-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Stampante e altro per creare pezzi per motocicletta
FoNzY ha risposto a Claudio65 nella discussione La mia prima stampante 3D
mi son andato a vedere quanto costa con doppio estrusore, praticamente un calcio su i C.... 😭 pero' essendo unica nel suo genere (rip e3d) li vale quei soldi. io nell'altro post parlavo della prusa normale la xl è un altra cosa -
Stampante e altro per creare pezzi per motocicletta
FoNzY ha risposto a Claudio65 nella discussione La mia prima stampante 3D
la prusa costa un sacco e non vale i soldi che costa,in questo momento piu' che mai (per me è sempre stata troppo cara) è una stsmpante da 400 euro al doppio del prezzo er come la vedo io molto meglio la qidi, nel senso che il prezzo è piu' bilanciato secondo me nessuno, scambia solo i colori ed i mateeriali -
Consigli x Stampare con nozzle Stainless Steel
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
avevo detto "non credo" 🤣...dai era parecchio improbabile😅 comunque, confermo che sono molti difficili da far funzionare, richiedono temperature sensibilmente piu' alte ed avendo un basso attrito fanno stringing da paura. 280 è anche bassa per questo set up, io proverei anche alzandola finche non trovi il punto in cui deteriora, il consiglio è ridurre la velocita' se non puoi\vuoi aumentare la temperatura. l'ultimo consiglio che posso diirti è rinuncia all'ugello in acciaio se non riesci, è legato ad un discorso di carica batterica, se non vuoi venderli e prendere la certificazione anche l'ugello in ottone va bene per un uso domestico -
Consigli x Stampare con nozzle Stainless Steel
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
mi ero perso la discussione, ma è un ugello in acciaio o acciaio temprato? "stainless steel" non è resistente all'usura e si usa per stampare filamenti bio, non credo tu abbia questo.... in teoria e per la mia esperienza l'acciaio temprato bastano un 5 gradi in piu', trasmette leggermente peggio il calore ed è meno scorrevole ma oltre ad un poco di scorrevolezza in meno non ha vere differenze -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
sono talmente grandi che queste piccole cose non le guardano nemmeno, probabile un errore nel software del quale non gli importa un fico secco. io una settimana fa ho fatto 15pcb perche' costavano meno di 10 ee tipo 20cent in piu' che farne 5 -
il mio problema al momento è proprio questo, ottenere un diametro usabile. piccola premessa, il mio estrusore non estrude piano come il suo nemmeno alla minima velocita'. la velocita' minima per far salire la pressione ed ottenere un estrusione costante è 6 volte almeno quella del video. ho provato il filawinder ma è troppo lento nella reazione, basta un 0,5sec ed il diametro del filo va schifo per diversi metri(poi è un altro accrocco super instabile con mille miia problemini), ho provato sistemi piu' professionali con canaline ad acqua ma il filo galleggia e non si comporta come dovrebbe...sono in pausa di riflessione prima dell'ultimo tentativo (gia' è un progetto fallimentare insistere non serve) un ultimo tentativo è in agenda per fine anno... dal video ho percepito un tentativo di sminuire le problematiche..guarda le temperature su internet,ogni tanto sistema la cinghia,metti il teflon etc.. il fatto è che ottenere un diametro stabile è difficile, molto difficile ancora di piu' tentare di farlo con un sistema minimale come questi, stampare 500gr 1 volta l'anno per recuperare un po' di materiale forse ce la fai anche ma farlo anche una volta a settimana per 20euro che costa il filo nuovo non ne vale la pena ----------------------------------------------------------------------------------------------------- ormai son qui, condivido il set up per l'ultimo test: il filo esce e dopo 1cm entra in acqua, per non farlo "galleggiare" appena dopo la canalina c'è "uno spingi filo" (classico spingi filo bowden) che fa presa sul filo e subito dopo lo spinge nel micrometro al quale è stata tolta l'elettronica, il sensore collegato ad arduino che regola la velocita' dello spingifilo in base al diametro. ogni idea rivoluzionaria con spesa inferiore a 100 euro è ben accetta. non ho modo di tenere fisso il filo da due parti quindi c'è sempre il rischio che l'entrata in acqua sia instabile e non fissa quindi sul diametro finale non ho controllo. la temperatura letta dal sensore non è quella interna al tubo, la fluttuazione è sensibile, con 205 gradi al sensore all'interno probabilmente siamo intorno ai 250+ gradi. questo estrusore è fatto cosi' e dovrebbe funzionare cosi' ma questo è quello che ottengo. l'ugello da 1,75 non è per la mia viite, è un problema? boh 😅 secondo me sballa almeno in parte la pressione interna ma spendere altri 100euro per un ugello che poi magari arriva sbagliato un altra volta anche no (un idea potrebbe essere come nel video montare un ugello in ottone su l'altro ugello che ha il diametro interno corretto ed esterno sbagliato) regolare i giri, l'estrusore lavora con la pressione, i giri del motore influiscono ma prima si deve creare pressione, quindi l'output è ritardato e molto instabile nei primi secondi.si potrebbe creare un sistema automatico ma basarlo sulla pressione è difficile(alte temperature,parti in movimento,alta tensione),il motore attualmente a 24volt fatiica parecchio e dovrebbe andare a 48, raffinare il software per farlo funzionare a dovere è un lavoro di suo. probabilmente la spesa è stata oltre 1500 euro e risultati 0, investire oltre senza garanzie per qualcosa che comunque non sara' mai conveniente non ha troppo senso 😅
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
no, non credo serva per quello che intendi tu. entrambi i file sono ok,la differenza è solo la dimensione del pad -
potrebbe essere un bug della versione marlin, ricomincia dal firmware vergine e prova a compilarlo senza modificare niente poi ricompila ad ogni singola modifica p.s. quell'errore non è di compilazione quindi è relativo a qualche file di sistema, sicuro che stai usando l'ultima versione di marlin?
