Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.660
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    463

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. flsun è una marca cinese e spesso i prodotti di questa fascia sono fatti molto male. se il tuo problema è la dimensione effettiva del foro dell'ugello prendendone uno di marca allora risolvi il problema stesso discorso con il sensore, quelli cinesi ad alte temperature danno i numeri, essendo componenti economici che durano in eterno prenderli di marca forse conviene.
  2. io darei la colpa piu' al fatto che l'ugello in primis ma anche sensore e riscaldatore sono ciarpame cinese, un buon ugello sta su i 20euro e potrebbe fare la differenza. se fosse vref troppa bassa perderesti passi e te ne accorgeresti
  3. solo questo, se appiccica devi fargli fare un altro giro nel forno
  4. troppa esposizione brucia le stampe ma è difficile(ci vorrebbero ore) "esporli troppo", inizia gradualmente da 2 minuti e trova un espozione ideale
  5. purtroppo non conosco le resine ad acqua e quindi rispondo solo a quello che so'....il forno uv è estremamente poco potente non è vero che la stampa diventa fragile, un esposizione di 5-15min è il range ideale. i misteri della vita 😅
  6. quella vite non regola il flusso ma la forza applicata dall'ingranaggio sul filo stesso. l'estrusore fa tac per diversi motivi, la vite non riguarda questo problema
  7. io nemmeno sapevo che esistevano..
  8. Puoi misurare la resistenza della cartuccia per capire l’assorbimento teorico. premessa: non credo sia da 50watt ma più’ intorno a 40watt se fosse 24 volt/50watt(2amp)dovresti avere una resistenza di circa 12ohm se invece fosse 12volt/50watt la resistenza dovrebbe essere circa 3ohm(non credo sia possibile questa cosa) 14ohm e 4ohm se fosse da 40watt
  9. secondo me non è questione di passaggi è che il firmware che hai scaricato è fatto un po' a cavolo...un po' tanto a cavolo... i passaggi son questi che gia' hai fatto, collegare il sensore e caricare il firmware...è che a questo punto dovresti trovare un firmware funzionante o editare un firmware da zero o al limite se possibile aggiustare sto firmware che hai gia' se possibile... dopo che prende il punto rimane troppo alto sul piano? o il sensore non funziona proprio?
  10. Non hai ricevuto risposta perché nessuno ne aveva 😅 Se provi a lasciare gli step/mm originali e cambiarli dallo start g code che succede?
  11. è la stessa domanda che hai postato tipo 3 giorni fa...vale lo stesso discorso....
  12. io con sunlu mi trovo molto bene ad eccezione del tpu che viene venduto al doppio della concorrenza hop dato un occhiata al pla che dici tu, nel 2019\2020 veniva venduto a 20 euro con delle offerte anche a 18euro poi è andato "sold out" ed tornato nel 2021 a 25 euro ed è salito fino al prezzo odierno...
  13. non so nulla a riguardo ma cerchero' notizie.... comunque in un service "vero" le stampanti non sono al pubblico, in vetrina con la luce del sole proprio no 😅 se poi parliamo di sls con i respiratori e tutto il resto non mi sembra il luogo idoneo per fare andare la gente in visita anche se a dire la verita' da me succede fin troppo spesso...forse è una legge mirata a colpire i "piccoli centri" ma non capisco il senso della cosa...forse perche' è stato da poco dimostrato che producono polvere sottili tutti i materiali e quindi è pericoloso?!
  14. qualcosa blocca lo scorrimento dell'asse, certamente non è elettrico il problema ma meccanico, se guardi bene i componenti dovresti trovare il problema che sicuramente sara' ben visibile
  15. forse si è allentata una delle puleggie dei motori o la cinghia dopo tanto stampare si è rovinata...controlla queste cose "meccaniche" e dovresti risolvere il problema con poco sforzo
  16. sembrerebbe essere un problema del firmware fornito da creality, se sei capace dovresti installare marlin editandolo tu stesso e non usare i firmware forniti da creality. anche se poco probabile potrebbe essere l'alimentatore che fa i capricci (non credo sia questo il caso) anche se la presa e la spina sono ok
  17. io stampo con il piano a 60 il pla e quando ho warping lo porto a 70 e lo risolvo, pero' è interessante anche la tua filosofia la prossima volta provo 👍
  18. non è la velocita' di stampa che imposti a farti risparmiare tempo, la velocita' che tu imposti è di fatto "la velocita' massima consentita" e puo' essere raggiunta solo se lo spostamento è abbastanza lungo... l'altezza del layer, il numero di perimetri e l'infill influiscono per la maggiore sul tempo di stampa. gli spigoli si imbarcano perche' c'è un raffreddamento troppo repentino, aumenta la temperatura di stampa di 5\10 gradi cosi come il piano puoi portarlo a 70 gradi e stampa 40mm\s massimo, proteggi la stampante da correnti d'aria ed imposta la ventola ad un 60-80%, usa la lacca come colla tra piano ed oggetto
  19. per stampare filamenti abrasivi che contengono carbonio ti serve un ugello in acciaio temprato (quello di serie è in ottone) il nylon non è uno scherzo da stampare e soprattutto da conservare, deve essere tenuto ben distante dall'umidita e va stampato a temperature non proprio "nel target" di una stampante cinese per come esce di fabbrica
  20. io condivido il pensiero di @Chico, se non devo lasciare la stampa del colore "naturale" allora stampo color naturale. parlando di stampe a resina invece ho conosciuto tantissima gente ossessionata dal colore che deve essere impeccabile (dopo 3mesi è stinta) fino ad essere arrivato al punto che faccio colori anche personalizzati di resina, ad esempio per qualche strano motivo tutti vogliono resina abs like gialla solida (non translucida) che non trovandosi devo farmi per conto mio ma il motivo mi sfugge...
  21. non ho capito dove ti rimangono attaccate 😅
  22. sicuramente si. ipotizzo una scelta molto opinabile di una massa in comune per il termistore e "altra roba" che avendo ricevuto i 3\5 volt diretti si è fritta....
  23. guarda nanodlp https://www.nanodlp.com/
  24. nell'ide non hai errori di compilazione ma ricevi errore quando provi a caricarlo?
  25. no 😅 non fa miracoli, offre una migliore presa sul filone lo spinge con più forza ma “moderatamente”, se hai un blocco nell’hot end o una vref troppo bassa o un motore difettoso il problema rimane
×
×
  • Crea Nuovo...