... -
questi cosi sono totalmente inutili infatti non c'è il ben che minimo dato scientifico che ne prova l'efficacia ma solo dei tizi che dicono che "per me funziona" comunque io li metterei anche in Z ma non su E....
-
sembra che tu abbia un problema di flusso ma...non dici il nome della stampante,il materiale,lo slicer e le sue impostazioni....magari qualche info in piu'....
-
Secondo motore asse Z Alfawise u30
FoNzY ha risposto a andreaMarc nella discussione Hardware e componenti
purtroppo...non fai 🤣 purtropo in questo non c'è niente da fare, se vuoi smanettare con il firmware devi cambiare scheda madre.... -
Secondo motore asse Z Alfawise u30
FoNzY ha risposto a andreaMarc nella discussione Hardware e componenti
questa è una della possibili configurazioni che in totale sono 3. la prima è doppio motore sul singolo driver, la seconda è due driver per due motori su una singola uscita della scheda e la terza è due driver per due motori su due uscite della scheda... parlando in generale due motori sullo stesso driver assorbono il doppio della corrente e quindi il driver tendera' a scaldarsi di piu', dovra' essere il doppio piu' potente degli altri driver e due motori in questa configurazione potrebbero avere problemi di sincronia.... conviene o non conviene....se tutto è dimensionato correttamente la differenza è minima ma comunque sempre meglio due driver per due motori.... per aggiungere o rimuovere un driver dovrai necessariamente modificare il firmware. nel firmware puoi scegliere una delle uscite idonee al driver (che poi sia pensata per un estrusore poco importa) ed assegnarla al secondo driver di Z (stesso discorso con qualsiasi altro driver) non ho capito che scheda usi, potresti postare una foto? -
ed infatti questo era il problema....o almeno in parte.... ho collegato la seconda alimentazione della scheda che in teoria servirebbe per alimentare il piano a 24volt e che credevo nel caso di piano a 12volt fosse inutile ma invece come per magia il piano funziona.... ho anche impostato i il pinout in maniera classica "sensore bed sul pin normalmente usato per il sensore del piano "ext1") non sono sicuro ma credo che il firmware se incasini se si cambia pin...tutto bene quel che finisce senza arrostire la scheda😂 il mio assistente è stato cosi contento del risultato che ha deciso di salire sopra la stampante 😂
-
se metto una sonda da 200k la lettura diventa 999... comunque ho una mezza idea che la colpa possa essere della doppia alimentazione della scheda...stasera verifico....
-
ah ok, il firmware è stato resettato tipo 90 volte, sulla versione diversa probabilmente si, potrei trovarla ma credo che la parte relativa ai sensori sia rimasta invariata dal giorno 0...comunque è un idea,grazie
-
non ho un altra scheda dove provarlo, ne ho presi 5 nuovi,tutti funzionano testati con il voltimetro,tutti funzionano sull'hot end ma non sul piano 😤 il firmware è mk4duo non funziona con marlin
-
sempre 2000 se non collego neinte mi da 4444,46 😂
-
ho effettuato tutti i test che mi sono venuti in mente ma sfortunatamente non ho cavato il ragno dal buco...la scheda è un ultratronics pro v1.0 montata sulla tronxy....😕 tutto funziona tranne che il sensore del piano.... ogni sensore selezionabile da firmware (compreso il personalizzabile) dava come lettura 2000C o altri valori totalmente sballati🤯....(i sensori finti funzionano) cosi dopo aver controllato cavi,saldature e tensioni e non aver rilevato niente di anomalo ho deciso di provare un nuovo sensore in modo da non avere dubbi su di che tipo fosse.... ho preso due ntc 100k betak 3950 uno per il piano ed uno per hot end😎.... e bene quello sull'hot end funziona mentre quello del piano da come lettura...2000c!💩💩 oltre che a veriificare le connessioni, le tensioni e tutti gli ingressi disponibili non so piu' che pesci pigliare...suggerimenti? l'unico mezzo dubbio è che il pin "normalmente usato per il sensore del bed" non si capisce quale sia... 💩P:S. cosa strana, con il nuovo sensore l'opzione riscaldamento piano da lcd è visibile da lcd solo per pochi secondi dopo l'accensione poi sparisce come se non avessi un piano riscaldato💩
-
un firmware "aggiornato" non è migliore e spesso porta solo a problemi....per ora ti sconsiglierei di cambiare il firmware.... sembra che tu abbia un problema di pid-tuning... nel firmware viene dichiarato il sensore che la stampante sta usando e i relativi valori, questi valori possono variare da un sensore ad un altro anche se dello stesso tipo ed è possibile che il sensore invecchiando si comporti in modo diverso quindi puo' essere necessario effettuare un "Pid-autrotune" una guida qui: https://reprap.org/wiki/PID_Tuning potresti avere l'opzione direttamente nel display N.B probabilmente non sarai in grado di salvare i valori nella stampante, in questo caso cambiare firmware potrebbe essere una buona idea tenendo presente che comporterebbe comunque dover affrontare mooooolti "problemi"
