-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Difetto di stampa qualche consiglio?
FoNzY ha risposto a Giuseppe22 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
c'è un impedimento meccanico in Z a quella esatta altezza.... potresti misurare il punto in cui si presenta il difetta il difetto, con il controllo manuale spostare Z alla stessa altezza e sempre con il controllo manuale verificare muovendo X e Y che tipo di problema è.... io scommetto su un cavo un po' corto😅 -
il Pet (senza G) è lo stesso materiale con il quale vengono prodotte le bottiglie dell'acqua che troviamo al supermercato quindi si, puoi metterlo nell'acquario...anche in quello salato
-
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
la vref è pensata cosi... il che non è sbagliato ma sicuramente è poco pratico...è come bere usando un contagoccie al posto del bicchiere.... sinceramente non ho capito se è rotta o difettosa, in tanti su internet parlano dei difetti in Z ma in questo modo diventa inutilizzabile.... ho provato 3 motori ed ho provato ogni cosa per farla funzionare... forse su una da 4'' in questa configurazione sarebbe accettabile ma per una piattaforma da 20cm non direi..... sembra un buon sistema ma funziona solo con lcd da 3,5'', il firmware credo sia fatto sempre da loro... visto che ormai non posso fare il reso per il raspberry credo che rimpiazzero solo la shield 1.1 con una fatta "in casa" -
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
piccolo aggiornamento.... ho stampato il supporto motore di Z, l'asse è praticamente finito mancano solo un paio di viti comunissime che non riesco a trovare.... in settimana è arrivata anche l'elettronica che mi mancava e cosi ho fatto un po' di test la scheda che controlla i motori e l'accensione dei led è "nanodlp shield 1.1" ma ho scoperto che ha qualche problemone.... monta un driver drv8825.con resistenza su vref da 0.01 ohm contro il classico 0.1ohm il che cambia la scala della vref a 0,0XY v(riduce anche la regolazione fisica della vite a 1\10 di quella classica) montava una resistenza per bloccare il tasso di decadimento su alto.(strano ed inutile) l'unica configurazione fuznionante è: 1\8 di passo a 0,065v(una vref piu' alta o piu' bassa fa scattare la protezione) in questa configurazione il motore amette dei suoni a dir poco "terrificanti" e nel giro di 2 minuti arriva ad 80 gradi.... la regolazione per il voltaggio dei led non funziona, la vite c'è ma non succede niente se la giro.... ed infine il motore in questa configurazione ha una coppia che forse potrebbe essere appena sufficiente... credo che dovro' pensare ad una soluzione B per l'elettronica....... stamane (piccolo miracolo di poste) è anche arrivato lo schermo! ho solo dato un occhia per verificare che fosse ancora tutto intero...e lo era! a breve il primo test dello schermo..... -
Aderenza al fep della vat ( LCD print )
FoNzY ha risposto a gioreva nella discussione Hardware e componenti
stasera posto una foto della vasca, è estremamente trasparente, se non vai con il dito non vedi il silicone ed il plexiglass anche se non ci giurerei è di grado ottico... nella mia stampante anche con il silicone opacizzato di brutto le distorsioni non ci sono nella photon o simili potrebbe causare un problema diverso, lo spessore del plexiglass+lo spessore del silicone cambia sicuramente la distanza tra piastra e lcd il che potrebbe distorcere il punto di fuoco...questo bisognorebbe testarlo.... si, il silicone è meno di 2mm di spessore, ho sempre fatto i calcoli in peso e non in spessore quindi non so' con esattezza..... io metto supporti quadrati per le superfici piatte e geometriche.... rispetto a quelli nelle tue foto io ne metto molti di piu'... dopo un po' di test la soluzione piu' comoda è metterne tantissimi e sottili (tipo spazzolina per i piatti) che taglio con la spatola a stampa finita (quindi la base la lascio attaccata e la rimuovo in un secondo momento) Anche se opaca e’ ancora buona... -
Aderenza al fep della vat ( LCD print )
FoNzY ha risposto a gioreva nella discussione Hardware e componenti
