-
Numero contenuti
6.660 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
463
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
mi è esploso il cervello... a sto punto non ho capito che hai dissaldato... tu scrivi: "l'ho dissaldato ed ha una resistenza di circa 90kOhm" e parli del sensore giusto? che altro hai dissaldato? e a questo punto come hai misurato la resistenza del sensore? dipende perche' è variabile in base alla temperatura, è un valore in continuo cambiamento che diminuisce all'aumentare della temperatura. circa 100kohm a temperatura ambiente misurando SU I CAVI DEL SENSORE E NON SULLA SCHEDA! infatti è quello che devi fare. misurare la resistenza su i cavi del sensore senza dissaldare niente. si sbagli perche' tu hai misurato 5kohm su "un circuito"(del quale non sai praticamente nulla su come sia fatto) e non sul sensore... tutte le misurazioni che hai fatto sulla scheda sono da dimenticare e far finta che non siano mai avvenute. se il sensore è guasto hai trovato il colpevole, se il sensore funziona allora è la scheda ma se fosse la scheda non puoi ripararla in ogni caso quindi non vale la pena controllarla anche perche' non sai come è fatta mi viene da piangere quando vedo sta foto...percepisco le bestemmie dei transistor grandi come atomi anche da casa mia... (questa è pura poesia)
-
la soluzione è usare "simplify" ma visto che sono tirchio c'è una soluzione alternativa?
FoNzY ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
a causa di un progetto un po' particolare mi ritrovo a dover stampare un oggetto che necessita di essere stampato con impostazioni diverse a seconda dell'altezza... inizio con 1 solo perimetro, 0 top layers, 0 bottom layers poi ad una certa altezza continua con 2p 3b\t e poi cambia ancora... so che in simplify è possibile farlo ma c'è qualche altro software che me lo possa permettere? anche se non gratis ma magari piu' economico... essendo un caso "Unico" non vorrei spendere 145euro per simplify.... -
Cambio Scheda Madre Alfawise U30 con Creality V4.2.7
FoNzY ha risposto a FilippoOnesti nella discussione Alfawise
ma perche' non metti una scheda vera? tipo una skr? o budget permettendo una duet (anche clone) cambiare scheda madre per mettere una scheda madre "brand" non ha troppo senso puoi metterci tutte le schede madri che vuoi, non esistono problemi di compatibilità. gli attachi del motore sono in ogni caso una banalita' che costano pochi centesimi e volendo potresti sostituirli il tipo di motore ed il tipo di periferiche sono sempre tutte uguali nelle fdm, possono cambiare i connettori ma se decidi di fare questo "passo" non puo' e non deve spaventarti un connettore hai considerato il fatto che dovrai editare e caricare un firmware tutto da solo? migliaia di righe di codice,programmatori,porte seriali,cavi usb...un vero inferno 😅 p.s. se prendi una duet anche clone il firmware diventa una cosa estremamente facile da editare e caricare -
non devi misurare la resistenza li, non serve a niente e rischi di rompere la scheda madre perche' il test continuita' "spara" un voltaggio nei pin ma uno di quei pin è collegato al processore che potrebbe non gradire un voltaggio di quel tipo e quella forma sul suo pin. non ha comunque senso perche' non sai cosa c'è collegato a quei pin (nessuno lo sà,tranne il produttore) e quindi per ogni valore diverso da 0ohm è potenzialmente sempre ok. 90kohm sul sensore sono giustissimi, visto che dici di averlo "dissaldato" è sicuramente un problema di saldatura che con il ciclo caldo\freddo si è rovinata. se non hai fatto danni ti basta risaldarlo per bene e tutto dovrebbe ritornare a funzionare
-
Come lucidare la resina epossidica trasparente
FoNzY ha risposto a Sole nella discussione Materiali di stampa
la resina è sensibile agli uv quindi i led non dovrebbe deteriorarla ma se la tieni in una stanza anche mediamente luminosa in estate la luce che entra dalla finestra te la rovina in poco tempo -
