-
Numero contenuti
6.648 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Profilo "Cura Engine"
FoNzY ha risposto a Enzo Latorraca nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ciao enzo, credevo avessi risolto i problemi, in allegato trovi il profilo cura per la tronxy. il profilo è quello che utilizzo io, ed è buono nel 99% dei casi in cui si stampa in PLA lo metto qui almeno anche altri potranno scaricarlo se vorranno. tronxy_x5s.curaprofile -
Problema di vibrazioni e dampers.AIUTOOOO
FoNzY ha risposto a alexdam92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
120mm\s si usa su stampanti con piano fisso(dove si muove solo i carrello) considerando la massa del piano, 100 mm\s è un valore accettabile...devo dire che nel secondo video il rumore mi sembra piu' "normale" di come sembrasse nel primo. fossi in te mi concentrerei sulle cinghie troppo tese, mi sento di escludere i motori.... -
Problema di vibrazioni e dampers.AIUTOOOO
FoNzY ha risposto a alexdam92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ciao alex, il video è troppo breve per capire il problema ma sicuramente si sente un rumore che non dovrebbe esserci. due possibili cause: la prima è una velocita' di stampa eccessiva, come ti ho detto il video è troppo breve per capire se i movimenti sono troppo veloci. la seconda causa è legata alle cinghie, una o piu' di esse sono troppo tese e quindi il motore sforza(credo che rumore provenga dal motore) per escludere i motori (rovinati) potresti farli girare a vuoto scollegando le cinghie o le puleggie e una volta fatto questo potresti muovere gli assy x\y a mano per capire se c'è una eventuale vibrazione -
venduta Grazie.
-
è un problema di temperatura, il filo si sciglie nella gola e crea il tappo. puo' avere diverse cause, ventola poco efficiente,temperatura troppo alta,assenza del tubo in ptfe nella gola,nessuna ritrazione o pochissima ritrazione....
-
ciao, per prima cosa dovresti dirci che materiale stai usando e che impostazioni stai usando. il fatto che l'estrusore si tappi puo' essere causato da diversi fattori, e comunque non ben capito il problema e dove si tappa di preciso. magari metti qualche foto perche' prenderne uno nuovo mi sembra una soluzione un po' roppo estrema....
-
filamento 1.64/1.68 anziche di 1.75 dichiarato dalla casa
FoNzY ha risposto a vincenzo 48 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il filamento non è affatto buono, e poi basta guardare le recensioni.... quindi probabilmente è la causa del problema ma forse non la sola..... in genere si consigliano filamenti dal costo non inferiore ai 20 euro in modo da non avere particolari problemi.... -
filamento 1.64/1.68 anziche di 1.75 dichiarato dalla casa
FoNzY ha risposto a vincenzo 48 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
un filamento di qualita' è 1,75mm +\- 0,05mm, quidni la tua misurazione di 1,68 non è male considerando un minimo "errore" nello strumento.... mi sento di dire che il problema probabilemtne è da un altra parte... in ogni caso dicci se è un filmaneto normale o particolarmente economico.... -
AAA cercasi aiuto disperato stampa ABS, estrusore bowden, filamento 1.75
FoNzY ha risposto a Kite79 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
da firmware o da software? da software probabilmente ma come ti ho detto le cause posso essere molte, dovresti postare i parametri in modo da identificare un eventuale problema stessa cosa per la velocita', dire al 50% della velocita' massima è dire ben poco, dovrestii postare i valori che stai usando. comincio a credere che la causa di tutti i tuoi problemi sia una velocita' troppo alta ma senza dati certi è solo un idea.... tenere lo z-hop a 2mm ti fa perdere una quantita' di tempo spropositata, su una stampa lunga arrivi al 30%... per tornare su i motori, non ho mai detto che una stampante "brand" sia migliore, ho diverse stampanti brand che nonostante non abbiano mai dato problemi posso garantirti hanno una meccanica minimale e con motori di bassa fascia e potenza, il mio discorso su i motori era riferito all'utilita' di cambiare un motore funzionante con un altro poco migliore.... -
