-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
G0 e G1, come usarli per...
FoNzY ha risposto a Franchetto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
non ho capito che intendi.... supponiamo che la stampa inizi al punto X 10 Y 10 Z 0,2 tu vuoi che l'estrusore vada a X 10 Y 10 ma rimanendo alto in Z di 20mm? e che poi si abbassi in verticale senza muoversi in x\y per iniziare la stampa? -
a 45 gradi hai l'altezza minima e quindi anche il tempo di stampa minore. ovviamente poi devi considerare i supporti potrebbe non convenire inclinare piu' di un tot se poi devi aggiungere tanti supporti, infine devi considerare la forma del pezzo non tutti i pezzi possono essere inclinati... ad esempio quello in foto lo stamperei esattamente come è in foto..... 2,5 euro per stamparne 10? sei tanto ottimista 😂
-
non dipende dal peso, inclinare gli oggetti riduce il tempo di stampa ed è questo l'unico motivo. per avere una migliore qualita' estetica la parte piu' lunga è meglio orientarla in Z. quindi se stampiamo ad esempio una bottiglia per ottentere il miglior risultato estetico dobbiamo stamparla in verticale ma se questo richiede troppo tempo possiamo inclinarla riducendo esponensialmente il tempo di stampa ma diminuendo la qualita' estetica....
-
niente in particolare, prendilo piccolino in modo da non dover cambiare grandi quantita' di aclool...
-
funziona un po' come tutte le stampanti cinesi...poco affidabile,ma funziona..... male, le stampanti fdm non possono stampare viti o dadi, forse qualcosa di molto grande dove il filetto è grande "millimetri"...se vuoi stampare queste "cosine" devi pensare forse ad una stampante dlp....
-
Mingda Glitar MD-6C Sostituzione Termocoppia
FoNzY ha risposto a Phoedus nella discussione Hardware e componenti
non credo che sarai cosi fortunato da trovare un altra persona che ha la stessa stampante... io il mio pensiero è che la termocoppia da multimetro non sia ideata per cosi alte temperature... e sempre il mio pensiero è che la stampante usi il classico sensore delle stampanti 3d da 100k:https://www.amazon.it/Hictop-Termistori-sensore-temperatura-stampante/dp/B015PX62F8/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=sensore+3d&qid=1566225611&s=gateway&sr=8-19 se non lo hai gia' provato dato il prezzo vale la pena tentare... comunque sia il venditore è obbligato a fornirti il ricambio, visto che non sei il primo ad avere avuto problemi con "venditori di stampanti 3d" vale la pena alzare la voce altrimenti la "truffa" che continuano a fare un po' tutti proseguira' ancora per molto.... -
il software si chiama "nauta"fatto da dws... appena posso faccio un bel video...per ora vi garantisco che va oltre le piu' nere aspettative...
-
controindicazioni nessuna, il problema è che nella peggiore delle ipotesi non scioglie la resina.... l'isopropilico è troppo costoso, io uso un alcool di colore rosa a 99.9% (quello da supermecato dovrebbe essere 90) dal costo di 3euro\litro che prendo alla ferramenta vicino casa https://www.ebay.it/i/331197939813?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=331197939813&targetid=489117568686&device=c&mktype=pla&googleloc=1008869&poi=&campaignid=1669946840&mkgroupid=64186299105&rlsatarget=pla-489117568686&abcId=1139566&merchantid=116466584&gclid=CjwKCAjw7uPqBRBlEiwAYDsr1w91azaPHuTF6_TEj33avjfeVDNH2GGPEYFvo-OGdbwoLDCrJtjWixoCiQwQAvD_BwE forse puoi provare con quello da supermercato ma non so se poi funzionera', io ho provato quello da supermercato al 30% e non funziona 😂 il 3% mi sembra un valore gigantesco... ho guardato i pdf delle mie resine e non viene indicato il restringimento,anche se il restringimento viene corretto dal software il 3% mi sembra tanto.... comunque ogni resina ha un restringimento diverso, nel mio software (🤔essendo fatto da persone competenti🙃) "la compensazione del restringimento" è un numero senza unita' di misura che va da 750 a 200 a seconda del tipo di resina...quindi direi che varia molto in base al tipo di resina...finite le ferie magri faccio un piccolo test....
-
Stampare sopra un oggetto da scheda SD
FoNzY ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
puoi provare, ci sono molte strade percorribili ma tutte molto insidiose e non sono sicuro quante siano praticabili alla fine.... potresti forzare il posizionamento iniziale, con il controllo manuale posizionare l'estrusore (saltiamo la parte per ottenere un estrusione perfetta fin da subito) e poi far scorrere il gcode...sulla carta è possibile ma poi praticamente non so' -
Stampare sopra un oggetto da scheda SD
FoNzY ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non è facile e comunque non è sicuro che riesca..... semplificando il discorso: gli end stop devi passarli da min a maz...stampi il primo oggetto...fai in modo da creare un gcode che parte dal layer X dove X è appena sopra l'oggetto in questione.,... visto che non specifichi, se l'oggetto non è stato stampato diventa ancora piu' difficile capire l'altezza esatta.... -
non ne vale assolutamente la pena, tutte e stampanti in questa fascia si equivalgono in pieno...alcune hanno dei problemi da una parte le altre dalle altri parti... non c'è ne è una migliore o una peggiore....
