-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
premettiamo che la soluzione originale è pessima... quanto costano queste guide? su amazon sta a 21 euro 40cm...quindi 65 euro.... per 100 euro ne vale la pena? se usi molto la tua stampante forse si, anche se non portera' ad avere un beneficio tangibile sulla qualita' almeno nel lungo termine forse migliora l'affidabilita'.....
-
Stampa "interrotta" 2°pt
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non si tappa il nozzle ma la gola, il filamento si espande e si blocca prima di arrivare al nozzle. è si, dovrebbe essere propio bloccato che non estrude nemmeno se stai li un gionro a spingere.... a 60 dovrebbe partire quella estrusore, ma la cosa di cura non la capisco.... -
Stampa "interrotta" 2°pt
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se non gira la ventola che punta alla parte metallica del blocco sicuramente al 100% ne segue l'intasamento, magari dopo 1 ora o magari dopo 5 minuti...quella ventola è necessaria... il perche' non sia automatica è uno dei tanti misteri dei cinesi....forse hanno invertito i collegamenti delle ventole.... -
Stampa "interrotta" 2°pt
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
da sole purtroppo no, sebbene la ventola "hot end" sia indispensabile non è direttamente alimentata quindi essendo alimentata da scheda madre offre l'inutile possibilita' si essere fermata..... devi vedere se la ventola che adesso gira è la ventola per il materiale stampato o per l'hot end,,,, -
Stampa "interrotta" 2°pt
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se scambi il motore "guasto" con uno buono (X o Y) puoi vedere se funziona senza cuocerlo ovviamente.... la vref è la corrente che viene fornita al motore dal driver, piu' è alta e piu' il motore potra' essere "potente" ma piu' sara' alta e piu' il motore si scaldera' quindi va trovato il giusto compromesso.... non so che driver hai ma la vref dovrebbe essere intorno a 0,8v -
Stampa "interrotta" 2°pt
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quasi sicuramente è questo, raggiunti i 90 gradi la vita del motorino si riduce drasticamente...in poche ore è cotto a puntino.... poco male con 5 euro te la cavi.... se vuoi fare la prova definitiva scambia quel motore con uno degli altri 2.... non so come si contatta l'assistenza 😓 -
Stampa "interrotta" 2°pt
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lanci la stampa e aspetti che il motore si blocchi, stacchi il cavo dal motore e provi a spingere il filo a mano.... se il filo spinto a mano esce il problema è il motore se invece risulta tappato ed il filo non si muove il problema è nell'hot end.... -
Stampa "interrotta" 2°pt
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se si scalda tanto tipo 90 gradi potrebbe perdere coppia e se è gia' successo diverse volte potrebbe aver "perso forza" per sempre.... prova a fare un test senza toccare oltre le altre cose con il motore a temperatura giusta.... se il problema è solo il motore che scalda troppo (fatto probabile a questo punto) è un problema di vref forse, ma comunque si risolve mettendo un dissipatorino sul motore... -
Stampa "interrotta" 2°pt
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
un problema nell'hot end che causa il blocco. quale sia il problema è difficle a dirlo ma dopo molto tempo il calore dall'hot block risale nel cold block dilata filamento che si inceppa all'interno...praticamente il filo si scioglie qualche mm piu' alto di dove dovrebbe.... dovresti smontare l'hot end pulirlo, sostituire il tubo in ptfe e rimontarlo appprofittando dell'occasione per fissare bene il sensore e la cartuccia....e anche la ventola! -
Dettagli non stampati
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il modo c'è ma direi che non va bene...sei libero di mettere qualsiasi dimensione di ugello nel software ma poi nella pratica succede un po' macello(anche se non so in che misura) se gli dici di avere un ugello da 0,2 ma è da 0,4 la linea che lui crede sia da 0,2 in realta' la fara' da 0,4, gli spazi e le dimensioni saranno un po' tutte sballate..... -
Dettagli non stampati
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perche i bordi delle lettere sono piu' sottili del diametro del tuo ugello. se hai un ugello da 0,4mm ed il bordo della lettera è 0,3mm lo slcier lo ignora in quanto non puoi fare una linea piu' sottile del diametro ugello -
purtroppo non so', il mio slicer ragiona con unita' di misura prive di senso 😂 per una resina trasparente velocita' laser 5000 mentre per una grigia 3000...chissa' che significa 😅 esattamente, il mercato si sblocchera' appena usciranno versioni "free" compatibili con tutte le stampanti, in stile fdm. se aspetti qualcosa di meglio uscira' ma non saprei quanto dovrai aspettare....alla fine la photon ad esempio funziona piuttosto bene e costa poco, se ti incuriosisce questo mondo forse vale la pena prenderla senza aspettare.... io ci metto 20 minuti a creare il gcode ma sono stampe importanti, se la paragoniamo ad una hobbystica forse il tempo di slicing diventa normale anche se sicuramente non saranno "secondi" come nel caso delle fdm...