Anet a8 - problema motore y
FoNzY ha risposto a zaku_k6 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il movimento corretto dovrebbe essere y-->zero (piano a zero) zero - 1\2 mm (il piano arretra in quanto poi avanzera in modo controllato per arrivare a una posizone >0) y-> +0,99\1,99 per arrivare a posizione 0 - 0,01.(il piano si sposta alla posizione piu' vicina possibile allo 0 ) la posizione 0 è vista come una posizione nella quale non puoi stampare perche' appunto è zero\fine corsa. forse hai le cinghie troppo tese e impediscono al motore di compiere il minimo spostamento negativo dopo la home. forse la puleggia è un po' lenta ed ha un minimo di gioco che "cancella" il minimo spostamento inverso del motore. -
AAA cercasi aiuto disperato stampa ABS, estrusore bowden, filamento 1.75
FoNzY ha risposto a Kite79 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sostituire i motori credendoli una "ciofega" è un idea sbagliata, spero solo tu non abbia preso dei motori troppo costosi perche' sarebbero soldi buttati. le stampanti di questo tipo sono critiche sotto ogni punto di vista dalla meccanica ai motori, ma il motore "ciofega" è adatto alla meccanica "ciofega". non sto dicendo che sia una cosa totalemnte sbagliata ma cambiare i motori serve ben poco, ci sono forse "upgrade" piu' utili da fare..... il problema del filo che si piega non è dato dalla ritrazione in se (4mm è un valore buono) ma dalla successiva accellerazione per tornare a stampare, succederebbe anche se stampi due oggetti separati nella stessa stampa. ci sono diverse cause che causano un accellerazione del motore eccessiva: un flusso di stampa troppo elevato, un filo di bassa qualita', una velocita' di stampa troppo alta... insomma dopo la ritrazione quando il motore spinge il filo per tornare a stampare c'è un momento di "alta pressione" nell'ugello e in questo momento il filo si piega in quanto il motore lo sta spingendo troppo velocemente, ma come ti ho detto el cuase possono essere moltissime e non posso consigliarti cosa fare... se abbassi di un po' la temperatura la situazione dei fili migliora di molto, quel problema è generalmente dato da due fattori, poca ritrazione o troppa temperatura e mentre di ritrazione sei giusto la temperatura è un po' alta. hai scritto male o intendevi proprio 2 mm di z-hop? lo z-hop o sollevamento in z di solito si usa 3\2 dell'altezza layer. esempio 0,3mm di z -hop su layer da 0,2 -
Miglior service on-line
FoNzY ha risposto a Pondle nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
io mi sono rivolto a loro 2 volte entrambe le volte mi sono rivolto al tizio che costava meno (reputavo il prezzo il piu' onesto) devo dire che mi sono trovato bene, spedizione veloce qualita' buona. il materiale era abs e la qualita' 0,2, il prezzo era lo stesso che se avessi stampato il pezzo a casa. -
Dovrebbe essere il nozzle consumato... (tarantula)
FoNzY ha risposto a yoku70 nella discussione La mia prima stampante 3D
il tubo metallico è detto anima e non serve che tu ne prenda uno nuovo,anche perche spesso non hanno il tubo in ptfe. per mettere il tubo in ptfe che è neccassario per la stampa puoi semplicemente tasgliare un pezzo del bowden e metterlo all'interno della gola. il tuo problema è smeplicemente l'assenza del tubo in PTFE all'interno della gola, senza il ptfe, il calore risale dall'hot-end e scigolie il filo nella gola causando "un blocco" -
Strano problema Colido Diy
FoNzY ha risposto a Jœ Ham nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sarebbe meglio che tu ci dica il nome della stampante in modo che possiamo essere piu' precisi. il nastro di carta (almeno sembra) non è una buona cosa, è praticamente piu' liscio del piano piano stesso.la lacca è un ottima soluzione dici che sei ben livellato ma non sembra... le righe ondulate stanno a significare spesso un altezza ugello\layer troppo alta(ma per ora non preoccuparti di questo) visto che lo skirt presumo sia nella posizione corretta il problema potrebbe essere la velocita' di stampa che è sempre stata eccesiva (oppure la hai modificata) ma solo adesso è causa di un problema in quanto ha ffatto si che qualcosa, una cinghia,una puleggia, un motore... una di queste cose...si allentasse(lo skirt viene stampato in quanto stampato piu' lento dell'oggetto) nel caso anche lo skirt sia fuori posizione allora forse la velocita' potrebbe non essere il fattore problematico ma come sopra un qualcosa di lento...