le resine acriliche standard emanano cattivo odore a causa delle sostanze chimiche dalle quali sono composte. queste resine possono essere pulite solo con l'utilizzo di alcool con un elevato grado di purezza (fatichi a pulirle con quello da supermercato), sono corrosive su alcuni tipi di plastican,macchiano i vestiti ed è meglio evitare il contatto con la pelle
le resine "lavabili" essendo a base acquosa non puzzano (mai provate quindi non garantisco) e possono essere lavate con della semplice acqua rendendo le operazioni di pulizia molto piu' facili per l'hobbista, non macchiano,non corrodono la plastica etc.....
tieni a mente che salvo diversa indicazione entrambi i tipi di resina sono ugualmente tossiche !
diversi tipi di resina per diversi utilizzi e diversi tipi di oggetti ma sopratutto per una diversa qualita'.
non tutte le resine sono adatte ad essere stampate con layer molto sottili, ci sono resine piu' dense pensate per stampare anche il piu' piccolo dettaglio, resine piu' elastiche per un tipo di stampe o resine piu' dure per altri tipi di oggetti.... poi ci sono le calcinabili, le gommose etc.... insomma è un discorso molto lungo.....
le resine rapid sono quelle ideate per essere stampate con sorgenti luminose a bassa potenza quindi richiedono tempi di esposizione molto minori di quelle standard.....
qui trovi un file su come usare diverse resine per farti un idea:
https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/9201-stampa-photon-anycubic/?tab=comments#comment-63811