-
Numero contenuti
6.647 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Logo da png a stl
FoNzY ha pubblicato una discussione in Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ho un logo in formato png\svg e vorrei convertirlo in stl\step...piu' che altro vorrei il logo ridisegnato in un cad per poi potermelo giostrare come pare a me.... ho chiesto un po' in giro,i grafici non masticano cad,quelli che hanno il cad poi ti appioppano anche la produzione 😅 ho provato tutte le Ai che fanno sta roba ma con risultati solo imbarazzanti...idee? qualcuno ha voglia di farlo?😁(ovviamente non a gratis) è piu' un disegno meccanico che artistico il logo...un ingranaggio con 2 lettere nel centro estruse e qualche piu' complicato dettaglio sempre comunque piu' orientato nel disegno meccanico che in quello artistico.... -
per forza, non credo sia possibile avere un file pronto con un dettaglio superiore alla casa stilizzata, quello nella tua foto è sicuramente una ricostruzione importante fatta a mano, come ti ho detto è un progetto ambizioso
-
sembra siano un unico oggetto, pero' tieni a mente che quella (presumo) sia NY, la qualita' delle mappe satellitari tra una citta' italiana (anche Roma) e Ny è 1:500. poi c'e' da tenere in considerazione che non è una passeggiata stampare ste cose, i file "generati" hanno sempre delle insidie
-
io conosco cadmapper ma ovviamente non è gratuito.... mi sembra un progetto ambizioso, se vai avanti tienimi aggiornato
-
sembra un problema di alimentatore
-
non per fare pubblicita' alla mia penna uv... ma ho timore che queste "commerciale" siano piu' mosce del forno uv. un led, un driver, una scatoletta stampata in 3d, magari un usb-c ed hai fatto la tua luce overkill
-
Problema perdita resina
FoNzY ha risposto a Aleduca nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mi sembra di capire che tu le stia stampando vuote. se è cosi l'unica soluzione è fare un dimensioni generose nella parte piu' bassa della stampa ed almeno 1 altro anche molto piccolo in un altro punto in modo che oltre a non far accumulare la resina all'interno possano essere lavate anche internamente. se rimangono residui all'interno di resina non indurita, tempo 2 giorni e si crepa. infine per non farle crepare usa spessori generosi, almeno 2\3mm -
CoreXY: movimenti in travel molto rumorosi
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
hai provato a farli lavorare in stealthchop? che driver usi? sono tmc originali? che microstep hai impostato? -
Ho guardato un unboxing della stampante e sembra che sia identica a questa... ad 1:26 si vede un piano di stampa "spoglio" 🤔 nel manuale a pagina 4 si vede che dopo aver messo gli adesivi poggia un piano in vetro sopra al piano metallico. https://www.bhphotovideo.com/lit_files/929874.pdf c'è un piano in vetro?
-
tempo di stampa
FoNzY ha risposto a Nicche05 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si. pero' scusa e senza offesa, se non hai le minime basi perche' ti sei messo a cambiare estrusori? -
tempo di stampa
FoNzY ha risposto a Nicche05 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
prepari il gocode e lo metti nella stampante, prima di far partire la stampa da lcd invi il comando M203 E100 e vedi se cambia qualcosa -
tempo di stampa
FoNzY ha risposto a Nicche05 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma hai provato? ha risolto il problema? -
mi hanno risposto alla mail, hanno detto le solite cose...tante richieste, vogliamo fare nuove versioni...insomma si vendono i fondi di magazzino avanzati dalla magneto X e non esiste al momento un kit multiasse, solo questo che è venduto come "developer kit"
-
nemmeno le stampanti professionali arrivano a questa precisione su gli assi in movimento 😅
-
tempo di stampa
FoNzY ha risposto a Nicche05 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
proverei usando un gcode di prova ad inviare i comandi prima della stampa da lcd: M203 E100 (per impostare 100mm\s) e capire se è questo il problema, anche il comando m204 puo' fare al caso tuo ma devi leggerti come funziona il comando. -
tempo di stampa
FoNzY ha risposto a Nicche05 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
l'accelerazione massima dell'estrusore è troppo bassa, a me in passato faceva la stessa cosa ed il problema era proprio "la velocita' massima raggiungibile dallo stepper" perche' avendo cambiato sistema di estrusore il nuovo estrusore richiedeva piu' giri motore ma essendo limitato in velocita'\acc impiegava diversi secondi. tutte le mie stampanti, da sempre, fanno cosi' 😅 -