Come lucidare la resina epossidica trasparente
FoNzY ha risposto a Sole nella discussione Materiali di stampa
credo proprio che si riferissero alla resina bi-componente che è molto piu' dura di quella per le stampanti 3d. il problema della resina 3d è che anche se riuscissi a lucidarla non deve prendere il sole altrimenti nel giro di poche ore si deteriora completamente. questo è il procedimento per lucidare le resine di poliestere (bi-componenti) -
🤯 non puoi misurare la resistenza li...piu' che non puo',non serve.... quindi non sono in corto? .... 5kohm non è 0 ohm.... secondo me stai facendo cose un po' a caso (senza offesa), non puoi misurare la resistenza su quei due pin perche' c'è un integrato da qualche parte, se fosse danneggiata in quel punto la scheda bisognerebbe capire cosa c'è in "quella parte" e fare una ricerca un po' sensata...misurare la resistenza non serve a niente in questo caso.... p.s. ho guardato una delle mie schede in quel punto ed uno dei due pin va diretto al microcontrollore mentre l'altro ha una resistenza (sicuro sara da 5k) e poi la pista diventa interna e non la vedo piu' ma sara' vcc significa che c'è un problema con il sensore di temperatura. molto probabilmente è il sensore ad essere guasto, il fatto che sia la scheda ad essere guasta è una possibilita' molto piu' remota... misura la resistenza del sensore (non della scheda) p.s. se hai il sensore saldato al piano (sensore smd) allora il ciclo caldo\freddo ha staccato le saldature e ti basta ripassarle.
-
Come lucidare la resina epossidica trasparente
FoNzY ha risposto a Sole nella discussione Materiali di stampa
non puoi lucidare la resina uv. comunque non è un fatto di superficie ma anche interno, con molta pazienza ed attenzione potresti "rifinire" la parte esterna rendendola "piu' lucida" ma comunque non sara' mai cristallina. -
Elucubrazioni di uno stampista della domenica pomeriggio
FoNzY ha risposto a Valerio CAMPANINI nella discussione Off-Topic in generale
è successo a tutti 😑...e succedera' ancora -
Schermo LCD non mostra nulla dopo aver caricato il firmware
FoNzY ha risposto a Klipper94 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
hai sbagliato a compilare il firmware oppure lo schermo è rotto ma al 99,9999% è la prima delle due c'è una sezione apposita nel firmware per dichiarare quale lcd stai usando lcd funziona se lo schermo si illumina- 3 risposte
-
Dissipatori di calore per Nema 17
FoNzY ha risposto a l0v3byte nella discussione Hardware e componenti
purtroppo non saprei proprio che consigliarti, sarebbe interessante vedere un "kit" montato perche' non ne ho mai visto uno.. mi viene da pensare che i tubi siano un bel problema 😅 p.s. mi vado a fare una cultura a riguardo e vediamo che trovo... poco tempo dopo: la prima cosa che ho trovato sono quelli trainglelab, il design è da 10\10, semplici ed efficaci il kit per 3 motori e pompa costa 130eur+\-... -
Modifica firmware Marlin
FoNzY ha risposto a Reddy nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ma che vuoi stampare a 300 gradi con piano standard e stampante aperta? il warping ti crea direttamente un buco nero... nel senso che se vuoi stampare ad esempio il peek non basta avere un estrusore ma ti serve una camera chiusa ad almeno 100gradi.... -
Problemi di stampa
FoNzY ha risposto a Domenicopic nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il firmware non centra nulla con i problemi di stampa. se ho capito bene con questa stessa resina(nova 3d) e con gli stessi settaggi hai stampato con successo in precedenza ma adesso non riesci piu' hai mai sostituito il fep? (aka fondo della vaschetta) sembra proprio il classico caso di fep rovinato togli la vaschetta e lancia una stampa in modo da poter vedere se l'immagine proiettata a schermo è chiara e nitida ma soprattutto se rispetta la "forma" del layer in corso -
Board per driver separati stile uStepper
