-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
sembra tutto da manuale....puoi provare a fare un pid autotune...
-
potrebbe essere la temperatura, quando imposti X gradi potrebbero essere sufficienti per un ugello in ottone ma forse non lo sono per uno in titanio...sicuramente hanno una conduttivita' temrica diversa... potrebbe anche essere un discorso di attrito del filo all'interno dell'ugello...prova con il comando di estrusione manuale diverse velocita' e vedi se c'è una differenza con quello in ottone...
-
Cura e Anycubic i 3 mega
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ma la stampante si è fermata o si è inceppato il filo ma l'estrusore ha continuato a muoversi? -
Cura e Anycubic i 3 mega
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
i gufetti sono piu' che accettabili, la torre per il momento sembra essere ok. considera che nel caso della torre stai usando un ugello piuttosto grande che in questo caso limita la qualita' possibile... per quanto riguarda i supporti purtroppo è un discorso complicato, le impostazioni vanno rtoccate fino a raggiungere un risultato buono ossia un supporto funzionale e stabile ma allo stesso di facile rimozione -
Cura e Anycubic i 3 mega
FoNzY ha risposto a Manbi92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
per prima cosa assicurati di avere cura e non la verisone "cinese" che ti viene fornita spesso con la stampante. dopo aver settato come stampante predefinita "anycubic i3 mega" seleziona il profilo 0,2mm... adesso puoi modificare i parametri a tuo piacimento, quando hai terminato click sulla freccina a destra nell riga profile: nel menu' a tendina una delle opzioni è: crea profilo dalle impostazioni correnti, successivamente ti chiedera' di scrivere un nome per il profilo. no,l'impostazione manuale viene gestita come prioritaria ma l'impostazione va messa a stampa iniziata. qppena parte la stampa la stampante legge il gcode e trova la temperatura desiderata per la stampa ma se da questo momento in poi tu manualmente cambi la temperatura manualmente la tua impostazione sovrascrivera' quella vecchia letta nel gcode. non troverai mai dei parametri ideali in internet in quanto queste stampanti essendo praticamente fatte a mane hanno bisogno di impostazioni ad-hoc. la cosa migliore è stampare un cubo di prova con le impostazioni standard e cercare di capire dove sono i problemi puoi anche postare la foto del cubo in modo che qualche anima buona ti suggerisca cosa andare a modificare..... una volta erano parametri totalm,ente sballati adesso sono migliorati tantissimo ma comunque vanno rivisti.... -
Stampa quasi soddisfacente ma...
FoNzY ha risposto a Alle70 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dovresti cambiare l'estensione dei file o ancora meglio caricare direttamente la foto in modo che sia visibile, non ci sono tanti utenti con mac.... -
Consigli per la post produzione
FoNzY ha risposto a Fonzie nella discussione La mia prima stampante 3D
Per le stampe il fdm purtroppo la strada e’ una soltanto... carteggiare!. Tanto olio di gomito e tanta cartavetra quando la superficie e’ bella liscia una mano di stucco spray e poi...altra cartavetra! E’ tutto qui il segreto, carteggiare poi stucco poi carteggio e poi ancora stucco per i colori direi che la soluzione migliore sono i colori tamiya in questo caso. se sei appassionato di questo settore “modellistico” c’e’ un gruppo chiamato “r2-d2 builders club” su fb e c’e’ anche il sito dove scaricare i disegni originali del film. Nel gruppo trovi tutto quello che vuoi riguardo ogni aspetto del modello dalla stampa alla verniciatura. foto dal gruppo: -
ehm....ehm.....ehm..... nuova scheda madre o cerchi e sostituisci il\i mosfet... magari è un discorso di PID (anche se poco probabile) non fasciarti la testa per ora...
-
devono essere 5 volt precisi se non lo sono la tensione è sballata
-
si, nel firmware della stampante c'è l'impostazione per la resistenza del sensore di temperatura è in configuration.h,c'è la sezione "thermistor" dove c'è anche la lista dei sensori disponibili... ma! un impostazione sbagliata non crea problemi di 30 gradi ma da letture totalmente sballate. i sensori di temperatura hanno una resistenza ed un range di utlizzo ben preciso e due sensori di qualsiasi tipo sono ben diversi tra loro il che si traduce in una lettura molto diversa se viene impostato in lettura il valore sbagliato..... io controllerei la tensione fornita al sensore piu' che il sensore in se stesso in questo caso...
