-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
CR10S secondo asse Z non funziona da menu
FoNzY ha risposto a Madk71 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no, da girare di un mezzo giro una vite per portare la vref ad un valore corretto -
CR10S secondo asse Z non funziona da menu
FoNzY ha risposto a Madk71 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
una mb non originale sarebbe solo meglio 😂....l'originale è la peggior cosa cinese che trovi sul mercato😅 originale: https://it.banggood.com/Creality-3D-CR-10S-12V-3D-Printer-Mainboard-V2_1-Control-Panel-Support-Filament-Detection-p-1261914.html?gmcCountry=IT¤cy=EUR&createTmp=1&utm_source=googleshopping&utm_medium=cpc_bgcs&utm_content=xibei&utm_campaign=xibei-ssc-itg-all-newcustom-ncv60-1030&cur_warehouse=CN penso che sia la vref perche' potrebbe essere quasi null'altro.... quando muovi da lcd le accelerazioni,le velocita'..etc...sono piu' alte e quindi hai assorbimenti maggiori rispetto a quando si muove in modo autonomo. potresti avere una vref appena sufficiente per farla muovere durante la stampa ma non per muovere a mano..... basta che googli trovi una tonnellata di materiale..... -
CR10S secondo asse Z non funziona da menu
FoNzY ha risposto a Madk71 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
i due motori sono mossi dallo stesso driver stepper e questo rende le cose molto "strane"....😨 dovresti verificare la vref dei driver, in particolare verificare che la vref dello stepper di Z sia il doppio di quella degli altri stepper.... P.S. se non ti senti sicuro di come fare guardati tanti video sul tubo perche' posizionare un puntale in modo errato potrebbe fulminare la scheda! -
Problema con il display della Ender 3 pro
FoNzY ha risposto a Barone Birra nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ne fanno di mille misure....ho solo linkato il primo a prezzo normale che ho trovato....è solo un idea che a mio parere è piu' valida dell'alluminio.... gia' killrob ha sottolineato che lo fa comunque anche senza...ma io non lo sapevo quando ho incolpato i tl smoother,da come avevi scritto sembrava che il problema fosse apparso solo dopo l'installazione degli smoother.... -
Problema con il display della Ender 3 pro
FoNzY ha risposto a Barone Birra nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
un anello di "ferro" nel quale devi far passare il cavo del lcd avvolgendolo almeno 1 volta... nella foto sono decine di avvolgimenti a te ne basta 1 o 2 (dipende dalla lunghezza del cavo) -
Problema con il display della Ender 3 pro
FoNzY ha risposto a Barone Birra nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
questo cambia tutto ! 😂 magari il toroide risolve io proverei... -
Problema con il display della Ender 3 pro
FoNzY ha risposto a Barone Birra nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
https://www.amazon.it/Toroide-ferrite-FT140-43-1-pezzo/dp/B06XTMSGRH/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=toroide&qid=1575497753&sr=8-4 invece del rotolone potresti provare questo esteticamente piu' accattivante P.s. non garantisco che funzioni -
Problema con il display della Ender 3 pro
FoNzY ha risposto a Barone Birra nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io pensavo che un bel cappello di stagnola servisse per schermare i pensieri dallo spionaggio mentale 😅 la schermatura è una procedura "complessa" che va fatta con una certa precisione ed una certa logica, comunque su oggetti cosi "semplici" bisognerebbe risolvere il problema e non nasconderlo sotto rotoli di alluminio....bisognerebbe capire cosa genera queste "onde elettromagnetiche"....visto che oltre ai motori non c'e' niente di elettromagnetico... ...considerando che i motori erano li anche prima....sembra proprio che la colpa sia degli smoother 😄 lo smoother è sempre stato di dubbia utilita' (per non dire nessuna) quindi invece di avvoglere il povero lcd e mascherare il problema potresti renderli al venditore e tenerti la stampante con il nuovo estrusore senza smoother e senza alluminio... -
