Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    5.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    431

Tutti i contenuti di eaman

  1. Scusa dicevo a @kar120c , siete in due in questo thread, e' lui che ha bisogno di un estrusore in metallo.
  2. Il firmware e' Marlin? Hai modificato i valori nel file di configurazione, compilato e caricato il nuovo firmware ma non riesci ad aumentare la temperatura sopra ai 260?
  3. @kar120c Fai una cosa: ordina un estrusore cosi' ti arriva quando torni dalla pausa: * https://www.aliexpress.com/item/1005001431887581.htm * https://www.aliexpress.com/item/1005003092239261.htm
  4. Sempre a proposito del "non ci avevo pensato", quelle placche se le fai in carbonio le tagli in 40 secondi con il traforo, i buchi li fai col trapano. Bisogna che lo fai all'aperto con la mascherina.
  5. Io ti ho messo un video che spiega tutto quello che c'e' da sapere, lo hai guardato?
  6. Che estrusore hai? questo https://www.3djake.com/anycubic-3d-printer-and-accessories/extruder-3 ? Nel caso non perderci neanche tempo, pigliane almeno uno in metallo dual gear, un estrusore di plastica ha vita breve.
  7. E' uno di questi? https://lens.google.com/search?ep=gisbubu&hl=en&re=df&p=AUM6UZBmmRZeF4H5MSe2JfU6vsMEWVEhw_zkRPYEFNA87JPuBJqaW44NVq-WGiAJUGB5eZ4qnHlIOs2jMlYp423KcUIIP1kA7K4v1vxjq0-HLlZtp36PROvoChLXIsYZrqE8csre5iavBqCCC3p0zZFd82GVQlGu2z1QOWzHA6R3Aihcd0ifGpPMGdTySG6OO4xCn1nI8abY9Bsysw%3D%3D#lns=W251bGwsbnVsbCxudWxsLG51bGwsbnVsbCxudWxsLG51bGwsIkVrY0tKR0ZqTjJWbU9USmhMVGcxTkdNdE5EQTJPQzA1TXpFeExURm1OemhoTlRjMU56TmxPUklmVVY5WVNHMHlhalpFWjFsaVRVbG5SM0JuU1V4dVVESkpkekJPZG5CU1p3PT0iXQ==
  8. Io proverei a svitare e riavvitare il termistore, magari fa un cric una vite a una certa temperatura... Magari il baracchino deve solo fare qualche giro per assumere una posizione stabile... I termistori non vanno striccati forte BTW, ci sta che gli alloggi cambino forma con le dilatazioni e se cambiano i punti di contatto cambiano le letture.
  9. Bho, di tanto in tanto anche la mia Elegoo mi da' qual segnale in fase di riscaldamento se mando su tutto contemporaneamente, a volte lo fa e a volte non lo fa. Ecco perche' compro roba refurbished: fin tanto che non prende fuoco o non mi spara il bed nei denti e' piu' facile convivere con le cinesate se le paghi poco 🙂 Pero' ribadisco: il problema e' il termistore dato che da grafico e' passato da 180 a 237 in un istante, non e' che l'estrusore possa averlo realmente fatto quindi e' il sensore che ha sfogiolato.
  10. Nel sensore magari, l'estrusore non sale verticalmente, magari hai i cavetti del termistore un po' smangiucchiati.
  11. Bho, magari assicurati di non avere troppa roba potente attaccata alla stessa presa di corrente.
  12. In realta' io non ci ho mai provato perche il carbonio se lo bruci fa Chlorine. Forse si riesce giusto a fare 1-2mm di cattiveria perche' mi sa che il laser fonde la epoxy e poi questa si risalda, almeno cosi' fanno varie plastiche. Che pero' in fogli sottili si tagliano con un po' di cattiveria, io almeno l'ondulato da 3mm lo taglio al laser. Se ti interessa mettiti in fila pure tu per la CNC 3018 refurbished 3018 che la TwoTrees mette in vendita a 80e quando disponibile:
  13. Il problema in genere si pone quando tu scaldi contemporaneamente bed + estrusore. L'estrusore da solo consuma molto meno del bed, saranno 30-50w. Mantenere la temperatura e' facile, e' aumentarla che costa corrente sopratutto se lo fai in fretta.
  14. Puoi comprare dei tubi e dei listelli in carbonio per irrigidire cose gia' fatte, l'ideale sarebbe giusto prendere un foglio e tagliarlo al laser, con la fresa o il traforo stai attento che la polvere di carbonio e' altamente cancerogena, ci vuole un buon respiratore / maschera. Magari puoi fare un frame con tubi in carbonio e epossidica e poi ci stampi attorno quello che ti serve. La "vetroresina" e' FIBRA di vetro + resina: se te sminuzzi la FIBRA...
