Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.660
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    463

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. teoricamente la superficie di contatto è inferiore con i satinato, (se guardi al microscopio la "striscia" di plastica tocca solo nei punti alti e non fluisce nelle imperfezioni del vetro riducendo abbondantemente la superficie di contatto.) no, non vedo che problemi dovresti avere. per gli ugelli io prenderei un ugello di marca, microswis,bondtech o e3d non è il problema del vetro il problema è il naturale warping. riduci il numero di parti solide (se puoi diminuisci i perimetri) se puoi riduci infill. aumenta il calore il piu' possibile e riduci la velocita' al piu' possibile.
  2. l'unico difetto che ha sulla carta è l'area di stampa "modesta", per il prezzo che costa offre cose "incredibili", la concorrenza non ha niente di simile, praticamente è la "brand" piu' economica ed offre cose che nessun altro offre.poi son convinto che abbia i suoi limiti, sulla carta è un ottimo prodotto ma dovrei toccarla con mano....
  3. FoNzY

    Mods per Sharebot NG

    i contatti sono tutti attivi perche' i jumper sono tutti inseriti, se vuoi spegnerli devi togliere il cappuccio nero. 1\32 di step non è una buona idea, la precisione diventa ridicolamente alta e perdi tanta coppia
  4. non è che hai semplicemente il fep usurato?
  5. auguri 😅 ma l'ugello di che è fatto?
  6. naaaaah, avresti dovuto aprire un post apposito, qui è sprecata la recensione considerando che sei anche tra i primi in Italia ad averla ed in piu' è anche la versione Top Sinceramente non pensavo fosse "come promesso" di solito quando per un prezzo onesto promettono le rivoluzioni il prodotto definitivo non è poi come doveva essere... hai provato la stampa multimateriale?
  7. FoNzY

