-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
in realta' in fatto di torni e frese non vado troppo forte....diciamo che all'esame potrei strappare un 6🤣.... infatti credo sia proprio polietilene, domani chiedo conferma... -
io ho una m200 e mi sono trovato immensamente bene con lei quindi non saprei cosa consigliarti di diverso o con con un budget piu' alto... forse ti consiglierei sempre una zortrax 😂 per quanto riguarda i materiali esterni, possono essere stampati tutti i materiali che vuoi
-
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
ho fresato (con immensa fatica) una lastra di teflon ,dico che è cinese perche' me lo vendono a 6 euro al kg invece che a...30?! un tizio ha dato un po' di matto perche' non riusciva ad usare il bltouch.... -
in questa fascia di prezzo si assomigliano tutte o per meglio dire non vale la pena spendere per avere un altra ender.... per fare un salto di qualita' (dal punto di vista dell'affidabilita') la soluzione piu' economica è la zortrax m200+
-
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
il miglior 9'' pollici che i cinesi avevano da offrirmi pagando con paypal.... https://it.aliexpress.com/item/32805002658.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.496d4c4dlQpJSk la cosa interessante è che viene venduto senza illuminazione e quindi ci si evita di "rompere" un lcd funzionante sicuramente si(perche' è il mio piano B) per il momento voglio tentare la stessa soluzione che ha la mia sla ossia una vasca in plexiglass con del "silicone" al posto del fap ovviamente no, per mia fortuna me la cavo un pochino con il tornio e gli ho dato una sistemata dopo aver cambiato anche le sfere nella chiocciola.....diciamo che adesso è quasi decente..... 😂 quel ragazzo era solo un po' frustrato 😅 -
dati i prezzi attuali per la stampa in metallo (70 euro al grammo+iva) siamo lontani dal poter farci motori....quelle "cosine" in foto sono fatte in metallo, pesano un po' piu' di un grammo e costano 120 euro 🙃 .... comunque c'è chi la usa gia' per fare le parti delle automobili: https://manufat.com/blog/19916-bugatti-stampa-3d-metallo/
-
sulla questione materiali non c'è limite a quello che potrebbero fare, usando un laser anche da soli 30watt si riuscirebbe a stampare in metallo duro, figuriamoci i materiali plastici... per quanto riguarda i pezzi fatti bene(esteticamente) credo che siano stati sabbiati, non ho particolare esperienza con la sls in materiale plastico,cosi guardandoo un video sul tubo ho notato che in un modo molto lesto fanno passare la sabbiatura per una "soffiatura" dei pezzi.... i pezzi che escono dalla macchina sonno bruttini e solo dopo la sabbiatura diventano "normali".....
-
Build log Stampante 3d sla\dlp da 9''
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
vero, non le ho messe.... 200 x 120 x 190-200 (in Z ancora non so') -
vero, ho guardato diverse volte i pezzi stampati al microscopio (anche in sezione) ed i layer non ci sono, un pezzo stampato in sla è piu' simile ad un pezzo colato che ad uno stampato ahhahaha....purtroppo no 😅 la polvere puoi recuperarla ma non totalmente,si recupera intorno al 30% di quella che aspiri dalla macchina.... per pulirla bisogna mettersi come minimo una tuta integrale in stile "palombaro" ed avere una stanza apposita,non esattamente una cosa hobbystica 😄 e pensa che sono mesi che cerco qualcosa da mettere sul forum stampato in sls😈... purtroppo non ho niente di bello da mostrare😥....
