-
Numero contenuti
6.037 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
477
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Vanno gia' bene cosi'.
-
Da quello che ha scritto @dnasini , piu' il fatto che magari usi grid o simile come infill (usa gyroid) e non hai z-hop (dagli uno 0.3mm).
-
Ma perche' fai gli spaghetti? A. si stacca dal piatto B. si spostano i layers Gli hai dato un significativo z-hop?
-
Per la toolhead il problema dovrebbe essere il termistore: se cambi quello bisognerebbe correggere il firmware. Guarda se puoi cambiare gli e-step dell'estrusore. In realta' normalmente usano tutte piu' o meno lo stesso componente, quindi potrebbe anche andarti bene o almeno non tanto male. Dici che il tuo e' gia' scassato, se cosi' non fosse si potrebbe cercare di riutilizzarlo. Se hai un'altra stampante puoi crearti quello che serve per metterci un hotend nuovo che usi nozzle attuali: ti costerebbe da 5e in su'... un estrusore lo prendi con 10e. Poi ti devi stampare dei fan duct. https://www.aliexpress.com/item/1005007264534358.htm https://www.aliexpress.com/item/1005004356062840.htm volcano, c'e' anche normale https://www.aliexpress.com/item/1005003528259997.html Cioe' se te hai gia' un'altra stampante che funziona e non ti crea problemi buttarci un 15e e disegnarti e stampare un po' di roba con calma si potrebbe fare.
-
L'utilita' e' discutibile, se funziona baciati i gomiti e tienila com'e'. Piuttosto se vuoi imparare ci sono macchine usate sui 60e che sono migliori piattaforme da hackerare, se invece e' questioni di prestazioni piglia qualcosa di moderno che va 6 volte meglio anche senza nessuna config.
-
Abbassa il voltaggio di un 0.2v e alzalo fino a quando raggiungi i ~75c oppure le prestazioni che vuoi. C'e' una formula per calcolare il voltaggio ma tanto quei motori sono random, mica e' roba di precisione, fin tanto che ci puoi tenere sopra una mano vanno bene. Piuttosto mettici un dissipatore sopra.
-
Bisognerebbe dirlo all'AMS mi sa'. 😉
-
Anycubic Kobra problema stringing
eaman ha risposto a lorehandyman nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non va' cambiato, non e' un componente in movimento. Pero' se hai scassato qualcosa o e' stretto male e te non riesci a vederlo... Il nozzle quello si che va' cambiato ogni tanto. Be' sarebbero un po' bassi ma agari prima di introdurre altri problemi risolvi con l'hotend e l'oozing. ----------- https://www.blogdigenti.it/calibrare-pid-stampante3d-marlin-firmware/?doing_wp_cron=1744118901.5989270210266113281250 -
Tecnicamente basta stampare un adattatore e mettere l'estrusore sopra l'hotend, poi ri calibrare la retrazione. Quello che volevo farti notare e' che prima di spendere tanti soldi per un Orbiter e un nuovo motore devi prevedere se ti serve, perche' come hai visto nel video che ho linkato anche una Ender3 con un estrusore da 9e + un motore da 6e puo' andare piuttosto forte, quindi se vuoi fare un giro in giostra stampa un adattatore e prova con quello che hai, alla peggio rimetti il bowden. Questo vale per l'estrusione ma il vero game changer e' input shaper, sopratutto se metti piu' massa in movimento.
-
Anycubic Kobra problema stringing
eaman ha risposto a lorehandyman nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Potresti avere anche un problema termico, prova a fare una calibrazione del PID. Potrebbe anche essere (solo un po') il raffreddamento del filamento, il fatto che hai poca accelerazione e jerk. Ma io a orecchio direi che hai la ruota godronata che non tira oppure i pneumatic couplers masticati oppure l'heat breaker / nozzle che non sono stretti a dovere. -
Io non ho idea di cosa sia e come funzioni questa app, ma evidentemente qualcosa non va. Devi capire se hai un problema meccanico, elettrico o software: dipende da cosa succede e quando.
-
Guarda un macchina vecchia aggiornata fa ~0.25mm di retrazione, stampa i perimetri esterni sui 180mm/s (per evitare VFA che sono peggiori a 120mm/s) e con un hotend normale puoi stampare sui 250mm/s per l'infill se ti fidi. Con accelerazione da 3-15k. Parlo di bedslingers. https://print.piffa.net/ Bisogna che dai su alla corrente dei motori, monti i dissipatori, metti delle cinghie di marca e stringi per bene la baracca. Assolutmanete serve input shaper. https://store.piffa.net/3dprint/ender/is_vases/ender_vase.mp4
-
Bambu Studio profilo + G-code di Eryone ER-20
eaman ha risposto a CristianLab nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
https://github.com/SoftFever/OrcaSlicer/releases/tag/v2.3.0- 6 risposte
-
- 2
-
-
- profili stampa 3d
- gcode
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Anycubic Kobra problema stringing
eaman ha risposto a lorehandyman nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai provato a modificare la tensione della vita dell'estrusore? (posto che la abbia) Comunque bisogna che lo smonti e guardi se si e' masticato o smollato qualcosa, si vede che non tira / prende il filamento. -
Stampi da SD? Potrebbe essere scassata. Prova a stampare da PC.
-
Vendono sia le estensioni che i cavi lunghi gia' fatti, non c'e' bisogno che ti inventi niente. https://www.aliexpress.com/w/wholesale-servo-motor-extension.html Intanto bisogna sapere cosa monti ora e come va, anche come vuoi che vada poi. Poi sicuramente puoi prendere un motore piu' leggero da una decina di euro, eventualmente anche un pancake per un estrusore leggero tipo un orbiter o HGX. Pero' anche qua bisogna sapere dove vuoi arrivare: ti serve la maxi portata di un orbiter per andare veloce o vuoi piu' precisione con un Galileo? Dillo in numeri.
-
prova a resettare lo slicer, cancella tutte le impostazioni o ancora meglio prova a stampare uno degli esempi *.gcode che dovrebbero essere stati forniti con la stampante. Gia' che ci sei cambia il nozzle e il asciuga il filamento. Controlla che la ventola che raffredda l'hotend funzioni (in genere parte dopo i primi 2-3 layers).
-
Riesci a muovere gli assi manualmente? Il piatto resta sempre fermo? spiega chiaramente: ma allora quando fa il primo layer il piatto si muove?
-
Scusa ma che vuol dire? Descrivi come stampa dall'inizio stampa considerando XYZ.
-
Bambu Studio profilo + G-code di Eryone ER-20
eaman ha risposto a CristianLab nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Devi usare OrcaSlicer non Bambu.- 6 risposte
-
- profili stampa 3d
- gcode
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
A me fa tristezza che Creality si sia ridotta a spammare i forum con AI, non so se apprezzare che lavorino pure sull'italiano. -
Pareri su acquisto prima stampante
eaman ha risposto a marcobiondo13 nella discussione La mia prima stampante 3D
Ok ma non pagarla piu' di ~150e nuova, tipo https://eu.elegoo.com/products/refurbished-elegoo-neptune-series-fdm-3d-printer?variant=47225401999636 Diavolo io la mia l'ho pagata 80e... -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
1 messaggio, nuovo utente. Killrob: elimina! -
Lk1 longer klipper webcam
eaman ha risposto a pietrocx nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Bho quello che ho e' l'interfaccia per la ball, quello che sta dalla parte della stampante mi sa che l'ho disegnato al volo ogni volta. webcam ball.f3d webcam ball.zip -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma perche' la polpetta pubblicitaria? Sei un bot?