    Kobra Max stampa non omogenea

    estrusore non credo, sse il piano non è storto potrebbe essere l'asse ad essere storto
  8. il costruttore è il classico cinese finto stordito che fa finta di non sapere un tubo e non capire gli insulti che gli scrivo per mail 😅 praticamente gli ho detto: Hei, 2 nozzle sono entrambi sbagliati! Cina: manda una mail qui: .... mando la mail Tipo 5 giorni dopo, nessuna risposta... gli scrivo che oltre a vendere fregature nemmeno la decenza di rispondere alla mail per un ugello da 9 euro. non rispondono... Rispondo alla mail dopo 12 giorni: "The one that comes with the barrel is 2.0mm or 2.8mm size I think." Sono combattuto se aprigli una controversia con paypal...se gli chiedono quanti giri fa la vite, dopo 2 mesi rispondo: si c'è il sole qui 😅 comunque ho visto un video di un estrusore che usa la stessa vite e dice che per il 1.75mm servono 20giri...in teoria il mio range è 0-50giri e 50 giri sembrano tantissimi....
  9. La giornata era partita bene, ho ricevuto diversi pacchetti dalla Cina e le 5 fasce riscaldanti per l'estrusore sono 10 😃 il tappetino per il bed 220v che ho preso ber la stampante sono in realta' 2 😃 tutto fiero mi dirigo verso lo scatolone con la "vite" e lo scatolone non c'era piu'...storia breve: la donna delle pulizie aveva buttato lo scatolone con dentro la vite e la canna...non stiamo qui a disquisire su come si possa scambiare uno scatolone con dentro un coso di acciaio lungo 40cm che pesa 4\5kg con uno vuoto ne sul fatto che la gente non dovrebbe bestemmiare...fortuna che l'immondizia la raccolgono una volta l'anno ed era ancora tutto vicino ai secchi... Nel caso qualche "matto" voglia tentare di intraprendere questa stessa strada metto i link a tutte le parti: Stepper e Driver: https://it.aliexpress.com/item/1005001388228973.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.5411597df38kQX&algo_pvid=79c76c87-24d2-49c8-9748-7a736fd5a17c&algo_exp_id=79c76c87-24d2-49c8-9748-7a736fd5a17c-0&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000015906225545"}&pdp_npi=2%40dis!EUR!81.02!60.77!!!17.79!!%402100bddd16679281088975724e6e96!12000015906225545!sea&curPageLogUid=4vPUrycrhaGl Riscaldatori A Banda(3): https://it.aliexpress.com/item/32858084591.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.7c433696jQhtnK&gatewayAdapt=glo2ita Termostati Pid (3): https://it.aliexpress.com/item/32975122837.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.7c433696jQhtnK&gatewayAdapt=glo2ita Motoriduttore: https://it.aliexpress.com/item/1005004021216276.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.7c433696jQhtnK&gatewayAdapt=glo2ita (io ho quello da 20:1. è la scelta ottimale? Boh!. Da un calcolo molto a naso ho pensato che la velocita' di rotazione della vite ottimale sia intorno ai 20rpm e quindi sapendo che uno stepper offre la coppia massima a circa 400rpm ho fatto 400:20=20) La vite: https://www.robotdigg.com/product/1691/16mm-or-20mm-extruder-screw,-barrel-n-nozzle Manca solo una struttura dove mettere il tutto, ed un sistema per pilotare lo stepper. Video su come pilotare un nema 23 usando arduino: https://www.youtube.com/watch?v=iY_4YOlpqyI&ab_channel=DroneBotWorkshop P.s. non è detto che siano la soluzione ideale ne la piu' economica Come vedete mi hanno mandato anche la limatura di acciaio del 2019...ma come fanno a montarli con tutta quella schifezza che sta in giro...boh...
  10. hai un valore di stepp\mm sbagliato che causa entrambi i problemi. step\mm è la funzione che dice alla stampante quanti giri motore servono per spostare l'asse di 1mm. la stampante crede di spostarsi di 1mm quando invece si sposta di una distanza diversa (maggiore o minore)e cosi la stampa è decentrata in quanto lo spostamento effettivo non è quello calcolato nel firmware ed allo stesso tempo essendo lo spostamento reale diverso da quello "teorico" anche l'oggetto è dimensionalmente sballato p.s. scusa ma oggi scrivo peggio del solito 😂
  11. FoNzY

