La QIDI e' una macchina piu' aperta come software, ci gira Klipper e se proprio vuoi suppongo si riesca a metterci su una versione pulita di Klipper, pero' il display resta una mezza porcata loro che non e' compatibile con FLUIDD e i settanggi standard. Ma sono tutte cosi' in questa prima generazione di stampanti cinesi con Klipper nativo, l'unica eccezione e' Sovol. Quindi puoi potenzialmente customizzare anche l'hardware, tipo montarci un altro hotend...
Poi c'e' la camera riscaldata per i materiali tecnici.
La Bambulab ha il vantaggio dell'AMS disponibile, alta qualita' di stampa e un prodotto piu' finito, la QIDI e' rolling nel senso che la stanno migliorando e cambiando continuamente.
Insomma dire quale sia meglio dipende dalle necessita', con la Bambulab non si sbaglia perche' e' una delle migliori stampanti in commercio per qualita' di stampa e prestazioni, la QIDI e' un po' piu' old school e do it yourself per quanto sia completamente pre assemblata.
Per Bambulab c'e' da dire che "prossimamente" dovrebbe uscire un nuovo modello piu' grande, dato che non costa poi poco non sarebbe male avere un piatto sui 300mm, poi c'e' da notare che quella che stampa meglio in assoluto penso sia la piccola A1 Mini perche' ha il sensore di flusso nell'hotend, suppongo che lo metteranno anche nelle prossime coreXY.
Comunque sono due belle macchine: una un po' piu' rustica e l'atra piu' stizzosa, dipende anche da che tipo di utente sei, se ci vuoi smanettare sopra o se ti aspetti un prodotto finito gia' ottimizzato al massimo.
Ah poi c'e' la Creality: e' bella esteticamente e suppongo scendera' ancora di prezzo, ma e' un prodotto che hanno buttato fuori senza tanti controlli e con software poco rifinito. Il display e' una porcata come detto sopra con l'aggravante che l'app e i cloud Creality sono un porcata piena di spam. Hanno rilasciato una versione con root abilitato per chi vuole installare Klipper pulito, hanno dovuto toglierla dopo poco perche' hanno introdotto un bug nell'ABL per cui il nozzle si pianta nel piatto e lo squarcia: minchia!
IMHO hanno cannato il target, hanno buttato fuori un prodotto in fretta abbondantemente scassato sia di hardware che di software per tenere il passo con Bambulab solo che il vantaggio di questi e' che ti danno un prodotto finito e ottimizzato, le K1 in America per un po' le hanno svendute a 350e...