il tuo è un processore piu' datato, tralasciando il numero di core i chip intel sono quasi sempre migliori degli AMD nella fascia medio bassa.
per quanto riguarda la ram hai ragione, 12gb sono meglio di 4 ma quello intel è ram in ddr4 quella del amd ddr3 (oppure ddr2 non trovo niente in rete) ma comunque non è un problema di ram questo, diciamo che per quel portatile 6 o 12gb non fanno differenza.
il componentie peggiore è sicuramente il processore, fosse stato possibile ti avrei detto cambialo ma non esseno un fisso non puoi farlo,e quindi devi cambiarlo tutto. il pc intel come ti ho detto non è un fenomeno è solo la soluzione piu' economica rimanendo nella decenza.
guarda qui per vedere le prestazioni a confronto dei due processori.
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i3-6006U-vs-AMD-A8-6410-APU-R5-Graphics/m214467vsm12263
come vedi sebbene siano due scelte molto economiche amd non tiene il paragone sotto nessun aspetto.
potrebbe, anche se 1gb di memoria video (entrambi i pc) mi sembrano sufficienti per un portatile e comunque sarebbe difficle trovare portatili con piu' di 1gb di ram video dedicata (o no) senza spendere parecchio.
per togliere il dubbio berax potresti aprire gestione attivita' quando fai lo slicing e vedere cosa schizza al 100%, io per la mia esperienza credo sia al 99,99% il processore.
se vuoi fare un salto di qualita' sui 500-600 la soluzione con i5 piu' economica.