Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.660
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    463

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. hot end con il piu' alto flusso disponibile sul mercato è il "takoto he50" ne ho 1 e devo dire che il prezzo assolutamente in linea con altri hot end di marca è super sotto ogni aspetto (rispetto ad e3d o bondtech)... accoppiato con il lgx è il top di mercato attualmente
  2. Come da titolo vendo scheda skr turbo con driver tmc 2209 (piedini del sensorless tagliati) la scheda ha 0 ore di utilizzo, usata solo per caricare il firmware mai messa su una stampante. stesso discorso per il tft da 2,4'' v 1.1 60 eur spediti Il bltouch è stato usato una decina di volte poi messo da parte perche' non mi piace 😅 25eur spedito vendo anche bed in silicone 400x400 220v. l'adesivo originale è andato al diavolo e va sostituito. compreso anche il suo rele' ss 40eur spediti
  3. io uso lo stesso profilo del pla ma senza ritrazione e velocita' al 70%
  4. come è andata finire ce lo dici nel prossimo episodio? 🤣
  5. se cosi fosse vai in vetreria prendi un vetro normale e con 3 euro risolvi oppure cambia le molle e le viti come dice killrob
  6. FoNzY

    Hi!

    ciao e benvenuto!
  7. non è che lasse Y (dove sta l'estrusore) è storto, piu' alto dalla parte dove sta l'end stop e piu' basso dall'altra parte? se niente è piegato e tutto montato bene (sai che non è vero giusto? 😅 nel senso che almeno una delle due deve essere sbagliata) la soluzione è, chiedere la sostituzione della stampante o andare di seghetto sull'end stop p.s. non è che il piano è imbarcato? gli spigoli sono bassi ed il centro altissimo?
  8. il buonsenso dice no. a questo punto hai un problema da un altra parte, controlla di aver assemblato bene la stampante e che non ci siano parti piegate, controlla anche che l'estrusore (sebbene distante dal piano) sia alla stessa distanza in tutti i punti del piano). tagliare la linguetta e spostare l'end stop è cosa da niente e puoi farlo tranquillamente ma capisci da solo che non puo' essere questa la strada "normale" da seguire ci deve essere qualcosa di "strano" da qualche altra parte e prima di modificare qualcosa controlla che tu non abbia un problema sulla meccanica
  9. si che è corretta perche' è un valore "sensato", è difficile che ci sia un corto con una resistenza "tonda"...se c'è un problema sarebbe un valore molto basso e totalmente a caso tipo "12,18,37 ohm"
  10. SI, devi spostare fisicamente il fine corsa. metti le molle a crica 1\2della corsa utile poi regola il fine corsa in modo che ci sia circa 1mm tra piano ed ugello e con le molle compensa la distanza
  11. da un lato si ma dall'altro no. 1 pin è per tutti uguale l'altro pin è diverso per ogni
  12. il fep rovinato o troppa esposizione. il tempo medio di esposizione è 2sec. la durata del fep è una 50ina di stampe....
  13. 3d system non ha un buon servizio clienti?...bisognerebbe capire chi lo ha, io ancora non ho trovato nessuno... purtroppo la domanda è troppo specifica, in tipo 10persone in tutto il paese hanno questa stampante e almeno 9 non se sanno un tubo su come funziona, figurati se sanno come smanettarci...purtroppo credo che nessuno possa risponderti....in bocca al lupo!
  14. p.s. se non ricordo male nella foto si vedevano diversi connettori per diversi sensori, puoi editare il firmware e cambiare io pin del sensore del piano (se adeso è T1 puoi scambiarlo con T2)
  15. controllo e ricontrolla bene il sensore, controlla che i cavi siano ben collegati e che non facciano contatto proprio i cavi del sensore, se sei sicuro al 100% che il sensore funziona allora è la scheda madre. sulla scheda madre puoi cercare un danno che sia anche visivo ma se non vedi niente mettici una pietra sopra e cambiala
  16. o si è rotto il riscaldatore (cartuccia termica che sta nell'hot end) oppure si è rotta la scheda... sai usare un voltimetro? dovresti misurare la resistenza ai capi della cartuccia riscaldante ovviamente dopo averla disconnessa dalla scheda
  17. FoNzY

