Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.647
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    458

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. sebbene non sia quello che si definisce un fan sfegatato di Star Wars, dopo ever l'ultimo episodio della saga di recente uscito al cinema ho subito notato il nuovo protagonista robotico del film.... successivamente ho scoperto che i robot sono in realta' due...un modello dinamico e uno statico.... ho anche scoperto che i robot non sono stati creati con stampi appositi ma bensi' interamente stampati in 3D..... cosi mi sono detto: visto che la stampante 3d ce l'ho, perche non provare a fare una replica il piu' simile possibile?....dopo un po' di ricerche (in verita' parecchie) ho scoperto che c'è un gruppo chiamato "bb8 builders club" composto da appassionati e non solo, al quale una volta inscritti si ha la possibilita' di ricevere (con regolare licenza open source) tutti i file .stl originali usati per la creazione dei veri robot del film.... se ci saranno interessamenti pubblichero' le foto delle stampe e le impostazione usate, successivamente anche le soluzioni meccaniche e hardware per il robot.... prime stampe, parte frontale e laterale della testa del robot. la stampante per l'occasione è una zortrax m200 v4--> layer a 0,14-infill medio-supporti 20°---> 18 ore per pezzo :S
  2. il vaore numerico dei punti che misura credo e dico credo siano millimetri,decimi e che siano i millimetri,decimi tra il piano fisso sottostante al piano di stampa ed il vetro del piano di stampa stesso.(me lo seno sempre chiesto anche io, forse qualquno semntira' cio' che ho detto) credo che per il valore 225 intendano 22,5 millimetri puoi usare questo tool on line che rende il lavoro molto piu' semplice dopo le prime calibrazioni: http://ddd.stefanomenci.com/ abbassi il piano semplicemente andando in-->utilita'-->controllo manuale-->asse Z--> +\-
  3. 5 decimi ai bordi è un risultato piu' che accettabile per le mie esigenze, anche 1mm sarebbe accetabile ma non come la davinci che su quel pezzo dopo 4 ore erano oltre 2mm... la davinci è impacchettata e pronta alla vendita... credo che prendero' la zotrax appena passate le feste... si il file in questione è uno dei tantissimi pezzi del robot bb8 del nuovo guerre stellari....considerando la fatica che ho fatto per recuperare i disegni originali,si meritano una stampante degna....speriamo che la zotrax sia all'altezza!!! grazie per tutto pulce
  4. grazie per le risposte....purtroppo non credo di avere modo di vederne una all'opera dal vivo... mi ha demoralizzato un po' quello che dice pulce, che gli oggetti un po' complessi si staccano sui bordi....carico il tipo di file che vorrei stampare con la zotrax... avrei problemi di distaccamento sui bordi per oggetti del tipo? è troppo complesso per questa macchina? testa 1.stl
  5. possiedo attualmente una davinci 1.0 aio, sebbene la qualita' per quello che interessa a me si piuttosto buona, ho necissita' di passare ad un altro prodotto che non abbia le limitazioni della davinci,velocita' di stampa bassa, taratura che se va bene ci vogliono 3 ore per un risultato accettabile, il software super baggato etc.... cerco un prodotto pronto all'uso tipo davinci,che sia sempre o quasi pronta alla stampa, che non necessiti di infinita manuetenzione...una cosa normale insomma!! da non impazzirci per stampare un portachiavi e che non ci impieghi 11 ore a farlo!!! ho letto che la zortrax m200 potrebbe fare al caso mio.... c'è un software propietario,la calibrazione è automatica, e anche se non ci credo dice che non servono altri trucchi per far aderire l'oggetto al piano.... confermate?me la consigliereste? la differenza di qualita' di stampa è notevole?per chi conosce le stampanti puo' farmi un paragone tra le due?
×
×
  • Crea Nuovo...