-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Consigli per stampare PETG
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io su piano in vetro con la lacca non ho mai avuto problemi di aderenza estrema sinceramente, basta pazientare che torna tutto a temperatura ambiente e si stacca easy. p.s. si, tende a fare warping, ventola al 30% e piano a 90 gradi -
piu o meno si, ma cosa è cambiato? se vai piu' veloce di come vai ora la meccanica ti dice ciao comunque o spendi 1500 per una k1 oppure tutte le stampanti sono uguali comunque, puoi prendere una stampante qualsiasi ed ottenere gli stessi risultati di una k1 (tranne la velocita') per me la soluzione concreta piu' efficace è duet2wifi+paneldue (cloni) piu' se vuoi una toolhead in modo da poter usare lo smoothing con 120 euro hai fatto l'upgrade piu' sensato, puoi spingere al suo limite la meccanica, non serve pc se hai problemi con rff trovi mille soluzioni.
-
klipper è solo una moda, ha qualche vantaggio rispetto a marlin ma devi essere esperto in materia e sapertela cavare da solo perche' difficilmente trovi aiuti in rete come invece succede per marlin. Sulla carta klipper è meglio di marlin ma prima di sbattere contro i limiti di marlin devi essere gia' in una situazione limite, se hai una stampante "normale" la differenza non esiste per me la soluzione è stata RFF con mb duet3d, la scheda costa parecchio (volendo ci sono i cloni) ma puoi usare lo smoothing, hai un interfaccia web buona ed essendo molto simile a marlin riesci sempre a cavartela anche se non hai grandissime competenze in materia
-
Angoli smussati da Slicer
FoNzY ha risposto a Harlem68 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lo slicer non centra niente, sei solo troppo alto di layer -
Angoli smussati da Slicer
FoNzY ha risposto a Harlem68 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
come spesso accade il problema è l'operatore, non la macchina 😂 (senza offesa, nessuno nasce imparato) per prima cosa chiariamo che un angolo a 90* ragionevolmente precisi non è realizzabile. per formare un angolo di 90* servirebbero due "linee". la stampante fa l'angolo usando una sola "linea", scambiando da un movimento su "X" con uno su "Y" quindi inevitabilmente la prima "linea" se la tira dietro. chiarito che è teoricamente impossibile il tuo angolo non è come dovrebbe essere. il problema qui sei tu, il livellamento è chiaramente sbagliato, tu stai stampando un layer da 0,2 a 0,4mm di altezza, per dirla piu' facile sei troppo in alto di 0,2mm o giu' di li'. "quindi inevitabilmente la prima "linea" se la tira dietro." essendo la tua linea non perfettamente aderente al piano se la tira dietro in maniera fin troppo importante quando cambia movimento X\Y. stesso discorso con l'infill, c'è un 0,5mm tra i perimetri e l'infill perche' sei troppo alto ed i perimetri si sono spostati, se non aderiscono al piano mentre l'ugello si muove si tira lo stampato a destra e sinistra. -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
io intendevo nella soluzione con motore non linea, in teoria se il motore è in linea serve il giunto oppure si, in alternativa dell'alternativa (lol) l'anti wobble magnetico è che costa caro e la parte che devi stampare è un po' una mezza schifezza,una delle mille mila follie cinesi, praticamente fanno 1\2 kit 🤣 -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
se ho capito bene il giunto serve solo a non far cadere la barra quindi se invece del giunto prendi "un anello di alluminio" guadagni un altro cm tipo questi: https://it.aliexpress.com/item/1005004597216720.html?spm=a2g0o.productlist.main.13.3a985d24K5Km6C&algo_pvid=00c3246b-e2ba-408f-a321-b0d6ce20b51d&aem_p4p_detail=202310290525465618352247128300002771328&algo_exp_id=00c3246b-e2ba-408f-a321-b0d6ce20b51d-6&pdp_npi=4%40dis!EUR!1.29!1.03!!!1.33!!%402103835c16985823466067315e6a34!12000029774241701!sea!IT!930238735!&curPageLogUid=F8mKzd3ial4n&search_p4p_id=202310290525465618352247128300002771328_7 -
acquisto per realizzare parti meccaniche e di supporto in progetti scolastici
FoNzY ha risposto a brontosauro nella discussione La mia prima stampante 3D
ma che figata, se i miei gatti non mi demolissero casa con il laser lo avrei fatto all'istante 😅 -
usa file con estensione proprietaria, praticamente un gcode modificato. la soluzione non è semplice, guarda questo video:
-
acquisto per realizzare parti meccaniche e di supporto in progetti scolastici
FoNzY ha risposto a brontosauro nella discussione La mia prima stampante 3D
carino, quanti kg solleva? quanto backlash dovrebbe avere? -
Come collegare un Orbiter v2.0 alla MB?
