-
Numero contenuti
6.648 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Da estrusore originale Ender 3pro a estrusore Titan Aero 3mm
FoNzY ha risposto a realstef nella discussione Hardware e componenti
io stavo pensando di fare il tool change ma ho visto la ratrig v4 e credo che se ti bastano 2 estrusori l'idex è molto meglio del multi tool...ci sto ancora riflettendo su... -
Da estrusore originale Ender 3pro a estrusore Titan Aero 3mm
FoNzY ha risposto a realstef nella discussione Hardware e componenti
eppure sono una bella accoppiata, il peggior estrusore del mondo con il peggior driver del mondo 🤣 seriamente, quel driver è il peggio assoluto non va usato. la modifica è semplicissima,o addirittura nondevi fare modifiche di norma andrebbe editato il firmware per cambiare sensore prediligendo l'uso di quello e3d ma se non hai voglia (anche se è una bella porcata) puoi usare il sensore originale cinese se entra nel buco in qualche modo....puoio anche provare il sensore e3d senza specificarlo nel firmware, magari funziona. il riscaldatore usa quello e3d tanto non devi cambiare niente. cambiare gli step\mm se non vuoi farlo nel firmware e non hai m500 attivo basta inserire il nuovo valore di step nel gcode attraverso lo slicer. no, ma non ne capisco il vantaggio. la ender non è la railcore, usare filo da 3mm non ha vantaggi. e comunque fai molto ma molto prima a togliere l'estrusore di serie, fare 2 buchi con il trapano e ficcarci quello da 3mm io ti faccio il vago perche' non capisco cosa cerchi di ottenere, se vuoi una guida passo passo, spiegati meglio... -
Da estrusore originale Ender 3pro a estrusore Titan Aero 3mm
FoNzY ha risposto a realstef nella discussione Hardware e componenti
il can bus è tutto un altro mondo,ce l'ho anche io, ormai è un must per gli smanettoni 😅 ma hai anche il quick change? -
Da estrusore originale Ender 3pro a estrusore Titan Aero 3mm
FoNzY ha risposto a realstef nella discussione Hardware e componenti
cavolo, la versione can ti ammazza...il portafoglio 😅 -
Scanner 3d generico per laboratorio dentale
FoNzY ha risposto a donato de rosa nella discussione Scanner 3D
😂🤣😂🤣 se ti dicessi che tra gli scanner professionali sono economici? 😄 io ho un vecchio scanner 3shape pagato 15k 8anni fa', una barzelletta di scanner...comunque: ci sono scanner su i 1500 discreti come entry level, non giurerei che scansionino bene un impronta dentale ma non hai tante alternative... se sei un odontotecnico e vuoi farlo in modo sistematico ti tocca prendere uno scanner per impronte oppure pagare qualcuno per fartele scansionare, farlo in modo sistematico con gli scanner da 1\2k la vedo molto dura. https://www.amazon.it/Shining-Einstar-portatile-tecnologia-miglioramento/dp/B0BJZQWSBG/ref=sr_1_1?crid=1DMIV6ZGHKBCV&dib=eyJ2IjoiMSJ9.8k10_diPhJTZN_K9GXaP7lhZFb8Gg_wg2tyIanjN1SoA8miCa3wuGLsr9ZXr4hK5.GqnYShMo5OwqlcEZdLLvJXvFpuQlA6C4-g9c7gaMLC4&dib_tag=se&keywords=shining+3d+einstar&qid=1724112998&sprefix=shining+3d%2Caps%2C120&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.800fdaae-507d-4a13-a42a-fa87db57d4bf ce n'è anche un altro su questi prezzi ma adesso non ricordo il nome -
Da estrusore originale Ender 3pro a estrusore Titan Aero 3mm
FoNzY ha risposto a realstef nella discussione Hardware e componenti
uhm....la tua idea quale sarebbe? credo che l'unica opzione che comunque non è assolutamente consigliabile sarebbe quella di montare due estrusori (uno di fianco all'altro) rinunciando ad un sacco di spazio in Y. la ender 3 è una stampante piccolina che mal sopporta un doppio estrusore oltre che per lo spazio anche per il peso... per quanto riguarda la modifiche firmware basta inserire un secondo estrusore e fare lo stesso nello slicer...non entro nello specifico perche' prima devi vederti la parte meccanica della cosa che è sicuramente molto piu' complessa della parte software p.s. il titan aero (originale) è probabilmente il peggior estrusore al mondo 😁 -
Problemi filamento
FoNzY ha risposto a residentevil nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
forse si è ostruito l'ugello, essendo cinese possibili residui di lavorazione che si sono accumulati dentro? forse conviene smontarlo verificare e rimontarlo -
Problemi filamento
FoNzY ha risposto a residentevil nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non credo tu possa montare l'ugello corto senza un adattatore almeno...l'ugello corto lascerebbe una parte di filettatura esposta... è un hot end bowden o un full metal? se è bowden probabilmente è solo rovinato il tubo all'interno, se invece è bowden la cosa è piu' complicata. la ventola funziona? soffia nella direzione giusta? hot block è montato correttamente? -
Stampante a resina
FoNzY ha risposto a Aelban nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non c'è un limite di tempo, io le mie le tengo sempre piene e le rimbocco prima della stampa, se a priori gia' sai che non stamperai per oltre un mese allora forse meglio toglierla ma se rimane li anche 20 giorni ferma non succede niente. alcune resine colorate tendono a separarsi ma basta una muschiata prima della stampa, lasciare la resina nella vasca allunga la vita del fep, l'unica accortezza è tenerla riparata dalla luce del sole. -
Warping da sollevare il piatto magnetico...