-
tutto vero e non solo il tempo di esposizione ma anche l'altezza layer. il colore delle resine influisce molto sul tempo di esposizione, considera che quando uso la resina trasparente impiego circa il 60% di tempo che richiederebbe la stessa stampa con resina grigia\nera. oltre al colore anche la chimica della resina (piu' che altro la denisita') influenza il tempo di stampa. ci sono resine piu' adatte a stampare spessori di layer molto bassi e resine piu' adatte a stampare layer molto piu' alti, come regola generale piu' la resina è densa e piu' è adatta a stampare layer sottili(0,020mm). non ho dlp professionali ma solo "laser" e almeno per le laser l'affidabilita' è piuttosto bassa. il "problema" delle sla è che le stampe tendono ad attaccarsi alla vaschetta quindi cinese o no succede un po' a tutte, d'altronde creare un rivestimento antiaderende totalmente cristallino e di lunga durata non è facile...(nelle piccole hanno risolto con le lastre di fep che è economico ma quando hai grandi superfici non è piu' adatto) le dlp cinesi piu' che inaffidabili dal punto vista meccanico sono inaffidabili dal punto di vista software che sono molto poco sviluppati, ti basti pensare a quanti slicer "free" e non ci sono per le fdm e quanti pochi per le sla che comunque tutte hanno il loro slicer propietario... avendo una meccanica molto piu' elementare da questo punto di vista sono piuttosto stabili. P.s. forse è meglio spiegare cosa intendo per software inaffidabile.... sono ottimizzati malissimo, ho un buon computer e comuqnue durante il processo viene spremuto al massimo(perche' ottimizzare se ti obbligo ad usare il mio software?) importazione,coordinate spaziali, movimenti totalmente sballati, a livelli ridicoli che nemmeno cura versione 1.0 aveva di sti problemi genereazione del gcode ci mette un eternita'... peso stimato della stampa e tempo di stampa stimato li prende direttamente dal bussolotto del lotto.... nessuna possibilita' di mettere un infill o decidere lo spessore delle pareti, devi farlo se vuoi farlo con software di 3 parti.... a lungo andare tutti sti problemi ti uccidono la voglia di stampare...
-
Prusa Mk2s problema estrusione
FoNzY ha risposto a Umberto V nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
stappare il forellino potrebbe non batsare,delle volte potrebbe essere necessario smontare completamente hot end per pulirlo. all'interno dell'hot end c'è un tubicino di ptfe che ha il compito di isolare termicamente il filo gia' all'interno dell'hot end dal calore che risale dal hot block, dopo un po' di ore questo tubo si rovina e va sostituito potrebbe essere il sensore di temperatura lento, quando la stamapnte si muove il sensore balla nella sua sede e le letture di temperatura diventano inesatte puoi controllare queste 3 cose che sono tra le cause piu' probabili, quando smonti hot end segui il manuale e considera il fatto che quando lo rimonterai l'allineamento in Z sara' tutto da rifare -
Prusa Mk2s problema estrusione
FoNzY ha risposto a Umberto V nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non è che fa su e giu... il filamento si inceppa ed il motore perde passi(tenta di girare ma il filo bloccato gli fa perdere la rotazione) bisogna capire perche si inceppa il filo....hai provato a pulire hot end? la ventola estrusore funziona? -
Aeromodello stampato (Messersmith BF109)
FoNzY ha risposto a fwiffo nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
pensavo non fossero necessari ma se il peso finale è di solo 400 grammi allora ok... una 6s su una semi rirpoduzione da 1mt? avrei detto sicuramente una 4s ma poi ovviamente lo sai tu, il modello è il tuo 😅 -
Aeromodello stampato (Messersmith BF109)
FoNzY ha risposto a fwiffo nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
dimensioni e peso del modello previsto? è incollato o avvitato? i segni che si vedono sulle ali cosa sono? sembra che il cupolino sia un pezzo unico, dove metti l'elettronica? -
Problema Anycubic Photon - non stampa
FoNzY ha risposto a MarcoXXVI nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
bisognerebbe essere li per capirlo ma direi di si....come ti ho detto non fissarti, la stampante non ha niente di rotto eccetto che forse il display..... -
si, mi sembra di aver visto qualcosa in giro ma non ci giurerei.... in teoria l'ugello non dovrebbe influire su questo... probabile se sono molto economici....piu' che storiti forse hanno il foro sbagliato!?
