-
Numero contenuti
5.743 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
431
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Sottoestrusione incostante
eaman ha risposto a Totix nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se il letto non e' stabile potrebbero essere ANCHE le molle, come 20 altre cose... Se aumenti la velocita' e accelerazione ci sta che il letto sballa un po' di tanto in tanto. L’accele razione la puoi vedere con un M503, oppure nel firmware, nella console, nello slicer. Dipende dal tuo firmware, prima trova quella massima impostata nel fw e poi vedei se la cambi nello slicer. Eh o usi Orca e ci sono gia' dentro o te li cerchi in rete. Google per test max flow , usa tipo https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/ - https://github.com/SoftFever/OrcaSlicer/wiki/Calibration Se hai raschiato il nozzle ci sta che si sia rovinato, puoi provare a scartavetrarlo nel caso ma se l'hai gia' cambiato amen. Comunque se hai cambiato tanta roba dagli un paio di giorni al piatto per stabilizzarsi, fai il primo layer alto e regola un po' alla volta lo z-offset. Poi capiamoci: se uno ha una stampante economica e' stampa a 200mm/s con 6k di accelerazione con un piatto alleggerito come faccio io -> bisogna poi accettare che il piatto sballi continuamente. E' una bedslinger. Se te monti un mega piatto in vetro da 1/2kg e stampi a 60 con 1000 di accelerazione allora non dovrai livellare spesso. Puoi provare molle dure, supporti in silicone, probabilmente l'unica soluzione e' fare una mesh dinamica ogni stampa. Cosa che fai con Klipper, non penso che Marlin la faccia (correggetemi nel caso). E devi avere una sonda precisa e montata stabile altrimenti e' meglio non averla. -
Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Presentazioni
E ti pare poco o che non valga la pena pagare per la consistenza? -
Sottoestrusione incostante
eaman ha risposto a Totix nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Controlla viti, eccentrici sia del piatto che del gantry che della testa di estrusione e end stop di Z. Prova a spolverare l'end stop o a fare piu' homing di Z e vedere se e' costante. Poi non so se monti delle molle e di che tipo, magari puoi provare i supporti in silicone. Quanta accelerazione e velocita' usi con il piatto? Dopo aver fatto e-steps devi fare il flow, in genere bisogna sotto estrudere un po', quindi la regolazione di base era buona se hai sempre tenuto il flow a 100%. E sarebbe bene che facessi un test di estrusione: ad es. quello per max flow che c'e' in Orca Slicer, oppure preparatelo come ti pare. Lo hai mai pulito quell'estrusore e il nozzle? Con un ago o con un hard pull. Fai anche quello. Ancora meglio cambia proprio il nozzle e assicurati di avare un filamento buono e asciutto. Ah e lava il piatto col sapone sgrassante. -
Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Presentazioni
E' un disastro. Una di quelle macchine fatte completamente a caso con un po' di quello che avevano e roba che era meglio farne senza. -
livelli mancanti
eaman ha risposto a stef3d nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Allora se siete a posto io quel file che ho postato lo tolgo dal mio server, che non so' con che licenza viaggia... -
Sottoestrusione incostante
eaman ha risposto a Totix nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma secondo te... E da chi? Pensi che ci sian un ingegnere che sta li' mezzora a farti dieci estrusioni per centrarti gli e-step al millimetro? C'e' un maschietto che cambia ogni settimana e va' al mercato e ti fanno la stampante con quello che trovano, quello che te l'ha montata non sa manco la differenza con una motosega... Il piatto e lo z-offset li resetti al bisogno, lo Z per altro puoi volerlo cambiare da una stampa all'altra. Il piatto si livella con tutto caldo E IL NOZZLE PULITO e l'end stop di Z senza polvere. -
Sottoestrusione incostante
eaman ha risposto a Totix nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La regolazione di e-step dovevi farla appena comprata la stampante. Devi fare anche i PID di estrusore e piatto. L'altezza layer la decidi tu in base alla qualita', resistenza e tempi che vuoi dalla stampa. Se hai un nozzle da 0.4mm puoi fare da ~0.08 - 0.3mm. Lo standard e' 0.2mm. Se fai il primo layer piu' alto e un po' sovraestruso e piu' caldo e' piu' facile risolvere errori di livellamento del piatto. -
livelli mancanti
eaman ha risposto a stef3d nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Io ho usato l'ultima versione disponibile. -
livelli mancanti
eaman ha risposto a stef3d nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Guarda se questo ti va' meglio: https://store.piffa.net/3dprint/truck.stl Riparato con Orca Slicer -
Sottoestrusione incostante
eaman ha risposto a Totix nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Bisogna che regoli gli e-step, poi il flow per ogni filamento / colore (e che sia asciutto), poi fai la regolazione dello Z-offset fine. Dopodiche' se vuoi vivere tranquillamente per le stampe normali puoi fare il primo layer alto tipo 0.3mm e pigiarlo un po' piu' del dovuto, posto che l'estrusione sia a puntino. -
Flsun Q5 stampe e chiacchere generali
eaman ha risposto a Liki nella discussione La mia prima stampante 3D
E questo ha input shaping abilitato? Dubito. -
Se decidi di swappare i motori mi raccomando fallo con la macchina spenta e staccata dalla corrente, che se no rischi di fare dei corti. Prego
- 10 risposte
-
- 1
-
- kobra 2 pro
- motori
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Flsun Q5 stampe e chiacchere generali
eaman ha risposto a Liki nella discussione La mia prima stampante 3D
Allora e' ora di passare ad altro, ad es che firmware usi ora? -
Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Presentazioni
