Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    462

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. l'unica mezza critica che gli si puo' fare è una superficie esterna non perfetta ma per il resto è identico ad uno commerciale. il serbatoio del liquido per il fumo ma quanto è piccolo 🥰 Grazie per aver saziato la mia curiosita'
  2. Confermo quanto detto sopra, una stampante grande 1mt costa almeno 15.000 eur. se scendi un po' con le dimensioni i prezzi sono intorno agli 8.000.
  3. ehmmmm....i parametri del solo bl touch forse potrebbero essere 4\5. un firmare da zero per una stampante non è complicato ma saranno un 40 modifiche... perche' il tuo tentativo di installazione ha ucciso il bootloader della scheda. segui questa guida: ti prego,raccontami di piu' 😅
  4. hai letteralmente solo gli slot dei driver se la scheda è questa: https://www.3djake.it/artillery/mainboard-2?sai=13159&gclid=Cj0KCQjwpPKiBhDvARIsACn-gzA5a41y_uf66C4yg_zrGvwk3kfnMv_n_b1xHzqvKCysTwVLJRcNLn4aAnd-EALw_wcB per la direzione di inserimento copia la direzione degli altri drivers
  5. il driver dello stepper o peggio la scheda madre. la tua scheda dovrebbe driver stepper esterni quindi puoi provare a scambiare il driver X con un altro, se il problema si sposta è il driver se rimane li è la mb
  6. sarebbe bello vedere il risultato ma non credo ci sara' mai questa opportunita' 😭
  7. gli .stl hanno solo la geometria esterna, di fatto non esistono facce interne ed ogni spazio interno chiuso è pieno, sara' poi lo slicer a svuotarlo seguendo l'infill. se vuoi che da cura il cono venga visto come vuoto devi mettere un foro sul cono rendendo di fatto la faccia interna del cono una faccia esterna...spero di essermi spiegato... non ho capito bene come è fatto questo tappo....
  8. acetone, l'acetone scioglie l'abs fondendo le due parti insieme, quando asciuga non ne rimane traccia e poi comunque lavare la parte in modo da rimuovere ogni improbabile residuo in quanto non essendo una colla non rischi di indebolire la giunzione che di fatto è meccanica.
  9. FoNzY

    sidewinder x2 non stampa

    e fossi in te lascerei questo per i prossimi anni. (modo astratto per suggerirti di non toccare il firmware...piu' che suggerimento è un forte invito a non farlo..ma che dico forte, fortissimo!) che slicer usi? che profilo usi? secondo me è un problema di gocode c'è qualche pezzo di troppo o qualche pezzo di meno. come lo carichi sto gcode? usb? hai provato un altra chiavetta usb?
  10. forse è il tipo di oggetto che soffre particolarmente il warping...se provi il brim?
  11. vorrei provare pla, comunque il senso di questa cosa è che voleva essere un idea concreta, senza un canale affidabile dove prendere materie prime al prezzo giusto non ha senso portarla avanti
  12. non credo sia il driver, sarebbe molto strano...estremamente poco probabile. sicuro che i cavi del motore siano collegati bene? con m119 adesso vedi open?
  13. @madein3d_it TRIGGERED!!!!!!! gli edn stop risultano premuti anche se non lo sono, devi invertire la logica in marlin guarda sul sito della btt i v1.3 sono diversi da questi che ha lui, io credevo lui avesse un clone ma sembrano originali. pero' di driver fatti in questo modo sembra che non ne esistano, su btt il manuale non c'è, dove scrivono v 1.3 le foto sono dei 1.2
  14. guarda al manuale della skr, è solo una questione di jumper, probabilmente sta scritto anche sotto la scheda... non dovrebbe essere difficile si in conclusione manderei una mail con toni pesanti a btt dicendogli che di questi driver non esiste un manuale, un pdf, un pinout o una minima informazione
  15. allora imposta i jumper per 1\16 di step sulla scheda TAGLIA il pin diag del driver ed in marlin define tmc2209 standalone p.s. la mia sensazione è che devi fare cosi' per averli in uart: devi spostare quella resistenza dalla posizione attuale rossa a quella verde.magari verificando come credo che sia una resistenza da 0ohm ATTENZIONE non ti sto suggerendo di farlo, corri il rischio di bruciare tutto e se lo fai è a tuo rischio e pericolo. è una mia idea che ho avuto guardando le piste del driver, potrei sbagliare
  16. devi tagliare i pin diagonali ma non è questo che causa il problema. manca una saldatura sul driver stesso, non so' quale ma la combinazione scheda+questo driver fa si che il driver non sia in uart. domandona: ma a te alla fine cosa importa ste stanno in uart o standalone? il tuo problema è questo: ma sebbene provenga dal sito biqu (aka btt) e faccia riferimento ai 1.3 questo layout appartiene ai 1.2, anche andando sul sito btt i v1.3 non esistono e manca il layout o pinout dei v1.3
  17. puoi fare una foto al driver da sotto? che marca sono sti driver?
  18. hai due modi per configurare questo tipo di driver. stand alone e uart. (in realta' c'è anche spi) in stand alone la potenza fornita al motore, il microstepping, il ciclo.... in uso sono gestiti dal driver stesso (usando i ponticelli e la vite posta sul driver) per attivare questa modalita' quando imposti il driver su marlin scrivi: define tmc2209 standalone in modalita' uart tutti i parametri sono gestiti dal firmware, nemmeno a dirlo...molto meglio cosi' è la modalita' predefinita quindi ti basta: define serial port -1 (questo vale solo per le skr) e define tmc 2209
  19. credo che l'errore sia dato dal fatto che non riesce a comunicare in modalita' uart. jumper,pin diagonali e porte seriali controllate?
  20. se non gli dici che schermo è o se ha uno schermo come fa ad utilizzarlo? in marlin trovi gli lcd supportati quindi supponendo che il tuo si chiama "fonzy" in marlin in config.h cerchi //define Fonzy_lcd e lo cambi in define Fonzy_lcd ora come si chiama il tuo lcd? forse sta scritto dietro lcd? cosi rischi di bruciare lcd e\o mb, pensa prima di agire 😅
  21. il primo layer ha un problema di estrusione, probabilmente perche' vai abbastanza veloce con 200 gradi che sono pochini. le "linee" mancanti sono i punti di ritrazione\inizio layer, o hai troppa ritrazione o ancora una volta è la temperatura il top layer è ancora problema di estrusione, prova ad alzare la temperatura
  22. collegala ad usb, selezioni la porta da visual studio e carici il fw. le volte successive ti bastera' mettere il firmware nella sd ed accendere
  23. dipende perche' fallisce la build? ti consiglio seguendo la guida di cambiare una cosa alla volta ed ogni volta compilare in modo da capire dove sta l'errore. per prima cosa seleziona il processore,la board e compila, se fallisci sai da dove cominciare
  24. avoglia a crearlo 😅...4`5 persone 6/12mesi e lo fai 😅 quella scheda usa il firmware marlin che puoi scaricare qui> https://marlinfw.org/ il firmware che scarichi è vergine e devi impostare tutto (tipo di scheda,tipo di driver,tipo di sensori,dimensioni stampante, etc..) se mastichi bene l'inglese questo video è una bomba:
  25. non tanto il motore ma il driver dovrebbe avere la protezione termica
×
×
  • Crea Nuovo...