-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Presenza di buchi
FoNzY ha risposto a AnGio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in questo particolare tipo di stampa è molto piu' difficle conisgliare in quanto la macchina è molto piu' sensibile anche al piu' piccolo cambiamento..... le onde in genere vengono create da uno spostamento troppo rapido, i "buchi" in questo particolare tipo di stampa potrebbero essere causati da un valore stepp\mm estrusore sbagliato quindi per prima cosa ti consiglio di verificare questo parametro. il secondo parametro è "spessore linea", verifica che la lina sia il piu' possibile uguale alla dimensione dell'ugello che stai usando e regola il flusso di conseguenza. la temperatura in questo tipo di stampa puo' fare una grande differenza quindi dovresti fare delle prove anche cambiando solo 5 gradi. la ritrazione mi sembra un po' bassa o forse gli artefatti sulla destra sono solo una conseguenza dei "buchi" magari questo parametro modificalo per ultimo dopo un percorso ad esclusione.... -
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
alla fine ho abbandonato il legno... e sono passato all'acciaio😁... pannelli tagliati a laser da 1,5mm dipinti alla carlona (speravo venisse meglio)... forse avrei dovuto fare delle finestre per ridurre il peso che per ora comunque è quello che ci sia aspetta per una stampante "non di plastica"🤣 finalmente sono arrivati anche i 5 led che erano scomparsi 😅 nel caso ci sia qualcuno che stesse pensando " ma perche' le resistenze invece del driver led?" la risposta è che non ho trovato in italia a prezzi umani i driver e non volevo prenderli dalla cina.....ho cominciato a pensare che 60watt di led sono tanti ed ho preferito sacrificare un po' di potenza mettendo le resistenze al posto del driver.... -
Stampante 3d per il motorsport
FoNzY ha risposto a Nico36 nella discussione La mia prima stampante 3D
bè no, non è nuovo.... sicuramente meno recente del pla\abs ma ormai gira da parecchio.... -
non so' la differenza di prezzo, diciamo che vale una differenza di prezzo intorno ai 50-60 eur.... per l'alimentatore non è tanto il voltaggio ma l'amperaggio da considerare e se come credo ha gli stessi ampere di quella a 12v vuol dire che hai il doppio della potenza disponibile.... per il piano sono scettico, non ho mai creduto ai sensori di livellamento.... ma meglio averlo che non averlo..... mosfet e alimentaore, cinghie in gomma.(direttamente prima del montaggio) un piano in vetro ed un sistema per cambiare la posizione delle cinghie e il raffreddamento del hot-end appena possibile.... il resto è relativo.....
-
"va" personalizzata...direi di no,nel senso che non "devi", le migliorire che ho suggerito nell'altro post andrebbero 😅fatte da subito(sopratutto il mosfet) per il resto direi di lasciarla come sta il piu' a lungo possibile... per il neofita non è mai buona cosa smanettare sullla stampante...(dico andrebbero in quanto ad esempio senza mosfet il piano lo porti a 70 gradi in 20 minuti oppure in 4 con il mosfet\alimentatore ma se vuoi stamapre solo PLA non serve) le due stampanti sono estremamente simili, praticamente uguali.... la tronxy è una core xy mentre la ender cartesiana ed ha il motore di X che si muove in Y ed essendo (entrambe) meccanicamente minimali forse questo è un "grosso svantaggio" per la ender... poi la ender ha delle belle manopoline per regolare il piano e la tronxy no...la creality ha singolo Z e tronxy doppio....etc..... prenderei la tronxy solo perche' è su amazon italia (garanzia amazon) e costa 20 euro della creality presa sul sito ufficiale
-
Stampante 3d per il motorsport
FoNzY ha risposto a Nico36 nella discussione La mia prima stampante 3D
tieni presente che in questa fascia di prezzo tutte le stampanti sono molto simili, non ce ne è una che spicca nettamente rispetto alle altre, tutte hanno problemini di gestione e tutte hanno un hardware minimale.... il mio consiglio è la tronxy x5s, una core xy ( https://reprap.org/wiki/CoreXY/it ) con area di stampa di 330x400. visto che hai ancora un po' di margine nel budget devi aggiungere (fortemnte consigliato) un mosfet per il piano, un secondo alimentatore a 24v e delle cinghie in gomma... lascia stare i filamenti caricati che sono costosi e di dubbia utlita'... stamperai sempre o quasi in PLA e PETG, il secondo sicuramente piu' adatto al motor sport.... ABS purtroppo è ostico da stampare e vedrai che lo abbandonerai presto in favore degli altri due ai quali non serve un piano caldo (o quasi nel caso petg) in generale tutte le stampanti cinesi stampano un po' di tutto.... la tronxy è solo un idea probabilmente è allo stesso livello di tutte le altre stampanti di questa fascia i vantaggi sono avere un area di stampa grande e un sistema core xy -
Cominciamo a spendere qualche soldino
FoNzY ha risposto a Wired nella discussione Hardware e componenti
non riesci a trovare nemmeno un fabbro? o una ferramenta ben fornita? -
i motori stepper sono differenti da quelli dc, infatti nei motori dc la velocita' è regolata dal voltaggio mentre negli stepper no, lo stepper assorbe la stessa tensione sia da fermo che in movimento, è lo stesso driver a limitare questa tensione... il voltaggio deve essere idoneo al driver dello stepper poi sara' il driver stesso a fornire la tensione al motore indipendemente da quella a cui è lamientato. il range di alimentazione per i driver è da 8 a 45 volt nella maggior parte dei casi, magari controlla le specifiche dei tuoi driver
-
Mi serve un' informazione.....