la mia stampante (che non cito) fa sempre un suono tipo "strapp" ad ogni layer... alle volte fa un rumore veramente forte che sembra si sia rotta....considerando il fatto che la piastra di stampa è 18x18 cm comunque anche io la penso come te, il rumore è la stampa attaccata al fondo della vaschetta, ma almeno nel mio è normale e questo non "deforma" le stampe.... parlando di vaschette la mia non usa il fap, ha una vasca di plexiglass con un sottile (<2mm) strato di "silicone" trasparente sul fondo. questo silicone è molto duro(rispetto al fap) si fa tranquillamente 500 ore di stampa (finche' fisicamente non si rompe e viene via), dopo alcune ore si opacizza ma continua a funzionare finche' per effetto meccanico non si stacca..... visto che la vaschetta costa 100 euro,sono ormai un paio di mesi che ho trovato il modo di sostituire il silicone in casa, è processo un po' complicato da fare in casa ma non è costoso... il silicone è questo qui:https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=crystal+rubber&_osacat=0&_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=crystal+rubber+prochima&_sacat=0 il processo per creare una vaschetta è un po' complesso per un hobbysta ma se vuoi provare posso spiegarti..... il supporto sostiene la stampa, potresti essere obbligato a metterli, in questo caso è la superficie a contatto con la piastra che deve essere maggiore di quella a contatto con la vasca nel layer piu' ampio. -
Prima stampa a resina
FoNzY ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
uhm.... la vedo una cosa piuttosto inutile...ma non so'... al momento la vedo come una cosa di dubbia utilita' e che sicuramente non fa una grande differenza (nessuna) ma poi boh bisognerebbe provare e riprovare.... sta cosa mi ricorda i ttl smother...c'è chi dice che servono...altri dicono che non servono...nessuno ha mai tirato fuori un dato per dimostrare che funzionino veramente.,.... -
Help indicazioni PC per modellazione
FoNzY ha risposto a sic3196 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
una scheda tipo questa, che poi è la soluzione piu' economica tra quelle con m2 https://www.amazon.it/Gigabyte-Z370P-D3-Express-Realtek/dp/B0775JBB87/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=scheda+madre+1151+m2&qid=1570623396&sr=8-1 al posto del ssd un m2 da X gigabite ed un ssd da 1tb (al posto del hdd da 3tb) in un secondo momento puoi sempre continuare ad aggiungere altri hard disk -
Prima stampa a resina
FoNzY ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
il 97% delle resine sono tutte uguali ed induriscono con una luce uv con l'unghezza d'onda di 405nm invece degli assi in movimento usano un proiettore per indurire la resina contemporaneamente in X e Y (e tutta allo stesso tempo) quindi sono molto piu' veloci di una fdm.... i layer sono "fotografie in negativo" che lasciano passare la luce solo nel punto da indurire la vasca con la resina è il punto 0 e la piastra si alza in Z..... le risine sono sensibili alla luce del sole in quanto contiene una parte di luce uv e come regola generale è meglio non farci entrare la polvere...... queste stampanti sporcano da matti e le stampe una volta tolte dalla macchina vanno lavate in alcool..... nel video usano un proiettore ma non si usano quasi piu'.... adesso si usano schermi lcd dove al posto della luce bianca(come quella del tv) si montano led uv https://www.youtube.com/watch?v=hQ21gbeYFYQ -
Help indicazioni PC per modellazione
FoNzY ha risposto a sic3196 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
non è esattamente una workstation, è un buon pc ed il prezzo è onesto.... la scheda madre non mi piace e nemmeno gli hard disk ma tutto sommato è una buona configurazione per "lavorarci" -
Allargare perimetro esterno
FoNzY ha risposto a iLMario nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
puoi usare sketchup per importare .stl lavorarlo e poi esportarlo in dxf o in .stl, io lo faccio spesso...sicuramente non è un granche' come soluzione ma sicuramente funziona... -