-
sicuramente è questo il posto giusto.... purtroppo non esiste una qualita' migliore, se la tua stampante non ha niente di rotto ed è ben impostata è esattamente al pari di qualsiasi altra fdm anche dal costo di migliaia di euro..... la differenza tra la tua ed una fdm semi-professionale è l'affidabilita' ma devi spendere almeno 2k euro.... se vuoi potresti investire questi 300 in una meccanica autocostruita in modo da migliorare l'affidabilita' sostituendo la plastica con il metallo....
-
infatti credo che ce ne sia solo uno di end-stop in Z, la mia frase era piu' da intendersi "intanto controlla gli altri end stop" anche io credo che quello sia un problema di connessione ma dice di averle controllate...quindi boh 😅
-
non è detto che debbano essere NA potrebbero anche essere NC. sempre con il comando manuale puoi inviare il comando m119 e vedere se risultano "triggered" o no se scambi i cavi di Z il motore funzionante diventa l'altro?
-
Problemi di stampa
FoNzY ha risposto a YoungNM nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il problema è sicuramente il flusso, se non hai modificato il parametro clikkando su "extruder 1" vedrai che l'impostazione predefinita è per filo da 3mm mentre tu usi quello da 1,75.... la cosa piu' semplice da fare è impostare come profilo quello della prusa3d->i3 originale, tutti i parametri saranno con valori buoni (almeno decenti) e direi che poi dovresti avere un notevole miglioramento..... ti consiglio di stampare il classico cubo di prova almeno vediamo come sei messo... P.S. la ventola per il filamento è indispensabile per il PLA quindi piu' prima che poi mettila -
Problemi di stampa
FoNzY ha risposto a YoungNM nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma che stampante hai selezionato? "custom"? -
il motivo per cui i motori vanno in una sola direzione spesso è dato dal fatto che l'end stop risulta premuto anche se non lo è...quindi effettivamente la stampante pensa che l'asse sia a 0 e possa andare solo nell'altra direzione.... i caratteri "casuali" sul display potrebbe essere un sintomo di qualcosa "di grave" come un corto o una tensione sballata..... per prima cosa guarda tutte le connessioni elettriche molto approfonidtamente, se hai un voltimetro contorlla la tenisone erogata dall'ilimentatore... che programma usi sul pc? se usi repetier-host-> verifica che sia connessa la stampante->controllo manuale-> premi il tasto home-->la stampante deve andare in home se non lo fa' c'è un problema.....
-
Problemi di stampa
FoNzY ha risposto a YoungNM nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
temperatura di stampa? ventola? puoi postare una foto delle impostazioni dello slicer? da quello che vedo nelle foto sembri essere molto basso di fusso e forse hai il piano non livellato..... -
uhm.....la vedo durissima, forse il pet ma approfondisci il discorso perche' non ne sono troppo sicuro... le poche cose che negli anni ho stampato per gli acquari sono state tutte rivestite in gomma siliconica prima di essere posizionate... se approfondisci il discorso con il pet mi piacerebbe sapere cosa scopri.....
-
Problema asse Y
FoNzY ha risposto a Zavatta77 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quindi praticamente, il rumore è dato dal cavetto? se mettessi questo cavetto su X sarebbe X il problema? ho capito bene? ovviamente il cavetto non è il problema, potrebbe essere il driver a dare il problema. prova a rimettere i cavetti nella posizione originale e spsostare il driver di Y (quello probabielmente rotto) su X se il rumore adesso lo fa X il problema è il driver, se rimane su Y probabielmente è la scheda madre...ma questo seconod caso andrebbe approfondito..... -
Sovraestrusione o gravità?
FoNzY ha risposto a McCallister nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
materiale,temperatrura,ventola?....sono tanto strani quei "cosi" 😓 -
Temperatura hotend non corrispondente....
FoNzY ha risposto a andyrok nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se hai cambiato sensore allora potrebbe essere il sensore di tipo diverso,anche se in questo caso è strano che sballa solo di 20 gradi.... -
Temperatura hotend non corrispondente....
FoNzY ha risposto a andyrok nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sicuramente non è la cartuccia, è sicuramente il sensore.... come hai misurato la temepratura? il termometro laser potrebbe non essere troppo affidabile..... comuque direi che non c'è niente di rotto, dovrebbe bastare un "pid autotune" -
Ender 3 upgrade meccanici (pourparler)
FoNzY ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
un hot end di qualita' sicuramente aiuta, voglio sperare che ci sia stato un minimo di studio dietro,detto questo, ho un chimera e3d originale pagato mi pare 300, forse ne vale 40\50.... senza spendere cifre alte, un buon hot-end migliora le cose ma sempre di poco.... -
Fondo e top dubbio
FoNzY ha risposto a McCallister nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
direi che è praticamente perfetto 😎