-
Alla ricerca della giusta stampante 3D
FoNzY ha risposto a Havokhin nella discussione La mia prima stampante 3D
navigando nel menu sul display della stampante puoi visualizzare il seriale per scaricare il software -
Alla ricerca della giusta stampante 3D
FoNzY ha risposto a Havokhin nella discussione La mia prima stampante 3D
puoi scaricare il demo ma la versione funzionante è legata al seriale della macchina -
Alla ricerca della giusta stampante 3D
FoNzY ha risposto a Havokhin nella discussione La mia prima stampante 3D
non si puo' vedere il file gcode generato dallo slicer in quanto è estensione proprietaria ".zcode" quindi molto a "lume di naso" spostamento 90mm\s stampa 80mm\s perimetri 60-80mm\s primo layer 60mm\s -
Alla ricerca della giusta stampante 3D
FoNzY ha risposto a Havokhin nella discussione La mia prima stampante 3D
vero, puoi stampare solo il brim che pero' viene via che è un piacere. tanto per essere chiari puoi anche non farlo, puoi stampare direttamente sul piano..... è un po' piu' lenta delle cinesi ma sono le cinesi ad andare troppo forte...se vuoi una bella stampa non puoi correre...è circa un 20% piu' lenta di una cinese veloce.... lo z-abs soffre oltremodo di warping, alle 3 ore cascasse il mondo si imbarca....questo è l'unico filamento che mi ha fatto storcere un po' il naso qualita'\prezzo bassa... lo è, ma non è un male. qualsiasi stampante decente ha uno slcer proprietario altrimenti avrebbero il 99% di resi per difetti immaginari.... le stampe che tenti di fare con le cinesi falliscono nell' 85% dei casi per colpa di impostazioni sbagliate, ogni materiale, altezza layer e ogni riempimento hanno bisogno di impostazioni "uniche" e in zortrax (ma in qualsiasi altro brand) sono gia' impostate dal produttore per la resa migliore... con la testa v1 puoi stampare solo ABS, vermante una noia 😅 il piano V1 tendeva ad imbarcarsi ed è stato tolto dal mercato, non significa che se ha il piano V1 sia da cambiare per forza ma è molto probabile e vale uno sconto di almeno 40 euro visto che nuovo sta su i 50. Riguardo agli annunci: il primo non è affatto male, lui dice hardware v2 ed io so che le migliori sono le v4 ma non so cosa cambia, ad ogni modo io ho solo v4. direi che a 1000 sarebbe un buon prezzo visto che ha il piano v1 (credo) la seconda direi a non piu' di 900 ed i piani in carbonio ppuo' anche tenerseli. (il piano zortrax è anche l'end-stop di Z quindi se metti il piano "del tizio su subito" addio end stop) -
direi di no, il pid serve quando sei distante di qualche grado dalla temperatura target....io ci vedo piu' un corto o un falso contatto da qualche parte...
- 560 risposte
-
- 1
-
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Alla ricerca della giusta stampante 3D
FoNzY ha risposto a Havokhin nella discussione La mia prima stampante 3D
la differenza è comunque minima non pensare che sia come giorno\notte...un occhio inesperto non vede la differenza.... si ho diverse zortrax e vanno tutte una favola 😍 2000h sono abbastanza, sicuramente andrebbe capito come è stata trattata la stampante e mettere in conto che va cambiato il piano (se non è mai stato cambiato) e magari anche cuscinetti e cinghie in un secondo momento... una cosa che dovresti guardare è che le barre rettificate di Z non presentino segni di ruggine\ossido un rezzo onesto è su i 900 eur per una con 2000h senza accessori 1000 al max se ha anche i pannelli laterali P.S. la macchina deve avere l'estrusore V2! con il V1 stampi solo ABS e anche il piano deve essere V2 il piano V1 non è piu' sul mercato (veniva dato con la macchina ma poi rimosso dal mercato perche tendeva ad imbarcarsi) -
Alla ricerca della giusta stampante 3D
FoNzY ha risposto a Havokhin nella discussione La mia prima stampante 3D
qualcosa in giro c'è ma sono tutti "brand" relativamente nuovi dove se non hai un feedback di qualcuno che le ha provate rischi seriamente di trovarti una stampante simil-cinese a 20 voilte il prezzo di mercato... sicuramente ci sono le stampanti makerbot anche se a parita' di area di stampa costano di piu' delle zortrax.quando prendi una stampante "brand" devi anche guardare alla parte software, se il software non è ad un buon livello rischi di pentirti amaramente.... b'è diciamo di si, piu' che la normale usura bisognerebbe sapere cosa ci ha fatto il vecchio prorpietario, se la stampante non è rotta,piegata,arrugginita la normale usura non causa una grande differenza. le parti soggette ad usura sono i cuscinetti che durano almeno 3000 ore ed il piano in vetronite il quale un professionista lo cambia ogni 1000 ore... si possono stampare anche altri filamenti ma quando cerchi di fare un sistema "buono" devi sapere cosa stai stampando, la chimica del filamento è importante per ottenere un risultato ripetibile e sicuro quindi quando usi i filamenti esterni la qualita' peggiora un po' almeno per la mia esperienza ma va anche detto che ho usato sempre materiali esterni super economici.... -
Sharebot Rappy da edicola aggratis, ne vale la pena?
