-
Numero contenuti
6.647 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
dipende da dove viene il rumore.....cosa fa rumore? motori,ventole,cuscinetti.......
-
3DHubs chiude i battenti ai "piccoli" Maker?
FoNzY ha risposto a Agorà3D nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Per come la vedo io, è vero che da una parte le persone che volevano aprirsi il proprio piccolo hub su 3dhubs erano tantissime e sicuramente troppe da accontentare, ma a mio parere la loro è una pura scelta economica, lasciano i grandi hub che si fanno strapagare in modo da avere piu' margine di guadagno, tagliano i "rami secchi" che erano poco guadagnoma che costavano la stessa attenzione\tempo dei grandi. ho sempre reputato il prezzo medio che si trova su 3d hubs piuttosto alto, salvavano la situazione i piccoli hub che stampavano ad un prezzo onesto( dico onesto perche' tanti prezzi sono da considerarsi come "rapina") adatto al privato che vuole un oggetto "singolo" stampato in 3d,ma se vengono a mancare i piccoli hub credo che ci sara' un aumento del prezzo medio che spostera' la loro possibile clientela da "chiunque nel mondo" ad una prettamente aziendale(mi riferisco a materiali normali per stampa fdm) che non sta a guardare se il prototipo costa 30,50 o 200 euro e sopratutto quanto sarebbe costato se stampato in casa... -
ciao @Utter credo che purtroppo almeno per il momento le stampanti fdm non siano adatte a stampare nulla che poi possa essere messo in forno.il polietilene credo che fosse l'unico candidato in qaunto adatto ad entrare in contatto con alimenti ma purtroppo anche lui inizia ad ammorbidirsi intorno ai 110 gradi......
-
Errore con Repetier Host
FoNzY ha risposto a krashone nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
che stampante hai? hai installato i driver della scheda madre? hai controllato la porta dove è fisicamente collegata la stampante? hai verificato che poi la porta sia la stessa su repetier? cache a 127 timeout a 40 -
LCD si accende ma non c'è nessuna scritta
FoNzY ha risposto a sernad nella discussione Presentazioni
mi dovresti dire il nome completo della stampante almeno posso guardare su internet se la nuova scheda arriva gia' con il firmware installato. hai modo di collegare la stampante ad un pc? anche con lcd spento potresti provare a muoverla da pc, almeno cosi verifichi la presenza dell'eventuale firmware.... -
per rispondere alla prima domanda, potresti guardare le stampanti zortrax. per rispondere alla seconda domanda, si,è sicuramente possibile farlo.ma parlando di ingranaggi e quindi di pezzi meccanici con elevata precisione secondo me il problema è lo scanner, anche in circostanze ottimali difficilmente lo scanner avra' la precisione di catturare i dettagli dei denti e tra di essi....
-
Flashforge Creator Pro o finder??? o altro....
FoNzY ha risposto a danimatrix nella discussione La mia prima stampante 3D
anche la finder è cara in rapporto prezzo\caratteristiche.... pero' se vuoi una stampante assemblata la scelta è poca e questo è il prezzo.... -
cosa prendere dopo la prima stampante??
FoNzY ha risposto a matteo392 nella discussione La mia prima stampante 3D
ti sconsiglio vivamente la davinci,come dici è tutto proprietario slicer,filamenti,firmware etc...ma apparte questo è piu' adatta all'utente che non sa nulla di stampa 3d piuttosto che a quello che ha gia' esperienza...senza poi entrare nel merito di tutti i problemi che hanno le loro stampanti che ne dici di una tronxy x5s? è una core xy, quindi piu' veloce di una prusa ed ha un area di stampa molto piu' grande, consiglio questa perche avendola posso assicurarti che è una buona cinese. se non hai un idea chiara come ad esempio piano caldo,area di stampa, doppio estrusore... è difficile trovare la stampante che emerge dal mucchio perche sono tutte simili.... -
Flashforge Creator Pro o finder??? o altro....
