Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.650
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    458

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. i commenti puoi laciarli....printhead settings non so cosa sia 😅
  2. è un problema che puo' essere dovuto alla retrazione (poca) o una temperatura di stampa troppo alta' (poco troppo alta)...
  3. direi di no, tutti i programmi che nomini creano un gcode uguale nella "forma" detto "standard gcode" quindi apparte le righe di commento che credo vengano generate solo da repetier host (ma comuqnue inutili dal punto di vista pratico) tutti i gcode sono uguali. P.S nel mio profilo la prima righa di codice iniziale è uno "start gcode" fattod a me, la riga m92xyz.... di default non c'è....
  4. FoNzY

    Tronxy X5S

    Si, ho 6 viti tutte con le molle
  5. FoNzY

    Tronxy X5S

    parlavo di una cosa soft, smonterei solo il piano, magari cambierei le viti per essere sicuro di avere una buona filettatura e rimonterei il tutto lasciando i profilati in posizione. le molettine le ho lasciate nella posizione originale.....
  6. FoNzY

    Tronxy X5S

    è strano che il vetro sia piegato visibilmente, magari hai una leggere flessione dell'asse y. comunque nel dubbio io toglierei le viti del piano sistemerei il tutto e rimonterei giusto per essere sicuro.....
  7. FoNzY

    Tronxy X5S

    ho aggiunto fin da subito un piano in vetro e devo dire che non ho mai notato neinte di particolare nel livellarlo....per essere un piano cinese è nella norma direi....
  8. FoNzY

