Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.044
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    478

Tutti i contenuti di eaman

  1. eaman

    autospegnimento Ender 3

    Perche' scusa come si dovrebbe raffreddare l'ugello?
  2. Io le ho sempre comprate in Cina, puoi cercare su Ebay magari ma ovviamente costera' di piu' se vuoi che qualcuno le compri dalla Cina e poi te le spedisca da qua. Certo che 'ste schede ora costano un botto, una volta si compravano con 20e...
  3. Disinstallalo e reinstallalo.
  4. no quell'estrusore non e' dual gear 😞 Io ti consigliere un set di colori Game della Vallejo, della colla in gel della Loctite, un foglio di carta abrasiva da 400, un cutter e magari un bisturi.
  5. eaman

    Thingheverse

    Io ho ancora in solaio una raccolta dei vecchi numeri di MC Microcomputer, di tanto in tanto me li guardo le pubblicita' sono fantastiche!
  6. eaman

    Thingheverse

    Io dopo lo spectrum ho avuto il fantastico periodo Amiga, che poi era un gran casino... Grazie al cielo saltai a piedi pari tutto quello che era Microsoft e andai direttamente su Unix/Linux. lol e cosa dire del Pascal e Turbo P. ? Ma per quanto se la sono menata? Lo insegnavano pure a scuola...
  7. eaman

    Thingheverse

    Io mi ricordo quando l'interfaccia grafica "te la dovevi prima guadagnare", con appunto Vi e XF86Config, probabilmente con il clac clac di una rumorosissima tastiera - mitraglitrice meccanica. Ora i bimbi le usano per fare i videogiochi seduti su sedie da macchina da corsa! lol
  8. eaman

    Thingheverse

    Sara' l'equivalente hardware di Vi per i non informatizzati 😛
  9. eaman

    Modello Ender 3 per Fusion 360

    Sono vari componenets ognuno con vari body.
  10. Devi creare un solido e unirlo con combine / join all'oggetto che hai per riempire il buco esistente. Poi crei un cilindro nel punto in cui ti serve il nuovo buco e estrudi verso l'alto in modalita' CUT, oppure di nuovo fai un cilindro e combine con una sottrazione
  11. Lo hai detto tu, non e' una cosa semplicissima se non sei pratico di Fusion.
  12. Potresti prendere un estrusore dual drive e magari un bowden Capricorn. Pero' dubito che li trovi spediti dall'Italia quindi se li vuoi subito devi ordinarli su Amazon, altrimenti aspetti un bel po' con le feste in mezzo se devono arrivare dalla Cina.
  13. Riduci il FLOW del filamento, tipo a scatti del 2% fino a ~90%, oltre comincia a essere tanto.
  14. Prova a ricalcolare gli step di E, magari il minor attrito porta a sovra estrusione.
  15. Si, e' un problema riportato dai possesori di quella stampante, prova a cercare in rete mi sembra di aver letto che ad alcuni hanno sostituito il piatto dopo averlo rovinato con alcool. Prova a montare un altro nozzle e guarda in che stato e' quello che hai su.
  16. no
  17. Ti compri un kit TwoTrees e 2 profili di alluminio su CNCstore, un paio di cinghie lunghe, prolunghe per i cavi se non sai farteli. Conta che su un lato puoi fare scorrere il legno quindi non andrei oltre agli ~80cm sul lato lungo. Poi devi comprare un compressore per l'aria (anche quelli da aerografo vanno bene), c'e' chi usa una pompa da acqaurio. Se compri i pezzi sfusi ti costa di piu' di un kit gia' fatto.
  18. Un laser di quelli pubblicizzati da 5w da ~60e riesce a tagliare quella roba agevolmente, 6mm li taglia anche un 2.5w da 40e se non hai fretta (4-6 passate da ~120mm/m). Altrimenti uno di quei laser che chiamano da "40W" da un cento euro le fa magari in 2-3 passate. Piuttosto devi decidere quanto grande vuoi il telaio e entrare in ordine di idee di montare un air assist. Puoi fare un telaio da 1metro con air assist e un laser decente anche con 200e se vuoi...
  19. Ma che legno vuoi tagliare? Perche' compensato e' un termine che un po' travia, se e' un lavorato pieno di colla te con il laser non lo tagli. Si tagliano i "laminati", es. pioppo / betulla da 3mm: Comunque l'intensita' di un raggio laser e' inversamente proporzionale alla distanza dal bersaglio, anche per tagliare serve l'air assist soprattutto se non hai un laser particolarmente potente.
  20. Piglia un barattolo di epox da 3kg e della fibra di vetro, una stampante normale non fa piu' di ~40x40cm. Con la stampante ci fai giusto i dettagli.
  21. Magari ha provato a leggere dei parametri dalla SD che era scassata, stacci attento a quelle schede SD che fanno spesso scherzi. Comunque bene, almeno non hai dovuto spedire roba in giro 🙂
  22. Che e' buona cosa. Pero' se fosse un elemento tipo un motore che e' in corto e ti pianta la scheda allora staccandolo almeno trovi dove e' il problema. Per valutare se la scheda e' cotta io partirei scollegando tutto, ma te aspetta di sentire l'assistenza che magari risolvono loro sostituendo tutta la baracca, c'e' sempre il rischio di creare nuovi problemi quando si cerca di risolverne un altro 😛
  23. No quello e' a lato HOT END, perche' me lo fa anche a lato estrusore ma li' non dovendo mettere a battuta il bowden lo sposto di un po' di tanto in tanto e chisse 'frega. A lato HOT END bisognerebbe che stesse dove deve stare, per quanto in effetti se lo taglio un po' di tanto in tanto e lo spingo in basso non dovrebbe fare piu' di tanto, meglio di taglarne 3-4cm come ho dovuto fare questo giro.
  24. 🙂 Staccare i connettori non e' un intervento invasivo, sono fatti apposta per essere attaccati / scollegati, comunque se la soluzione probabile del problema sara' una sostituzione allora conviene seguire la procedura di controllo che ti consigliera' chi offre assistenza. Se pero' tu dovessi capire che questi non sono propensi a sostituirti l'intera macchina e ti fanno fare giorni e giorni di prove per cercare di isolare il problema allora magari fatti sentire qua che cerchiamo di ragionarci assieme e sveltire 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...