piu' che dalle cnc, vengono dalla movimentazione industriale, non dove hai uno sforzo considerevole sul motore come nel caso delle cnc ma dove serve precisione estrema senza particolare sforzo (o con uno sforzo sul motore omogeneo) ad esempio si usano nella produzione dei pcb, dove devi portare un componente con zero peso piu' veloce possibile ma devi mantenere una precisione al micron per centrare il pad. non competono direttamente con gli stepper ma con "l'intero asse",con lo stepper se ti serve precisione usi le viti a ricircolo ma sono massicce e non vanno veloci, le cinghie sono poco precise e quindi usi il motore lineare. il motore lineare è anche molto piu' effficente sia energeticamente che meccanicamente rispetto allo stepper, il problema è che costano tantissimo
-
mi sono innamorato del file per il parallelismo degli assi 🤣
-
se hanno carico devono rimare energizzati e quindi oltre a buttargli dentro 10 ampere ( una mia stima) e quindi farli diventare roventi il ronzio dell'alta tensione farebbe uscire di testa chiunque 😅 il vantaggio è che su Y fa anche da struttura portante ma su X ☠️
-
I primi motori lineari stanno diventando (quasi) alla portata degli hobbisti , Peopoly ha appena lanciato un "kit di sviluppo" per un singolo asse (299$+45ss+iva+dogana). via mail è disponibile anche l'opzione di un kit multiasse. Ora, rispetto ai motori lineari "seri", questi trasformano il segnale che normalmente pilota uno stepper per far muovere il motore lineare. Tra i vantaggi, abbiamo meno parti in movimento per asse ed un sistema ad anello chiuso. gli svantaggi invece ti stroncano, Il prezzo non è esattamente basso, la mia stima è 180\220 euro per 40 cm di motore, e poi c'è la questione dei 18 AMPERE richiesti per singolo motore😆. Ah, e dimenticatevi di usarli per l'asse Z. La conversione del segnale lascia un po' a desiderare, sono rumorosi e la costruzione è piuttosto leggera, in teoria sono piu' performanti dello stepper (grazie al cavolo assorbono come 18 stepper 😅), il sistema ad anello chiuso comunque non ti salva il sedere se qualcosa va storto.... Ho già mandato una mail per sapere i costi del kit completo per almeno tre assi (2Y+1X), ma onestamente, a parte l'effetto "wow", non vedo enormi vantaggi. Considerando il livello raggiunto dalle stampanti a stepper non vedo l'utilita' di un prodotto arrivato troppo tardi o troppo presto sul mercato.... https://peopoly.net/products/magneto-linear-motor-kit?sca_ref=3105928.nQPxzQbOWp
-
problemi stampa creality k1c
FoNzY ha risposto a datterus nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
rotto no, ma spesso accade in questi casi che il filamento venga grattato dallo spingi filo e questa polvere intasi la ruota godronata che spinge il filo...hai dato un occhiata allo spingi filo? -
Alfawaise U30 Aiuto per neofita!!!
FoNzY ha risposto a PaCCaTo nella discussione La mia prima stampante 3D
potrebbe essere di tutto, dalla temperatura sbagliata al flusso,agli step\mm,ritrazione...e chi piu' ne ha piu' ne metta.... foto del problema? che slicer usi? che impostazioni usi?- 24 risposte
-
- alfawise
- alfawise u30
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Da estrusore originale Ender 3pro a estrusore Titan Aero 3mm
FoNzY ha risposto a realstef nella discussione Hardware e componenti
il tipo di "meccanica" è superato, è pesantissimo, è plastica dove serviva metallo, è un direct con i difetti del bowden scomodissimo il cambio filo...un estrusore da 30euro lo supera sotto ogni aspetto. pt100? sicuro? necessita di hardware aggiuntivo la pt100. comunque nella sezione del firmware che riguarda il sensore devi inserire il numero relativo al tuo sensore. questa è la linea di codice in marlin: #define TEMP_SENSOR_0 1 definisce il sensore per l'hot end 0. 1 indica il tipo di sensore, come vedi qui sotto c'è il sensore 2,331,332 etc.... la pt100 è 68 1 : 100kΩ EPCOS - Best choice for EPCOS thermistors 331 : 100kΩ Same as #1, but 3.3V scaled for MEGA 332 : 100kΩ Same as #1, but 3.3V scaled for DUE 2 : 200kΩ ATC Semitec 204GT-2 202 : 200kΩ Copymaster 3D questa è solo una parte dei sensori disponibili la tabella completa è molto piu' lunga.... il comando che salva i valori nella eeprom della stampante, se ad esempio cambi il valore di step\mm poi devi salvarlo nella eeprom altrimenti al riavvio viene cancellato. quasi sempre il camando m500 viene disabilitato dal produttore della stampante. assolutamente no. su una stampante cosi' piccola non serve a niente. intendevo dire che ti basta smontare il vecchio ugello e con modifiche minime montare questo da 3mm se proprio vuoi. -
Da estrusore originale Ender 3pro a estrusore Titan Aero 3mm
FoNzY ha risposto a realstef nella discussione Hardware e componenti
io stavo pensando di fare il tool change ma ho visto la ratrig v4 e credo che se ti bastano 2 estrusori l'idex è molto meglio del multi tool...ci sto ancora riflettendo su...