-
come da titolo ho deciso di cimentarmi in questa nuova avventura, il motivo principale è che vorrei una stampante in grado di utilizzare slicer di 3 parti. i slicer proprietari sono molti limitati, la maggior parte non consente di creare pezzi "con infll" e spesso sono ideati per funzionare solo con le resine proprietarie. avrei voluto fare qualcosa di un po' piu' grande del 9'' (20x12cm) ma avevo a disposizione solo una porta hdmi (2550x1960) e credo che sia un po' bassa come risoluzione per uno schermo piu' grande. ci sono gia' "brand" che offrono stampanti dlp piu' grandi con schermi "hd" ma nel mio caso essendo la prima esperienza con schermi cinesi ho voluto evitare di ritrovarmi con uno schermo inadatto. dati "utili" sulla stampante: dimensioni esterne 340x340x550mm (30x30x35 interne) vorrei usare una vaschetta senza fep (piu' avanti altri dettagli) ed una vasca fissa (senza miscelatore) vorrei anche mettere un sistema che consenta alla piattaforma di livellarsi su 3 assi (molte ne hanno solo 2 specialmente in quelle autocostruite) in ultimo vorrei riuscire a restare nel budget di 600 euro. telaio con i classici profili 2020 tenuti insieme da le classiche staffe ad L. la "scheda madre" è un raspberry pi 3b+ https://www.amazon.it/gp/product/B07BDR5PDW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1 c'è una scheda "nanodlp shield" che consiste in un pcb nel quale c'è un regolatore di tensione per alimentare il raspbery, un driver drv 8825 per l'asse Z, i connettori per due end stop ed un connettore per il servo "miscelatore". https://www.amazon.it/MagiDeal-Espansione-Stampante-Nanodlp-Raspberry/dp/B07GJKCSMQ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=nano+dlp+shield&qid=1570305236&sr=8-1 il software della stampante è "nano dlp", non amo partiolarmente il fatto che giri sul raspberry (scarsa potenza) ma offre tantissime funzioni, slicer on board(una mezza fregatura),slicer via internet,wifi\ethernet(almeno uno necessario),usb anche per caricare i gcode(creati anche da altri slicer come chitubox) https://www.nanodlp.com/ ho aggiunto un lcd touch (nextion) che consente di usare la stampante in modo totalmente indipendente dal pc o da internet(con il touch non serve essere connessi) https://www.amazon.it/MakerHawk-Nextion-NX4024K032-Versioni-avanzate/dp/B072FN3SFH/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=nextion&qid=1570305323&s=pc&sr=1-1 per l'asse Z ho scelto una guida lineare da 9mm ed una vite a ricircolo di sfere, entrambi della migliore qualita' che la cina poteva offrire 😅 per contenere i costi avrei voluto stampare i supporti ma non ero troppo convinto del risultato cosi sono passato al teflon (o quello che i cinesi definiscono "teflon") per ora è tutto, a causa di "ho finito il china teflon" fino a lunedi' non avro' modo di continuare l'assemblaggio.... spero che troviate il progetto interessante, non si era mai parlato di una "home made sla" nel forum e almeno io fino a poco tempo fa non conoscevo "nanodlp" quindi magari qualcun altro puo' trovare untile questo contenuto...
-
Marcatore laser per penne a sfera
FoNzY ha risposto a JustGuaro nella discussione Nuove idee e progetti
puoi prendere un incisore cinese di quelli che trovi a 120 euro su ebay. per quanto riguarda il software ti viene fornito qualcosa di super cinese che dopo aver visto 1000 video su you tube qualcosa ci capisci... -
Sostituzione cinghia Geeetech A30
FoNzY ha risposto a Pedroilpazzo nella discussione Hardware e componenti
io non ho capito se sono tendi cinghia o semplici blocca cinghia e perche non riesci a rimuoverli..... tendicinghia: https://www.amazon.it/SIENOC-stampante-Tendicinghia-millimetri-Confezione/dp/B01MYUY5MT/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=tendicinghia+gt2&qid=1570210829&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzOFFKVTFKME9KWFg4JmVuY3J5cHRlZElkPUEwMTU4NjQ1Mk45Nk0xQjRORDk4TiZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNzU0MjQyMzJWOEIzMEpSMklHNyZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU= bloccacinghia: https://www.amazon.it/AFUNTA-tendicavo-montaggio-puleggia-larghezza/dp/B07PNH4TVX/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=blocco+cinghia+gt2&qid=1570210879&sr=8-6- 3 risposte
-
- 1
-
-
- geeetch
- geeetecha30
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ciao Livio, sei stato un po' troppo vago..... potrebbe essere un problema al motore di Z o un "difetto" nel fine corsa dello stesso asse. se è un difetto del motore o del driver puoi verificare provando a muoverlo con il controllo manuale.... è comune che il fine corsa risulti premuto anche se non lo è veramente e quindi l'asse rimanga fermo dove si trova(credendo di essere gia' a zero), le cause di questo problema sono un difetto fisico all'interruttore o ai suoi cavi (anche alla scheda madre ma molto piu' raramente) o una impostazione sbagliata da software. se è un difetto del fine corsa in una delle due direzioni dovresti comunque poter muovere l'asse manualmente(intendo da pc o da lcd) per ora cerchiamo di capire dove è il problema, prova a muovere da pc\display l'asse Z in entrambe le direzioni
-
Flashforge Finder 3D Printer - Salta la corrente
FoNzY ha risposto a Greb1103 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
