Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    5.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    431

Tutti i contenuti di eaman

  1. Mettila su Linux e guarda che errori ti da quando la inserisci, parti da quello.
  2. Io facendo log-in con email / password non ho problemi con Firefox. Prova a cancellare i cookies / cache.
  3. Aggiunto un sottovaso. Credo di non avere i privilegi per caricare roba nella sezione materiali, o almeno non mi sembra di vedere un tasto per l'upload. Io l'ho messo su Thingiverse, se vi fa piacere caricarlo anche in Download qua fate pure o messaggiantemi come fare. Lo dichiaro in Publico Dominio.
  4. E' pronto, verrebbe meglio in foto al sole dato che e' opaco ma ormai e' buio. Questo e' il colore originale, e' un PLA Plastik vecchio di 5-10 anni che avevo, stampato con la Neptune da 63e con tutto originale, nozzle compreso, quindi niente pretese... Ecco come viene in blu opaco (pessima luce, l'originale era quasi traslucido, si vedrebbe meglio al sole): Se guardate la striscia chiara sul bordo superiore del vaso quella e' la differenza di colore tra i due. Con la sua piantina: Il vaso originale era un loft / cono 55mm base, 65mm top, 55mm altezza. Io lo stamperei almeno 7-10mm piu' alto se il vaso e' bello pieno di terra e non vi frega delle proporzioni, il problema del modello originale e' che era alto la meta', ho cercato di non alzarlo troppo... L'STL lo trovate e' in coda al primo messaggio oppure su ThingV.
  5. - https://www.sunlu.com/en-it/collections/petg/products/over-6kg-bundle-sale-petg-3d-printer-filament-1-75mm-1kg-roll - https://www.sunlu.com/en-it/collections/pla-plus-pla-3d-filament-1-75mm/products/over-6kg-bundle-sale-pla-and-pla-plus-pla-meta-macaron-filament1kg-roll - https://www.sunlu.com/en-it/products/1-75mm-sunlu-easy-abs-3d-printer-filament-1kg-roll?variant=45686824730906 Con questi senza cambiare heat breaker e/o montare un bowden di qualita' sei al limite con una Ender 3 stock, a 235 gradi il bowdem bianco comincia a bruciacchiare e andra' poi tagliato periodicamente.
  6. Prima di tutto di cambiare prima il nozzle con uno piu' resistente se usi filamenti caricati e lo heat breaker se conti di estrudere a piu' di 235 gradi. Senza troppi problemi un ABS magari easy, facendo le dovute modifiche policarbonato.
  7. Al momento e' al sole a curare la resina, sono indeciso se pitturarlo, e' un blu electric bagaloo che sembra uscito dal mucchio di giochi di un asilo nido... Penso che in serata sara' pronto.
  8. Mi e' sempre piacuto il classico vaso per pinte grasse a form di Bulbasaur Il problema e' che l'incasso per la pianta e' troppo piccolo, qualunque pianta pseudo normale non penso che ci possa sopravvivere. Oggi al Conad ho visto una pianta adatta E' un vasetto da 65mm di diametro alto circa 60mm, ergo ho modificato l'STL originale e gli ho fatto un vaso: E visto che mi annoio mentre lo stampa ho fatto pure questo thread 😉 Insomma se vi attizza vi carico l'STL 🙂 Bulbasaur_Planter.stl
  9. Be' adesso quelle bande orizzontali periodiche non ci sono piu', quello era il problema principale. Io qua' https://ibb.co/7NnJmbt ci vedo forse delle barre verticali che sono pero' dovute a ringing, dalla accelerazione dell'angolo. Ora e' normale che le stampanti abbiano un po' di ringing... Se vuoi provare a toglierlo puoi provare con input shaping e/o un sostanzioso junction deviation (se hai stampato veloce), oppure barare e stampare quel pezzo quadrato a 45 gradi 😉 Ben fatto. 🙂
  10. Se vuoi dei valori dovresti dirci la marca del PETg, io stampo il SUNLU a 235 con piatto a 80, ventola al 30%, velocita' massima attorno a 80-100mm/s . Comunque tu fai una temp tower e trova dei valori ragionevoli per il tuo materiale, fai anche un test per la retraction.
  11. Potresti misurare la distanza tra quelle barre, e' il periodo dell'oscillazione che ti sposta l'estrusione. Poi guardi cosa puo' corrispondere a quello, io tornerei a dire la circonferenza delle barre filettate. Oppure le guide in cui passano le barre. Sembra che ci sia uno scalino da qualche parte... Svita e riavvita tutto, anche i motori e dove si attaccano le barre. Poi guarda che i supporti dei motori e quindi le barre siano in squadro se hai le barre dritte, altrimenti bisogna inventarsi qualcosa per far basculare i motori mentre girano. Comunque se prima dell'upgrade del doppio Z non te lo faceva almeno sai dove guardare.
  12. Sembrerebbe che tu abbia le barre filettate dell'asse Z storte o montate male, prova a liberarle e far scorre il gantry su e giu', poi torni a tirarle. Oppure toglile direttamente e falle rotolare su un tavolo e vedi se e quanto sono imbarcate. https://all3dp.com/2/3d-printer-z-banding/ https://www.youtube.com/results?search_query=z+banding+wobbling+ender+3+v2
  13. 245" sono molti per del PETg, io stampo ESUN a 235 e vado a 60-80mm/s con il bowden. Bisogn che fai una temp tower e calibri gli step dell'estrusore come dice Dnasini.
  14. Ci ho guardato adesso e costano entrambi ~12e al kg, sembra di giocare in borsa, un paio di settimane fa era a 11e. Poi c'e' stato un periodo lunnnghissimo in cui non si trovava il PLA+ grigio, e io stampavo PETg, ora non si trova il PETg....
  15. Sono JST GH 2 Pin , tengono 40-50w, sei al limite , io metterei un XT30 o un solito XT60 perche' in genere li compro a pacchi, meglio non inventarsi di usare 40 tipi di connettori divers, battezzane uno (gli XT) per i carichi e fine. Sono quelli che usi anche per l'alimentatore. Io personalmente userei un connettore con un rating almeno doppio...
  16. Io stampo a 218-213 il PLA+, il PLA normale non lo uso da anni ma ricordo andasse sui 190. Per altro non vedo motivi per continuare a usare il PLA quanto il PLA+ si trova sugli 11-12e al KG (Sunlu pacchi da almeno 6).
  17. Se hai ripristinato il firmware originale devi ricalibrare i passi dell'estrusore e fare i PID per la temperatura. Chiedi al tuo amico se ti passa un firmware aggiornato con Input Shaping e linear advance.
  18. eaman

