-
Numero contenuti
6.653 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
459
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
ho guardato questa scheda ed usa un sistema "prorpietario" per mettere in pausa la stampa rilevando il black out... rileva il black out e mette in pausa la stampa ma da questo momento in poi l'alimentazione della scheda è fornita dai condensatori dell'alimentatore...praticamente la corrente residua nell'alimentatore puo' mantenere in vita la scheda finche' non torna la corrente ma l'aspettativa è pochi minuti piu' realisticamente secondi aggiungerei che ancora piu' relisticamente è un numero molto vicino a 0 secondi nella maggior parte dei casi.... ma con questo sistema aggiungendo qualche "pezzo in piu' potrebbe essere la soluzione per tenere in vita la stampa anche ore o giorni... aggiungendo un rele' sul cavo 220 si ha il passaggio alla batteria quando si ha il black out. i cavi dc dell'alimentatore hanno un rele' che lo disconnette in caso di black out(in modo da evitare che la batteria alimenti l'uscita dell'alim) è il condensatore arancione ad alimentare la scheda per i pochi istanti necessari al passaggio da AC a DC. quando torna la corrente il rele disconnette la batteria, il condensatore tiene in vita la scheda finche' l'alimentatore non torna in vita e tutto riprende....
-
Intersecazione tubi: Errore in fase di slicing
FoNzY ha risposto a Fabio_Dino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho usato 3d builder che è un programma gratis di microsoft.non è esattamernte la soluzione ideale per riparare i file ma in questo caso essendo una riparazione semplice non è stato un problema. per riparare i file .stl il migliore è netfabb (basic) -
Tempo di stampa
FoNzY ha risposto a YoungProgrammer nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
l'unica controindicazione nel fare stampe molto lunghe è data dal moderato rischio d'incendio della stampante stessa. se penso ad una stampa di molte ore penso anche al fatto che la stampante sara' lasciata sola per gran parte della stampa e non va dimenticato il fatto che è pur sempre una macchina "di bassa fascia" fatta in china. io ad esempio ho una "elidefire" per ogni stampante,un sistema anti-incendio e rilevatori di fumo.... oltre il fatto che un po' come tutti gli elttrodomestici "super cinesi" ha una possibilita' piu alta di andare a fuoco,non c'è un tempo limite per la stampa, in media una stampante prima di consumare per usuare le parti principali stampa 3000 ore che per assurdo potrebbe fare anche tutte in una sola stampa.i componenti della stampante sono soggetti ad un usura veramente bassa e se la temperatura ambiente non è "molto alta"(tipo 50 gradi) puoi tranuqillamente stampare h24 7 giorni su 7. -
avanzamento del piatto
FoNzY ha risposto a fabius nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
non è un comando ma una serie di comandi (non è solo il piano a muoversi), puoi creare ed inserire un gcode di fine stampa attraverso slicer nell'apposita sezione. nel tuo caso la cosa migliore da fare è copiare le ultime righe del gcode "originale" ed inserirle come "custom gcode finale" in modo che il software le aggiunga in automatico ad ogni gcode creato -
se ho cpaito bene "questo coso" mette in pausa la stampante la quale da quel momento in poi viene alimentata dall'ups mentre il coso si spegne in attesa che ritoirni la corrente.. se è cosi, è gia' molto buono, sicuramente la stampante rimane accesa anche due ore con un buon ups anche se non ho capito dove devi collegarlo e con quali schede è compatibile... la mia idea era di eliminare ups in modo da salvare in maniera "estrema" la batteria. se si usa una batteria collegata alla scheda madre non serve "sprecare energia" per creare corrente AC da dc che poi comunque viene ritrasformata in dc, con una batteria buona si alimenta la scheda madre in pausa anche per un giorno
-
Ender 3 PRO : asse x storto? AIUTO!!!!