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
sicuramente si,poi al massimo ricevi errore quando lo carichi ma per sapere il prezzo lo hai gia' fatto... per 57 euro io proverei, male che va hai fatto 5 comodi scaldapiedi,mani ed il 5 lo lascio all'immaginazione dove metterlo 🤣 -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
io parlavo di larghezza, non di altezza. l'altezza non è un fatto che si tiene in considerazione se non fai pcb molto particolari il costo aumenta di parecchio ma magari facendone 10.000 vien fuori pochi euro a pezzo vuol dire che non ci devono essere piste piu' piccole e spazi piu' piccoli di 6 millesimi di pollice 6 millesimi è tipo 0,2mm prima mi ero incartato con sti ca*** di pollici @Cubo ho aggiunto una rettifica -
la prima cosa che puoi provare senza toccare altro è abbassare il primo layer, se adesso lo hai a 0,2mm ad esempio senza toccare altro lo porti a 0,18\0,15 (non meno) puoi ridurre la velocita' di stampa per il rpimo layer e\o aumentare la temperatura del piano e dell'estrusore per alcuni o per tutti i layers. la lacca è una bomba, io uso vetri semplici e senza lacca non riuscirei a stampare nemmeno uno spillo, in alcuni casi aiuta molto ma se hai una superfice apposita alla stampa non dovrebbe servire, poi tentar non nuoce. i piatti in pei li usano molti e moltissiimi li trovano fenomenali, io non li ho mai provati in quanto mi trovo bene con il vetro da 3 euro (un tempo, adesso quasi 10 😭) sicuramente valgono la spesa considerando che durano una vita,.
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
te lo stavo scrivendo adesso, tra 0.03 e 0.0035 con 1 oncia è il valore atteso. con piste da 0.2 e 7mt di lunghezza hai 17.4 ohm con piste da 0.25 devi fare 8,5mt 16.9 quando dici 3mt di piste tu intendi su un solo lato o su due? se sei riuscito a mettere 3,3mt su un lato allora ai 7 richiesti riesci, se devi fare un 4 strati i costi lievitano -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
come limite minimo si usa 0,15mm i valori raccomandati quando non passa potenza sono 0,2\0,25 per il resto ci sto ragionando.... -
quanti volumi era l'acol? se era 80% o piu' molto probabile che abbia sciolto qualcosa. sul piano non usi solventi chimici quindi acqua e sapone per piatti basta e avanza
-
@Killrob ma la mks dcl32 ha gia' rgbl dentro da quello che ho capito, non devo installarci niente..pero' il mio dubbio è sullo schermo, non credo sia magica da qualche parte sto schermo deve essere dichiarato...quindi ho dubbi... ma lo schermo devo metterlo per forza?
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
è pensato per usare le tracce automatiche, dovevi disegnarli in fusion\autocad e poi importarlo 😅 visto che tanto è 2d, io importo i dxf di autocad poi scelgo "pista" o "contorno scheda", ogni misurazione la faccio su autocad, vale anche il contrario, puoi esportare in dxf e misurare in autocad non credo esista lo strumento misura traccia p.s. ma ti sei disegnato i bordi a mano su easy eda? 🤯 -
anche se il piano fosse storto un vetro da 3mm (o piu') se lo tira senza problemi quindi il ppiano non puo' essere. hai il bltouch o altri tipi di sensore? quando dici: ma di quanto cambia? 0.1mm ci sta' anche,oltre no.
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
se hai pagato con paypal puoi fargli il pippone, ma prima di darle per inutilizzabili aspetterei 😅 -
me lo eviterei volentieri perche' mi ruba cm in Y azz, 25mm dal beccuccio...da la mia limitata esperienza nei laser a diodo mi sembra tnatissimo non dal beccucio...da un punto della struttura senza riferimenti, cinesi 🤣 ho la guida da 70cm, ne vorrei perdere meno possibile, tra laser e asse Z 5 almeno 😭
-
dovrei mettere un motore in Z? io pensavo di non metterlo ma nella pagina prodotto del laser quando taglia 13mm si vede chiaramente che si abbassa di 1mm ad ogni passata ho cercato la lunghezza focale del laser ma non si trova. il problema dell'asse Z è che mi ruba 3\4cm in Y
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
anche alcool va bene ma non quello rosa, il colore potrebbe lasciare residui poi visto che si parla di hobbystica pazienza. l'ideale è il pulitore freni perche' asciuga subito e non lascia residui che possano sciogliere il grasso come ad esempio un pulisci catena niente a base acqua perche' quei tipi di acciaio fanno ruggine. -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
puliscile subitto prima di montarle senno' fanno ruggine alla velocita' della luce. rimuovi l'olio prima di ingrassarle senno l'olio scioglie il grasso -
tagliasse lamierino zincato da 0.1 sarei l'hobbysta piu' felice del mondo
-
son convinti che taglia acciaio, boh...comunque l'ho preso quindi ormai è tardi per i dubbi 😅
-
sembra una bomba e risparmio 100eur. dicono che taglia 15\10 di acciaio sarebbe grandioso anche se mi solleva qualche dubbio....