    ender 3 v2

    Prova con un'altra scheda SD, prova a lanciare la stampa da computer via USB.
  19. eaman

    Ciao a tutti

    Hai fatto bene, pure io le compro usate o refurished, se vuoi dei pezzi di ricambio in blocco: https://www.elegoo.com/collections/pre-owned-3d-printer e vai di damaged for parts only, oppure sul sito di TwoTrees hanno vari componenti in pacchi sorpresa.
  20. La V400 intanto e' direct drive (ma stiamo parlando del sensore), il PTFE del bowden a 235gradi gia' comincia a bruciarsi. Se la V400 e' venduta per 300gradi si vede che ci avranno messo le sonde termiche, cartucce e gole che vanno a 300... Ma io non lo so, quello che so' e' che se ti hanno limitato il firmware a X c'e' un motivo e di certo i cinesi non montano componenti che vanno a 350' per poi vendertela a 260.
  21. Nope sorry, non faccio assistenza. Comunque per chi fosse interessato: in questo thread un tizio ha modificato i valori di termistor.h aggiungendone un paio per arrivare a 315 e cosi' poter spingere la temperatura di default a 315 con overshoot di 15gradi, ora al di la' della precisione software IMHO il problema e' che se hai la sonda termica classica in PTFE o silicone (non mi ricordo) quella non la dovresti mandare sopra ai ~260, ci vuole un sensore che possa resistere a temperature superiori.
  22. Se parti da Marlin 2.1.2.1 o 2.x hai tutte le nuove funzioni che poi saranno da calibrare, se carichi la stessa esatta versione che hai c'e' caso che tutto il resto funzioni come ora. Dovresti comunque fare un M503 prima di caricare un nuovo firmware. Io non ho una scheda come la tua quindi non posso testare il firmware, se mi trovi _esattamente_ il sorgente da cui e' stato compilato quello usi ora o sei capace di identificare che modello di stampante hai e con che hardware tra queste: https://github.com/MarlinFirmware/Configurations/tree/import-2.1.x/config/examples/Creality Io te lo posso anche compilare. Serve anche sapere che termistore monti: https://github.com/MarlinFirmware/Marlin/tree/bugfix-2.1.x/Marlin/src/module/thermistor perche' quello di default arriva solo a 300 e servono 15 gradi di margine, quindi con quello di default arrivi a 285c o forse un po' di piu'... // Above this temperature the heater will be switched off. // This can protect components from overheating, but NOT from shorts and failures. // (Use MINTEMP for thermistor short/failure protection.) #define HEATER_0_MAXTEMP 275 #define HEATER_1_MAXTEMP 275 #define HEATER_2_MAXTEMP 275 #define HEATER_3_MAXTEMP 275 #define HEATER_4_MAXTEMP 275 #define HEATER_5_MAXTEMP 275 #define HEATER_6_MAXTEMP 275 #define HEATER_7_MAXTEMP 275 #define BED_MAXTEMP 120 #define CHAMBER_MAXTEMP 60 /** * Thermal Overshoot * During heatup (and printing) the temperature can often "overshoot" the target by many degrees * (especially before PID tuning). Setting the target temperature too close to MAXTEMP guarantees * a MAXTEMP shutdown! Use these values to forbid temperatures being set too close to MAXTEMP. */ #define HOTEND_OVERSHOOT 15 // (°C) Forbid temperatures over MAXTEMP - OVERSHOOT #define BED_OVERSHOOT 10 // (°C) Forbid temperatures over MAXTEMP - OVERSHOOT #define COOLER_OVERSHOOT 2 // (°C) Forbid temperatures closer than OVERSHOOT
  23. Un estrusore e' un estrusore, funziona uguale al tuo. Il bimetal heat breaker evita che ti si bruciacchi il bowden dato che non va' piu' a contatto con il nozzle e l'heat block. Devi solo trovare la misura giusta perche' non tutti gli estrusori sono uguali.
  24. Non puoi modificare il binario di Marlin, devi partire dal sorgente, modificare quel parametro, compilarlo e caricarlo sulla stampante. Se non lo hai mai fatto parti da una guida e fai con calma perche' ci vorranno giorni.
  25. OK ma quindi non lo hai fatto? Non hai modificato il firmware? Perche' nel caso si spiegherebbe il problema, generalmente il limite e' 275 - 15 gradi. Nel caso devi cercare una guida su youtube o altrove su come compilare il Firmware e cambiare quel parametro: // Above this temperature the heater will be switched off. // This can protect components from overheating, but NOT from shorts and failures. // (Use MINTEMP for thermistor short/failure protection.) #define HEATER_0_MAXTEMP 315
×
×
  • Crea Nuovo...