-
Numero contenuti
6.046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
478
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Stampa ondulata invece che piatta
eaman ha risposto a namaSte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Metti le foto in jpeg 😉 -
il pezzo maledetto
eaman ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Spero almeno che dentro ci vada messo un tubo in carbonio o equivalente. -
FLSUN QQ-S si blocca il filamento.
eaman ha risposto a LukeMarr04 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se l'estrusore non ha stretto al punto giusto non tira il filamento. Per asciugare il filamento lo metti in forno ventilato a ~70gradi per 8 ore o compri un asciugatore. -
il pezzo maledetto
eaman ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io non capisco come puoi pensare che tenga stampato in Z, magari prova a laminarlo con della fibra di vetro. Fallo il piu' sottile possibile e fagli 2/3 giri di fibra. -
FLSUN QQ-S si blocca il filamento.
eaman ha risposto a LukeMarr04 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il filamento allora va' asciugato. Per la tensione: stringilo in modo che non slitti ma non "mangi" troppo il filamento, cosa che vedi guardando che non sia troppo segnato quando esce e che non ci sia tanta polvere di filamento in zona. Poi bisogna che guardi le ruote, che siano pulite e non rovinate. -
FLSUN QQ-S si blocca il filamento.
eaman ha risposto a LukeMarr04 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai provato a spingere manualmente il filamento? Magari c'e' un qualche accoppiamento sballato, le valvole pneumatiche che hanno mangiato il bowden. BTW: quelle e' poi sempre un bowden schifoso, non sarebbe male montare un Capricorn. Poi controlla l'estrusore: tensione, ruote godronate. Il filamento e' asciutto? Si spezza se provi a piegarlo? -
Interessante, io uso un prodotto a base acqua che si chiama Hydrolac della Ammon che e' molto comodo, a nitro a alcol in genere uso i coloranti generici. Bene bene, con la bella stagione possiamo sperimentare dei nuovi trattamenti, con il legno non si finisce mai 🙂 Dho, magari nella protezione puoi farci un foro e passarci un tubo in metallo, sarebbe ganzo anche farlo passare dentro a dissipatore.
-
Congratulazioni, quando sei sistemato facci vedere qualche lavoro, io sarei curioso di sapere come va' quel laser per il taglio del legno quando avrai su' la air assist. Se fai del legno vai a comprare un barattolo di olio paglierino 😛
-
modulo laser NEJE N40630 e collegamento diretto maker base dlc32 v2.1
eaman ha risposto a l0v3byte nella discussione Incisione e taglio laser
Ampere e' il signor André-Marie Ampère, l'unita' di misura e l'ampere, se qualcuno scrive amper IMHO e' un cialtrone. -
IMHO no. Anche il fatto che tu abbia dovuto spruzzare 3 strati di quel grippante vuol dire che e' troppo sottile. Dai qualcosa di grosso e gratti con la 180, se non basta ripeti, qualcosa di simile o medio e dai la 300, poi la 400, a quel punto puoi dare qualcosa di sottile tipo primer per la 600 cosi' vedi anche i difetti e poi vai su fino a quando serve. Gia' sulla 1000 con 2/3 mani di vernice sei sul lucido. Ma il fondo per cosa? Non si da il fondo per poi dare della resina / stucco che va grattata.
-
Io il prodotto che hai usato non lo conosco, se svolge la funziona che ti serve buon per te ma in linea di principio un aggrappante non serve. Per la carta IMHO puoi partire anche dalla 150-200, certo dipende dallo come era la superficie quando sei partito. La menata del PLA e' che non simpatico da carteggiare, non che altri materiali siano migliori... Per quello vedi un po' tu, stucchi o resina generalmente sono piu' simpatici da carteggiare, se hai delle superfici piane si potrebbe provare anche con qualche attrezzo a motore ma in genere il problema e' che il PLA con il calore generato dall'attrito fonde.
-
Be' l'aggrappante non serve con il PLA, darne 3 mani e poi levigarlo non ha senso. Comunque se vuoi farlo liscio devi scartavetrarlo, se hai abbastanza materiale / perimetri puoi anche scartavetrarlo direttamente con carta umida, se quel PLA e' difficile da carteggiare puoi dargli uno strato di resina / stucco. Ci sono dei primer carteggiabili ma quelli che conosco io (MR Surfacer) sono piuttosto costosi (anche perche' te ne vendono 30-40cc alla volta, te hai una superficie grande). Magari puoi andare da un carrozziere o in un autolavaggio, spiegare cosa vuoi fare e chiedere a loro consiglio per un prodotto "economico". Ma ci vorra' olio di gomito, non e' che te spruzzi un prodotto e la tua stampa diventa lucida.
