-
Numero contenuti
6.660 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
463
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
queste sono Vslot non Tslot come i classici profili per le Vslot ti servono profili Vslot non è che ti consumano l'alluminio queste devono scorrere su un binario in acciaio non sul profilo in alluminio le rotelle che hai postato per prime sono completamente diverse da queste postate per ultime, due cose differenti, due sistemi differenti queste sono le ruote che hai postato per prime te lo dice anche che tipo ddi binario in acciaio ddevi usare
-
è uno dei mille mila sistemi possibili per la movimentazione lineare, in particolare sono adatte per scorrimenti a basse velocita'. non è che c'è un sistema per la stampante 3d ed uno per un altra cosa, sei libero di usare il sistema di una cnc da 3 tonellate per muovere un estrusore da 50grammi se vuoi
-
Conoscete l'estrusore Orbiter di Tringlelab?
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
ldo è un brand cinese tipo "trianglelab" porcate cinesi un po' meno porcate delle porcate che trovi random. con 90 euro prendo un e3d o un bondtech lgx porcaccia miseria 😅 comunque secondo me l'orbiter è uno dei migliori estrusori in giro attualmente, l'alternativa potrebbe essere il biqu h2 lite -
non sono adatte per scorrimento ad alte\medie velocita', io non le userei su una stampante 3d
-
ender 3 pro con estrusore creality sprite pro
FoNzY ha risposto a 3d stampa nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sono giusti per il firmware originale 😄 se cambi pin nel firmware ma il cavo rimane collegato al vecchio pi hai un collegamento sbagliato -
Stampanti piccole cantilever Ender 2 KP3S Pro S1
FoNzY ha risposto a grazianomi nella discussione La mia prima stampante 3D
sulla kp3s ho detto che non modificherei niente a priori, prima la proverei come esce di fabbrica. ultimamente tante mb montano gli stessi mosfet che trovi sui mosfet esterni (intendo l'integrato) quindi forse non servirebbe a niente comunque. per l'alimentatore prima proverei, credo che monti un meanwell di serie -
HELP Heating failed :-(
FoNzY ha risposto a loarri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
i valori pid ed il tipo di sensore -
Stampanti piccole cantilever Ender 2 KP3S Pro S1
FoNzY ha risposto a grazianomi nella discussione La mia prima stampante 3D
secondo me di media stai su 40-50 stock. se da slicer imposti valori aggressivi la media sale a 50-60mm\s molto una sensazione piu' che una un dato empirico se metti la sonda devi modificare il firmware.(sei capace? si puo' fare?) io come prima modifica metterei un alimentatore piu' potente (e sicuro) con un mosfet esterno da quello che ho capito la ender2 ha i driver tmc quindi praticamente l'unico rumore sono le ventole, metti le noctua e cambi la copertura dell'hot end se serve (di solito son rumorose) kps3pro s1 eviterei di modificarla a priori essendo nuovissima,vedrei prima che gli manca... comunque in fatto di rumore le guide sono in una scala da 1 a 10 probabilmente tra 0 e 1 le rotelle tra 1 e 2, se diventa questo il problema del rumore ti tocca inventare il silenziatore per stampanti -
HELP Heating failed :-(
FoNzY ha risposto a loarri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
direi di no perche' dici: ti avrei potuto dire che era saltato qualcosa sulla scheda dalle part del sensore ma se con un altro firmware il sensore funziona allora la scheda è sana. secondo me devi solo rifare il punto della situazione. copia i dati del sensore del firmware di mrscoc su quello di jyers. ci sono un milione di possibili cause, il fatto è che prendere un firmware fatto da un altro e pretendere che funzioni è praticamente un eresia...ti tocca imparare le basi della programmazione se vuoi tirare fuori questo ragno dal buco -
Stampanti piccole cantilever Ender 2 KP3S Pro S1
FoNzY ha risposto a grazianomi nella discussione La mia prima stampante 3D
