Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    5.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    431

Tutti i contenuti di eaman

  1. Guarda se non ti inventi dei disastri basta che ti ricordi ti lasciare un panno sul piatto in modo che non si riempa di polvere quando non lo usi, anzi su tutta la stampante e' anche meglio. Io uso un pennello di quelli da poco per dare una spolverata di tanto al piatto prima di stampare. Se poi riesci anche a lasciarlo raffreddare 5 minuti senza dover togliere il PEI per staccare la stampe non c'e' manco bisogno di livellarlo in genere, poi la tua stampante e' nuova e ci sta' che ci voglia un po' di tempo per stabilizzarsi.
  2. Il mistero si inffittisce, una delle due ventole e' difettosa. Quella buona tira overhangs fino a 70' quindi suppongo che vadano bene per stampe verso i 100mm/s se si vuole qualcosa di silenzioso e non conta il peso, ma per lo scafo della benchy a 160 non bastano. Bho mi sa che sono scemo io, vedo varie macchine che fanno benchy sotto ai 20m e usano anche un solo 5015... Diciamo che pero' fanno un rumore assurdo, quelle ventole costano un tot e per me il problema e' il peso di Y non del gantry. E' un peccato perche' esteticamente anche questo fan e' carino e ha ottima visuale sotto: https://www.thingiverse.com/thing:5750189 Faccio un'altra prova con le RPM normali e se non vale la pena torno al mini-me: https://www.printables.com/model/197957-mini-me-v4-lightweight-ender3-hotend-duct-stock-pa , la menata e' che non si regola l'altezza delle uscite d'aria e sotto non si vede una sega, pero' e' molto leggero.
  3. Bho. Allora che non ci sia un problema di cavi o di allineamento del filamento che non scorre bene quando l'estrusore e' in quel punto? Sembra strano con un direct drive. Ma con il foglio di carta devi provare mentre stampa come ti ho scritto, quando e' attiva la mesh, non manualmente. Se no prova a dargli 1mm in piu' di Z offset e falla stampare per aria, se in quel punto estrude bene vuol dire che sei normalmente sei basso.
  4. Ah ok, infatti ne ho uno anche io di quelli, allora mi ero mezzo confuso. Io del mio sono stato contento, quello nuovo spinge molto di piu' ma il piccolino funzionava ancora bene quando l'ho cambiato.
  5. Io pensavo volesse pulire il piatto con l'ipa. Il grasso va' messo dentro ai cuscinetti, tra le palline, con una siringa oppure pressato in modo che si infili bene, guardati dei video. I bordi dovrebbero essere "chiusi" per evitare che il grasso esca quindi se metti il grasso sulle barre non dovrebbe entrare nei cuscinetti. Certo poi che se non c'e' n'e' neanche un po' allora sulle barra e' meglio di niente... Ma se non fa rumori strani ed e' stata ingrassata di fabbrica magari lasciala stare, ci guardi poi l'anno prossimo...
  6. Piu' che altro qualunque scheda o display avra' bisogno del firmware per funzionare, quindi se non si e' capace di prepararlo l'unica e' comprare la scheda originale che gira con il firmware della stampante.
  7. Correggi manualmente la mesh oppure fai come dice Fonzy e abbassa quell'angolo, si vede che l'auto level non lavora bene in quel punto. Puoi verificare senza filamento mettendo un foglio di carta, cosi' vedi se in quel punto e' troppo basso.
  8. Io ne ho uno dall'estate scorsa e funziona, pensavo ne avesse uno anche Killrob. Sono tra i piu' venduti su Aliexpress.
  9. eaman

    Nuovo acquisto

    Perche' fanno le cose a caso, pigliano roba magari solo perche' la usa qualche concorrente, le mettono insieme senza neanche provarle e le vendono scassate o con il software che non le usa. Poi dopo 6 mesi fanno il nuovo modello.
  10. https://it.aliexpress.com/item/1005005807800729.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.35.888f3696XTwDe1&gatewayAdapt=glo2ita E' fino al 30 novembre, devi spendere almeno 20e per avere un bonus di 5e.
  11. eaman

    Nuovo acquisto

    Piuttosto prendi una Bambulab P1, almeno quella funziona.
  12. Bho giusto perche' ormai le ho montate provo a fare un test di overhangs per vedere come se la cavano ma mi sa che poi rimetto le 5015 normali, quelle lente finiranno nel dimenticatoio...
  13. Ok capisco, pero' te capisci che noi da qua mica possiamo vedere se hai shortato la scheda, devi prendere 2 sonde e fare un test di contiguita' / resistenza su tutta la baracca. Dio, puoi guardare i connettori con una lente di ingrandimento e darci un'annusata. Altra cosa: non prendere roba che non sai se funziona per poi collegarla a roba che funzionava prima!
  14. Potresti provare a collegare la stampante a un computer e provare a parlarci via seriale ma guarda che se tu hai shortato la MCU o la scheda o qualunque componente e l'attacchi a un computer rischi di shoratare pure la scheda madre di quel computer. Quindi vedi tu. Io ci penserei due volte considerando che con 15e compri una scheda nuova, moderna e funzionante.
  15. Ma ce l'hai un multimetro, un tester? Intanto controlla i voltaggi e che non ci sia qualcosa in corto.
  16. Allora lo scafo davanti non va' bene, pero' il resto non e' tanto male e considerando la velocita' elevata per un uso normale potrebbe anche andare, c'e' da dire che la stampante e' decisamente silenziosa. Pero' non va bene per stampe sotto ai 30minuti, mi sa che delle due e' meglio montare le ventole normali e poi quando non c'e' bisogno di tanta aria farle andare al 30%. Io pero' sto parlando delle Fan Duct, non di quella sul dissipatore dell'hotend. Comunque si' le ho messe in parallelo, sono 2 da 24v.
  17. eaman

