-
Numero contenuti
6.660 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
463
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Info Stepper Drive e motore estrusore
FoNzY ha risposto a Ale93_ nella discussione Hardware e componenti
se il driver è moscio...è moscio 😅 -
Info Stepper Drive e motore estrusore
FoNzY ha risposto a Ale93_ nella discussione Hardware e componenti
hai collegato male i fili, sicuramente hai le bobine che si contrappongono (una scatta avanti una scatta indietro) devi: controlla come sono le bobine di questo motore. con un voltimetro in continuita' su i pin del motore a due a due trovi le due coppie che hanno continuita'. i 4 cavi del motore sempre con il voltimetro: una punta su un cavo del motore e l'altra sul pin output del driver per vedere quali sono le coppie (il pinout del driver lo trovi su internet) e poi colleghi di conseguenza. Dovrebbe essere Blu B+\ Rosso A+\ Verde A-\ Nero B- strada piu' facile: giri i cavi nel connettore finche non funziona 😅 -
Info Stepper Drive e motore estrusore
FoNzY ha risposto a Ale93_ nella discussione Hardware e componenti
un domani cambierai la scheda ed i driver, mettere driver diversi in stand alone su quella mb è come mettere il motore della ferrari nella 500 del 90. si, realisticamente solo questo -
Info Stepper Drive e motore estrusore
FoNzY ha risposto a Ale93_ nella discussione Hardware e componenti
forse sgranano gli ingranaggi...in teoria deve girare comunque, magari "saltellando" ma deve girare... è lo stesso, cambia solo il connettore. è solo un errore di battitura del cinese di turno, sono tutti a 2,9volt come ti ho detto al fine pratico non cambia niente, sono solo piu' silenziosi. l'unica valida alternativa sono i tmc 2208\2209. se la mb lo consente li puoi collegare in uart altrimenti in stand alone (in aurt i jumper e la vite non servono, stepping e vref vengono gestiti dal firmware. in stand alone vite e jumpers) -
Info Stepper Drive e motore estrusore
FoNzY ha risposto a Ale93_ nella discussione Hardware e componenti
Non ha senso impostarli in full stepp. per prima cosa come hai visto il rumore aumenta a dismisura. il secondo motivo è relativo al fine della stampa. i tuoi motori sono da 200stepp giro supponiamo tu abbia una ruota spingi filo diametro 5mm, la circonferenza di questa ruota' sara' circa 15mm. vuol dire che il minimo spostamento possibile in full stepp sara' 15\200= 0,075mm ad 1\16 di step sara' 16 volte piu' piccolo quel numero. se consideri che ogni spostamento è dato dalla somma di quel valore fisso (se devi estrudere 1mt lo farai 0,075mm alla volta) alla fine fa una gran differenza. l'unico svantaggio è la coppia persa ma la coppia ad 1\16 con le relative riduzione è piu' che abbastanza ed inoltre non diventi sordo. questo vuol dire che devi cambiare anche gli stepp\mm impostati nel firmware, se con 1\16 hai 100 stepp\mm devi mettere 1600stepp\mm per usare i motori in full step. l'unica cosa sensata è ridurli ad 1\8 se hai bisogno di piu' coppia, ma non è proprio il tuo caso. un cesso di driver, ma ok, se li cambi i motori diventano ancora piu' silenziosi ma per il resto cambia poco. io fossi in te prenderei un pancake. con una riduzione di prestazioni inferiore al 5% hai un motore molto piu' piccolo, piu leggero e estremamente piu' adatto ad una stampante 3d hobbystica. https://www.amazon.it/Trapuntato-17-motore-passo-passo-conduttori-stampante/dp/B06XVM38YW/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1A357L9B2UBMA&keywords=nema+17+pancake&qid=1684252661&sprefix=nema+17+pancake%2Caps%2C97&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1 -
la vera domanda è perche' togli la vaschetta 😅 comunque non è normale,devi avere una perdita dalla vasca o butti la resina nella vaschetta in modo troppo violento creando schizzi o è la stampante a causa di velocita' troppo alte di stampa a "rituffarsi" nella vaschetta creando schizzi ma se non hai smanettato le velocita' non puo' essere...un buco nel fep o nel sistema delle 50mila viti è la cosa piu' probabile....