FoNzY ha risposto a Oscar_86 nella discussione La mia prima stampante 3D
ottima scelta, è sicuramente una stampante molto "completa" che puo andar bene al neofita cosi come all'utente esperto. ti sottolineo il fatto che richiede assemblaggio (arriva in kit) l'unico svantaggio è imparare ad usarla, con un po' di pazienza i software si imparano perche' sono molti intuitivi, non semplicissimi ma niente di impossibile sopratutto per uno che un po' di computer ne sa'.... ti servono due programmi per stampare in 3d. il primo è il programma per disegnare chiamato CAD, il piu' semplice da usare (e gratuito) è google sketchup, ti serve il plug in .stl export per poter esportare il disegno in formato idoneo alla stampa. https://www.sketchup.com/it https://extensions.sketchup.com/it/content/sketchup-stl se non vuoi disegnare gli oggetti ci sono dei siti internet dove scaricare oggetti gia' fatti. https://www.thingiverse.com/ il secondo software è il CAM (anche detto slicer), è il programma che trasforma l'oggetto in movimenti macchina, il piu' completo si chiama "ultimaker cura", offre un profilo pre-impostato per quella stampante consentendoti di stampare bene fin da subito...... https://ultimaker.com/it/software/ultimaker-cura a questo punto salvi il file creato dal software (chiamato g.code) in una chiavetta usb e la inserisci nella stampante. la stampante puo' usare molti materiali ma per iniziare la soluzione migliore è il PLA, non tossico, non puzza e facile da stampare. se invece vuoi una stampante molto piu' "user friendly" perche' credi che per l'altra "sia troppo complicata" la davinci potrebbe essere una soluzione, molto piu' limitata dell'altra ma basta collegare la spina per stampare,non richiede assemblaggio, e' adatta al neofita ma non all'utente esperto https://www.amazon.it/XYZprinting-interamente-Assemblata-Alimentazione-Automatica/dp/B019XLUI8A/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=davinci+3d&qid=1573313452&sr=8-4 anche qui disegni,esporti e poi stampi ma non ci sono parametri da impostare.... -
Cominciamo a spendere qualche soldino
FoNzY ha risposto a Wired nella discussione Hardware e componenti
scusa sn sempre piu' rinco.... 😓 comunque si!, certamente... al brico è raro che le abbiano ma da chi vende ferro o chi lavora ferro hanno le barre intere da 6 metri e visto il costo irrisorio potresti anche fartela tagliare a misura con precisione -
Cominciamo a spendere qualche soldino
FoNzY ha risposto a Wired nella discussione Hardware e componenti
4 mm non credo esistano, non è ferro e non pensato per essere strutturale l'alluminio..... ma dove vuoi mettere la barra? -
Impostazione testina di stampa - Cura
FoNzY ha risposto a AleZampa nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
non serve fare cio'. puoi usare tranquillamente il profilo per la "prusa i3 originale" l'unico problema che potresti avere è la dimensione dell'area di stampa sbagliata ma che puoi modificare manualmente in seguito. il profilo predefinito per la prusa è ottimo per iniziare con qualsiasi stampante, si potrebbe definire anche come un profilo piuttosto avanzato, con l'esperienza potrai modificare il singolo parametro per mettere appunto la tua stampante. ricorda di ricontrallare la sezione "extruder 1" in cura perche' l'impostazione predefinita è per fili da 4mm -
Nuova stampante problemi Ender 3 pro
FoNzY ha risposto a Nano nella discussione La mia prima stampante 3D
questo cosa? a me sembra uno schermo perfettamente funzionante..... -
Zortrax m200, Asse problema
FoNzY ha risposto a Emiblack86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no ho l'ugello originale v2, stampo abs e petg originali zortrax e solo PLA di 3 parti secondo me se la combattono duramente, z suite è ottimizzato per i filamenti originali ed è volutamente reso complicato per stampare materiale di 3 parti -
Zortrax m200, Asse problema