FoNzY ha risposto a ildirettore nella discussione La mia prima stampante 3D
questo è normale perche' windows ha i sui limiti (tanti limiti) non trova il driver e ti dice che quello che hai è il piu' aggiornato ivnece di dirti che non ne riesce a trovare un altro.... continuo a pensare che sia il driver il problema ma cosi da remoto non è facile individuare bene il problema.... -
FlashForge Finder - Bobina vuota per PLA
FoNzY ha risposto a zerosound nella discussione Nuove idee e progetti
ottima stampa,complimenti! -
la seconda che hai detto. io ne compro 5 litri poi ne metto 2 nel washer e con quei 2 litri ci faccio 20\30gg poi ne verso altri 2 dalla tanica che essendo rimasta chiusa l'acool al suo interno non si è deteriorato
-
Pelle e ossa stampate in 3d per gli astronauti che andranno su Marte
FoNzY ha risposto a Davide87 nella discussione Notizie sulla stampa 3D
è sicuramente una grande innovazione (nel lungo periodo, ad oggi costa una follia la resina,figuriamoci la pelle), in questo pianeta sarebbe una grandissima rivoluzione medica ma proprio non riesco a vedere l'utilita' che avrebbe per un astronauta... se uno dei membri dell'equipaggio si fa male al punto da aver bisogno di essere operato non c'è abbastanza personale,strutture,risorse,competenze...e 1000 altre cose per farlo...il tutto (probabilmente) in assenza di peso....avere il "ricambio" non significa "poterlo montare"...o solo io la vedo cosi? -
Consiglio su modi/luoghi per iniziare a stampare (e stampante da non riparare ogni due giorni)
FoNzY ha risposto a LetsTry nella discussione La mia prima stampante 3D
se cerchi un service di stampa dove realizzare dei piccoli prototipi potrei ache stamparteli io ed in diverse tecnologie in modo da farti avere un idea, se vuoi puoi anche venirmi a trovare visto che non sono troppo lontano.... se vai on-line a stampare negli hub i prezzi sono decisamente alti,ma in rete non è difficle trovare chi ti fornisce dei campioni gratuiti, campioni che ovviamente non puoi scegliere essendo uguali per tutti.... un sito che offre servizio di stampa 3d multi materiale è 3dhubs.com ma come ti ho detto i prezzi sono molto alti... purtroppo qui c'è poco da fare, se non vuoi smanettare su software,impostazioni e stampante stessa la soluzione piu' economica è la zortrax m200 al modico prezzo di 2000eur per il nuovo e 900 per una usata... -
Ender 3 con TMC 2208 motori molto caldi
FoNzY ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
secondo me invece è la soluzione migliore....😅 secondo il mio pensiero il calore si diffonde in questo modo: dal rotore e gli avvolgimenti che sono posti "centralmente" verso i lati in quanto sono tutti componenti a contatto quasi diretto mentre la piastra posteriore è un blocco solido e praticamente non riceve calore nella parte centrale applicare il dissipatore nella parte posteriore a causa appunto della massa "importante" della piastra potrebbe raffreddare solo la parte piu' esterna della piastra stessa... come ho detto è solo la mia idea, magari è sbagliata...l'unico modo per saperlo è fare un test.... -
praticamente invece di avere un supporto unico come nella fdm hai questi supporti ad albero che sono singole entita'. piccoli bastoncini o per meglio dire piramidi, piu' sono alti e piu' la base è larga mentre la superficie di contatto con la stampa puoi lasciarla in auto o impostarla manualmente. la mia stampante ha la funzione di "supporto automatico" che praticamente inserisce supporti in ogni dove, dove ne servirebbero 2 ne mette 500.... metto supporti manualmente e devo dire che con un po' di pratica si capisce subito quanti metterne, per lo spessore del supporto lascio l'impostazione consigliata. in caso di superfici a 90* metto un supporto ogni 2-3mm con punta di contatto da 0,2mm rispetto ad uno stampato in fdm (sempre pieno) è meno resistente in quanto è molto meno elastico, se cade si spezza. a differenza della fdm anche al microscopio non si vede il segno del layer,quindi in fatto di trazione,compressione,taglio etc.. il pezzo è molto piu' resistente di uno in fdm... possiamo paragonare i pezzi stampati al policarbonato, la resistenza e l'elasticita' sono simili. possono essere paragonati a i pezzi fatti in iniezione, sono solo un po' meno elastici essendo appunto fatti di resina e non di plastica.
-
Ender 3 con TMC 2208 motori molto caldi
FoNzY ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
ogni tipo di motore(ma piu' in generale qualsiasi oggetto meccanico o elettrico) a 90 gradi rischia seraimente di rompersi o per lo meno la sua vita viene ridotta drasticamente nel lungo periodo.... hanno un azione passiva qiundi su ogni tipo di apparecchio rendono allo steso modo, è buona cosa cercare di avere una supericie di contatto il piu' ampia possibile con un buon flusso d'aria dall'altro lato.... la vera storia incredibile è che a te le poste consegnano i pacchi veramente ed in solo 24 ore riesci ad avere quello per cui hai pagato! beato te che vivi in un paese civilizzato, qui da me il postino preferisce portare i pacchi alla porta e poi portarseli via senza suonare 😥