    Bltouch centro piatto

    parli cosi' perche non hai mai provato il titan aero e3d 🙃 forse hai impostato male il punto home, forse non sei a 0 ma sei in negativo (fuori dal piano)
  18. purtroppo credo che sia troppo specifica come cosa, spero avrai fortuna ma intanto fossi in te' contatterei "Renzo Mischianti" chiedendogli come cancellare la sua gui
  19. FoNzY

    Bltouch centro piatto

    c'è un apposita "sezione" chiamata "nozzle to probe offset" e cito: X and Y offset * Use a caliper or ruler to measure the distance from the tip of the Nozzle to the center-point of the Probe in the X and Y axes. e lo trovi in configuration.h p.s. come va l'estrusore biqu, è da tanto che ci sto facendo un pensiero... usa i nozzle mk6? quante bestemmie servono per inserire il filo?
  20. FoNzY

    materiale noozle

    hanno qualcosa in piu' a dire il vero...hanno il foro della giusta dimensione e si spera nessun residuo di produzione. anche se sinceramente l'ugello "anycubic" mi sa tanto di ciarpame cinese...praticamente quello da .50cent brandizzato parlando di ugelli molto "fancy" e3d lo fa in rame rivestito cosi bondtech. un ugello esotico potrebbe essere il bondtech cht che promette prestazioni maggiori senza modificare niente. p.s. perche' cambi cosi tanti ugelli?
  21. l'estrusore è sempre direct, sempre raffreddato ad aria e sta sempre bello al caldo "all'interno" della camera. di solito nelle stampanti con camera riscaldata tutta la meccanica è posta nella parte superiore appena sopra la camera ed il piano scende entrando sempre di piu' nella camera riscaldata. nella parte superiore c'è l'areazione ma come ho detto stanno tutti belli al caldo comunque. praticamente si, se stampi materiali come il pla in stampanti che stampano solo chiuse allora forze raffreddare ad acqua aiuta un pochino ma alla fine non serve...
  22. nessuna delle stampanti che ho visto usa raffreddamento per i motori. le stampanti chiuse anche tipo zortrax o ultimaker non usano niente per raffreddare i motori. alla fine nella camera chiusa non si superano i 60-70 gradi che non sono un problema per i motori mentre le stampanti con camera riscaldata hanno i motori fuori dalla camera, anche in queste stampanti i motori non stanno esattamente freschissimi ma sempre intorno ai 70 gradi. ne abbiamo parlato qualche giorno, trainglelab ha un kit (pompa e 3dissipatori) 130euro la pompa è compatibile anche con l'estrusore biqu wather cooled...se vuoi farci un pensierino 😅
  23. non c'è colla che tenga, quando si presenta il fenomeno non puoi "bloccarlo", nemmeno se usi il super attack (esperienza personale) stampalo alla temperatura di estrusione piu' alta possibile, riduci la velocita', togli il raffreddamento del pezzo, piano riscaldato alla massima temperatura possibile e camera chiusa (si intendo almeno 70-80 gradi all'interno)
  24. sono ricaduto nel baratro dell'incertezza.... che c'entra la scheda madre? tu il sensore devi misurarlo sempre staccato dalla scheda, devi misurare la resistenza del sensore alla fine dei suoi fili quando scollegati dalla scheda. se tu colleghi il sensore alla scheda non è piu' una resistenza (sensore) ma diventa un circuito (perche' ci sono altri componenti) e non ha senso misurare la resistenza perche' sto circuito non lo conosci e non sai cosa aspettarti p.s. tu prima quando hai misurato la resistenza sul sensore hai visto 5kohm perche erano 90-saldatura rotta= 5kohm ma 90+saldatura giusta=90kohm
  25. si, non ci eravamo capiti, hai fatto tutto giusto tranne quando hai misurato sulla scheda. è successo quello che ti ho detto, le saldature del sensore si erano "crepate" e la lettura era sballata ecco perche' misurando solo il sensore hai la lettura corretta perche' in realta' tutto funziona erano solo le saldature il problema. risalda il sensore al suo posto e controlla ai cavi del sensore che ci siano 90-100kohm se ci sono prova a vedere se la stampante funziona. se non devesse funzionare si è fritta la scheda madre. se il sensore è 90kohm ma una volta saldato hai una lettura molto diversa allora sono i cavi del piano. ti basta questo per richiedere la sostituzione in garanzia
×
×
  • Crea Nuovo...