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
io proverei per prima nella maniera piu' semplice, senza girare niente tanto male che va non gira, poi seguirei questo schema. se hai un tester ti basta mettere a continuita' sul motore attuale per trovare le coppie poi fai lo stesso sul nuovo motore e metti i fili di conseguenza p.s. l'adatttatore non serve a niente, ti basta girare i cavi nello spinotto. -
Come collegare un Orbiter v2.0 alla MB?
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
non puoi fare affidamento su i colori quando prendi uno stepper cinese. prendi per buono il datasheet della ldo, rosso1A verde2A giallo1B blu2B se non gira o vai a caso o usi il tester per scoprire i colori relativi alla coppia A e B -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
devi usare una cinghia chiusa e creare il supporto motore. per il supporto motore basta anche un angolare a 90* chef ai scorrere sul profilo per tenzionare -
Sostituzione Motherboard e schermo bianco
FoNzY ha risposto a Dany3d nella discussione Hardware e componenti
firmware incasinato o cortocircuito. proverei ad accendere la stampante con tutto scollegato, solo alimentazione e vedere cosa cambia. -
La mia “seconda” stampante 3d resina.
FoNzY ha risposto a Gabriox nella discussione La mia prima stampante 3D
dipende da cio' che stampi. 70mm\h vuol dire meno di 2,5 sec a layer da 0,05mm di media. considerando che ci sono anche i layer di base+i tempi di spostamento+off time, sei sotto al secondo per il singolo layer. quando puoi stampare con un esposizione cosi breve? praticamente mai. io stampo modelli dentali,dopo anni che rosicchio tempo qua' e la' tengo a 1,25sec ma sono stampe facili,senza supporti ne parti critiche, pensare di tenere 1,25sec di esposizione per tutte le stampe è una baggianata. esposizioni cosi brevi vanno bene per superfici semplici, se ci sono dettagli,suppporti,"ponti" non è piu' fattibile i miei calcoli: 70mm sono 1400 layers da 0.005mm 3600 i secondi in un ora quindi 3600\1400 2,57 sec a layer mai provato personalmente ma credo che dii materiali estremamente anti aderenti e trasparenti tra i quali scegliere ci siano ben poche opzioni e comunque tutte simili. non credo che ci sia questa gran differenza, la mia espperienza con il fep da 7 euro anycubic, vaschette professionali in silicone da 100eur e esotici sistemi low force di formlab il migliore sia quello a 7 eur, dura praticamente uguale ma costa 1\10 degli altri -
La mia “seconda” stampante 3d resina.
FoNzY ha risposto a Gabriox nella discussione La mia prima stampante 3D
sostanzialmente solo un nome esotico per il fep, la differenza è praticamente nessuna iio lo uso in ambito industriale, lava tranquillamente 1kg di resina indurita al giorno per 30 giorni poi perde efficacia, non tanto per la contaminazione della resina ma da quella ambientale. per un hobbista dura anche di piu' se lo tieni chiuso. per smaltirlo ho il contratto per farlo venire a prendere, in alternativa non saprei.... -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
da spenti per entrambi i tipi l'attrito è dato solo dalla barra -
La mia “seconda” stampante 3d resina.