FoNzY ha risposto a danimatrix nella discussione La mia prima stampante 3D
sicuramente si, prendere una stampante da 250 euro o una da 2500 non cambia la qualita' finale di stampa, la prima avra' necessita' di una lunga ed accurata messa a punto(che sara' poi necessaria ripetere piu' o meno spesso) mentre la seconda avra' bisogno di zero manutenzione e nessuna messa a punto. intendo messa a punto da software come velocita',temperatura,spessore pareti....e messa a punto meccanica come la sostituzione del cuscinetto che arriva gia' rotto,la plastica con il foro troppo grande,la soluzione tecnica pessima che dopo 10 ore si rompe... secondo me la flashstorage che hai visto non vale i suoi 750 euro.è una stampante "mediocre" poco piu' robusta di un clone-prusa, ha solo un doppio estrusore che praticamente paghi 400 euro😅 un vantaggio è la scatola chiusa ma se non stampi in ABS e simili non serve a nulla e comunque con 50 euro al brico fai una bella casetta in legno all'eventuale prusa, io fossi in te mi orienterei su una stampante con superficie di stampa maggiore della classica 20x20cm e lascierei stare il discorso del doppio estrusore che comunque smanettandoci un po' puoi metterlo in un secondo momento. purtroppo le righe sono e saranno sempre visibili, una stampante accuratamente impostata fara' molte poche righe(meno di quante pensi) ma puoi star certo che le fara'.il manufatto sara' sempre necessario carteggiarlo per avere l'effetto della plastica colata. -
Problemi con i motori e i drivers.
FoNzY ha risposto a Dalby nella discussione Hardware e componenti
@Dalbyil primo problema sembra che sia un problem di end stop, se controlli sicuramente avrai gli end-stop mal configurati che vengono rilevati sempre schiacciati. ilo secondo problema....sai che l'estrusore gira solo quando l'hot-end è caldo? è una protezione per non farlo girare se non puo' estrudere..... -
ADESIONE PE-HD
FoNzY ha risposto a Stefano Garino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
anche io personalmente non amo i tappetini o simili, ho sempre usato la lacca e non ho mai avuto problemi(con altri materiali intendo), ma guardande la frasi " richiede almeno tappetino LOKBUILD " che ho trovato tra le impostazioni di stampa su filoprint e "serve una base di stampa apposita'" sul sito di un venditore francese,mi fa pensare che questo polietilene sia veramente ostico farlo aderire(per ostico intendo ridicolmente difficile) se la lacca e un brim gigante non lo tengono fermo credo che hai ben poche scelte, ti tocca provare con il tappetino.... credo che i compratori di questo polietilene per stampa 3d non siano in molti, hai provato a contattare il produttore per aiuti? seconodo me essendo un prodotto di nicchia saranno molti disponibili ad aiutarti..... -
LCD si accende ma non c'è nessuna scritta
FoNzY ha risposto a sernad nella discussione Presentazioni
una scheda madre nuova viene quasi sempre fornita senza firmware ed anche se non ho capito da quando sono iniziati i problemi sembra prorpio essere il caso in cui viene alimentata una scheda madre nuova senza nessun firmware a gestirla... i tuoi problemi sono iniziati quando hai cambiato scheda madre? oppure faceva lo stessa cosa anche la vecchia? -
Stampante 3dRag - Problema con Cura engine
FoNzY ha risposto a tom135 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in alto a destra nella schermata principale di repetier-host c'è un tasto " impostazioni stampante" ti apre una finestra, dal menu' a tendina selezioni "opzioni piano stampa" la prima righa ti mostra la posizione degli end-stop (deve essere tutto 0) le altre righe devono avere come posizione minima 0 e come massima la massima possibile- 5mm -
Dimensione minima di stampa
FoNzY ha risposto a Claudio72 nella discussione La mia prima stampante 3D
anche con ugello da 0,1 è impossibile stamapre una vite m4 funzionante con fdm, in questo caso tentar non nuoce, puoi provare ma come ho detto sarei molto soprepreso se il risutlato fosse decente.... -
ciao lello, hai bisogno di un materiale da stampare, quel poco fornito con la macchina è di qualita' pessima e fai prima a buttarlo. data la facilita' di stampa ti consiglio di prendere il PLA. un altra cosa che ti serve e che quasi nessuno ha è la pazienza!, te ne servira' tanta all'inzio.... p.s. anche se non parli ritengo sia importante sconsigliarti di effettuare qualsiasi tipo di upgrade fatto in casa come fanno molti, ti complichi solo ulteriormente le cose e non hai benefici pratici.....