(che si è allentato per fatti suoi) sarebbe bene che tu sia piu' chiaro, potresti dirci i parametri di satmpa, il nome della stampante e altri dettagli in modo che possiamo capire bene il problema anche se credo che in questo caso il problema sia quello che ti ho detto.- 4 risposte
-
- colido
- pronterface
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Problemi di Slicing oggetti sottili
FoNzY ha risposto a Michele78 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
l'oggetto nel file è alto 1,5(circa) mm quindi 3 layer da 0,2 è un altezza sbagliata.mi sembra strano che il software si perda dei layer...in ogni caso il software zortrax ed il mio repetier-host mi contano 8 layer a 0,2mm quindi probabilmente hai un impostazione sbagliata nel tuo software.. le linee presentano delle interruzioni perche sono troppo sottili per essere stampate con ugello da 0,4mm e quindi il software si "incasina" durante lo slicing purtroppo è inevitabile(succede anche su i miei). l'unica soluzione possibile è ingrandire l'oggetto se puoi farlo, un 20-30% in piu' e risolvi il problema delle linee, oppure ovviamente cambi l'ugello con uno piu' piccolo. altra soluzione è quella di stamparlo con altre stampanti tipo dlp o sla.... -
Anycubic i3 mega - Asse X bloccato
FoNzY ha risposto a Ncf nella discussione La mia prima stampante 3D
per prima cosa puoi provare a scambiare i fili del motore dell'asse X con quelli di Y in modo da capire in un solo tentativo se il problema è il motore in se oppure il driver. se il motore di X non dovesse muoversi nemmeno collegato ai cavi di Y probabilmente il motore è rovinato ma questa eventualita' è molto piu' rara delle altre. se il motore di X collegato ai cavi di Y dovesse muoversi e il motore Y collegato ai cavi X non dovesse muoversi il problema potrebbe essere il driver o la scheda madre. a questo punto se possibile puoi smontare il driver ed ancora una volta invertirlo con un altro driver(collegando correttamente i cavi x\y) per capire se il problema è il driver o la mobo. -
Ugelli, barre filettate e teflon!
FoNzY ha risposto a pistoccu nella discussione Hardware e componenti
il tubo in ptfe è NECESSARIO per stampare, senza non stampi. rimpiazzarlo è facile basta tagliare un pezzetto di bowden... quindi perche vuoi prendere una nuova gola? il problema principale del "blocco estrusione" è probabilmente dato dal fatto che la ventola non raffredda a sufficienza la parte "fredda" dell'hot-end quinid il calore risale dall'hot-end fino ad ammorbidire il filamento il quale si piega e causa il tappo..... -
Allargamento stampa man mano...
FoNzY ha risposto a Marco_PWD nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
0,1mm è un erroe inevitabile nelle fdm, prima di considerarlo un problema dovresti effettivamente vedere cosa succede su una stampa alta 10cm.... -
Come da titolo vendo Anycubic Photon, la stampante è perfettamente funzionante,senza nessun problema ed in perfette condizioni estetice. Acquistata da ANYCUBIC sulla piattaforma AMAZON in data 20\03\2018 quindi ancora perfettamente in garanzia. La stampante verra' spedita\consegnata nell'imballo originale con tutti gli accessori forniti al momento dell'acquisto FATTA ECCEZIONE per la resina "prova" che va necessariamente acquistata da terzi, la mascherina facciale ed i guanti in lattice i quali essendo usati mi sembrano poco igenici. in regalo cavo alimentazione italiano. il software della stampante deve essere scaricato presso il sito ufficiale. tutte le informazioni della stampante le trovate su amazon\ sito ufficiale. Per il pagamento offro la massima disponibilita' basta chiedere. 380 eur. spedita con correire espresso GLS. 350 eur. ritiro a mano zona umbria. Grazie Fabrizio inserzione presente su altri siti.
