-
Numero contenuti
6.660 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
463
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
ho guardato un po' in giro prima che tu rispondessi (adesso guardo anche li comunque) non capivo come l'accelerometro potesse essere parte attiva del processo, ed infatti non lo è se ho capito bene... hai due opzioni: la prima è che usando l'accelerometro fai creare alla stampante un profilo ideale per ridurre le risonanze misurate la seconda e che non compri l'accelerometro ed imposti uno dei profili gia' pronti secondo me la seconda opzione è la migliore strada perche': l'algoritmo con il quale sia auto regola potrebbe non essere cosi buono. risparmi i 25euro dell'accelerometro che comunque usi solo 1 volta. eviti di aggiungere al firmware la configurazione dell'accelerometro io proverei prima la seconda strada comunque e se i risultati non sono soddisfacenti proverei con l'acc praticamente la soluzione piu' semplice e veloce è cambiare i valori alla fine del file .cfg di klipper con uno di questi: dove l'ultimo è il piu' aggressivo ed il primo il meno aggressivo...
-
e come le elimini le "risonanze"? l'accelerometro misura appunto le accelerazione e se vegliamo anche la risonanze ma poi come fa a sopprimerle...mi vado a fare una cultura su google a riguardo
-
Cura potrebbe essere il problema?
FoNzY ha risposto a Aniopali nella discussione La mia prima stampante 3D
sembra proprio un problema di connessione, controlla ricontrolla. a me per esempio lo fa il sensore del piano che è saldato. posso prenderlo a martellate e non si sposta ma per qualche motivo la connessione si interrompe e devo ripassare le saldature anche se alla vista è perfetto. -
Cura potrebbe essere il problema?
FoNzY ha risposto a Aniopali nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma perche' ve la prendete tutti con il firmware? io non riusciro' mai a capire il vostro ragionamento... secondo me il problema è che il sensore è lento e sballottola in giro -
-
Le Mie Stampe Più Belle
FoNzY ha aggiunto delle immagini alla un album della gallery in Modelli stampati 3D
Piccola raccolta delle mie stampe 3d che hanno avuto la fortuna di riuscire ad essere finite prima di cadere nel dimenticatoio 😂 -
Dall'album: Le Mie Stampe Più Belle
-
quindi non hai la pt 100? hai il sensore normale? ma che cavolo! il flusso al 50% praticamente significa spingere il filo alla meta' della velocita', ci credo che ti crea il tappo. calibra gli step\mm e riporta il flusso al 100%
-
gli hot end ad alto flusso faticano a basse velocita', se ho capito bene è la versione che puo' raggiungere i 500 gradi quindi dovrebbe essere un all metal e se lo è particolarmente adatto per stampare pla.... forse la combinazione di bassa velocita' e pla fa si che il pla si ammorbidisca troppo in alto creando un tappo.... che spingifilo hai?
-
"Heating failed PRINTER HALTED Please Reset" Ender 3
FoNzY ha risposto a Cristofer nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
c'è qualcosa che non va nel sensore dell'estrusore, peer prima cosa controlla che i cavi del sensore siano integri e ben connessi alla scheda madre, verifica che il sensore sia ben collocato all'interno della sua sede che non vada sballottolando in giro. se ne il sensore ne i suoi cavi hanno dei problemi con un tester misura la resistenza del sensore all'estremita' dei suoi cavi (con il sensore scollegato) la lettura che dovresti avere è di circa 100kohm. -
ma lascia stare sto cavolo di firmware, il firmware non c'entra nulla su questa cosa, se non hai smanettato le accelerazioni non puo' essere colpa del firmware. tuti stampano con cura, me compreso e nessuno ha di questi problemi, tu hai un problema meccanico secondo me... lo step è lo spostamento minimo che puo' fare un motore di tipo stepper e nel caso della tua stampante i motori sono da 200 step giro. questa precisione non è del tutto sufficiente quindi i driver vengono impostati di solito ad 1\16 di step quindi lo spostamento minimo che puo' fare il tuo motore diventa 1micorstepp pari a 1\3200 di giro. tutta sta storia per dirti che se imposti un valore piu' alto di 1\16micorstepp la coppia che viene espressa dal motore diminuisce di molto fino ad arrivare al punto in cui il motore perde molto facilmente lo step e vibra invece di girare, magari è stato impostato un valore diverso da 1\16 e adesso la coppia è troppo bassa per muovere abbastanza velocemente Z. si, ma di che tipo? tipo questa: https://www.cnc-store.eu/componenti-meccanici/viti-trapezie-rullate/viti/vite-trapezia-d8-p15-dx.html o tipo questa: https://www.amazon.it/filettata-utilizzare-lavorazione-Strumento-scanalatura/dp/B0B985C2ZR/ref=sr_1_1_sspa?keywords=barra+filettata+m8&qid=1666380795&qu=eyJxc2MiOiI1LjM1IiwicXNhIjoiNC44NCIsInFzcCI6IjQuMDUifQ%3D%3D&sr=8-1-spons&psc=1 (guarda le foto)
-
eheheheeh bella domanda accelerazioni troppo alte? microstepping di z? hai le barre filettate in z?
-
a me con una spedizione dalla spagna volevano che rispedissi in cina perche' il venditore essendo cinese voleva la roba nella sede aziendale...vabbè ovviamente ci marciava ma pazienza... purtroppo mai provato petg blu...
-
non ho capito il tuo problema... mentre stampi ovviamente tutto si muove insieme... quando non stampi? il firmware della scheda non c'entra niente...