la media di velocita' durante la stampa è ben lontana da quei valori per la maggior parte delle fdm stock. quella che tu imposti è piu' una velocita' massima possibile . la velocita' dipende dal jerk e dall'accelerazione impostati (e di serie sono valori molto tranquilli) questi due valori limitano di fatto la velocita' massima possibile nello spazio a disposizione. se con un valore di 60 stampi bene ma con un valore di 100 stampi male vuol dire che stampi male gia' a 50mm\s non entro in maggiori dettagli perche' hai chiesto altro ma li su quel valore sentiti libero di mettere anche 1 milione tanto non cambia niente o quasi. -
HELP Heating failed :-(
FoNzY ha risposto a loarri nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si,due cose. per prima cosa assicurati di aver selezionato il giusto sensore dall'elenco.non dovrebbe essere questo a causare il problema ma controlla visto che prendi sensori che hai in giro potrebbero essere di dubbia fattura. poi piu' importante ci sono i valori di pid. i valori di pid standard potrebbero essere totalmente sbagliati e causare l'errore. fai un pid autotune e al 99% risolvi. -
ender 3 pro con estrusore creality sprite pro
FoNzY ha risposto a 3d stampa nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
molto probabilmente hai collegato male bltouch -
Consiglio sostituzione stampante
FoNzY ha risposto a Attivato nella discussione La mia prima stampante 3D
esattamente questo, se vuoi una stampante plug&play che non richieda manutenzione devi spendere 10 volte la cifra che hai come budget, spendere 300eur. per un altra stampante non ha senso perche' sarebbe esattamente come la a10, stessi problemini,stesse rogne etc... la soluzione migliore è fare un punto della situazione e sostituire quello che serve, risparmi, impari qualcosa e si spera ti diverti a smanettare sulla a 10 -
la piastra è un pezzo di metallo non verniciato come fa a colorarti la resina? forse non agiti bene la bottiglia prima di stampare e quindi il colore è separato dalla resina oppure usi un esposizione troppo alta e bruci la resina facendole cambiare colore, se puoi postare una foto del modello almeno mi faccio un idea piu' chiara
-
Stampa non segue gcode
FoNzY ha risposto a rode nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
cartesiana o corexy? potrebbero essere le cinghie lente? le pulegge lente? i motori fanno suoni strani? ma poi la stampa prosegue o va tutto al diavolo? da quello che scrivi sembrerebbe come che la stampante correggesse questi movimenti sbagliati... -
cosa intendi per "piattello"?
-
Problema auto bed leveling
FoNzY ha risposto a Capitantino nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
😭😭😭😭 la cosa strana è che ormai funziona anche se la mesh è totalmente sballata ogni 3cm su un piano da 350mm, non mi sembrano tantissimi, ho letto di gente che ne prendi talmente tanti che servono 4 ore per prenderli tutti 😅 -
Ritiro eccessivo a fine stampa
FoNzY ha risposto a Tanbruk nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
si ma cosi hai 2 volte g91 e sto punto non serve piu' 😂 ti serviva nella prima versione perche' gli davi g1 E-1 come prima riga, quella che prima era la 3 riga e adesso seconda ha sempre avuto il g92 corretto. questa ultima versione va bene, ma va meglio se togli la prima riga -
Ritiro eccessivo a fine stampa
FoNzY ha risposto a Tanbruk nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
G91 G1 E-1 F2700 G1 E-2 Z0.2 F2400 (da qui dovresti togliere E-2 o ritrai sopra o ritrai qui, non ha senso farlo 2 volte) .... -
Ritiro eccessivo a fine stampa
FoNzY ha risposto a Tanbruk nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
è la stessa foto di prima 😅 -
Problema auto bed leveling
FoNzY ha risposto a Capitantino nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