-
ADESIONE PE-HD
FoNzY ha risposto a Stefano Garino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no, non ha senso modificare l'altezza del primo layer, non dici a quale altezza stai provando a stampare ma in generale se il flusso estrusore e la velocita' di stampa sono buone,con ogni primo layer di altezza uguale o inferiore alla grandezza dell'ugello la forza di adesione al piano è da considerarsi la stessa. per quanto riguarda i due estrusori non credo che siano loro a causare i problemi, se non impattano fisicamente con lo stampato la loro temperatura non ha alcun effetto.l'unico caso nel quale potrebbe causare problemi la temperatura è solo in quello in cui ci sia uno scarsissimo raffreddamenteo del pezzo stampato dato dalla mancanza della ventola "raffredda pezzo" ma non credo sia questo il caso. per l'adesione del pe-hd, hai provato anche il tappetino lokbuild? anche il pp è un materiale ostico da far aderiro al piano, si consiglia di usare un brim da almeno 25mm e se guardi sul sito della utlimaker ti consigliano di usare anche qui degli appositi pad. credo che la soluzione migliore se non lo hai sia quella di prendere il pad lokbuild almeno puoi stampre entrambi i filamenti, senza questo tappetino(o simile) la vedo difficile... non ho mai visto la raise3d dal vivo e quindi non so come funziona....molte stampanti ti fanno regolare il piano in altezza ma non modiifcano la posizione dell'end-.stop di Z e quindi hai un primo layer ad una altezza effettiva diversa da quella impostata da software, potrebbe essere il tuo caso? -
LCD si accende ma non c'è nessuna scritta
FoNzY ha risposto a sernad nella discussione Presentazioni
intendi che hai sostituito la scheda madre con un altra nuova? -
Dimensione minima di stampa
FoNzY ha risposto a Claudio72 nella discussione La mia prima stampante 3D
ciao claudio, le fdm comuni faticano a stampare oggetti con dettagli piu' piccoli di 1 decimo di mm(0,1 mm). sebbene teoricamente il loro minimo spostamento sia di 0,009 mm(in linea di massima per driver a 1\16) la meccanica minimale ed i motori con scarsa potenza ed accuratezza ne rendono imprecisi i movimenti mircoscopici, lasciando come detto sopra un errore medio di circa 1 decimo di millimetro.Quinidi possiamo dire che se avessimo una meccanica solida(stampante home-made ad hoc) e dopo aver preso alucne accuratezze come ad esempio un ugello piu' piccolo del classico 0,4 potremmo stampare con ottimi risultati anche oggetti con particolari inferiori al decimo di millimetro. le filettatutre sono accoppiamenti molto rigorosi e precisi, sicuramente sono il caso peggiore per testare una stampa in quanto appunto richiedono una precisione altissima. stampare con fdm una vite è follia, in quanto essa risultera' essere fragilissima alla torsione che è inevitabile applicargli per stringerla. secondo me stampare una vite+dado m8 funzionali con una stampante "comune" e ben tarata è possibile, ma va tenuto presente che come detto la vite sara' praticamente inutilizzabile in quanto la forza necessaria per serrarla si scarica tutta nel punto piu' debole della stampa stessa che ne causerebbe la rottura immediata. sul mercato si trovano alcune( a prezzo hobbystico) stampanti 3d con tecnologia dlp\sla che hanno un accuratezza molto piu' alta rispetto ad una fdm e che quinidi potrebbero forse stampare filettatutre anche piu' piccole di una m8 (la piu' piccola stampabile con fdm) ma anche in questo caso la forza necessaria a serrare a vite ne causerebbe la rottura pressoche' immediata..... -