  15. Allora il tuo hotend e' questo? https://printermods.co.uk/products/su12621 Nel caso non devi comprare un nuovo heatblock se il tuo funziona, devi comprare SOLO un heat breaker bimetal che sia della misura giusta: Oppure puoi comprare un bowden tipo capricorn che ti basta fino 230" ma e' meglio se prendi lo heat breaker bimetal e un bowden che sia di 1.9mm di diametro come il Capricorn, tipo https://www.aliexpress.com/item/32948036538.html?spm=a2g0o.cart.0.0.3c6d38dat4yXaR&mp=1
  16. Tu estrudi il filamento, questo da 1.7mm va' nell'hotend in cui si scioglie e si allarga e poi viene estruso a 0.4mm: non c'e' un "filamento di carbonio" dentro il filamento caricato. Se c'e' solo roba non contigua a che serve? Comunque il carbonio o il kevlar lo vendono: ne pigli un gommitolo o delle pezze e glieli incolli attorno e quello tiene come il carbonio 😉
  17. Estrusore da solo o scaldi contemporaneamente anche il bed? Se fai entrabi c'e' caso che succeda. Altrimenti se hai un'altra stampante prova ad usare il suo alimentatore.
  18. Per calibrare Z metti l'ESTRUSiORE a ~150" e il piatto a temperatura normale, tanto poi la regolazione fine la fai quando fai la prima stampa con il Z-BED o i babystep. Se hai il boden rovinato devi spuntarlo. Gia' se quello e' sbruciacchiato c'e' qualcosa che non va come dovrebbe: hai il nozzle che va a pacco con il nozzle o con l'heat breaker? Metti una foto dell'esploso dei componenti o dell'hotend. Per il firmware sai almeno che tipo e'? Se e' Marlin hai Input shaping attivato? Nel caso prova a disattivarlo.
  19. Vedo che la Neptune 2S e' di nuovo disponibile, se a qualcuno interessa lascio un link alle configurazioni SW della mia prima di montare qualche upgrade: https://store.piffa.net/3dprint/marlin/ Marlin e' infarcito con tutto: Input Shaping, S-Curves, Arc Welding, Linear Advance, Junction Deviation, tarato per velocita' ~120mm/s e acc ~3800 con PLA+. Klipper circa per gli stessi parametri. Questa e' una benchy da 42m stampata a 2mm layer height con Klipper: Per gli upgrade pensavo a heat breaker bimetal nozzle hi flow , per quanto a 15m ci arriva gia' ora, piu' che altro per usare lo 0.6mm con layer da 0.3mm (se non mi scappa da casa l'estrusore dual gear 🤪 ) un paio di ventole 5015 per raffreddare (ma ne bastera' una...) Insomma resta una stampante da ~70e che dovrebbe stampare una benchy non pessima in 40 minuti!
  20. Devi sapere la corrente I che prende il motore, poi vai a leggere il datasheet del driver e vedi che range tollera. Comunque le resistenze sono sul driver: https://all3dp.com/2/vref-calculator-tmc2209-tmc2208-a4988/
  21. Comunque guarda che i "caricati" sono tali solo per l'estetica, il flusso o il profumo... Il carbonio polverizzato serve a una sega, e' una fibra. Se te tagliuzzi una catena e metti la polvere nella maionese c'e' poco da vantarsi anche se e' un po' piu' dura della maionese Calve'.
  22. Devi guardare che driver hai e quindi calcolare la vref da impostare sulla vite. Occhio che e' facile fare un corto se fai a sciappinare a raglio: tieni la corrente staccata e attaccala solo quando hai le sonde del multimetro posizionate. Non chiedermi come lo so...
  23. E' come tutte le 3018 pro di quel tipo, penso che ci siano motori da 500w e forese qualcosa in piu', per farli stare nello stesso attacco, altrimenti bisogna rifare l'attacco al gantry.
  24. Prova a farlo girare per qualche minuto senza filamento (anche meglio: non collegato all'extruder) in modo che non sforzi e senti se e' troppo caldo. Se resta freddo vuol dire che c'e' qualcosa che sforza, se scalda comunque e' toppo alto il voltaggio del driver sulla scheda: devi vedere se si regola via software oppure tramite una vite sul driver. Oppure leggi direttamente il voltaggio e guarda se e' "ragionevole", magari e' stato impostato ad minchiam.
  25. Hai provato a cambiare filamento con uno nuovo o ad asciugare quello che hai?
×
×
  • Crea Nuovo...