-
Copriobiettivo da disegnare
FoNzY ha risposto a Potus88 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
non ci vedo niente di male a farlo in tpu. rigido di riga la macchina. -
un firmware che prima funzionava e poi non funziona piu' è impossibile. ma se non bastasse sto firmware è stato caricato fa funzionare tutto ma quando vai in stampa ti fa la supercazzola e si pianta...ha un pensiero proprio sto firmware, compilato usando l'editor del demonio...al massimo qualche incompatibilita' tra cura ultima versione ed un firmware molto vecchio anche se boh non credo sia possibile.... prova questo, è incompleto ma se parte...parte 😅: BraccettoRc.gcode
-
Riesumare una FabTotum
FoNzY ha risposto a bld nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in realta' con questo di cura ci faccio poco, vorrei avere l'altro... la prima parte fino alla prima riga dell'oggetto e la parte finale, l'ultima parte dell'oggetto fino alla fine p.s. c'è una mezza possibilita' di tenere l'elettronica, una foto dettagliata della scheda nera magari anche il nome del processore.... -
Riesumare una FabTotum
FoNzY ha risposto a bld nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se ricordo bene piu' che fallita fu una vera e propria truffa 😅 secondo me questa è la strada, hai poche alternative. ma pensare di tenere sta scheda ed installarci marlin sopra è abbastanza utopico...devi cambiare scheda madre, non credo si possano reperire le risorse per caricare un firmware la dentro ammesso che sia possibile farlo... a cura non frega un tubo di cosa c'è sulla macchina è il gcode generato che deve essere compatibile. se in cura vai su gestione stampanti-impostazione stampante puoi cambiare la compatibilita' con tutti i firmware che sono sul mercato al momento... dopo do' un occhiata migliore ai gcode che hai postato... p.s puoi postare i gcode completi? -
ma quanto è piccolo questo ingranaggio? non ho capito se è a scopo hobbystico o deve sostituire qualcosa di concreto..se deve avere uno scopo pratico nylon 2x2x2cm in sls caricato parliamo di 2 euro di spesa....anche in metallo parliamo di di tipo 5\7euro...
-
stampa fallita per errore termico hot end
FoNzY ha risposto a mv1983 nella discussione Hardware e componenti
non mi convince, il prezzo è veramente troppo basso dei 600watt dichiarati ce ne saranno la meta'. ti bastano un 100watt in piu' di quello che hai. su amazon fai il reso se non è conforme su ebay ti attacchi, se ami il rischio prendilo ma con 10 euro di piu' prendi un 40a da amazon -
stampa fallita per errore termico hot end
FoNzY ha risposto a mv1983 nella discussione Hardware e componenti
su amazon hanno prezzi umani, meanwell costano un po' di piu' ma hanno una qualita' migliore -
stampa fallita per errore termico hot end
FoNzY ha risposto a mv1983 nella discussione Hardware e componenti
grazie per aver caricato il config di klipper ma ci tengo alla mia sanita' mentale e non lo apriro' 😅 oltre a questo non lo conosco klipper mi spiace. il sensore ma il link è del riscaldatore. comunque potrebbe essere con buone possibilita', ho preso anche io sensori da amazon super cina e davano problemi da allora prendo solo sensori e3d originali, 3\4 euro non cambiano la vita ma stampi meglio. -
stampa fallita per errore termico hot end
FoNzY ha risposto a mv1983 nella discussione Hardware e componenti
se è un problema di alimentatore fai subito a scoprirlo stampando con piano spento. la potenza che risparmi dal piano è il 50% di quella totale richiesta per una stampa quindi se a piano spento non hai problemi è l'ali. comunque dubito che possa essere un problema di questo tipo, l'estrusore consuma sempre lo stesso, è praticamente sempre acceso durante la stampa e non basta 1mm di piu' di filo per mandarlo in crisi...tanto stava acceso sempre comunque anche prima... non che in klipper hai impostato una lettura troppo lenta del sensore o qualcosa del genere....non è che hai aggiunto il "tablet" di klipper? -
Stampante schermo bianco e non riconosciuta da pc
FoNzY ha risposto a bramby95 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
.h il .hex è un file per la macchina. ma non credo sia pratico cambiare firmware, tanto vale comprare il bl originale o chiedere la sostituzione visto che è arrivato rotto...mi sembra di aver capito cosi' è proprio questa la differenza tra i cloni e gli originali. cambia il modo in cui prendono il contatto, tutto il resto è identico. -
Stampante schermo bianco e non riconosciuta da pc
FoNzY ha risposto a bramby95 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se aveva il bltouch originale puoi sostituirlo solo con con l'originale, i cloni funzionano in modo diverso anche se sembrano identici. p.s. puoi metterci anche il clone ma devi modiificare il firmware -
Problema nella lettura della temperatura di nozzle e piano di stampa (Flyingbear Ghost5).