-
devi farlo da pc, la guida qui: https://reprap.org/wiki/PID_Tuning P.s. sei sballatissimo di temperatura 😅
-
Problema Anycubic Photon - non stampa
FoNzY ha risposto a MarcoXXVI nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il foglio in fep deve far passare la luce senza distorcerla e fungere da rivestimento anti-aderente quindi se è rigato anche poco ti appiccica la stampa. deve anche essere bello teso e pulito! il problema non è questo, la calibrazione va fatta con attenzione ma senza impazzire...niente di impossibile,segui il manuale! le stampanti a resina sono cosi, sporcano tantissimo è inevitabile... anche qui non essere zelante, filtra quando serve il problema non è sicuramente la resina.... Controlla che display funzioni bene e che sia correttamente messo a fuoco. l'immagine proiettata dal display deve essere uguale a quella del layer con bordi definiti e perfettamente a fuoco. se il display funziona con un nuovo fep (montato con calma) bello pulito fai la calibrazione livellando bene come indica il manuale e tenti una stampa che abbia una superficie di contatto con la vaschetta non troppo grande (una piramide ad esempio)... -
Anycubic i3 mega piano riscaldato
FoNzY ha risposto a Greed nella discussione Guide di Stampa 3D forum
si ci sono, il tuo problema è che hai poca potenza...il piano sebbene vorrebbe non riesce ad assorbire abbastanza potenza dalla scheda madre (quindi il mosfet dedicato) quindi a fatica raggiugne una temperatura di 80/90 e non ha potenza per arrivare a 100 o oltre... la soluzione è prendere un secondo alimentatore da 24 volt (se il tuo piano lo supporta) e prendere un mosfet esterno. l'alimentatore da 24 volt dimezza l'assorbimento di Ampere ed il mosfet piu' grande riesce a fornire al piano tutta la potenza di cui ha bisogno mosfet: https://www.amazon.it/PChero-Potenza-Corrente-Riscaldato-Stampante/dp/B071XBZGXG/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=mosfet&qid=1563478009&s=gateway&sr=8-5 alimentatore 24v: https://www.amazon.it/Docooler-Tensione-Trasformatore-Alimentatore-Striscia/dp/B01LY12PU9/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2BC27IFUT4NC3&keywords=alimentatore%2B20%2Bampere%2B24v&qid=1563478075&s=gateway&sprefix=alimentatore%2B20%2Bampere%2B24%2Caps%2C158&sr=8-2&th=1 alternativa alimentatore 12 volt: https://www.amazon.it/tempo-saldi-Alimentatore-Trasformatore-Stabilizzato/dp/B0731M9N4N/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=10AB2F7T05MJD&keywords=alimentatore+20+ampere&qid=1563478032&s=gateway&sprefix=alimentatotre+20+amp%2Caps%2C157&sr=8-1 rivestire il piano in sughero puo' essere un idea ma l'efficacia è molto limitata, puo' essere utile se hai un "problema minore" -
bella domanda, direi di no, da quello che so nessuno propone un kit estrusore "titanio" con blocco hot\cold end appositi... se ipotiziamo una dispersione termica veramente diferente forse potrebbe aiutare un hot block di dimensione maggiorata in modo da avere una temperatura piu' stabile e sempre in questa ottica un doppio sensore di temperatura....
-
Cura e Anycubic i 3 mega
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
le cause potrebbero essere veramente infinite, direi che dovresti risprovare magari anche con un altro file e vedere se il problema si ripresenta... -
direi di si, non vedo niente di critico