    Tronxy X5S

    i cuscinetti sono quelli originali, la puleggia (che in realta' è solo una guida) è questa qui; https://www.thingiverse.com/thing:2811858
  9. è molto difficile avere un adesione buona su un vetro, in generale il fatto che da un lato tu riesca ad avere stampe aderenti al piano è un fatto molto raro..... potrebbe essere il piano storto anche se di pochissimo (sicuramente non visibile ad occhio nudo) oppure lo stesso asse y potrebbe essere leggermente storto....potresti livellare nello stesso modo in cui hai fatto per queste foto e poi allentare le viti del lato sinistro (giusto?) di 1\2 o 1\4 di giro in modo da alzare il lato in questione.... oppure ancora piu' semplice usa la lacca 😁, tutti la usano perche' è praticamente necessaria, un sottile strato una volta ogni 5\8 stampe.... cerchiamo di sfatare il mito del calore....il calore non è un adesivo!!!!! tutti credono che piu' temperatura per qualche strana legge della fisica faccia diventare appiccicose le superfici...direi che non è proprio vero, infatti quando cuoci la pasta tiri tranuqillamente via dal fornello la pentola a 150 gradi senza avere nessun effetto "ventosa"....per il PLA 50 gradi sono anche troppi, se sei in un ambiente freddo scalda a 30 gradi oppure puoi lasciarlo a temperatura ambiente....
  10. assolutamente no.....
  11. voelvo stamaprlo anche in fdm ma la stampa richiede 24 ore 😓, non tanto per la durata ma per il fatto che non ho tempo.... avrei voluto allegare il file fin dal principio ma a causa dell'infill "fatto a mano" è un stl da quasi 1gb quindi non posso caricarlo...se vuoi provare pero' un modo si trova....
  12. non so' dirti se è originale...se non altro è molto simile....
  13. anche se non ho mai provato le altre la mia esperienza con le stampanti zortrax è sempre stata eccellente, per quello che ho visto sono le migliori.... ho oltre 12.000 ore su 3 stampanti zortrax e posso assicurarti che l'affidabilita' è sempre stata il 100%, mai un singolo problema..... lo slcier proprietario è buono, ha tutte le funzionalita' che ci si aspetta da uno slicer, non si "inchioda" e anche lui non sbaglia quasi mai... hanno parecchi tipi di materiali proprietari ed offrono la posisbilita' di usare anche filamenti esterni.... non ho capito cosa intendi con personalizzazione,queste macchine non hanno bisgono dell'upgrade meccnaico come le cinesi (apparte la garanzia che si annullerebbe) non ne hanno bisogno... quindi la personalizzazione non c'è, anche perche' nel caso della zortrax oltre alla meccanica,usa uno slicer prorpietario, un firmware prorpietario ed anche un gcode prorpietario quindi la personalizzazione è minima....ma se vuoi affidabilita' è l'unica strada.... nelel fdm di questo livello la vera differenza sta nell'affidabilita', il livello di qualita' della stampa è paragonabile ad una stampa "perfetta" fatta con la cinese con la differenza che nella cinese hai dovuto smanettare giorni e dovrai rifarlo spesso per mantenere la qualita' su questo tipo di macchine no, saranno sempre al top e pronte alla stampa che nel 99,99% dei casi uscira' perfetta......
  14. stampanti di questo tipo non hanno una linea di produzione apposita per le loro parti, quando il tizio cinese che gli vende i cavetti grigi li finisce (in quanto prodotti magari 1 anno prima e mai usati) passano ad un altro tizio cinese che ha lo stesso cavo magari colorato.... per quanto riguarda il firmware è semplicemente una versione differente, initialize eeprom è una funzione che puo' tornare molto utile quindi dovresti essere contento.... per quanto riguarda l'acquisto su amazon non è detto che la stamapnte che prendi da amazon sia originale "creality" magari è un clone (quindi un clone di un clone di un clone di una originale !?!) ed essendo un clone è un pococ diversa dall'oriignale......
  15. devi esserlo, la stampa è buona...è talmente buona che è difficile dire dove intervenire.... prova ad abbssare la temperatura, 210 sono tanti per un pla, considera che io stampo PLA a 195 quindi la differenza è tanta. il piano per il PLA non serve scaldarlo....se è in umbiente freddo scaldalo a 30 gardi altrimentii spento va bene. il PLA vuole essere raffreddato velocemente i 60 gradi del paino lo disturbano 😅 la velocita' è un po' alta per una barchetta cosi piccola (magari è piu' adatta grandi stampe) per le piccole stampe portala a 50-55ms le cinghie credo che le tue cinghie siano un po' lente assicurati che siano ben strette ma non troppo strette....
  16. se provi qualcosa di piu' grande hai sempre warp? è una stampa molto piccolina per guardare ai difetti di warping.... non si capisce tanto bene in queste cose piccole, potrebbe essere flusso,stepp\mm o anche ilf atto del "ponte" che si tira il filo....
  17. potrebbe essere la velocita' troppo alta, 200 gradi per il pla è praticamente il minimo quindi escluderei la temperatura...
  18. si, certamente. il sistema con le guide puoi regolarlo lo spessore sulla placca va incollato e poi è difficiel da togliere o limeare a misura....
  19. il modo piu' semplice è spostare fisicamente l'end stop di Z iin alto. in tutte le stampanti è facile da fare in quanto l'end stop ha una piastra dedicata...ma la tua no 😅 devi creare una cosa tipo questa: anche un poezzetto di plastica bucato a mano puo' andar bene...
  20. se la struttura non è stora e l'asse y non è storto (visibilmente) si è spostato il fine corsa o la vite che lo preme. il fine corsa di Z è il punto 0, premi e ripremi potrebbe essere che si è spostato in basso portando il punto 0 a -2mm (o quello che è) anche se non si fosse spostato è meglio sacrificare 2mm(spostando lo 0 in alto) in Zmax che cambiare pezzzi se non sei sicuro di dove sia il problema....
  21. dws xfab 2500 hd
  22. Quasi 8 ore di stampa in SLA. altezza layer 0.03mm ~ 0.07mm. Resina simil ABS. infill: lattice 2*10mm Dopo il lavaggio Nel forno
  23. la barra non è storta, una barra cosi storta serebbe inmpossibile da filettare.... ad essere storto è il giunto che va sul motore ecco perche entrambe le barre che hai provato sembravano storte..... comunque belle stampe 😅
  24. @jagger75 ha ragione con una m8 avoglia a girare... l'avanzamento di una m8 è 1mm quindi (200*16*1)= stepp\mm-->3200 stepp\mm 😓
  25. tutti gli slicer sbagliano il tempo anche di tanto... infatti offrono la possibilita' diaggiungere una % di tempo da aggiugnere ad ogni "preventivo" di durata.... è normale,sucede a tutti.....se proprio vogliamo trovare qualcosa di strano di solito non sbagliano di oltre 1 ora nelle stampe brevi ma credo che questo non dipenda te, piuttosto credo che sia un discorso di scheda madre. una scheda madre migliore risulta in un tempo di stampa leggermente minore e piu' simile a quello stimato....
×
×
  • Crea Nuovo...