Per quello devi fare un PID dell'estrusore o cambiare dell'hardware, dubito sia un problema di FW.
Se lo hai gia' fatto e hai tutto in ordine e' indolore, puoi avere anche tutti i tuoi default pre impostati cosi' da non doverli re-impostare. Posto che poi il nuovo fw non abbia casini.
Se non lo hai mai fatto dipende: se lo hai preso da qualche parte ed e' quello giusto dovrai magari reimpostare i vari parametri (m503) se e' una aggiornamento importante.
Se il fw non e' corretto o mal configurato la stampante non funzionera', dipende poi dalla scheda: alcune non installeranno un fw sbagliato, altre potrebbero incasinare anche il bootloader e impedire di caricare il vecchio fw.
E' obbligatorio se cambi qualcosa di hw che necessita una diversa configurazione. E' necessario se vuoi nuove cose software come linear advance, input shaping, mesh o altro. Altrimenti se la tua stampante funzia e ti va' bene come va e' solo un rischio.