Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.047
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    479

Tutti i contenuti di eaman

  1. Con 300 euro puoi comprare di tutto, pure la Bambulab piccola standalone. Se vuoi risparmiare puoi pigliare la vecchia generazione SV06, Neptune 3 Pro a 200e e metterci tu una scheda con Klipper da un 30 euro. Altrimenti puoi prenderne una di quelle che gia' escono con Klipper, ce ne sono 3: Elegoo, Sovol, Anycubic. La Sovol Sv07 usa Klipperscreen quindi e' un po' meno inputtanita, la Neptune 4 Pro ha alcune feature in piu' ma penso non abbia neanche l'accelerometro. Su tutte c'e' comunque un po' da scasinare, quindi occhio che sei vicino ai 330e della A1 Mini che e' quello che stampa meglio, piu' veloce, nessuno sbattimento.
  2. Quello che dice lo slicer non conta, non ha i parametri di accelerazione, flusso, retrazione che usa Klipper.
  3. Se lo usi al volo quello USB puo' avere un senso, se lo lasci fisso nella stampante e magari te ne servono 2 in una cartesiana magari e' meglio se ne pigli un po' sfusi. Alcuni di quelli USB hanno una base PCB sfiziosa per avvitarli direttamente al nozzle. Se non sbaglio quello sfuso puoi attaccarlo a un FTDI, che poi esce con USB. Se lo prendi USB di occupa una porta fissa sulla scheda, se lo connetti ai pin della SOB ti serve una porta in meno.
  4. E' tutta roba stravecchia che non si fila piu' nessuno, a parte la SV06 che per 200e e' valida. Te che budget hai? Comunque tra quelle economiche "normali" probabilmente Elegoo, Sovol, Anuycubic...
  5. FYI: con Klipper puoi anche guidare 2 o piu' schede, se ti servono x drivers puoi anche riciclare 2 vecchie schede che hai in giro o aggiungerne una se ti servono un po' di driver in piu'.
  6. Potete anche installarlo in una macchina virtuale su windows, almeno cosi' potete fare un paio di giri di installazione e familiarizzare.
  7. Io gia' te lo dissi: a te basterebbe comprare una scheda SD per far 'ste prove, hai gia' 2 rpi... Farai ben prima a cambiare una SD che smontare 2 schede.
  8. Ce ne sono uno sfacelo, bisogna vedere se vuoi spendere di piu' per una Raspberry (e vedere se e' diponibile a un prezzo ragionevole) o ti va bene una alternativa (tipo un Orange), se vuoi qualcosa ottimizzata per stampanti tipo una BTT PI. La BTT PI la trovi sempre, una RPI 3 dovrebbe bastare, con le Orange dalla Zero 2 in su funzionano (controlla che ci sia supporto Armbian). In realta' la cosa piu' pesante e' Octoprint se lo vuoi usare ma non ce n'e' bisogno con Klipper perche' e' gia' in rete di suo., poi klipperscreen (che usa una sessione grafica) se vuoi usare un display oltre al web. Klipper da solo gira con ~256MB di RAM, una scheda da 1GB basta e avanza, se vuoi del margine per il resto e magari torrents e altro pigliane una con 1.5-2 o piu' GB, ce ne sono anche da 4GB.
  9. - La mia bici del Deca da 150 euro ha il cambio, proprio come la mia bici da corsa in carbonio, ma non e' che vanno uguale.
  10. Ma non hai gia' una scheda per Octoprint? Ci puoi far girare entrambi. Per altro ti basta un host linux per tutte le tue stampanti, idem per il display se ne vuoi uno.
  11. Toglie il grasso che le tue dita lasciano sul piatto. Se hai poca aderenza perche' spingi meno sul piatto puoi alzare di un 5 gradi la temperatura, magari fai solo il primo layer a 65 e poi torna a 60 nei successivi. Oppure quando fai questi modelli e stai piu' lontano dal piatto usa della colla.
