-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
l'estrusore segna il filo. Normale?
FoNzY ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no, è piu' che normale che esca segnato dalla ghiera..... -
Stampare accessori macchina fotografica e qualche miniatura
FoNzY ha risposto a Ubi nella discussione La mia prima stampante 3D
non ho mai detto che la monoprice ha 1 solo motore di Z, sembra ne abbia 2. ho detto "simili al 95%" ma motore o no, quello che ho detto non cambia...anche se sono un po' diverse la qualita' finale è la stessa quindi tanto vale la creality.... sempre sullo stesso prezzo dai un occhiata alla tronxy x5s....- 7 risposte
-
- accessori fotografia
- miniature
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
so per certo che buona parte dei brand di e-commerce cinesi pretendono la recensione positiva per i gadget regalati. consideriamo pure che tanti you tuber sono ragazzini o comunque hanno una quantita' di followers modesta, magari non vogliono deludere(obbligo o no) lo sponsor del video con la speranza di una collaborazione stabile e quindi non se la sentono di dare una cattiva recensione. io mi sento di aggiungere anche una parte "di incopetenza" in buona fede, la stampa 3d anche in ambito professionale è piena di "fenomeni" in buona fede che spesso non sanno cio' che dicono....
-
se hai una meccanica degna dove lo scorrimento del cuscinetto è veramente importante e la parte non è soggetta a sbalzi termici il cuscinetto igus ha zero parti in moviemnto e quindi è la soluzione ideale.su una stampante 3d di bassa fascia dove le barre sono solo pezzi di "acciaio" tagliati a mano da un cinese e poi magari passano anni sballottate le une contro l'altre, il cuscinetto igus pensato per barre di buona qualita' saltella allegramente mentre tenta di scorrere a causa delle imperfezioni sulla barra....
-
Stampare accessori macchina fotografica e qualche miniatura
FoNzY ha risposto a Ubi nella discussione La mia prima stampante 3D
se non hai esperienza la creality è la soluzione migliore. dal punto di vista tecnico le due stampanti sono dei cloni, identiche per il 95%. stessi problemi, stesse noie meccaniche etc.. ma la crality è sicuramente piu' diffusa dell'altra quindi in caso di problemi (praticamente sicuri) hai molta piu' gente a cui chiedere consiglio inoltre anche tanti dati tecnici e foto in piu' da trovare on line che in caso di problemi piu' seri potrebbero salvarti la vita 😂- 7 risposte
-
- accessori fotografia
- miniature
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
credo che non valga la pena provarlo, stiamo parlando di un driver da 3 euro, cosa potra' mai avere di buono? un segnale pulito? buona dissipazione termica? alta potenza di uscita? no, non direi.... sicuramente è molto simile al driver originale quindi perche' perdere tempo a cambiare driver? se il driver originale si rompe ok puo' valerne la pena ma se il driver originale da 2 euro funziona perche' "dannarsi" a cambiarlo con uno da 3? il tmc2208 è un driver di basso livello adatto ad una macchina di basso livello, quindi rispondendo alla domanda nel tittolo secondo il mio punto di vista non vale la pena usarlo.
-
Problema estrusione
FoNzY ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
hai il tubo in ptfe nell''estrusore? la temperatura mostrata a display è corretta? -
😈faccio il guasta feste😈 perche' vuoi cambiare la scheda origianle con questa schifezza? se la scheda madre originale funziona lascia quella,no? se vuoi una scheda madre "migliore" prendi una scheda buona...
-
non sono migliori sotto nessun aspetto. non andrebbero cambiati i driver originali se funzionano....
-
Problema estrusione
FoNzY ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ugello intasato o un valore di stepp\mm sbagliato..... -
Geeetech Prusa i3 pro b - Z-axis - HELP!
FoNzY ha risposto a Chicca nella discussione La mia prima stampante 3D
-
Geeetech Prusa i3 pro b - Z-axis - HELP!
FoNzY ha risposto a Chicca nella discussione La mia prima stampante 3D
devi isnerire il comando nella finestra apposita di repetier host. si trova in alto a destra nella sezione controllo manuale.... -
stampanti al massimo dei micron
FoNzY ha risposto a Figaro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no, il contrario. stiamo parlando di risoluzione in Z, piu' basso è il numero maggiore è la definizione. stampare a 10 micron vuol dire dividere l'oggetto in fette alte appunto 10 micron, se stampiamo a 20 micron abbiamo la meta' delle fette del primo caso. di conseguenza stampando a 10 micron avremo una definizione tale che il piu' piccolo dettaglio sia diviso in sezioni da 10 micron. il primo è il disegno ideale, il secondo una stampa ad alta risoluzione (dove una piccolissima parte non viene stampata) il 3 è una stampa a bassa risoluzione dove una buona parte non viene stampata. certo che si. sono stampati a 20 micron. -
stampanti al massimo dei micron
FoNzY ha risposto a Figaro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ciao, io ho diverse stampanti che vanno abbondantemente al disotto dei 50 micron.... gia' una dlp riesce a stampare a 25 micron, con le sla stampo anche a 10 micron con la pro jet stampo anche a 5 micron.... trovare la migliore è impossibile, dipende da che uso vuoi farne.... una dlp stampa a 25 micron con costi dig estione bassi ed alta velocita' dis tampa. la formlab è una sla a 25 micron. piu' lenta di una dlp ma ha costi gestione bassi per una sla. la dws xfab stampa fino a 10micron. costo di gestione piu' alto rispetto alla formlab ma piu' veloce le stampanti pro jet hanno prezzi alti, costi di gestione ancora piu' alti e stampano molto lentamente.... non ho capito cosa intendi.... -
Stampante 3D prototipazione progetti automazione
FoNzY ha risposto a christianvari nella discussione La mia prima stampante 3D
bè non credo ci sia. io in generale sconsiglio al neofita di modificare " a caso" la stampante, quello che ti ho consigliato di fare da subito sono piccole cose che migliorano sensibilmente l'affidabilita', poi se un domani trovi "Un problema" a mio parere è sempre pensare alla soluzione migliore per te piuttsoto che prendere "upgrade" disegnati da gente presse a caso su internet. è pieno di gente che ha cominciato stampando pezzi di plastica storta per addrizzare la propria macchina con il risultato che non hanno mai stamapato niente di buono... prova la stampante, impara a conoscerla e poi pensa come potresti migliorarla tenendo presente che le parti stampate 3d da aggiungere non servono a niente.... -
Idea per Anet A8. Può funzionare?