FoNzY ha risposto a l0v3byte nella discussione Hardware e componenti
sarebbe il pcb per far trasformare i nema17 a ciclo chiuso? perche' non vedo il microcontrollore... se è per trasformare il motore a ciclo chiuso forse l'incompatibilita' è per il pin "reset" presente nei 4988 e 8825. nei tmc lo stesso pin diventa il pin "uart"... -
Dissipatori di calore per Nema 17
FoNzY ha risposto a l0v3byte nella discussione Hardware e componenti
io ho uno identico a quello in foto e funziona, prima il motore non si poteva toccare adesso è solo "parecchio caldo" 10-15 gradi di meno....pero' è come dici, l'ho tagliato,forato,pasta termica dovunque ed è tenuto dalle fascette alla c di cane... puoi prendere delle ventoline e stampargli un supporto che trovi su thingiverse, in realta' non esiste niente di ufficiale per i piccoli nema 17...forse qualche sistema a liquido ma credo sia eccessivo... -
CR TOUCH
FoNzY ha risposto a Canio di carlo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
cioè, hai collegato il cr-touch senza toccare il firmware e la stampante è diventata cinese? oppure hai installato un nuovo firmware e questo nuovo firmware è cinese? (cinese intendo che scrive in cinese) -
I primi mm di stampa non aderiscono al piatto / foto
FoNzY ha risposto a gabriele porta nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perche' hai la ritrazione dopo lo skirt che è troppo lunga o\e veloce forse sei basso di temperatura e questo fenomeno è leggermente piu' evidente, per il pla da 210 come assoluto minimo a 240 gradi -
Stampa ruvida
FoNzY ha risposto a Michele 0309 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
praticamente perfetto, se dimensionalmente sei ok sei assolutamente pronto per stampare cose "vere" -
problemi adimlab gantry (hc maker 7)
FoNzY ha risposto a rode nella discussione La mia prima stampante 3D
a me suggerisce che il paranormale esiste.... fammi capire che mi sta andando in tilt il cervello... con i cavi del piano scollegati imposti "50 gradi" e la temperatura letta sale anche se non è vero? -
ni, le stampanti 3d stampano plastica e la plastica essendo un materiale per lo piu' duro non è l'ideale per creare cose "indossabili" . c'è anche una discreta scelta di materiali flessibili stampabili in 3d ma essendo simili al "silicone" ancora una volta forse non sono adattissimi per essere indossati nel lungo periodo... capisci bene cio' che vuoi creare, guardati i tipi di lamento piu' comuni disponibili per le stampanti 3d (petg,pla,abs,tpu) e vedi se almeno uno possa fare al caso tuo ed in seguito eventualmente prendi la stampante piu' adatta per qual tipo di materiale non c'è molto da studiare, c'è solo di avere un po' di pazienza all'inizio pereche' le stampanti fdm necessitano di impostazioni molto "individuali" e se non hai pazienza di trovarle la stampante finisce nel secchio prima di fare una stampa decente
-
Anycubic i3 mega S problema estrusore / hotend
FoNzY ha risposto a fratt nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
drastico 😅 forse lo spingifilo si è allentato o è sporco, controlla che le rotelle che spingono il filo siano ok -
problemi adimlab gantry (hc maker 7)
FoNzY ha risposto a rode nella discussione La mia prima stampante 3D
ma è 30A? o 50A? o 360watt? 🤯 360 watt è 15ampere e 15 ampere sono pochi... -
problemi adimlab gantry (hc maker 7)
FoNzY ha risposto a rode nella discussione La mia prima stampante 3D
poca potenza dall'ali, se succede quando hai acceso sia hot end che bed la stampante fa cosi il problema è che l'ali non ce la fa'... -
Macchie sullo schermo della Anycubic Photon
FoNzY ha risposto a oberon76h nella discussione Hardware e componenti
è sicuramente lcd il problema, ti tocca cambiarlo anche se non so quanto convenga- 10 risposte
-
Macchie sullo schermo della Anycubic Photon
FoNzY ha risposto a oberon76h nella discussione Hardware e componenti
R.I.P. dagli degna sepoltura- 10 risposte
-
- 1
-