benvenuto nel mondo dei bltouch, una porcheria inutile 😅 ho il tuo stesso identico problema, ma io riesco a stampare anche con i valori sballati che quel coso maledetto vede. io ho un piano realizzato da me alla cnc dove forse tra il punto piu' alto ed il piu' basso ci saranno 0,05mm ma quel coso vede 1,5mm tra un angolo e l'altro... per il resto è tutto molto simile, se do retta a quello che scrive mi ritrovo alto 2mm o sottoterra di 5mm, pero' dopo aver regolato lo z offset seguendo questa guida: https://www.webcarpenter.com/blog/162-3D-Print---How-to-calibrate-Z-offset-with-a-BLTouch-bed-leveling-probe-sensor riesco a stampare anche se la mesh che crea è completamente senza senso... magari c'è qualche anima buona che ci spiega cosa ci stiamo perdendo per strada.... questa è la mia mesh -0.485, -0.452, -0.452, -0.447, -0.442, -0.445, -0.435, -0.415, -0.402, -0.385, -0.365, -0.332 -0.380, -0.372, -0.368, -0.360, -0.360, -0.360, -0.355, -0.327, -0.307, -0.287, -0.257, -0.230 -0.312, -0.307, -0.297, -0.280, -0.273, -0.267, -0.247, -0.220, -0.195, -0.168, -0.130, -0.080 -0.220, -0.207, -0.200, -0.185, -0.170, -0.162, -0.138, -0.105, -0.075, -0.050, -0.007, 0.038 -0.135, -0.120, -0.105, -0.077, -0.065, -0.053, -0.027, 0.015, 0.048, 0.080, 0.120, 0.183 -0.045, -0.027, -0.003, 0.023, 0.038, 0.048, 0.072, 0.115, 0.153, 0.190, 0.237, 0.298 0.053, 0.075, 0.105, 0.125, 0.153, 0.163, 0.188, 0.230, 0.268, 0.310, 0.360, 0.428 0.158, 0.180, 0.203, 0.237, 0.257, 0.273, 0.305, 0.350, 0.393, 0.435, 0.487, 0.555 0.255, 0.285, 0.318, 0.342, 0.362, 0.375, 0.413, 0.455, 0.505, 0.553, 0.605, 0.680 0.393, 0.413, 0.443, 0.473, 0.487, 0.500, 0.530, 0.582, 0.632, 0.678, 0.732, 0.808 0.500, 0.520, 0.550, 0.565, 0.590, 0.600, 0.632, 0.683, 0.730, 0.788, 0.848, 0.920 -
Ritiro eccessivo a fine stampa
FoNzY ha risposto a Tanbruk nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
manca il g92 o un g91 prima del primo comando. se non metti nessuno dei comandi quel E-1 porta il valore E corrente a -1 e sicuramente è un valore parecchio grande considerando che si è estruso tutta la stampa. con g91 gli dici che in base alla posizione corrente deve ritrarre di 1mm, con g92 porti E a 0 e poi il comando successivo lo porta da 0 a -1 in questo caso. Hai una doppia ritrazione che non serve o lasci la 3 riga o lasci la prima riga aggiungendo uno dei comandi che ti ho detto come prima riga p.s. E-1 è 1mm, 1cm è E-10 pps. 1cm di ritrazione ti sfila il filamento e fa un macello 😅 -
cura 5 non sposta gli assi in posizione home
FoNzY ha risposto a pino81 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
no, l'unica possibilita' è che sia il plugin duet che sembra non digerisca correttamente, per il momento rimango a cura 4 comunque 😅 -
riesci a trovare una foto, io non ho capito. ho visto stampanti che il sostegno fisso o senza sostegno, mi manca il semirigido è lo stessso discorso della parte inferiore, se riesci ad essere super precisio è meglio tenerlo fisso ma se non riesci è meglio libero, la soluzione ideale è un semirgido
-
cura 5 non sposta gli assi in posizione home
FoNzY ha risposto a pino81 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
aggiorno: il mio start gcode è stato mantenuto identico a quello che avevo prima, quindi teoricamente tutto dovrebbe funzionare comunque. ho guardato al gcode creato con cura 5 e ho notato che...b'è...c'è qualcosa di strano... in blu ci sono dei dati che indicano il numero totale dei layer etc... in verde è il mio start gcode... in rosso dati corrotti e senza senso 😜 cura 5 non è ancora pronto, anche perche' quando è pronto ogni volta che apri cura 4 ti scassa i maroni per aggiornarlo quindi io aspetterei. tuttavia questo gcode creato dovrebbe funzionare, al massimo cancelli quelle 500 righe sballate a mano. questo è il mio start gcode puoi inserirlo nel tuo start gcode e risolvere quello che sembra sia il tuo unico problema: g29 s1 F "0:// .... " a te non serve e non devi metterlo