-
ti hanno appioppato la prima cosa blu che hanno trovato sottomano, io odio comprare dai cinesi per sto motivo...se ti lamenti con paypal ti dicono ok spedisci in cina a tue spese e ti rimborsiamo... se li avessi comprati su "sunlu" da amazon 6kg e fossero arrivati del colore sbagliato avresti potuto fare il reso...ci siamo capiti no?
-
Bltouch Creality... Domande pre acquisto...
FoNzY ha risposto a Alomor nella discussione Hardware e componenti
ed infatti io l'ho usato cosi il poco che lo ho usato ma intuivo che c'era di piu'...magari quando il progetto che sto facendo è pronto ti disturbo per qualche info a riguardo -
Anet A8 Plus: Motore Y vibra e non gira
FoNzY ha risposto a BND420 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
bastava girare i cavi del motore, se adesso sono in posizione 1234 bastava metterli in 4321 (avendo accesso al firmware puoi cambiare la direzione anche da li) la vecchia scheda usa 1 driver per due motori in parallelo la skr volendo puo' usare 2 driver per due motori o anche 1 driver per due motori come la vecchia scheda, ti basta impostarlo da firmware ed ovviamente prendere il giusto numero di driver non è plug e play devi mettere il firmware -
Bltouch Creality... Domande pre acquisto...
FoNzY ha risposto a Alomor nella discussione Hardware e componenti
@Whitedavil se usassi un piano fisso (senza regolazioni) con il bltouch potrei far in modo che la stampante correggesse in automatico gli eventuali dislivelli alzando e abbassando il piano durante la stampa dello stesso layer per compensare? so che il post non è il mio ma credo sia comunque in tema 😅 -
Stamp 3D di oggetti particolarmente piccoli
FoNzY ha risposto a Edward Abrudan nella discussione Off-Topic in generale
bisognerebbe capire che tipo di file devi stampare e in che tecnologia...ho fatto un preventivo molto rapido ed il prezzo mi sembra assolutamente in linea con il mercato, leggermente piu' economico ma di pochissimo... detto da uno che ha un service...se vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualita'... jlcpcb praticamente ti stampano al 55% del miglior prezzo che trovi in europa 😅 -
Problema dopo stampa con TPU
FoNzY ha risposto a mariventi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la gola è il tubo di metallo che si avvita nell'hot block da un lato e nel cold block dall'altro. (aka dove sta il filamento bloccato) non è colpa del tpu questo problema, è il classico problema che si verifica quando stampi tpu a velocita' troppo elevata, il tpu devi stamparlo molto lentamente altrimenti succede questo -
[Informazioni] Vorrei buttarmi nel fresatura
FoNzY ha risposto a Aniopali nella discussione Fresatura CNC
saldare l'alluminio? si puo' sicuramente fare, non esattamente alla portata di un hobbysta ma è sicuramente possibile anche se in teoria la fresatura va fatta come ultima cosa... il numero è la dimensione 30cmx40cm con la 3018 di plastica fatichi ancor di piu' con il metallo, queste cnc non sono per metallo, tagliarci metallo vuol dire spingerle al limite ma con molta pazienza riescono a farlo anche decentemente confondi lubrificare l'utensile per fare un foro o una filettatura con il raffreddare il pezzo se vuoi tagliare alluminio che si impasta e per non distruggere l'utensile in 2minuti ti serve un costante ricircolo d'acqua (con un po' di olio volendo) la soluzione piu' semplice è usare una pompa per fontanella (tipo quella dei gatti) per portare un moderato flusso d'acqua nella zona di taglio, essendo la cnc non molto grande si trovano facilmente bacinelle che possano contenere direttamente tutta la macchina in modo da riciclare l'acqua -
Anet A8 Plus: Motore Y vibra e non gira
FoNzY ha risposto a BND420 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
letteralmente come andare dallo psicologo per un braccio rotto 🤯 molto probabilmente si è bruciato il driver ma visto che il driver è saldato e la board è quello che è...ti conviene prendere una board nuova le skr sono la soluzione con rapporto qualita' prezzo migliore, poi ci sono le duet clone ed infine le duet originali -
[Informazioni] Vorrei buttarmi nel fresatura
FoNzY ha risposto a Aniopali nella discussione Fresatura CNC
praticamente "tutto" fresa l'alluminio, anche con le "cnc 3040" (tipo) riesci a fresare l'alluminio. ovviamente lavori molto modesti che richiederanno molto tempo e monitoraggio praticamente costante, inoltre va anche pensata una soluzione per raffreddare l'utensile. dipende quello che vuoi farci e che dimensione vuoi. le cnc tipo "cnc 3040" sono le piu' economiche, poi i costi salgono di molto e devi andare sulla shaepoko e poi salendo ancora di molto ci sono le stepcraft che sono cnc vere 😅 ( e anche la stepcraft con l'alluminio ci fatica) devi disegnare in cad poi ti serve il software cam che non è user friendly come quelli per la stampa 3d, ma da programmare non c'è niente.... i software cam che conosco io sono usbcnc e mach, i controller delle macchine devono essere compatibili con il software la differenza è che anche la cnc piu' modesta ha rigidita' e forza per farti e farsi male quindi oltre a buttare l'utensile in uso rischi potenzialmente grosso...insomma ci vuole attenzione -
I lati delle stampe con un angolo di sbalzo >30/40° si alzano
FoNzY ha risposto a FaResNered_ nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
bah...non vedo correlazione tra la forma dell'ugello e la qualita' di stampa... -
I lati delle stampe con un angolo di sbalzo >30/40° si alzano
FoNzY ha risposto a FaResNered_ nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se si rompe qualcosa non stampi piu' niente 😅 per ora non ho idee.... il problema quindi è solo sulle superfici inclinate giusto?