FoNzY ha risposto a Filippogalbia nella discussione Flying Bear
non c'è tutta sta gran differenza, meanwell hanno una qualita' migliore e costano piu', se trovi che la tua stampante sia lenta a riscaldare il piano prendi angeek, se sei contento con i tempi di riscaldo, vuoi spendere un po' di piu' prendi meanwell. ti ho chiesto del tempo che passava perche' sembra proprio ripple e se dici che sono 5sec sembra ancor di piu'... -
Problema nella lettura della temperatura di nozzle e piano di stampa (Flyingbear Ghost5).
FoNzY ha risposto a Filippogalbia nella discussione Flying Bear
perfetto. ti avevo suggerito meanwell perche' ha una qualita' migliore ma fa niente il quadratino che ho evidenziato è un secondo o un minuto? -
Problema nella lettura della temperatura di nozzle e piano di stampa (Flyingbear Ghost5).
FoNzY ha risposto a Filippogalbia nella discussione Flying Bear
provi un altro alimentatore 😎 prendi un ali su amazon, possibilmente meanwell con almeno un 100watt in piu' del tuo attuale che ti rivoluziona la stampante in meglio, se poi il problema scompare era l'ali se il problema rimane hai 30gg per fare il reso ad gratuito ad amazon -
Problema nella lettura della temperatura di nozzle e piano di stampa (Flyingbear Ghost5).
FoNzY ha risposto a Filippogalbia nella discussione Flying Bear
l'alimentatore al 99,9%. il tester non è abbastanza preciso per verificare con certezza il voltaggio in uscita. il restante 0,1% è la mb, le sonde funzionano misurando la resistenza e se la tensione fornita oscilla,oscilla anche la lettura, quando la colleghi al usb i regolatori di voltaggio vengono parzialmente baypassati quindi potrebbe anche essere il regolatore di tensione dei sensori che essendo escluso quando in usb non hai problemi. controlla che tutto sia a massa come dovrebbe. -
Bavatura primo strato Voxelabs
FoNzY ha risposto a Ziopios nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il dimafix è lacca con un altro nome...cosi come la lacca è la colla vinilica...sono colle a base d'acqua che si puliscono con un panno umido, non rovinano niente vai tranquillo e risparmia soldi -
schermo senza scritte A10 dopo aggiornamento Merlin 2.1.2
FoNzY ha risposto a Damianking78 nella discussione Geeetech
perche' la tua scheda è brickata, si è incasinato il bootloader, non riuscirai mai piu' a caricarci niente di niente. la guida che ti ho mandato ti fa rimettere il bootloader e poi puoi mettere il firmware -
Creazione Firmware per Anycubic mega x +Btt SKR v1.4
FoNzY ha risposto a madein3d_it nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
io una volta ho provato ma non son mai riuscito a settarli con una sensibilita' adeguata quindi dovendo scegliere tra 6 cavetti o psichiatra ho scelto i cavettti 😅 son curioso di vedere se risolvi, tienimi aggiornato. -
Creazione Firmware per Anycubic mega x +Btt SKR v1.4
FoNzY ha risposto a madein3d_it nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
e funziona anche in modo giusto?