-
Problema stampa modello da Sketchup a Cura
eaman ha risposto a Anpa84 nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Rifallo da zero, e' un casino totale. -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
Dho c'e' nella documentazione, voltometro e' in parallelo e amperometro in serie. Non dovrebbe essere un problema trovare lo schema. Anzi lo schema c'e' nella pagina del prodotto 🙂 E tagliaci quello non trasparente con il diodo, io sono passanto dal depron al puffaterm. -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
Fai bene, la prima cosa che fa chi compra una 40W e' comprare un laser da 60! Anche perche' il 40w e' il fondo del barile, magari ti arriva mezzo scarico o gia' in partenza non fa piu' di 30w e se gli fai fare piu' di 20w si consuma in un mese 😉 Comunque per dire, io sulla mia super economica ci ho messo il voltometro / amperometro: tanto per sapere veramente cosa combina. https://it.aliexpress.com/item/4001108377785.html L'importante e' comprendere a cosa serve la CO2: IMHO se devi tagliare cose medio piccole continuamente e per lavoro. Tanto i mobili non li farai mai al laser quindi non serve tagliare piu' di tot millimetri. Per gli hobbisti come me le macchine a diodo sono una benedizione, 10 anni fa era impensabile pensare di fare queste cose senza spendere 2-3k euro. -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
Ma pigliati una CNC 3018 o una 2030 o piu' grande con il modulo laser allora se ti piace l'hevy metal, almeno serve a qualcosa per la fresa. -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
Che qualcun altro diceva: vai su uno store per CNC e compra i tubi, il telaio, pippo e pluto e paperino. Col cacchio! Spendi meno a comprare un kit cinese e cambiare quelle 2-3 cose, soprattutto non impazzisci a scovare tutte le minuterie: viti, rondelle, paperini vari delle misure giuste... BTW: @Killrob : dai su' che anche i diodi pero' hanno i loro vantaggi: si puo' fare un telaio piu' grande con poco e non spendi centinaia di euro per un cannone che magari parte sgonfio o ci molla dopo un mese o piglia un calcio e si scassa 😛 -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
Ma infatti, a quel punto compri la TwoTree base e ci monti quello che ti pare 😉 -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
Matrix se ti pice comprala! Ma se ti vuoi convincere che e' un affare ti sbagli di grosso: una laser a diodo come quella la prendi con 200e, a 400 vendono le CO2. Ha un pompa che non fa una sega 😉, complimenti al marketing. Dove la metti l'air assist? Wifi se sei fortunato e' un ESP32 altrimenti e' quello vecchio che manco riesce a caricare i files. Non e' una RPi, ha due pulciosi comandi seriali per fare da 5m di distanza quello che faresti sul display. Non ha mica il desktop remoto. Ha il telaio piu' economico del mondo: 5 tubi 2020 Un laser di cui non si sa niente (che strano...). L'unica cosa positiva che vedo e' la barra per sincronizzare i 2 motori del gantry, che poi se serve veramente non so dire perche' un paio di step di gioco tra una balla e l'altra li avra' lo stesso. -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
Guarda che con 400e ci compri una CO2 da 40W ottici con enclosure in metallo 😉 -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
He ma sull'ottimismo e gli schermi touch e luccicanti quelli ci campano! Comunque i soldi sono i vostri, sono macchine che si farebbero con ~120e e per forza andate a pescare quelle che ne costano 350e 😉 Mi domando come si vede lo schermo touch a colori quando hai indosso gli occhiali protettivi verdi 😄 -
Tanto la schedina a 8bit impattera' 5e sul costo di una laser, non e' un esperimento costoso. Vedrai quando dovrai posizionare, regolare 4/5 layer di stampa e modificarli o tornare a farli singolarmente, modificarli per usare i pezzi di materiali che ti restano...
-
nozzle! Questo sconosciuto! Cosa scegliere?
eaman ha risposto a hiroshi976 nella discussione Hardware e componenti
Il nozzle e' come le gomme per le automobili: e' una parte fondamentale dell'estrusione. Per il PLA quello in ottone va bene, li puoi comprare economici e selezionare quelli fatti meglio, magari lucidarli. Oppure puoi comprare quelli "macchinati" meglio che costano vari euro l'uno. C'e' da dire che se te hai un nozzle che per quanto economico e' corretto e stampa bene non e' che comprandone un altro nello stesso materiale ma che costa 20x ti cambia qualcosa. Dovresti guardarlo con ingrandimento e vedere come e' fatto: https://help3d.it/ho-comprato-300-ugelli-quanti-ne-ho-buttati/ In rete ci sono un fracco di guide e video sui vari nozzle e per cosa sono adatti. -
Domanda su questo incisore laser della nota Flyingbear....
eaman ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser
MA quando il laser passa dall'altra parte della superficie come fa quella ventola a tirare i fumi? Bho, magari e' meglio di niente 🙂 -
Io non riuscirei a usare la laser da SD, secondo me ti conviene partire con il portatile a fianco.