FoNzY ha risposto a Gabriox nella discussione La mia prima stampante 3D
rispetto a cosa? le stampanti con fep sono definite "high force" perche' c'è un elevata forza che tira la stampa per staccarla dal fep, in ambito professionale si è cercato di ridurre questa forza in diversi modi (guarda alla formlab e la sua low force o a dws e la sua vaschetta in silicone) se usciamo dal mondo hobbystico non si usa fep (sei un pirla se spendi 40k per una low force) e si usano stampanti dove la parte illuminante è sopra e la piastra scende nella resina (guarda alle uniontech) in ambito hobbystico potendo scegliere meglio senza fep ma non esiste niente di alternativo. sempre in ambito hobbystico non frega una mazza a nessuno della microscopica deformazione generata dal fep 😅 io uso alcol rosa al 99% invece dell'ipa 17,5€\ lt, è piu' eoconomico, evapora meno e ci faccio 30 giorni con 2,5lt (volendo anche piu) -
sta parlando della bambulab p1 carbon e del suo ams(che è uno strumento esterno che scambia i filamenti) bisogna capire dove si blocca sto filo e perche'...in generale tiralo fuori con le mani e ricomincia da capo 😅
-
La mia “seconda” stampante 3d resina.
FoNzY ha risposto a Gabriox nella discussione La mia prima stampante 3D
no, purtroppo non lo è. i tempi di stampa non cambiano, entrambe le stampanti sono da 300 watt o giu' di li' quindi eventuali differenze (che non è detto siano a favore della phrozen) sono nell'ordine del singolo punto %. le resine non wather washable performano meglio in generale e potrebbero farti ridurre i tempi di stampa ma se non vuoi usarle c'è poco da dire e comunque ridurrebbero i tempi di stampa su entrambe le stampanti. per il fatto della tossitica' dei fumi è un discorso molto relativo, se non ci passi 12 ore al giorno in diretto contatto sono praticamente innocui. p.s. le wather washable non sono meno tossiche se non esplicitamente riportato, il fatto che siano solubili in acqua non siginifica che siano meno tossiche pps. con i soldi che risparmi puoi fare un cappottino alla stampante, mettere un filtro sopra ed usar resine classiche ppps. le resine brandizzate con i nomi delle stampanti cinesi sono le peggio in assoluto, non so quale sia il tuo target ma forse dovresti considerare brand come liqcreate o sirayatech -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
elasticiita' non credo sia rilevante, dovresti trovare cinghie chiuse, creare un supporto per il motore che faccia anche da tensionatore per la cinghia e per bloccare la barra se sopra vuoi lasciarla libera un sistema abbastanza complicato a doppio cuscinetto mi sembra proprio una porcata 🤣 io considererei di allungare la stampante mantenendo lo stesso sistema. se metti i nema pancake e tagli un pezzetto dell'albero guadagni 30mm come alternativa -
-
nel tuo caso particolare non saprei. io ho usato il pla silk sunlu bianco per un aereo rc in modo che avesse la finitura lucida bianca degli aerei senza verniciarlo ed in modo che non sembrasse appunto "Plasticoso" sono contento del risultato quindi direi che il silk è piu' adatto se prendi entrambi e poi fai il reso di quello che ti piace di meno? hai 30gg per il reso immotivato 😅
-
Strato superiore stampato a "gradini"
FoNzY ha risposto a Mikybo85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
uhm....sai che non è male come idea, immagino che il calore che disperde sia del tutto irrilevante -
Strato superiore stampato a "gradini"
FoNzY ha risposto a Mikybo85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho un biqu h2 con hot block montato nel verso sbagliato per la stampa non planare ed un fan duct che praticamente azzera ogni angolo 😅 sul fan duct c'è il bltouch quindi diventa un impresa toglierlo comunque si,ha stampato tutto,appena ha iniziato la parte non planare ha crashato