Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.647
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    458

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. io pensavo che caricassi l'ingranaggio incriminato, comunque ti ho preparato i file. Nel progetto chitubox vedi un esempio di supporti, quanti supporti, come supporti e la dimensione. non dico che siano messi nel modo perfetto ma sono giusti se non altro al 90%, la faccia frontale è stata lasciata libera da supporti per non rovinare i dettagli (il cubo è inclinato all'indietro di 4 gradi) ovviamente stampare il cubo con i supporti in quel modo è da tonti perche' non servono, è solo un esempio. per quanto riguarda i parametri, mi son fatto una ricerca abbastanza rapida, i 4,5sec che ti ha indicato il produttore mi sembrano tanto generosi. trovi anche il file pronto per la stampa che se la stampante funziona devi poter stampare senza toccare niente. se riesce a stamparlo poi possiamo parlare di aggiustare i parametri per migliorare le caratteristiche della resina. ops, i file sono troppo grandi 😅 ecco il link: https://we.tl/t-ttvLnsQeFo
  2. carica il ile quando puoi. intanto in questa foto: perche' metti i supporti se non servono? son pochi e troppo grandi ma oltre questo non servono
  3. A me sinceramente sembra un un 50%-50% tra resina del piffero e poca esperienza, infatti mi ero defilato dalla discussione 😆 perche' non capiremo mai se è lui o la stampante o entrambi (spero che "utente3d" non si sia offeso) Comunque, eviterei di star a pensare alla temperatura almeno per ora, le resine nere semi trasparenti son sempre una rogna...son preoccupato dalla situazione fep, dalla foto sfocata sembrano comunque pochi supporti troppo grandi... se @utente3d fosse in grado di caricare qui il file da stampare si potrebbe prepararlo noi in modo da escludere l'utente dalla lunga lista di possibili problemi...in modo che poi abbiamo solo due domande a cui rispondere: è la stampante? o non siamo cosi' bravi? 😅
  4. se non vuoi cambiare design e vuoi un oggetto (non un esercizio didattico su come stamparlo in fdm) te lo fai stampare da un service in sls, costa tipo 2 euro.
  5. FoNzY

    Bambulab

    fino a domenica scorsa erano tutte in forte sconto, quindi al momento non credo ce ne siano. la prossima occasione è il black friday, intorno a fine novembre
  6. è piu' chiaro?
  7. non capisco cosa intendi...crea un nuovo profilo e chimalo "mario" poi li nelle caselline con i numeri ci metti i numeri che ti ho scritto sopra, non capisco cosa ti sta bloccando dovrebbe essere di una facilita' disarmante
  8. sullo stesso prezzo ci sono le ressine liqcreate che forniscono tra le altre cose dati tecnici per ogni stampante. cosa intendi? nella macchina non ci sono "dati" in questo senso, chitubox prepara un file con i valori e la stampante li legge solamente. se cambi i valori in quella schermata essi verranno usati dalla macchina. alla macchina non frega nulla se sono 2 secondi o 2 anni di esposizione, lei si limita a leggere il numero che trova nel file (creato da chitubox) la resina potrebbe essere la scelta sbagliata, poi dipende dal caso e dal budget.
  9. in base a cosa hai scelto questa resina super cinese dal costo di una premium fatta in europa? comunque gli unici dati che forniscono sono questi: With Conjure tough resin you will get excellent toughness prints. Printer: ELEGOO Mars 3 Resin: Conjure Tough Layer height: 0.05mm Exposure time: 2.5s Bottom exporsure time:35s Bottom layers: 5 parti da questi che vedrai saranno buoni se non altro al 90%
  10. è pensato male, è ermetico per non far entrare l''umidita' e quindi quando scaldi non puo' uscire. Se lo tieni aperto di 2mm non si crea umidita' ma essendo critico in potenza aperto la temperatura precipita'
  11. io ho l'essiccatore sovol, ha la potenza di un criceto asmatico ma se non hai fretta e lo tieni accesso per 20 ore andando di tanto in tanto ad aprire per far uscire l'umidita' non è male, poco piu' che un giocattolo ma per i 25 euro che lo pagai ne vale la pena... sottolineo il fatto di doverlo aprire...da chiuso l'umidita' non ha modo di uscire quindi ogni tanto bisogna camiare aria...
  12. ottenere buoni supporti è la parte piu' difficile ma "impostare" in ogni stampante 3d, richiede molti tentativi ed esperienza. purtroppo non posso darti una ricetta per i supporti, dipende molto dalla stampante, dai materiali ed anche dal tipo di oggetto, l'unica strada e provare e riprovare In alcuni casi puoi usare delle pinze a becco lungo per facilitarti.
  13. FoNzY