    Kobra Max stampa non omogenea

    è molto probabile che essendo un piano molto grande sia piegato o comunque di costruzione troppo leggera per lo scopo. potresti creare un "rettangolo" di 39x39cm alto 1mm e spesso 0.8 in modo che il gcode consista in solo "2 righe" di materiale lungo il bordo esterno del piano e durante la stampa del primo layer puoi regolare le molle mentre la stampante si muove, in modo da fare una sorta di calibrazione dinamica.
  12. eh ma non c'è modo di evitare deformazioni dove stanno tanti supporti purtroppo....
  13. lascia stare le sigle, quei motori sono tutti uguali uno vale l'altro... ti serve un nema 17 classico, quello che costa meno insomma... https://www.amazon.it/STEPPERONLINE-passo-passo-42x42x39mm-connettore-fresatrice/dp/B0B38GX54H/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1H5TDPXZMW37D&keywords=nema+17&qid=1667698224&qu=eyJxc2MiOiI1LjgyIiwicXNhIjoiNS4yOCIsInFzcCI6IjUuMDIifQ%3D%3D&sprefix=nema+17%2Caps%2C109&sr=8-2-spons&psc=1 mi pare strano che sia il motore, per rompere uno stepper ce ne vuole(mai visto uno rotto a dire il vero)...e poi ancor piu' strano che non funziona in una direzione e nell'altra si, nel motore niente puo' fare questo "suono" che senti...prima di spendere 12euro per un motore nuovo ti consiglio di fare altre prove...
  14. Sono gli stessi che ho contattato io, dicevano pla 0,86€/kg ordine minimo 25kg dopo uno scambio di mail interminabile è’ uscito con 320$ per 25kg
  15. il fatto che sono piu' complicati da estrudere, ed ad un primo controllo su i prezzi c'è anche li la gang a freddo la vite scorre perfettamente, non c'è alcun gioco, almeno su questo aspetto sembra che abbiano fatto un buon lavoro esatto, la canna è lunga 35cm, la vite 45cm. considera che nella foto sono poggiate su una sedia...
  16. Ebbene si, preso da una strana voglia di buttar via un po' di soldi mi son deciso a costruirmi il mio estrusore per pellets. la "gang" del pla...mi son detto dopo che l'altro giorno ho preso del filo dalla Spagna per 20eur.... Se questi per 20 euro ti danno 1kg di pla, la scatola, il sacchetto sottovuoto, il silca gel, la bobina centrale in plastica e la spedizione il materiale grezzo costera' tipo 1eur\kg... Per vedere se riesco veramente a creare sto filo da 1.75 devo prendere una modesta quantita' di pla in pellet e vedere che succede, cosi ho chiesto a diversi grossi produttori Cinesi un campione da 25kg (che in teoria per uno che vende tonnellate di sta roba dovrebbe regalartelo o quasi un sacchetto di plastica) ed il miglior prezzo che mi hanno fatto è stato 14eur\kg!!!!! che è lo stesso identico prezzo che fanno i pochi rivenditori di Pla Europei per la stessa quantita'... A me sembra assurdo che un produttore ti faccia lo stesso prezzo del rivenditore che ha gia' importato a sue spese lo stesso materiale e lo rivende ad un mercato che praticamente non esiste....e poi se il tizio in Cina avesse voluto "fregarmi" sul prezzo che interesse avrebbe uno che vende tonnellate a fregare un tizio che gli chiede una cosa da niente....e quindi ho concluso che ci sia una sorta di "gang", un club privatissimo di spacciatori di pla che vendono a prezzi buoni solo agli amici... sperando che la Gang del pla non venga a spezzarmi le gambe a breve inizio la coltivazione del mais e non chiedo piu' niente a nessuno 😅 ...purtroppo credo che dovro' comprare pla a 14eur\1kg 😭 PARLANDO DELL'ESTRUSORE: Ho preso tutto il necessario cercando di mantenere i costi sotto i 700eur. che è il prezzo "medio" per un estrusore "giocattolo" di quelli che si trovano in rete gia' pronti. Ho voluto fare le cose per bene ed ho preso la "vite" giusta, "la vite a compressione" praticamente una punta per legno con la differenza che il centro si allarga verso la fine in modo da spingere via il materiale fuso, pagata 300Eur da un cinese che non sembrava nemmeno cosi male ma si è dimostrata un 75% di schifezza 😅 la canna è stata brunita nella stufa della nonna avendo cura di lasciarci sopra ogni residuo possibile. la canna ha gli stessi segni di lavorazione che avresti se la tornisci sul tornio di plastica della chicco. secondo me sara' caduta in terra almeno 150 volte. c'è un scalino nella lavorazione "piatta" alto tipo 2mm. sicuro durante il fresaggio è stata sparata via a causa di un pessimo bloccaggio ma hanno continuato come se niente fosse. la vite ha dei punti "appiattiti" con segni di ruggine, come se la barra grezza fosse stata gia' deformata dal principio. lo slot per la "key" della vite è peggio di quando la fai con il flex a mano libera. all'interno della canna c'era tutta la limatura di ferro prodotta della Cina degli anni 2020-2022 ed hanno pensato bene di sbolognarla a me. avevo chiesto 2 ugelli da 1.75mm per viti da 16mm ed ho ricevuto: 1ugello per vite da 20mm ed 1 ugello per vite da 16mm ma per filo da 3mm. Beati voi che quando comprate dai Cinesi ste fregature non le ricevete 😅 Per Tutto il resto del sistema prossimamente mettero' qualche foto...
  17. teoricamente si, praticamente no. diventa estremamente critico stampare filamenti caricati, diventi matto e la frustrazione salirebbe a livelli importanti. senza entrare troppo nel dettaglio devi cambiare ugello, probabilmente anche estrusore e spingere le temperature al punto massimo tollerabile dalla stampante no, tutte le stampanti fdm hanno la stessa qualita', se prendi una stampante fdm da 40.000eur ottieni la stessa qualiita' che avresti con una stampante da 300. le stampanti professionali hanno il loro ecosistema, paghi software proprietari, meccaniche decenti e le impostazioni gia' belle che pronte. per ottenere una qualita' costante e buona con le stampanti "cinesi" devi trovare l'impostazione giusta da solo sapendo che l'impostazione ideale è soggetta anche al filamento che stai usando (colore e tipo) ti ho parzialmente risposto sopra, le fdm stampano tutte allo stesso modo e quindi tutte diventano teoricamente adatte alla prototipazione. mi spiace, non conosco altre stampanti simili ma probabilmente non esistono 😅 su questi prezzi comunque tutte le stampanti sono simili, nessuna spicca in particolare, ognuna ha un dettaglio in piu' della concorrenza in un punto ed un dettaglio in meno della concorrenza in un altro punto... p.s. ci sarebbe la bambu-lab x1 carbon ma è su kickstarter
  18. io dicevo di stamparla cosi ma con la faccia piccola a contatto in modo da non avere i mini supporti nella parte dietro. praticamente questo stesso orientamento ma poco piu' basso in Z in modo che la faccia piccola tocchi sulla piastra
  19. questa è meglio secondo me, ma sempre secondo me sarebbe ancora meglio mettere la parte posteriore a diretto contatto con la piastra tanto si deforma con i supporti e si deforma anche se poggia sul piano
  20. FoNzY