serve comunque una notevole potenza elettrica, alla fine 35 ampere sono tanti ma non una "cosa impossibile"...io valuterei di ridurre la parte riscaldata oppure prende un psu da 1000watt 😁 ed andare sul 50x50
-
è veramente dura scaldare un piano cosi grande e ancora piu' dura è stampare materiali soggetti a warping quando si superano i 30 cm.... ci sono pad di silicone ideati per piani "giganti" ma uno da 40 cm assorbe 800 watt quindi sei a 35 ampere a 24 volt! 😂 https://it.aliexpress.com/item/32884436329.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.3f2f3690hzIlCt&algo_pvid=b45430bb-fc1b-40e1-ba5e-607ccf645b79&algo_expid=b45430bb-fc1b-40e1-ba5e-607ccf645b79-10&btsid=5d5efd15-dd24-4fb9-a947-962109b2ad26&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_8,searchweb201603_53
-
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
certamente, era un cosa che avevo gia' in mente di fare appena son certo che non mi serve altro faccio una lista 😅 speravo che fosse pronta per il 1 dicembre 😓 non manca tanto lavoro, va verniciato il supporto dell'asse Z e fresata la vaschetta... purtroppo non ho tempo libero da dedicare al progetto...spero che durante le feste di natale riesco a ritagliarmi un po' di tempo -
con il passare del tempo divento sempre piu' rinco***, hai ragione tu, stepper driver integrati....ho fatto confusione con le altre -tronics questa quindi è una C** pazzesca 😁 ha 4 driver per 5 uscite
-
configurazione praticamente base, quidni ci sono infinite scelte 😁 io al tuo posto sceglierei la " minitronics v2" a 45 euro, costa un po' piu' delle cinesi ma è sicuramente di un altro livello. tieni presente che questa scheda ha due uscite indipendenti per i motori di Z quindi sono consigliati due driver stepper per Z. puoi comunque usare un solo driver. tanto per citare qualche scheda economicha: "mks gen 1.4" 29 euro, "trgiorilla" 30 euro, "gt2560" 36 euro..... queste schede sono pensate per avere anche due motori in Z ma pilotati da un solo driver....... a tutte queste schede devi aggiungere 4 (+1) driver stepper (a4988, drv8825, tmc2208) e anche se non indispensabile (ma fortemente raccomandato) un display lcd con pot o lcd touch..... molte di queste schede prevedono 2 estrusori ma puoi usarne uno solo o aggiungerne un altro in un secondo momento.....
-
benvenuto,in linea di massima puoi usare qualsiasi scheda madre tu voglia... la scheda madre va scelta in base all'idea di stampante che hai in mente(numero di motori,numero di estrusori,piano riscaldato...etc..) magari se ci dai qualche dettaglio in piu' possiamo consigliarti una scheda in particolare.... si,puoi farlo... tanto per essere chiari non puoi "modificare" i parametri ma devi scaricare un firmware,editarlo manualmente e caricarlo al posto del vecchio....(quindi o cambi tutto o non cambi niente 😂) qualsiasi sia il tuo progetto tieni presente che questa scheda è veramente "l'ultima spiaggia" in fatto di soluzioni accetabili (ben lontani dalle soluzioni buone) quindi eccetto che per qualche test se decidi di fare una stampante ti conviene prendere una scheda madre nuova...
-
Geeetech A 10 estrusore freddo
FoNzY ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
promette malissimo 😭 con il voltimetro controlla i capi del connettore cartuccia sulla scheda madre, quando dai il comando riscalda dovresti avere 12v...se non ci sono è morta 😌 -
Upgrade Ender 3 si, ma fino a che punto?