FoNzY ha risposto a Emiblack86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in linea di massima la temperatura deve essere piu' alta di quella che useresti in una normale fdm, probablemnte gia' la temperatura "standard" è bassa....non ho mai stampato abs di 3 parti ma il PLA lo stampo a 235 gradi con piano a 55, +2 scatti di ritrazione, flusso per il raft 90%(parametri tutti sballati per una fdm classica) comunque Z-suite è un buon slicer se ci saranno "buchi" lo vedi in preview nel 99% dei casi..... -
Zortrax m200, Asse problema
FoNzY ha risposto a Emiblack86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma che materiale è? vedo un altezza layer impossibile, ma quanto è alto il layer? il metiriale è originale zortrax? come ti ha detto @Killrob anche in Z-suite c'è quella opzione di iniziare il layer random -
Zortrax m200, Asse problema
FoNzY ha risposto a Emiblack86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la foto è molto sfocata....non riesco a vedere la linea... -
questo accade quando l'end stop risulta premuto anche se non lo è... ma hai toccato firmware,inviato comandi dei quali non sei sicuro,insomama fatto niente che potrebbe aver incasinato gli end stop?
-
io terrei questa ipotesi come ultima possibilita', non è mai una buona idea cambiare firmware..... per invertire la direzione dello stepper basta invertire la disposizione dei cavi se con la posizione dei cavi 1234 gira a destra ad esempio con la posizione 4321 girera' a sinistra. non ha senso tentare una stampa in queste condizioni.... stepper ed end stop sono completamente scollegati, non c'è relazione alcuna tra i due problemi. credo che la causa piu' probabile sia un errore nei cablagi e credo che il problema sia solo nella direzione del motore... se il motore gira nella direzione opposta a quella che dovrebbe (mi pare di aver capito questo) è normale che venga ignorato l'end stop... rimonta i driver che hai comprato (devono funzionarci quindi per principio visto che li hai pagati bisogna farli andare no!?) assicurati di averli inseriti nel modo e direzione corretti fai un home, se i motori girano al rovescio interti i cavi e ritenta... dopo averli inseriti e con i motori che girano nella direzione giusta se ancora vengono ignorati gli end stop magari posta una foto dei cablagi....
-
sicuramente hanno i piedini saldati, penso che basti rimuovere la saldatura e farne una nuova per portarlo a 1\32....
-
per poter calcolare la vref serve sapere che driver userai ed anche che tipo di motore.... per il tipo di motore è chiaro che è quello standard ma se riesci a reperire delle informazioni a riguardo si avra' una formula piu' precisa...
-
temperatura piatto
FoNzY ha risposto a Basotuz nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sapere che stampante hai in modo da capire anche la dimensione del piano sarebbe stato utile... ma in linea di massima si è un tempo "normale". purtroppo le stampanti cinesi vengono vendute con un alimentatore poco potente ma sopratutto con un mosfet integrato veramente sottodimensionato.... la soluzione per passare da 30 minuti a 4-5 è prendere un mosfet esterno: https://www.amazon.it/YOTINO-Modulo-Riscaldamento-Corrente-stampante/dp/B078STBDPT/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2I07ITEF64JZL&keywords=mosfet+stampante+3d&qid=1572875098&sprefix=mosfet%2Caps%2C177&sr=8-9 e se vuoi un secondo alimentatore dedicato solo per il piano da 12 o 24v a seconda delle specifiche del tuo piano..... -
Freecad - stampa oggeto
FoNzY ha risposto a b10nd0 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
è stata una sofferenza trovare il problema..ma alla fine ne ho trovati 2... (sofferenza aperche' il file nnon risulta danneggiato) il primo e maledettamente strano è questo: tra i layer solidi di base ce ne è uno fatto in questo modo e poi riprendono i layer solidi........ il secondo problema e sicuramente la causa di tutti i problemi è questo: quelle due scritte galleggiano nell'aria a circa 1mm dalla superifice del pezzo..... -
ho provato le resine della liqcreate e della photocentric ma a dire il vero non ho mai verificato le misure... non sono costose come resine potresti provarle volendo.... un foro in verticale è sicuramente piu' facile da stampare e sarebbe strano avere una distorsione tale, se invece il foro è orizzontale direi che una deformazione è molto piu' probabile...