valutazioni un po' a naso.... i supporti sembrano pochi per avere una punta cosi sottile, da quello che riesco a vedere ce ne è uno ogni 3mm e mi sembra molto poco.... gli anelli anche hanno pochi supporti e non capisco se nella parte posteriore (a quella mostrata in foto) ci sono i supporti...... insomma sicuramente pochi supporti e forse troppo piccoli... se vuoi mettere piccoli supporti ne devi mettere tantissimi (che poi credo sia la soluzione migliore nelle superfici larghe e piatte) la base con i supporti deve assomigliare alla spazzola per i piatti: https://www.amazon.it/Spazzola-Silicone-Lavaggio-scrubber-pennello/dp/B06Y4HVQ71/ref=sr_1_24_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=spazzola+piatti&qid=1570551158&sr=8-24-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyTVFQQ0lGM1lIOU5WJmVuY3J5cHRlZElkPUEwODk1Mjg1M00wNUUyUllLSlE0QyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMDg3NDI2R1gwSzI3N0VHVFpTJndpZGdldE5hbWU9c3BfbXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
-
Prima stampa a resina
FoNzY ha risposto a Tomto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
ops...😅 ma non era tra la zortrax e la geetech? -
amazon o anche 3d jake dove puoi pagare in contrassegno con un sovrapprezzo onestissimo
-
questo era vero circa 3 anni fa', adesso puoi stampare tutti i filamenti utilizzando il software originale. mai visto una raise e non ho mai usato una makerbot (anche se mi piacerebbe😄)
-
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
il commento non c'èra quando ho risposto a tomto 😅...comuqnue si la faccio io😅 ho rubato l'idea della vachetta a chi di buono nelle sue stampanti ha fatto solo la vaschetta 😂 l'elttronica è "obbligata", nanodlp (che per quanto ne so è l'unico) è un software che gira solo su raspberry, quindi non c'è altra scelta. lo schermo mi sono basato su quello che usano "i produttori di stampanti" ossia schermi ips da 2k pixel. anche sullo schermo sono limitato, il raspberry ha solo hdmi 1080p ( 1920 × 1080 ) quindi niente schermi migliori dei 2k(o sarebbero sprecati) serve uno schermo senza "illuminazione" quindi o si prende uno tv e lo si fa a pezzi oppure si cerca il cinese di turno che lo fa per te.... ho preso letteralmente il migliore lcd che avevano su aliexpress e che potevo pagare con paypal.(ovviamente rispettando quanto sopra) per i led ho ragionato cosi.... la photon ha 30watt di led la mia è "grande il doppio" quindi 60watt....🤣 tutto il resto è stato preso ad intuito 😅 -
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
per la vasca manca ancora un po'..... tanto😅.....comunque è solo una scatola di plexiglass trasparente. il fap nelle normali vaschette ha la funzione di "antiaderente" quindi la stampa preferisce attaccarsi alla piastra piuttosto che al fap. per lo stesso principio se sopra a qualsiasi superificie che permetta alla luce di attraversarla mettiamo un composto antiaderente (anch'esso per forza di cose trasparente) la nostra stampa si attacca alla piastra e non alla vasca. il vantaggio è che non bisogna mettere il tensione una lastra sottile di materiale il quale a causa dello spessore è anche fragile, si evitano i sigilli e le viti per chiudere la vasca. un silicone di durezza "shore 30" dura 500 ore almeno...agiungiamo anche il fatto che non è costoso... lo svantaggio è solo quello di dover colare il silicone (che in media asciuga in 24 ore a 25 gradi) senza farci entrare la polvere,non formare le bolle durante la colatura e cercare di ottenere una superficie piatta(in 24 ore ha tutto il tempo di colare da una parte anche su una supericie che sembra molto piana tipo il tavolo)...nella pratica è piu' semplice😂... -
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
passato al brico a prendere altro altro polietilene e nel tempo "di un lampo" (quasi 2 ore😅) i supporti di Z erano pronti e montati.... il suo lato migliore è il sinsitro 🤣 è anche arrivato un led, ne avevo presi 6 ma almeno 1 ce l'ha fatta! per il modico prezzo di 9,30 eur è sicuramente il led piu' bello del mondo...parlando seriamente è una piccola belva da 10watt 1 ampere 😨 luce uv a 405nm -
ci sono come ci sono per qualsiasi cosa anche se la differenza almeno per me (qualcuno dissentira') è veramente minima.... diciamo che sono buoni tutti i pla dal costo di almeno 16 euro\kg