  12. Ok ma se il piatto e' inclinato l'ABL ti fa una mesh inclinata, poi ti trovi con la base non ortogonale ma il primo layer viene fuori bene. Se hai il sensore che non sta alla stessa distanza del nozzle allora edita la mesh. Io stampo un 5x5 e se non viene bene correggo la mesh. 5x5-Bed-Level-Calibration-v2.stl
  13. Ok ma la mesh la puoi vedere? Ce l'hai quel dislivello copiato dal sensore?
  14. Ma la mesh non te lo corregge?
  15. Se ti vuoi godere il tuo tempo passa agli aerei, altra vita che con le ali mobili. Un bell'aliante che sta per aria 2 ore, oppure quelli senza motore. Comunque se vuoi solo la velocita' puoi comprarti uno scatolozzo con i nuovi firmware, tipo questo: https://sovol3d.com/products/sovol-klipper-screen-for-sv06-sv06-plus https://biqu.equipment/products/bigtreetech-pad-7 Oppure pigli una Neptune 4 Pro, Kobra pro, Sovol SV07 che gia' arrivano con klipper. Qui un esempio
  16. T'avevo detto io che era zampa di elefante. Il piatto in pei lavalo con l'alchol, la temperatura del piatto la puoi alzare un po', + altri 7gradi per il solo primo layer. Per altro quella roba dovresti farla almeno in PETG o ABS, il PLA e' molto duro per quella roba. Se vuoi qualcos'altro da provare: https://www.printables.com/model/148367-lucky-13-printable-jointed-figure https://www.printables.com/en/model/593185-dummy-13-printable-jointed-figure-beta-files
  17. Te non devi calcolare nulla, te fai la stampa e poi misuri, poi metti i valori che trovi nel firmware e' questo poi fa le sue proporzioni e aggiustamenti mentre stampa. L'ho fatto l'altro giorno per un errore di 0.4" pari a xy_skew = 0.000708928353371782 che tanto vale lasciarlo com'e', non lo chiamo neanche da gcode. Su Y non lo voglio manco sapere... Auguri a farlo in hardware, cosa fai metti dei tiranti sugli assi verticali?
  18. Ma basta che si scarichi un firmware GIA' PRONTO che abbia la pausa, questo non ha mai usato una stampante e il primo giorno vuoi che si metta a compilare il firmware da solo?
  19. Ma farlo in software? https://www.klipper3d.org/Skew_Correction.html
  20. Il bello e' che qua nessuno sa' manco che slicer sta usando 🙂 Ma continuiamo cosi': e' un po' fuso assieme solo il primo layer o tutta la stampa?
  21. Non so che annuncio ma sara' un reseller, con i prezzi locali e 2/3 settimane di spedizione dalla Cina ci sta che qualcuno si metta in mezzo. Io fossi in te lo comprerei da loro direttamente, tramite uno dei loro store ufficiali su Aliexpress: se hai dei problemi o apri una disputa' li' tira sempre a tuo favore ma piu' che altro se ti serve qualcosa sono loro a risponderti. Poi vedi tu, su Amazon hai il diritto di recesso italiano ma occhio che se non e' un prodotto venduto da amazon la garanzia dopo la prima settimana te la deve dare il venditore (almeno credo, cambia tutto ogni 5 minuti, controlla te).
  22. La SD non devi formattarla ogni volta, altrimenti distruggi la zona in cui risiede la tabella di allocazione dei file e dopo e' da buttare. Per altro la "formattazione rapida" di casini te ne crea dato che non cancella nulla. Se hai un file mischiato con un altro il problema e' magari quello: potresti fare UNA SOLA formattazione "completa" (di basso livello) e poi mai piu'.
  23. Non e' che hai salvato il gcode sulla SD sempre con lo stesso nome? Devi aspettare che finisca di scrivere prima di estrarre la SD card.
  24. Non ti cambia niente. Piuttosto prova con un -5-10% di flow, oppure dagli proprio un -0.5mm di horizontal XY compensation.
  25. L'unica e' stampare da PC, potresti provare con un adattatore ma se il connettore sulla scheda e' gia' andato l'unica e' provare a sostituire quello. Purtroppo e' una minchia di porta messa in una posizione impossibile, io uso quell'adattatore con sotto un pezzo di legno per non piegarlo e tiro fuori la scheda dall'altra parte. In compenso a me si e' rotta la porta USB...
×
×
  • Crea Nuovo...