FoNzY ha risposto a Otto_969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
15 puo' andare bene, poi dipende da che oggetto vuoi creare, potenzialmente 5% sarebbe ideale ma poi crea altri problemi...lascia a 15 -
Warping da sollevare il piatto magnetico...
FoNzY ha risposto a Otto_969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma questo coso...è mostruoso! ci credo che ti fa warping.....tieni l'infill basso che riduce il warping... per il resto buona fortuna! -
Anche io sono vecchia scuola, i sensori li odio dal profondo del cuore, sono strumenti inutili per loro natura essendo super economici che tentano di misurare un qualcosa che non sono in grado di misurare in maniera "ripetibile". Non ho mai avuto problemi di livellamento nelle mie stampanti tranne con quelle che usano il sensore, nel peggiore dei casi aggiusto una vite durante la stampa del primo layer ma se hai il sensore non puoi farlo. se esistesse proverei un sensore serio in grado di misurare in maniera decente ma le porcherie in plastica da 4 euro no. mi riallaccio al discorso di Michele dicendo che i sensori "danno l'illusione di risolvere un problema ma in realta' te ne creano 10 se sei un neofita" e se non lo sei, il sensore non serve! offftopic: sulle stampanti industriali dove una stampa fallita ti costa anche diverse migliaia di euro il livellamento della piastra è manuale e si usa il comparatore regolando tutto a mano, se vuoi misurare il "decimo" devi farlo a mano, non c'è niente di economico in grado di farlo
-
Registrare in Fluidd una WebCam WiFi
FoNzY ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
hai provato a chiedere a chat gpt? quando c'è di mezzo il coding va forte @dnasini -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
FoNzY ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
non hai "vantaggi", la sovol vive in un ecosistema "opensource" un domani sei libero di modificarlo, cambiare slicer, apportare modifiche etc... sulla bambulab no e nel lungo periodo potrebbe e dico potrebbe perche' non è detto "opprimerti" un po', dipende dalla tua personalita'. se sai poco di stampa 3d il firmware open source è solo peggio perche quello bambulab è stato impostato alla perfezione a differenza di quello opensource che è impostato a "coda di gatto" ho dato un occhiata di letteralmente 2secondi per vedere il prezzo ed ho visto quello con ams. se costano uguale bambulab tutta la vita, se vuoi rinunciare alla tua sanita' mentale smanettando firmware un domani con 150 euro compri qualcosa di usato ma la bambulab sara' sempre un "posto sicuro" dove rifuggiarsi -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
FoNzY ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
modelli cosi piccoli di stampante tendono a Stufare molto presto ma se sulle dimensioni di stampa hai gia' riflettuto allora io mi farei questa domanda: quanto ne so di stampa 3d? quanto posso modificare i parametri per renderla "perfetta"? se la risposta è che non sai molto di stampa 3d allora la bambulab è la scelta migliore, se invece ti piace smanettare la stampante la sovol ti fa risparmiare 200 euro. -
Warping da sollevare il piatto magnetico...
FoNzY ha risposto a Otto_969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dipende dalla dimensione della stampa piu' che dal piano, piu' e' lunga la stampa e piu' leva hai. sono entrambe basse soprattutto i 200 per estrusore, almeno 215...io il pla lo stampo a 225 almeno -
Warping da sollevare il piatto magnetico...