Problema sul controllore sanguinololu
FoNzY ha risposto a Dany3 nella discussione La mia prima stampante 3D
sei fortunato perche la scheda non ha componenti smd, con meno di 20 euro e con un po' di pazienza cambi tutti i componenti.... dalle foto sembra tutta robba bella grossa, controlla attentamente, un danno hardware è molto probabile che sia visibile ad occhio nudo..... -
Problema sul controllore sanguinololu
FoNzY ha risposto a Dany3 nella discussione La mia prima stampante 3D
ticcato è dialetto o velevi scrivere toccati? se intendi toccati, toccati dove? cosa ha toccato cosa? non capisco la frase: "quando comincia a fare in quel modo registro che tra 12 e 5 volt". hai 12 volt sui 5? oscilala tra 12 e 5? ??? penso che tu non abbia gli strumenti per testare una scheda madre,ma cambierebbe ben poco, purtroppo per te,credo che la scheda sia da buttare... potrersti comunque cambiare il regolatore\i di tensione della scheda,e gli eventuali componenti non smd (se ce ne sono).... non so che stampante è ,ne che mobo è, e quindi non posso essere piu' preciso.... -
Aggiunta di mandrino 12 v cc per lavorazioni su materiali duri
FoNzY ha risposto a Carlo50 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non conosco bene la scheda, anzi non la conoscevo affatto ma da da quello che ho visto on line sembra che la scheda non sia predisposta per due estrusori o 2 ventole estrusore separate (sempre che non abbia sbagliato modello).... io ho visto questa: https://www.futurashop.it/controller-con-driver-per-stampante-3drag-7350-3dcontr-driver non è che che confondi l'uscita per il piano caldo che non prevede ventola con quella del secondo estrusore? supponendo che mi stia sbagliando e che la scheda fosse un altra, è perfettamente ipotizzabile pensare che la scheda sia fatta per un doppio estrusore singola ventola e che quindi attivando estrusore 1,estrusore 2 o entrambi la ventola che parte è sempre la stessa(in quanto raffredda entrambi), per essere sicuro di poter comandare due ventole separatamente dovresti avere una scheda predisposta per avere due estrusori con due "ventole pezzo" e due ventole estrusore comandabili separatamente in velocita' ma non so se esiste qualcosa del tipo...sinceramente non credo.... -
https://www.amazon.it/Aluminum-Frame-upgraded-Geeetech-Printer/dp/B06XHY9JGV è in allumnio anziche' in plastica.....
-
CR10S temperatura che sale da sola
FoNzY ha risposto a ChArLiE_72 nella discussione Hardware e componenti
210 è una temperatura normale per stampare, c'è una funzione che se attiva fa scaldare la stampante appena viene alimentata in modo da risparmiare tempo. non ho capito se nel tuo caso succede questo, oppure la stampante raggiunge sempre i 210 fregandonese della tua impostazione.... p.s. se fosse stato il termistore difettoso non avresti letto la temperatura ambiente correttamente,molto probabile che avresti visto una linea (-----) al posto dei gradi o numeri del tutto sballati .... -
Stampante 3dRag - Problema con Cura engine
FoNzY ha risposto a tom135 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
tra le impostazioni c'è la posizione dell'end stop di Z che sicuramente è sbagliata in cura, mentre corretta in slicer. se non hai script personali lanciati ad inizio stampa il problema puo' essere solo quello.... -
Aiuto installazione firmware Marlin su Megatronics v3.2
FoNzY ha risposto a albemasci nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
scusa, ma se non mi tagghi difficlmente controllo i post.... voglio le foto della stampante funzionante!!!!!😅😅