Si intende diluente per vernici, le vernici hanno per semplificare 3 caratteristiche:
- base (vinilica, acrilica, olio)
- diluente compatibile
- pigmenti
Ci sono delle tabelle on line che danno un idea di che diliuenti puoi usare con quali vernici, considerando che quando dai strati di vernici sopra a precedenti vernici (tipo primer, poi lucido, poi colore, poi correzioni, poi finisher) bisogna sempre usare "vernici" (in genere in base proprio al diluente) che non possano intaccare lo strato precedente.
Quindi nella tipologia di diluente (acqua, alchol, petrolio / olio) ci sono varie declinazioni che sono piu' o meno aggressive, a seconda del colore (pigmenti e base) ci sono colori che possono andare ad esempio con l'alchol o altri che vogliono la nitro. Poi c'e' il mezzo con cui li spruzzi: a pennello puo' bastare acqua / alchol a seconda del tipo ma se vuoi spruzzarlo con un aerografo da 03mm magari quel colore ha bisogno del diluente "magico" fatto dal produttore oppure di un prodotto aggressivo come la nitro, aqcua ragia...