FoNzY ha risposto a Otto_969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
devi evitare il fenomeno non nasconderlo, il warping ti tira anche il piano da 5mm in alluminio se usi il superattack perche' la forza in gioco è parecchio piu' importante di quanto si possa pensare. il tuo obbiettivo è quello di evitare che si crei il warping non "nasconderlo", 60 gradi di piano per grosse stampe non sono moltil, io stampo ad 80 gradi il pla quando di grandi dimensioni, un ottimo livellamento aiuta molto. puoi anche usare le mollette ma è come raschiare la parte bruciata della torta...se non la bruci per niente viene meglio 😅 -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
no, in pwm 50% significa un duty cycle appunto del 50% ma la tensione nel periodo di "duty" è quella "fornita", praticamente sta spenta per meta' del tempo ma quando sta accesa va comunque a 24v -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
FoNzY ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
su alcune ventole puoi farlo, su altre no. il mio consiglio è prendere una ventala a 24v ogni altra soluzione è "una munnezza" 😅 -
elegoo mars 4 DLP e problemi di stampa
FoNzY ha risposto a Aleduca nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dipende, se stacchi la stampa in modo delicato senza usare troppa forza non serve fare la calibrazione, se invece per x motivo devi faticare con la paletta per staccare la stampa allora è meglio calibrare -
elegoo mars 4 DLP e problemi di stampa
FoNzY ha risposto a Aleduca nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
inclinare serve solo a risparmiare tempo, in questo caso talmente poco che non esiste.... devi posizionare le stampe per ridurre al minimo i supporti perche' aggiungono criticita' alla stampa e fanno sprecare materiale, oppure ti focalizzi sulla qualita', mettere piu' suppporti e sprecare materiale per ottenere una qualita' migliore in alcuni casi ne vale la pena. infine rispettando i criteri gia' detti devi cercare di ridurre i tempi ma devi considerarlo come uno sambio, scambi tempo per? spreco,supporti,qualita'? ne vale la pena?....il tempo è la risorsa meno importante perche' se la stampa si stacca o non viene bene hai perso il 200% del tempo mentre se una stampa dura 3 ore o 4 poco cambia alla fine... perche' non hai il fep ma nfep, sensibilmente piu' resistente ma non pulirlo con lo scottex, come ho detto fai finta che non esiste e non pulirlo proprio certo che si, se puoi toglierla meglio ma non succede niente. è un discorso di forza di trazione. la stampa si incolla al fep ma essendo il fep estremamente anti aderente bastano X grammi di forza per staccarla, un fep usurato crea molta piu' adesione e magari serve 2x per staccare lo stesso strato...sul lungo periodo la stampa si dilata e poi si stacca -
elegoo mars 4 DLP e problemi di stampa
FoNzY ha risposto a Aleduca nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
avresti dovuto aprire una nuova discussione, avresti molta piu' visbilita' e questo post ha 2 anni e le stampanti sono cambiate molto da allora... e tu immagino che dopo ogni stampa fallita hai pulito il fep strofinandolo con dello scottex o qualcosa del genere giusto? se lo hai fatto..il tuo fep è distrutto, basta anche solo 1 volta una passata di scottex ed il fep va a farsi benedire il fep è un oggetto mistico che vive in una realta' parallela, non devi toccarlo e se possibile nemmeno guardarlo 😅, se devi pulirlo butti un pochino di acqua (in questo caso) e con il polpastrello strofini piano piano, non devi mai pulirlo completamente basta essere sicuro di aver rimosso residui solidi poi metti 2\3mm di acqua dai un agitata e butti il liquido.... i tuoi parametri sono buoni, magari sono pochi 5 layer di base, sarebbe meglio 7 ma non è questo il tuo problema. non vedo errori macroscopici, tutto sembra in regola, l'unica cosa che cambierei è l'orientamento... perche è inclinata all'indietro se hai una bella base piana? i capelli comunque necessitano supporti e per quei 12 minuti risparmiati devi sollevare il tutto su supporti..io la stamperei dritta con la base poggiata al piano o anche sollevata con supporti ma comunque parallela al piano. visto che tutto sembra abbastanza in regola, insisto sul fatto che il tuo fep sia deceduto... -
la copertura in plastica sembra incollata, credo sia tenuta in posizione dal cavo che gli passa tipo dentro...io solleverei la parte anteriore del coperchio con un movimento circolare verso l'alto per poi sfilarlo tirando all'indetro pero' secondo me sto cavo è saldato, sotto alla plastica per me al 100% trovi le saldature....
-
Vetro sotto LCD anycubic photon mono x2
FoNzY ha risposto a Raziael nella discussione La mia prima stampante 3D
il link non funziona comunque mi son visto un video della anycubic per capire quale vetro... se non c'è tra i ricambi ti tocca andare in vetreria e fartene tagliare uno, parliamo di pochi euro...forse anche 50cent, non credo sia un vetro particolare -
Vetro sotto LCD anycubic photon mono x2
FoNzY ha risposto a Raziael nella discussione La mia prima stampante 3D
ma dove stava questo vetro? non ho capito bene la situazione a me sembra che tu abbia rotto il vetro protettivo superiore...niente che serva veramente e che puoi sostituire con un qualsiasi vetro antigraffio per tablet che poi quello era... ma! metti qualche foto che la situazione non è chiara