La QIDI ha il Wifi, lo slicer per mac e' x86 se non sbaglio: https://drive.google.com/drive/folders/1l01RG7uhzeSsFHa-zQvuHLGY84jeZTEO Ma comunque la stampante dovrebbe andare anche via Wifi. Anche la Sovol ha klipper e Wifi quindi comunque e' controllabile via Wifi. Se il garage e' sulla stessa rete elettrica puoi usare un https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA4010-Powerline-Ethernet-HomePlug/dp/B00A0VBPLM -
Prova a controllare i cavi, i connettori. Se pensi sia il motore prova a smontarlo e scambiarlo con quello di X e vedi se continua a farlo. Se fai un video mandalo anche all'assistenza che magari ci scappa un motore nuovo 😉
- 10 risposte
-
- kobra 2 pro
- motori
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Flsun Q5 stampe e chiacchere generali
eaman ha risposto a Liki nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma ancora: se ci metti un elastico non basta? Non pesa niente... -
Cambio filamento con Cura
eaman ha risposto a Heda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mi sa che devi farti una macro su misura in cui metti i movimenti prima della ritrazione. Cosi' ad occhio: M300 ;ACTIVATE BEEPER M117 PAUSED; write message G1 X10.000 Y200.000 E0; parking position M1; user stop M105; return to current temp Questo fa solo una pausa e il filamento fa' tirato e spinto a mano, con M1 Altrimenti vai nella sezione del gcode generato dallo slicer e prova a spostare la parte di movimento prima del resto. -
Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Presentazioni
Hai notato che la QIDI ha il piatto piu' piccolo dell altre? -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Decisamente. Anche Pressure Advance e fare travel molto veloci con molta accelerazione e un cooling smodato. Per dire, la Ender3 prima di passare a direct faceva le benchy con 0.9mm, con i vecchi firmware andava a 4.5mm. Per quello dicevo "un genio", o meglio qualcuno che ha completamente customizzato firmware + hardware + slicer, cosa che e' il contrario di un profilo che puoi trovare standard in uno slicer. -
Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Presentazioni
Quello lo fai solo con le Bambulab con AMS, le stampanti normali sono tutte monocolore a parte il fatto che puoi cambiare il filamento manualmente anche durante la stampa, pero' devi star li' e farlo tu. La QIDI smart e' una categoria superiore rispetto a tutte le altre macchine proposte. La Cobra 2 Pro dovrebbe costare ~230e, 300e non so se li vale. Le Neptune 4 sono un po' incasinate di software, l'ideale sarebbe prendere una 3 a molto poco e poi metterci Klipper dopo, stessa cosa con le vecchie Sovol SV06 sv06+. La SV07 e' quella un po' meno incasinata delle stampanti con Klipper a livello software. Guardati delle recensioni e aspetta qualche offerta. -
Flsun Q5 stampe e chiacchere generali
eaman ha risposto a Liki nella discussione La mia prima stampante 3D
Ora se tu hai i rod in carbonio qualcuno potrebbe dire che gli elastici, o qualsiasi altra cosa, nel punto in cui stringono i rod possono fare attrito o massaggiare la fibra di carbonio fino al punto di ammorbidirla. IMHO se te di tanto in tanto muovi gli elastici risolvi questa menata, che e' praticamente inesistente. E comunque risaputo che qualsiasi cosa in carbonio non e' fatta per durare, non si mantiene omogenea in eterno come il metallo, almeno che per il tempo di vita non ci siano risonanze... -
Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Presentazioni
Sovol ha un piano di refurbished https://sovol3d.com/products/refurbished-sv01-sv02-sv03-sv04-3d-printers?variant=44342234218805 ma costano praticamente come le nuove in offerte, ma sono in garanzia e con diritto di sostituzione. Anycubic dovrebbe avere uno store non ufficiale su ebay, in quel thread che avevo linkato ci potrebbe essere un link, se no cercale direttamente su ebay o manda una email alla loro assistenza. Cioe' in pratica alcuni produttori Cinesi hanno un centro che gli fa l'assistenza nei macro continenti e capita che siano direttamente questi a vendere a pacchi le stampanti ritornate, perche' non li mandano indietro fino in Cina. Pero' purtroppo si e' sparsa la voce e da alcuni mesi non si trova quasi niente di ritornato oppure hanno prezzi da black friday e se uno non e' esperto mi sa che non conviene portarsi a casa una macchina da debuggare che ha bisogno di ricambi. Quelle che vendono in garanzia e complete cambia poco, se becchi un'offerta piu' o meno il prezzo e' quello. -
Flsun Q5 stampe e chiacchere generali
eaman ha risposto a Liki nella discussione La mia prima stampante 3D
Ok, se con "farli pieni" intendi dire con infill a 100% piuttosto che qualcos'altro ci puo' stare, cambia poco. Io avevo capito che tu volessi mettere dei rod pieni tra i supporti dell'effector: ovviamente non avrebbe funzionato perche' la funzione e' di tenerli in tiro per ridurre le risonanze, serve qualcosa di elastico. Cosa che una volta si faceva semplicemente con elastici, con le molle se non vuoi stare a cambiare elastici di tanto in tanto. -
Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Presentazioni
Ah se ci fosse stato qualcosa l'avrei comprato io! Li controllo tutti i giorni ormai... Non prendere un usato / ritornato senza garanzie, non come prima stampante, quello lo prendi tra un annetto quando hai un po' di ricambi e esperienza. La prima stampante bisogna che funzioni. -
Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Presentazioni
Elegoo ha sia l'usato di diversi gradi che il ricondizionato. Poi c'e' uno store ebay in cui vendono talvolta la roba in Europa direttamente dall'assistenza: https://www.ebay.it/sch/i.html?_trkparms=folent%3Aosce-service|folenttp%3A1&_trksid=p3542580.m47492.l71970&_ssn=osce-service