-
Strana filettatura nei pezzi
FoNzY ha risposto a AthosBernabei nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
@AthosBernabeimi sembrano a dir poco un po' eccessivi 14 layer🤣🤣🤣🤣 ci metti 2 ore a stampare solo i layer di base..... cambia in 2 layer bottom e 2\3 top -
Flashforge Dreamer Piatto non scalda
FoNzY ha risposto a cavalieresenzafilo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io l'immagine l'ho trovata qui e ti spiega anche cosa sono i singoli componenti... https://oshpark.com/shared_projects/vK5A9wNY mi viene pero' il dubbio che il tuo piatto sia leggermente diverso perche' continuo a credere che se le cose sono quelle descritte nella pagina dovresti avere continuita' nei pin 2-4 e\o 1-4 -
Flashforge Dreamer Piatto non scalda
FoNzY ha risposto a cavalieresenzafilo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se ho capito bene: quando hai effettuato il test di continuita' il piano e la mobo erano collegati e questo potrebbe dare un falso positivo in quanto, una delle innumerevoli piste della mobo quando spenta potrebbe avere un contatto nc(normalmente chiuso). i test di continuita' è consigliabile farli sull'hardware stesso, scollegato dalle perfieriche in quanto il caso che ti ho descritto è molto comune. se lo schema elettrico del tuo piano è questo: dove r3 è vuota. e r2 è il termistore. dove 1 è il pin a destra (segnale) e 4 il pin +v sinistra (vdd) devi avere continuita' su i pin: 2-3, 3-4, 2-4 e 1-4 (questo test va fatto sul piano scollegato) se come hai detto (ma non ho capito bene) ha continuita' solo su 2-3(entrambi gnd) il thermistore o il condensatore c1 sono rotti e uno dei due è la casua del problema. -
Flashforge Dreamer Piatto non scalda
FoNzY ha risposto a cavalieresenzafilo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se non ho capito male tu hai fatto questo test: se ho ragione, questo test puo' dare un falso positivo perche tra il piano e la mobo passano diversi cavi, e non è detto che qualcosa non sia in comune. un test piu' accurato per misurare sia il cavo del sensore e il sensore stesso puo' essere questo: in "verifica di continuita" se il circuito è chiuso puoi sicuramente esludere cavo e sensore. nel caso il sensore funzioni volendo escludere un difetto della mobo, controllerei le tensioni di alimentazione che possono giocare bruttii scherzi..... -
problemi di estrusione/ritrazione?
FoNzY ha risposto a looka nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
senza nulla togliere a @Marcottt in quanto la temperatura è sicuramente un valore da prendere in considerazione, secondo il mio modesto parere è chiaramente un problema di ritrazione, in particolare dei valori "ritrazione dopo minima estrusione" e "ritrazione dopo minimo spostamento"... la stampante si fa tutta "la curva" senza mai ritrarre di un mm perche i valori impostati sono troppo alti.... -
Grave difetto di stampa, AIUTO!!!
FoNzY ha risposto a Gianpy nella discussione La mia prima stampante 3D
potrebbe essere anche un problema di temparatura ma supponendo che stai usando lo stesso filamento stampato alla stessa temperatura mi sembra strano che solo adesso causi problemi. in ogni caso una temperatura troppo alta darebbe come risultato una stampa scolata mentre una troppo bassa farebbe perdere passi all'estrusore e sentiresti chiarmente "tac-tac" durante la stampa...