    Luigi

    tranquillo è del tutto normale che succeda, nei video non trovi questa seconda parte della storia, son pur sempre meccaniche di plastica ed è normale che risentano anche del battito di ali di una farfalla
  14. nell'hot end della stampante, hai due coppie di cavi che vanno nell'hot end, una è collegata ad un cilindro metallico, l'altra ad un cosino grande come un chicco di riso, questo chicco di riso è il sensore
  15. si, poi dipende dal caso specifico. secondo me ne hai rovinato la superficie con le pinze quindi la superficie di contatto è cambiata e adesso il calore arriva dove non deve...come ho detto non ho mai visto nientee di simile quindi boh, è solo sensazione... ma che stampante è?
  16. avevo capito, so bene come sono fatti, quel silicone puo' indurire con il calore. puoi solo tirare piu' forte, se lo rompi ne prendi un altro di sensore, costano centesimi. prova a tagliarlo con un taglierino, il taglio quando tiri si espande da solo (spero di aver reso l'idea) scaldarlo serve quando devi tirar via due mtalli diversi ad esempio: ugello in ottone da blocco in alluminio,ricaldatore in acciaio da blocco in alluminio etc... quel sensore è solo incollato la cosa migliore sarebbe attivare il riscaldamento, in maniera graduale, magari star per ore a 100 gradi e poi aumentare piano piano, in modo che niente fonda e che tutto rimanga morbido ma unito per tirarlo via delicatamente...a me è successo solo una volta...ho buttato il blocchetto e pace 😅 cfossi in te considererei l'opzione di prendere un ricambio originale...il tubo che hai rovinato (credo) fara' intasare l'ugello spesso e volentieri... il sensore probabile che sia gia' caput o che lo diventi presto, poi ti tocca prenderlo senza connettore, saldare il connettore,rifare il pid...un pianto il riscaldatore forse è ok, l'ugello nuovo...conviene un hot end completo
  17. come regola generale, tolte le viti basta tirare, da quello che scrivi mi sembra di capire "che la delicatezza" non sia il tuo forte....vacci piano, secondo me hai gia' rotto tutto ma ormai ti tocca finire l'opera, tira via delicatamente il sensore e poi rimetti tutto nel nuovo. mai visto quel coso prima d'ora, al suo interno c'è "Una vite" che si avvita nel hot block, devi riuscire a svitare la vite (gola) dal blocchetto senza sbudellare questo tubo ne la vite. ripeto che secondo me hai gia' fatto grossi danni...forse dovresti prendere un ricambio originale...
  18. fai prima a cercarlo sul tubo, è semplicissimo
  19. provato a rifare il pidautotune?
  20. a me da l'idea che sia un problema di "firmware", la mia sensazione è che al riscaldo non segua il profilo che si aspetta nella temperatura e quindi parta la protezione per la temperatura fuori controllo.... hai la ventola accesa quando fai questa cosa? la ventola che soffia sull'hot end puo' causare di questi problemi. Proverei a rifare un pid autotune in ogni caso. puoi decidere la temperatura di stand by? se puoi tienila uguale a quella di stampa....
  21. FoNzY

    Files Artillery Hornet

    ma che ci fai con i file originali? c'era (forse) una versione di cura cinese, un file pronto peer la stampa e qualche pdf
  22. FoNzY

    M7 e vasca resina

    ma di quale stampante parliamo? di solito con "pro" intendono l'evoluzione della stessa vaschetta quindi si, sono compatibili ma prima magari chiedi al produttore
  23. posso chiederti che roba è? sembra la base per un braccio robotico, in questo caso dovresti avere un indicazione su come stampare la parte...
  24. hai sicuramente un danno hardware sulla scheda, una resistenza o un condensatore relativi alla parte di scheda che gestisce l'usb è passato a miglior vita o magari addirittura il regolatore di tensione in corto, questo corto fa arrivare tensione dove non deve e ricevi l'errore, visto che hai avuto una fortuna sfacciata che la scheda ancora funziona non insisterei a collegare il cavo di nuovo. una cosa che potresti provare a fare visto la natura di questo problema è provare a pulire la scheda madre, forse un residuo o una pagliuzza di metallo causa il corto e se hai fortuna basta pulirla via magari se riesci a confermare visivamente che c'è qualcosa sulla scheda e che sei riuscito a toglierlo prima di collegare l'usb
  25. FoNzY

    Stampe sfalsate con AMS

    che intendi per sfalsate? 😅 hai layer shifting? o il colore non è uniforme...
×
×
  • Crea Nuovo...