come primo test potresti controllare il voltaggio. disconnettendo il connettore dalla stampante devi usare un cavo esterno per collegare il cavo verde con uno qualsiasi dei neri, in questo modo l'alimentatore si accende.(rimane acceso finche' c'è il cavo) poi controllando con un voltimetro la tensione tra: un qualsiasi cavo nero e i cavi rossi,i cavi gialli, i cavi arancioni e se presente il cavo viola. le tensioni devono essere rispettivamente 5v,12v,3.3v il viola 5v è solo un primo test, la tensione corretta non significa che tutto stia funzionando -
Flashforge Finder 3D Printer - Salta la corrente
FoNzY ha risposto a Greb1103 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il led (rgbv) è srano che sia in corto, il led o funziona o si brucia ma magari c'è collegato anche altro.... i connettori x\y credo abbiano solo 4 cavi quindi non c'è altro collegato eccetto ce il motore e il motore non puo' causare questo problema, non so qual'è la situazione dei cavi attuale ma forse si blocca perche' dei sensori sono scollegati... visto ce tu sembra che abbia piu' di un problema e di diverso tipo potrebbe essere l'alimentatore, bisognerebbe fare un controllino li..... -
Flashforge Finder 3D Printer - Salta la corrente
FoNzY ha risposto a Greb1103 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
"rbgv"= red green blue vcc?!? forse è questo quello chhe significa? se è solo un led puoi provare a stampare senza e vedere se almeno cosi va -
Flashforge Finder 3D Printer - Salta la corrente
FoNzY ha risposto a Greb1103 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quindi la stampante potrebbe anche funzionare senza? quanti fili sono? -
Flashforge Finder 3D Printer - Salta la corrente
FoNzY ha risposto a Greb1103 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
strano,non saprei come valutare la cosa non conoscendo la stamapnte ma per ora mi concentrerei sull'altro problema... ho cercato ma non trovo cosa sia questo "rbgv" a cosa è collegato?😅 -
Rapido test slicers, aiuto per interpretazione risultati
FoNzY ha risposto a Pieroim nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
condivido le tue conclusioni, prusa è il peggiore (di gran lunga) poi c'è cura e s3d. s3d non lo conosco ma non sorpreso del fatto ce prusa sia il peggiore, è il piu' giovane (di cura sicuramente) e viene sviluppato sulle prusa 😅 quindi funziona in modi strani con le altre stampanti..... direi che in questo caso la temperatura di stampa era un pelo troppo alta (il piano era troppo caldo o la ventola troppo bassa) anche se s3d è stato quasi perfetto se togli un po' di temperatura tra cura e s3d non ci saranno piu' differenze la situazione di prusa è un po' piu' complessa ma sicuramente non è irrecuperabile, anche qui un po' troppa temperatura e servirebbe un pelo di ritrazione in piu' la cosa piu' ostica da risolvere è la cucitura, bisgona capire perche' la cucitura è tutta nello stesso punto anchhe se gli avevi detto di non farlo.... -
Flashforge Finder 3D Printer - Salta la corrente
FoNzY ha risposto a Greb1103 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
smonti la parte posteriore della stampante in modo da avere accesso alla scheda madre. sulla scheda madre vedrai diversi cavi con il relativo connetore e dovrai staccarli uno ad uno cercando anche di capire cosa stai staccando per poi riconnetterli eventualmente in un secondo momento.... -
Flashforge Finder 3D Printer - Salta la corrente
FoNzY ha risposto a Greb1103 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
come ai sicuramente capito è un problema elettrico interno alla stampante, quindi escluderei l'alimentatore per il momento (se hai un voltimetro un occiata non guasta) direi che per prima cosa, in modo da valutare la gravita' del tuo problema potresti fare cosi: disconnetti il piano e l'estrusore (anche i sensori) e tutto quello che puoi disconnettere in modo da avere solo la sceda madre e i due cavi che l'alimentano. se la schheda madre "nuda" da segni di vita collega una cosa alla volta in modo da trovare la periferica in corto.... se non sei fortunato il danno è sulla sceda madre stessa (in realta' è molto probabile), se anche senza periferice la scheda è in corto dovresti controllare l'alimentatore prima di affermare che c'è un danno sulla scheda stessa... -
Flashforge Finder 3D Printer - Salta la corrente
FoNzY ha risposto a Greb1103 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il video non si vede......da quello ce ho capito quandoa ccendi la stampante salta la corrente domestica,giusto? -
cad e "semplice" difficilmente vanno d'accordo.... forse la soluzione piu' pratica è google sketchup con il plug in stl export...... sicuramente è il piu' facile ed intuitivo....
-
non è cosi facile con la ender, ti serve "un arduino" da interfacciare tra la stampante ed il pc...video: https://www.youtube.com/watch?v=U9MGIlQgzkg io terrei il cambio firmware come ultima possibilita', il 99% delle persone hanno problemi durante e dopo il cambio firmware... anche se non è cinese io controllerei l'alimentatore prima di smanettare con il firmware..
-
Prendere un profilo dal un file gcode??
FoNzY ha risposto a Borivega nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
non è possibile fare cio' che chiedi 😭 purtroppo il profilo è perso e va rifatto.....