FoNzY ha risposto a loarri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
c'è un problema, in Z...è chiaro che il lato sinistro si alza e si abbassa in modo diverso dal lato destro..... controlla che la stampante sia montata bene perche' non lo è....se era in kit e sei stato tu a montarla ricontrolla bene perche' cosi non va', se era gia' assemblata e non hai voglia di metterci le mani fattela cambiare (è molto comuni che queste stampanti arrivino montate male o difettose)- 68 risposte
-
- 1
-
-
- ender 3 pro
- assi
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Intersecazione tubi: Errore in fase di slicing
FoNzY ha risposto a Fabio_Dino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ti allego il file riparato. il problema è che i due tubi erano ancora due entita' separate, non c'era intersezione, i deu erano separati da un minuscolo gap tubi.stl -
Ender 3 PRO : asse x storto? AIUTO!!!!
FoNzY ha risposto a loarri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
potrebbe essere una perdita di passi del motore che potrebbe essere causata dalla cinghia lenta o da altri motivi.... questo cuore è tanto piccolino, dovresti stampare il classico cubo 20x20 per avere un oggetto adatto a fare valutazioni.... non credo sia questo il problema....ma se il piano è livellato bene devi avere un primo layer bello pieno,liscio e senza iperfezioni (il cuore è troppo piccolo per valutare qusto)...direi che dovresti provare con il cubo.....- 68 risposte
-
- ender 3 pro
- assi
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ender 3 PRO : asse x storto? AIUTO!!!!
FoNzY ha risposto a loarri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
vai con il video e magari metti anche delle foto di questi pezzi....- 68 risposte
-
- ender 3 pro
- assi
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Problema improvviso tronxy x8
FoNzY ha risposto a Naritius nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
per prima cosa controlla i cavi del lcd poi controlla che l'alimentazione della scheda madre sia corretta e stabile. poi dovresti controllare se il pulsante del lcd è rotto...magari fa ancora "click" ma all'interno si è bloccato ed è come se fosse premuto perrennemente(causa piu' probabile) -
mentre mi annoiavo a lavoro(ripensando a questo post) ho pensato proprio a questa cosa, la mia stampante ha bisgono di una connessione ad internet per funzionare(grande cavolata) quindi in caso di black out il modem si spegne e la stampante va in pausa, essendo in pausa il mio mediocre ups riesce a tenerla in vita per piu' di due ore...quindi ho pensato che la soluzione sarebbe una scheda madre ideata anche per questo.... basterebbe una scheda madre in grado di cambiare alimentazione passando dall'ingresso 1 (alimentatore) all'ingresso 2(batteria)quando 1 non è piu' attivo e subito dopo mandare in pausa il lavoro in modo da poter rimanere accesa anche per diverse ore se ottimizzata per far questo....dal punto di vista hardware sarebbe anche semplice ma non so' quanto sia possibile rendere marlin adatto a questo... P.S. è solo un idea che mi frullava in testa da ore e sentivo il bisgono di raccontarla a persone che potessero capirla 😅
-
quella funzione serve a "mettere in pausa" la stampa e poi riprenderla dopo X tempo a patto che la stampante rimanga alimentata per tutto il tempo. attualmente oltre alla classica ups il dispositivo piu' avanzato è una board che rileva l'interruzione di corrente, mette in pausa la stampante e riesce cosi con dei condensatori a mantenere la scheda madre accesa per 15-30 minuti(se avesse una batteria si potrebbe tenerla alimentata per diverse ore)
-
la resina non viene rilevata, piena o vuota la stampante non lo sa'. per quel ricordo non devi predisporre nulla, selezioni il file da stampare e lei dovrebbe partire... forse la procedura di "home" è necessaria....
-
nessuna stampante è in grado di riprendere la stampa dopo che si è spenta completamente. per assurdo sarebbe anche possibile farla ripartire (diopo un lungo processo) ma bisognerebbe sapere al micron qual'è l'altezza raggiunta dall'oggetto gia' stampato...