-
Calibrazione piatto ender 3
FoNzY ha risposto a Giuseppe22 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
muovere il piano non c'entra con la calibrazione. non credo tu abbia capito cosa sto cercando di dirti oppure sono io a non aver capito cosa c'entrano le manopolo a questo punto.... supponiamo che il tuo piano va a 5kmh e per raggiungere tale velocita' necessita di almeno 5mm di scorrimento. quindi quando fai home ed il piano si trova a qualsiasi distanza dall'end stop superiore a 5mm esso colpira' l'end stop con una velocita' di 5kmh. quando il piano colpisce end stop a 5kmh diciamo che fa 0,1mm prima che si arresti completamente. quindi di fatto il tuo punto 0 è in realta' -0,1mm ne consegue che il primo layer sara' stampato a X-0,1 . tu adesso fai la calibrazione.(ed è valida solo per per questa combinazione di eventi che poi è quello che succede il 99% delle volte) adesso il piano si trova ad una distanza inferiore a 5mm quindi se fai home il piano non abbastanza spazio per raggiungere i 5kmh quindi la distamza che compie dopo aver colpito end stop non è piu' 0,1 ma minore quindi la tua calibrazione è andata al diavolo! perche' prima hai calibrato con X-0,1 mentre adesso tenti di stampare con X- 0,05 quindi il tuo primo layer è piu' distante di come era nel caso 1..... non so come tu possa fare per aumentare la distanza tra piano e end stop manualmente ma è questo il succo del discorso,lascia al piano una distanza per effettuare un home come farebbe nel 99,9% dei casi.... -
Calibrazione piatto ender 3
FoNzY ha risposto a Giuseppe22 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si, avevo capito bene...il problema potrebbe essere quello che ti ho descritto... questa frase mi è uscita male.... -->per risolvere il problema dovresti "dopo che hai fatto la calibrazione dovresti abbassare il piano di un paio di centimetri (manualmente dal lcd) e poi dare di nuovo il comando home" -
Calibrazione piatto ender 3
FoNzY ha risposto a Giuseppe22 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il problema potrebbe essere causato dall'end stop. l'end stop è un pulsante meccanico. analizzando cosa accade all'interruttore quando viene premuto possiamo dire che: c'è una "piccolissima corsa" tra il contatto fisico con il piano e l'attivazione stessa (una sorta di compressione nella leva) l'attivazione vera e propria dell'interruttore. il tempo di processo (il tempo impiegato dalla scheda madre per "accorgersi" dell'end stop premuto) stop del piano quindi quando fai "home" con il piano all'altezza del "foglio di carta" il piano ha meno inerzia di quando fai home dal punto X,questa inerzia influisce sull'effettiva corsa del piano tra l'evento 1 e il 4..... praticamente il piano continua a muoversi(tra glie eventi 1 e 4) con una velocita' maggiore quando è gia in movimento da un po' piuttosto che quando si muove dal punto layer 1 (che sara' 0,2mm) soluzione al problema è muovere il piano di un paio di cm in basso dopo che hai fatto la calibrazione..... -
se stai usando un end stop meccanico direi di no ma i sensori di questo non sono il mio forte quindi non ne sono sicuro al 100%
-
Build log costruzione stampante grande formato
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
si è completa ed è in servizio ormai da parecchi mesi.... non ho mai dipinto il telaio, cosa che avrei dovuto fare....infatti sta mostrando i primi segni di ruggine....comuqnue è in programma la verniciatura nei prossimi mesi.... -
la m200 è il vecchio modello, non è piu' in produzione ed è stata sostituita dalla m200+ che monta un altro estrusore (il v3), un nuovo piano(v3) e sono sicuro che c'è anche altro che non so'. non so a quale temperatura arriva l'estrusore ma devi tenere prsente che gli estrusori zortrax non hanno il ptfe quindi le temperature di stampa sono parecchio piu' alte di quelle che usi per le "cinesi", comunque il rivenditore ufficiale zortrax offre la possibilita' di fare un tour presso il suo negozio per farti visionare tutti i prodotti, se non è troppo lontano da te potresti farci un pensiero😅