Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    462

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. i motori vecchi erano 1,8*\step questi nuovi 0,9*\step = servono il doppio degli step per compiere lo stesso spostamento (di fatto si muovono della meta' per singolo step)
  2. ti manca il cold block credo...non si capisce molto dalle foto ma si manca qualche pezzo...comunque quel coso è un cesso 😅
  3. FoNzY

    Nema 17 0.9°/step

    ma che fa il motore? vibra e non gira o non si muove proprio? in che modo hai controllato? seguendo i colori o seguendo le fasi? hai cambiato gli stepp\mm?
  4. credevo fosse estremamente legato alla stampa 3d e non capivo se intendevi .stl o il formato del qualsivoglia cad. comunque io li tengo su google cloud i progetti " da gioco" ho il cloud base (quello gratis) ed avro' 100 cartelle la dentro
  5. potrebbe essere che l'ennesima calibrazione del piano non sia stata cosi perfetta come le altre o semplicemente è un layer bello grosso ed il problema viene accentuato
  6. ma che intendi per progetti? di che formato stai parlando?
  7. ma parli di primo layer... prova a stampare qualcosa di piccolo tipo il cubo e fallo salire per qualche mm giusto per capire meglio. quando hai un layer molto largo se estrudi un po' piu' del dovuto è inevitabile quell'effetto. fai una stampa completa per vedere come escono le pareti la mia sensazione è che sei basso di primo layer e su un layer molto grande succede quello....
  8. una foto? forse il filamento è umido....
  9. se ne era parlato parecchio tempo fa', se cerchi trovi la discussione, comunque non ricordo la conclusione.... devi guardare alla chimica, di ogni materiale ci sono diverse formulazioni chimiche, alcune ad esempio adattate per l'estrusione, altre per la resistenza al calore, altre per spessori non troppo importanti etc... secondo me quel filo è semplicemente difficilissimo da stampare o anche addirittura impossibile a causa una bassissima "fluidita'" pero' non lo so' per certo quindi potresti provare ma se dovessi azzardare una previsione...90% che non lo stampi 😅 ammesso che riesci a stamparlo il risultato potrebbe essere un oggetto con caratteristiche non simili al classico "nylon" da stampante
  10. basta andare in pausa, se c'è la funzione unload\load filament usa quella senno estrudendo manualmente togli il filo e metti il nuovo. mettere in pausa è sempre un rischio soprattutto se poi con le mani smanetti sull'estrusore quindi attento a non spostarlo.
  11. si ma devi metterci il firmware comunque
  12. hai per caso messo in pausa la stampante?
  13. mi spiace ucciderti l'entusiasmo ma il cubo non serve ad un cavolo 😅 mettere le molle alla stessa altezza ha senso in un mondo perfetto ma realisticamente la tua stampante è piu' che "storta" quindi le molle andranno piu' o meno compresse in base alla normale deformazione di una meccanica "elementare". le molle servono a far flettere il piano per "accomodarlo" alle imperfezioni degli assi.
  14. che significa? vuoi stampare sopra il plexiglass? che tornio ha quel tizio che riesce a farci oggetti quadrati? 🤣 non c'è una misura precisa. stringi le viti di regolazione del piano di circa 3\4 della corsa utile. poi posiziona l'end stop in modo sensato usando una stima visiva. manda in home la stampante e poi tramite lcd porta Z a 0, la distanza tra piano ed ugello deve essere di 2\3mm quindi se serve ripeti questo ciclo spostando l'end stop di volta in volta finche tra ugello e piano non hai questa distanza. con l'ugello ad esempio a 2mm dal piano quando lcd segna 0 puoi svitare le viti di regolazione per portarlo effettivamente a 0 e regolarlo
  15. Volante terminato (strano che non ho lasciato il progetto appeso 😅)
  16. e che prendi? sono tutte uguali, anche se spendi 100 volte la cifra ottieni risultati appena migliori. prova piuttosto a prendere una resina normale e vedrai che il dettaglio migliora (di poco ma migliora)
  17. la macchina perfetta non esiste, non devi scoragiarti con una stampante da 700eur?! hai praticamente lo stesso livello di una da 200.000 😅 puoi provare con un altro tipo di resina, magari non wather washable.forse migliora
  18. sono difetti minimi, del tutto normali e difficilmente risolvibili. probabilmente stai usando una resina tra le piu' economiche su una stampante da 300eur, sarebbe normale avere questi difetti su una stampante industriale figuriamoci su un "mezzo giocattolo", non devi fasciarti la testa perche' questo è limite tecnologico e non puoi combatterlo
  19. ha una bella base piatta, perche' la inclini per stamparla? risparmi 20minuti e poi... secondo me dipende da questo, uno dei due "ornamenti" ha un supporto migliore
  20. sicura che sia questa la marca della stampante?
  21. il flusso è completamente sballato...l'altezza layer sembra essere "decisamente troppa".... metti qualche altra informazione tipo: altezzalyer,dimensione ugello, materiale,temperatura etc....
  22. è un test empirico piu' che una vera misurazione e per tale ragione...non ci starei a pensare troppo... premetto che se vuoi un ugello con un foro "giusto" devi prendere un ugello di marca (e3d o bondtech) la domanda che devi porti è: quanto vuoi che la tua linea sia spessa? diciamo ad esempio 0,4. con flusso al 100% e line width a 0,4 fai un test di thin walls e misuri con il calibro. supponiamo che la linea sia da 0.45 riduci il flusso del 10% e fai un altro test.... continui a ridurre il flusso finche la linea non diventa da 0,4. il flusso non va ridotto di troppo, 10-20% al massimo line width deve essere uguale al valore che vuoi come spessore linea. la dimensione dell'ugello deve essere quella indicata da specifica dell'ugello
  23. il firmware è il sistema nervoso della macchina, se lo trapianti su una diversa è praticamente impossibile che possa funzionare
  24. 28 sec non è molto, dovresti variare questo parametro in base alla superficie di contatto dell'oggetto scemenze, non è quasi mai cosi' , non è una regola che debbono venire via tutti insieme...
  25. se la scheda madre è diversa non puoi. se la scheda madre è la stessa: gli end stop potrebbero non funzionare, le ventole potrebbero non funzionare, il riscaldatore potrebbe non funzionare, lcd potrebbe non funzionare,gli assi potrebbero andare al contrario,il piano potebbe non scaldarsi, i motori potrebbero non funzionare...sicuramente non esplode....
×
×
  • Crea Nuovo...