-
il fomato di uscita è uno soltanto. prova a mettere il file all'interno di una delle cartelle oppure formatta la chiavetta in modo che non ci siano cartelle ma solo file singoli, se le cartelle riesce a vederle allora il problema non è la chiavetta e non ha senso provarne un altra
-
che file metti nella chiavetta? il processo corretto è questo: hai un file in formato .stl (o altri compatibili) lo metti nel software photon (slicer), questo software crea il gcode il quale devi mettere nella chiavetta...se metti il disegno (quello in .stl) nella chiavetta è normale che non venga visto.... se fai il percorso corretto prova a cambiare chiavetta....
-
problema con l'asse Z [anycubic mega S]
FoNzY ha risposto a Antog89 nella discussione La mia prima stampante 3D
se ti rivolgi a loro ti mandano una barra orginale di ricambio senza troppi problemi... prima ho pensato che tu intendessi la vite ma tu stai parlando della barra liscia? quella dove scorre il cuscinetto? -
butta tutto, non hai altre possibilita'....😓
-
Creality Ender 3 - Problemi di qualità di stampa
FoNzY ha risposto a Mat Solo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
direi che non sono utili....sono essenziali😂, almeno dicci che materiale stai usando 😭 secondo me è PLA e stampato senza ventola (non c'è flusso d'aria sullo stampato) o ad una temperatura veramente troppo alta..... direi che dovresti impostare in cura il profilo predefinito per la stampante "prusa i3" e selezionare poi qualita' standard con layer da 0,2mm. assicurati che la ventola che raffredda il materiale stia girando correttamente e prova a stampare il cubo di calibrazione 20x20.... -
purtroppo no 😔
-
non ci sono "kit" di questo tipo ogniuno stampa cio' che vuole ed è impossibile fare kit appositi.... il problema qui è il tizio che ha fatto il progettoil quale non ha lasciato la "Lista della spesa" come si fa nei progetti seri.... direi che le viti in questo caso andaranno scelte a stampa ultimata semplicemente misurando la grandezza devi fori.... il motore è questo qua: https://www.pollin.de/p/gleichstrom-getriebemotor-pgm-37dc12-21-310482 è anche su ebay al triplo del prezzo. nessun venditore italiano sembra lo abbia e su amazon c'è ma non è disponibile....
-
Problema con primo layer
FoNzY ha risposto a Francesco2332 nella discussione La mia prima stampante 3D
l'altezza layer di 0,4mm è troppo alta ed infatti cura te la mostra in arancione essendo oltre il "limite consigliato". chi ha fatto questo profilo di stampa? direi che la soluzione migliore è usare il profilo della prusa i3 gia' pre impostato in cura. che il piano sia storto è cosa normale in una stampante cinese, in linea di massima possiamo dire che il tuo ragionamento è corretto, meglio livellare rispetto al punto piu' alto sempre che questra distanza non sia eccessiva. questo difetto del piano peggiorera' nel tempo e dovrai trovare una soluzione prima o poi.... -
Problema con primo layer
FoNzY ha risposto a Francesco2332 nella discussione La mia prima stampante 3D
altezza layer? la stampante è nuova o ha mai stampato qualcosa con successo? il primo layer è bello piatto e liscio perche' vedo qualcosa di anomalo che non capisco cosa sia: -
problemi di stampa Stampa senza pareti esterne
FoNzY ha risposto a Lorenzo000 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
bello cura "china" edition....😂 per prima cosa scarica la versione ufficiale di cura dal sito. ti chiedera' di impostare la stampante la soluzione migliore è scegliere il profilo per la tua stampante tra quelle disponibili se è come penso una cinese e non è presente in elenco puoi scegliere tranquillamente la versione originale dalla quale deriva (es. geetech prusa i3= prusa i3 originale dall'elenco) quel file che stai tentando di stampare è roba tosta, inizierei per il momento con il classico cubo di calibrazione -
stampa di layer non planari per superfici arrotondate
FoNzY ha risposto a marcottt nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Che bell'idea 😄 sono molto colpito,anche se poi gli oggetti "adatti" sono ben pochi.... sarebbe da capire cosa succede su una stampante cinese che ha la Z un po' trabballante....