-
temperatura troppo alta oggetti deformi
FoNzY ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no 😅 praticamente nella foto indichi che c'è un sensore per il bed ed un sensore per l'estrusore poi in un altra scheda dovrai dirgli che tipo di sensore stai usando.... piccola grande precisazione betak non è la marca di niente!!!! -
temperatura troppo alta oggetti deformi
FoNzY ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non puoi, nessun produttore dichiara che tipo di sensore sta usando....alcuni sono molto simili tra loro e se hai una lettura della temperatura buona probabilmente con un pid tune sei apposto.... io uso mk4duo e il sensore è definito in config_overall...in marlin non so'.... una scorciatoia è usare la funzione "cerca" ctrl+f e cercare "sensor" "bed" o "betak" (la marca di molti sensori) -
temperatura troppo alta oggetti deformi
FoNzY ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si...al 90%?!? (non so') ma sicuramente non al 100%, se possibile sempre meglio verificare il sensore di temperatura che monta la tua stampante e nel dubbio prenderne uno nuovo (2 eur su amazon) https://reprap.org/wiki/PID_Tuning come regola generale il pla vuole un buon flusso d'aria per le prove iniziali è bene rispettare il manuale 😅 -
temperatura troppo alta oggetti deformi
FoNzY ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
nel firmware devi dichiarare che tipo di sensore hai, sbagliare sensore comporta ad una errata lettura della temperatura... quando si monta una scheda nuova è necessario effettuare un pid-autotune, i valori pre impostati nel firmware sono "Indicativi" sicuro che la ventola raffredda pezzo sia in funzione? -
xyzprinting da vinci 1.0 non stampa
FoNzY ha risposto a loki nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ok, ma adesso gira o no? capire questo è capire il problema per il 95% -
xyzprinting da vinci 1.0 non stampa
FoNzY ha risposto a loki nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il motore gira? o almeno prova a girare? se tenta di girare ma non riesce dovresti udire un "tac tac" se il motore gira ma non estrude vuol dire che c'è un ingorgo all'interno dell'hot end quindi va smontato,pulito e rimontato...se invece il motore non gira il problema potrebbe essere piu' serio..... -
Cosa fare una volta assemblata U30 Pro
FoNzY ha risposto a Biellaintitanio nella discussione La mia prima stampante 3D
per la prima volta io preferisco connetterla al pc in modo da avere un controllo "assoluto" accendi la stampante e verifica che non sia in corto poi dopo aver scaricato repetier-host connettila tramite cavo usb (non sto a spiegare nel dettaglio, in rete trovi tutto e comunque è elementare) con il controllo manuale di repetier verifichi che tutto funzioni bene, quando sei soddisfatto il pc non serve piu', prepari il file con lo slicer lo metti nella sd e stampi.... -
oggi ho buttato la 10 felpa in 10 mesi perche' machiata di resina 😞 aggiungerei una stampante alla lista dal costo non impossibile e con grande area di stampa: peopoli phenom 2000Eur. +\-
-
date le tue esigenze direi che la scelta è obbligata per le sla se prendi le resine della stessa marca della stampante avrai un profilo creato dal produttore per quel tipo di resina o almeno istruzioni dettagliate su come impostare la macchina, se prendi resine di 3 parti dovrai smanettare (senza aiuti)sulle impostazioni, ma in generale tutte(o quasi) le resine vanno bene per tutte le stampanti... la resina polimerizza con la luce ultravioletta quindi devi verniciarle se vuoi tenerle in giro per la stanza altrimenti "la durata" della stampa prima di essere bruciata dalla luce solare è circa 1 anno. tutte le bombolette vanno bene, una mano di fondo e poi il colore..... come per la resina a grandi linee si, se non via su materiali "molto strani" tutto va bene con tutto.... si, ma devono essere carteggiati e preparati bene prima altrimenti vedi le righe si
-
tronxy x5s-2e problema di flusso con cura
FoNzY ha risposto a paga9891 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
come sempre non leggo la domanda fino in fondo...pfffff -
ENDER 3: Quantità di filamento irregolare
FoNzY ha risposto a Mimmo82 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
direi proprio questo....stampante? software? impostazioni?