Per quel che ho capito Octoprint e' solo un dispatcher di GCODE renderizzato dal PC dell'utente, Arc Welder penso sia un raro caso in cui Octoprint fa elaborazione del GCODE. Effettivamente poi e' il MCU che deve computare i G0/G1 degli archi in movimenti dei motori, oppure la firmware retraction. E se hai un MCU con prestazioni da MCU tutto diventa oneroso...
Ma la questione e' che Octoprint oltre ad essere intrinsecamente pesante non fa niente di avanzato tipo Klipper che fa effettivamente i calcoli di rotte, flusso e quant'altro sul processore del SOB e invia dopo compressione e ottimizzazione al MCU direttamente i comandi per muovere i motori, cosi' puoi avere anche un vecchia scheda 8bit che fa ottimizzazioni e ha le feature piu' sofisticate come risonanze e flusso elaborate a monte.
Ma correggetemi se sbaglio, non penso che Octoprint prenda valori come le risonanze, accelerazioni o retrazione di una stampante e in base a queste generi dei movimenti ottimizzati per la stampante particolare, che e' quello che riduce la dimensione del codice se il tuo problema e' la ampiezza della banda per la connessione seriale, ne ti aumenta le step rates calcolandole a 64bit sulla CPU multicore del SOB che e' un ordine di grandezza piu' performante del microcontrollore che hai sulla stampante.