    Nuovo acquisto

    Fai bene a guardare in giro e chiedere a tutti, informati quanto puoi. Per me come stampante la SV06+ e' meglio di altre, la Neptune 4 ha dei casini con il firmware, le Anycubic dicono che hanno un brutto software e sono abbandonate. Io il PAD della Sovol non lo conosco pero' costa poco ed e' standard, se non vuoi rischiare compra una BTT Pi e poi installati tu Klipper (se ne hai voglia) che cosi' puoi usarlo anche con altre stampanti, altrimenti prova a predere quello della Sovol, almeno ora e' in offerta... Sullo stesso ragionamento a me non dispiace lo Neptune 3 Pro, costa poco e non ricordo disastri, ma non e' "bella" come la Sovol Sv06+.
  18. eaman

    Nuovo acquisto

    Si parla di questo thread su Reddit: E' circa quello che ti ho detto io, non dovrebbe essere un problema grave e ci si puo' convivere. Altrimenti bisogna comprare una nuova scheda con 5 driver e rifare tutti il firmware, poi devi comunque calibrare periodicamente il gantry ma con una nuova scheda potresti farlo via software. IMHO non vale la pena. I linear rods sono meglio delle ruotine, c'e' poco da discutere, certo ogni tanto vanno ingrassati ma vanno meglio delle ruote in gomma. C'e' poi da dire che non saranno i cuscinetti piu' buoni sul mercato ma eventualmente si cambiano, ma non ogni anno. Piuttosto le ruotine in gomma si cambiano spesso a quelle velocita'. Piuttosto e' interessante il tizio che dice che la scheda dalle 07 surricalda, quello potrebbe accedere anche sul PAD. Te se chiedi a piu' gente ti diranno cose diverse, sta poi a te investigare ed eventualmente chiedere, conta pero' che non c'e' una stampante perfetta e se chiedi tipo su reddit troverai solo i problemi e non la gente che sta a stampare felicemente.
  19. Ma quando si accende il display e i comandi funzionano o e' gia' tutto bloccato?
  20. Io ho montato le doppie 5015 a bassi RPM sulla Ender e mi sembra che tirino ben poco... Ma c'e' caso che l'alimentazione della scheda non sia sufficiente a spingerle entrambe a massima potenza? Adesso provo a fare una stampa.
  21. eaman

    Nuovo acquisto

    Per me non sarebbe neanche un problema: una volta messo pari il gantry basta non andare poi a muoverlo con le mani. Per metterlo pari basta spegnerla e appoggiare i due lati del gantry su due barattoli alti uguali,oppure usare il foglio di carta / spessimetro come per livellare il piatto. Poi comunque l'auto level fara' una mesh. Questo per convivere con la questione. Altrimenti per risolvere in hardware serve un cinghia tipo https://www.aliexpress.com/item/1005005412090622.html oppure in software con Marlin comprare una nuova scheda con 5 driver, con klipper qualunque cosa che possa guidare un altro step motor. ----------- Il fatto e' che oggi i principianti vogliono avere le macchine che fanno la calibrazione del piatto in modo completamente autonomo, sulla sovol hai da livellare anche il gantry. Ma anche la Neptune di tanto in tanto dovra' livellare il gantry, la cinghia e' meglio di niente ma non e' mica super precisa.
  22. Per caso mi e' capitato davanti questo: https://github.com/makerbase-mks/MKS-Robin-E3-E3D/tree/master/firmware/Bootloader C'e' un bootloader per la MKS, magari funziona anche sulla tua.
  23. eaman

    Nuovo acquisto

    La SV06+ meccanicamente e' piu' bella, pero' ci ho guardato e non ha il doppio z indipendente: Quanto questo possa dar fastidio per tenere il gantry piatto non saprei dire, potrebbe anche essere ininfluente. Per risolverlo ci vorrebbe un'altra scheda (anche solo un Arduino con klipper) oppure una cinghia di sincronizzazione. Magari vai su un Reddit / forum della Sovol e chiedi se il doppio Z senza i driver indipendenti da' problemi. Il loro scatolozzo per Klipper non lo conosco ma vedo che almeno funziona con klipper-screen, almeno non costa molto e lo schermo e' grande...
  24. eaman

    Nuovo acquisto

    Perche' e' fatta meglio, ha i linear rods e pure piu' grandi della media. Non so' pero' se ha i due assi Z indipendenti, di sicuro non c'e' una cinghia di sincronizzazione. La SV07 e' molto normale, meccanicamente e' un passo in dietro, avranno voluto risparmiare per metterci l'elettronica per klipper. Ne ha appena presa una un altro ragazzo:
×
×
  • Crea Nuovo...