FoNzY ha risposto a Shini3D nella discussione Hardware e componenti
ottima domanda 😎 ha senso fare dei piccoli upgrade per migliorare l'affidabilita' e non la qualita' che realisticamente rimane invariata... questi upgrade devono essere pensati e sensati quidi va accntonata l'idea di usare "pezzi stampati in 3d" e conviene spendere per dei pezzi in "alluminio"(o quello che è) realizzati ad hoc (su proprio disegno) per risolvere veramente il difetto che si è riscontrato e non un difetto ipotetico che ha trovato il tizio su you tube.... se si hanno le capacita' e la voglia di farlo la soluzione piu' semplice piuttosto che upgradare una cinese conviene spendere 600-800eur per farsi una stampante home-made di tutto rispetto la quale è sicuramente piu' simile alla "brand" da 2k euro che alla cinesata con i cuscinetti skf da 400 eur. -
come ti ho detto sono un super fan di zortrax, credo che il prezzo sia l'unico problema in questo caso, per il resto l'azienda è super seria e almeno per quanto riguarda le altre sue stampanti nel tempo ha risolto sempre tutti problemi(se ce ne sono) con aggiornamenti mirati e precisi cosa che sulle stampanti cinesi sicuramente non succedera' mai.... si, credo che l'errore fosse quello di continuare a cambiare lcd piuttosto che verificare\risolvere il problema che era sicuramente interno alla macchina... ovviamente non è cosa facile e va mandata in assistenza e tutto quello che ne segue... ma se succede su una cinese sei messo molto peggio 😂 secondo me il discorso si puo' ridurre a: sei un tipo a quale piace smanettare, paziente e preciso che non ha bisogno di stampare in modo costante? allora prendi la cinese, se invece vuoi semplicita' e affdabilita' senza sforzo alcuno prendi la zortrax
-
Da grande fan di zortrax purtroppo sconsiglio la inkspire...troppo cara per quel che offre 😓 è puro vero che è l'unica che offre uno slicer proprietario buono, ha una azienda seria alle spalle etc... ma a 1\3 del prezzo credo che sia meglio tentare con una cinese se stampi per fini hobbystici
-
Geeetech A 10 estrusore freddo
FoNzY ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
esatto! -
Informazione...corrente
FoNzY ha risposto a Oscar_86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mi sembra (e lo è) una cifra folle...il costo medio di un kw è 22cent quindi ne servono 4 per arrivare a spendere quella cifra.... anche al prezzo kw\h piu' alto che è di 31 cent ne servono comuqnue 3... 3000 watt è piu' un taglio laser per metalli che una macchinetta "sciogli plastica" la verita' è molto vicina a cio' che ha detto marcottt, siamo su i 300watt +\- quindi sei su 8cent\ora -
Geeetech A 10 estrusore freddo
FoNzY ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sembra proprio che si sia rotta la cartuccia riscaldante... prima di prendernE una nuova, se hai un voltimetro fai un test di continuita' sulla cartuccia in modo da essere sicuro che il problema non sia sulla scheda madre... -
probabilmente è tanto,non so'.... era inteso " 30mm ?!? " 😅 ho provato a fare "Una proporzione" tra la mia e la wahanaho ma è molto probabile che abbia sbagliato 😂
-
LAYER DI PARTENZA credo che siano i primi layer dell'oggetto che stai stampando (quindi appena dopo quelli da base) visto che stai stampando per fini hobbistici direi che puoi lasciarli come i layer normali, questi layer nelle stampanti professionali vengono stampati con spessori molto sottili in modo da evitare il distacco del pezzo ma per un hobbista credo che sia solo una perdita di tempo LAYER NORMALI spessore layer 0,05 mm pausa prima esposizione 2 sec tempo di esposizione 15 sec pausa dopo esposizione 2 pausa dopo la salita 2 salita dopo esposizione 30mm ( o quel che basta per far uscire il pezzo dal bagno di resina anche di pochi mm) SEZIONE LENTA (che sono i primi layer) altezza 0,05 mm velocità di saliuta: non ho veramente idea 😅. piu' è veloce e meno tempo richiede la stampa ma aumenti il rischio di schizzare la resina ovunque o di perdere passi in Z, serve un valore bilanciato che non so consigliarti velocità di discesa...stesso discorso, se impatti con troppa forza la resina causi bolle d'aria, la schizzi ovunque etc... salita dopo esposizione quel che basta per mantenere il pezzo stampato a filo con il bago di resina (non serve fallo uscire completamente)
-
credo proprio di si, non sono sicuro al 100%...diciamo 99% 😅 potresti fare un test e vedere che succede....
-
i profili che vedo in foto mi sembrano veramente senza senso..... 😂 i tempi di esposizione sono veramente bassi ma la cosa che mi lascia perplesso sono i 38 gradi 🤣... per avere resina a 38 gradi devi mettere la stampante in forno...... non dici i colori delle resine che usi il che rende piu' difficile creare un profilo..... per le resine wannaho: first layer 60 secondi min fino a 100 come massimo (almeno 5 layer) esposizone normale 14 sec min 20 max off time da 1 a 6 sec layer da 0,05 a 0,1mm monocure: da 60 a 110 (nache qui almeno 5) da 12 a 20 off time da 1 a 8 sec 0,1 fino a 0,025