FoNzY ha risposto a Carmel nella discussione Hardware e componenti
è un po' tanto troppo ottimistico, la batteria da 7amp deve scaricare a quasi 3c il che ne riduce notevolmente la durata, direi che un calcolo ottimistico sia di 10 minuti. il tuo conto andrebbe se la batteria non dovesse superare di oltre due volte la sua capacita' nominale (7amp). compra un ups da 4000 watt 😅 -
Stampante 3D prototipazione progetti automazione
FoNzY ha risposto a christianvari nella discussione La mia prima stampante 3D
stesso identico discorso, come vedi sono cloni della stessa macchina, vale quanto ho detto per la pro B -
Stampante 3D prototipazione progetti automazione
FoNzY ha risposto a christianvari nella discussione La mia prima stampante 3D
le stampanti in questa fascia di prezzo sono tutte molto simili (tutte cloni di cloni) quindi nell'ottica di salvare qualche soldo per aggiungere delle cosette extra e rimanere comunque su di un brand "famoso" direi che una buona scelta potrebbe essere la geetech pro B. dato il prezzo di 200 euro puoi aggiugnere le chinghie in gomma da sostituire a quelle originali in plastica fin da subito ed un mosfet esterno per il piano.(30 euro entrambi) se pensi di stampare in abs nella maggior parte dei casi puoi aggiungere una camera calda ed un alimentatore separato per il paino rimanendo nel budget dei 350 euro. -
Stampante 3D prototipazione progetti automazione
FoNzY ha risposto a christianvari nella discussione La mia prima stampante 3D
dipende dalla tecnologia di stampa che vuoi usare. potrebbe bastarti una stampante fdm? il vantaggio è che ce ne sono milioni che rientrano nel budget, facili da gestire ed economiche. dato il costo basso conviene prenderla nuova. visto che parli di parti meccnaiche forse la scelta piu' idonea sarebbe una dlp. area di stampa piccolina, usano resine che sporcano ed inoltre le resine sono costose, costi di gestione piu' alti rispetto ad una fdm ma la qualita' del prodotto stampato è nettamente superiore. nelle dlp la scelta è poca, tutte rientrano nel budget. l'uncia che potrebbe essere buona anche da usata è la anycubic photon. -
no, non la conosco. a te serve una macchina affidabile dal punto di vista sopratutto software quindi prima di prenderla magari fai una visita di persona al venditore per vedere come funziona. attenzione al venditore, in questo settore relativamente giovane è facile prendere le fregature da parte del venditore. controlla quanto costano i consumabili, ci sono macchine buone che pero' hanno costi di gestione altissimi e fanno si che il prodotto non sia piu' commerciale.
-
https://www.mise.gov.it/index.php/it/industria40 anche se la pagina parla ancora di 2018 è sicuro che la stessa cosa è stata confermata anche per il 2019. per quanto mi riguarda la maggior parte delle informazioni mi è stata data dal mio commercialista.
-
Pareti verticali
FoNzY ha risposto a belcarlo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lunghezza minima di estrusione 0,4mm (diametro ugello) spunta evita attraveramento perimetri. spostamento minimo per ritrazione 1mm se è PLA velocita ventola 100% lunghezza minima di riempimento 0,3mm (forse era questo il parametro sbagliato) -
Pareti verticali
FoNzY ha risposto a belcarlo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
c'è qualcosa che non va', hai qualche impostazione sbagliata,intendo prorpio sbagliata... posta una foto dei settaggi.... -
se la tua idea è quella di vendere questi oggetti la scelta è obbligata per le stampanti a resina. le stampanti a resina sono le DLP e SLA per chiarirti le idee chi scrive dlp\sla ti sta vendendo una dlp, la stampante sla è la stampante con singolo laser e non un proiettore. in un ottica di poter creare un prodotto "vendibile" la DLP piu' economica ed affidabile è la zortrax inkspire 2000$ se la tua idea è quella di giocare con la stampante potrebbero anche andar bene le stampanti dlp da 300-500$ che sebbene abbiano una qualita' di stampa identica alla zortrax (o stampanti ancora piu' costose) hanno un affidabilita' ancora molto bassa.(software poco sviluppati e meccaniche minimali le rendono piu' simili ad un giocattolo anche se poi non lo sono) le stampanti SLA sono quelle che nascono in ottica aziendale per la produzione di prodotti finiti ma i loro prezzi partono da 3000$ se decidi di acquistare una stampante per la tua azienda ci sono dei contributi che arrivano fino al 50% del costo dell'intero sistema. un sistema completo per stampanti a resina è composto da stamapnte,pulitore e forno uv. è una fdm della quale io ho ben poche notizie ma a quel prezzo prendi una super SLA con una qualita' del prodotto stampato nettamente superiore....
-
Ciao e benvenuto!