    Info PLA FeelColor

    non questo in particolare ma ormai diversi brand propongono filamenti a 20euro. Ho preso un pla da 20 euro Spagnolo, adesso non ricordo la marca ma rispetto al pla filoalfa (che comunque costa troppo) la differenza è apprezzabile
  21. io con le mono stampo tra 1,7 e 2,5 sec ma in generale 7secondi mi sembrano proprio tantissimi comunque oltre all'esposizione direi che avevi pochi supporti e forse erano troppo lunghi e comunque superfici larghe e piatte completamente supportate non sono il massimo.
  22. 7 secondi di esposizione? ma che stampante è?
  23. la domanda è: che devi farci con la scansione? ti servono i colori? quanto deve essere dettagliato?
  24. in realta' stai chiedendo veramente tanto 😅 se vuoi un prodotto professionale che rispetta tutti i requisiti devi prendere una zortrax m300 ma ci voglio molti piu' soldi peer prenderla nuova. anche una m200+ è fuori budget, con cover superiore è su i 3k parlo di zortrax perche' è un brand che conosco personalmente, ci sono anche le ultimaker sulle stesse cifre. le zortrax sono stampanti plug e play, hanno slicer proprietari, filamenti proprietari e non hai "le impostazioni" da smanettare o quasi, colleghi la spina, selezioni il filamento dall'elenco e stampi... se andiamo nel settore "non esattamente stampanti professionali" ci sarebbe la creality3040 pro a meno di 2k o la qidi xmax a 1,3k... queste due stampanti non rispettano tutte le caratteristiche che hai chiesto, ma questo è.... queste due stampanti hanno slicer open source ed usano filamenti di 3ze parti e quindi sara' necessario un affinamento delle impostazioni manuale... p.s. la camera riscaldata non ce l'ha nessuna, la camera riscaldata serve per filamenti tecnici come il peek, per "camera riscaldata" si intende un vero "forno", queste stampanti hanno camera chiusa che trattiene il calore generato dal piano, se vuoi una camera riscaldata devi spendere 10volte il tuo budget ma non sono stampanti per tpu e abs
  25. oddio è la "ormerod", la mia prima stampante 3d...che ricordi (brutti 😅) ma che ti importa delle guide super cina che le faccio piu' dritte io da ubriaco a mano libera, il design è una ciofeca pazzesca, la vedo come killrob, sconsigliatissima!
×
×
  • Crea Nuovo...