-
Numero contenuti
6.086 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
486
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Le lime piccole per gli inserti / incastri: https://www.thingiverse.com/thing:2404850 le cerniere mi tentano: https://www.thingiverse.com/thing:1551631 Io mi sono fatto anche dei righelli, righe, squadrette ma c'e' rischiano che warpino, meglio avere uno di questi: https://www.aliexpress.com/item/1005003205601999.html Poi io mi sono fatto l'air assist, supporti per il telefono come webcam, ganci e balle varie... Be' inparare a forgiare i metalli per me ha un valore, a prescindere dal fatto che i ganci li posso comprare anche da obi probabilmente spendendo meno. Io non mi faccio problemi: ho il trapano, la roba la pianto nei muri o la attacco con il VHB e non si sposta piu', se poi qualcuno non la vuole usare per farmi dispetto meglio, cosi' non si rovina. Ma io ho il problema opposto, talvolta mi portano paccottiglie schifose che valgono nulla e vorrebbero che io glieli mettessi a posto, oppure computers... -
Fascette di serraggio stampate in 3d ed economiche.
eaman ha pubblicato una discussione in Incisione e taglio laser
Facendo un sacco di scatole e box per gli attrezzi per un po' mi sono arrovellato con morsetti vari e clamp, la menata e' che facendo cose mini col modellismo, medie col laser e poi grandi da falegnameria si finisce per dover avere 10 tipi di morsetti e di ognuno ne servirebbero almeno 4... Insomma almeno per montare le scatole e robe medie grandi al momento sto utilizzando con successo questi: - https://www.thingiverse.com/thing:4633970/files - https://www.aliexpress.com/item/1005002662978142.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d7okGhv (ce ne sono anche col cricchetto ma io non mi fido, tiro infilando spessori) Con pochi euro si puo' avere un sistema per tenere in tiro la roba da incollare, adeguabile a qualunque dimensione. -
Io per le miniature taglio del legno, sono ottimi gli scarti per trovare dei piedistalli. Per i gunpa mi attizzano quei telaietti che li tengono sospesi in aria, fare la base al laser e la roba curva magari in 3D.
-
Chi si sta avvicinando al mondo delle criptovalute?
eaman ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione Off-Topic in generale
A me tutto quello che e' basato su proof of work fa abbastaza schifo, tipo bitcoin. E' tipo il giochino piramidale: aumenta di valore finche' ci sono i fessi che li comprano facendoli aumentare di valore ma questa e' comunque una quantita' limitata ergo un giorno ci sara' un'esplosione della bolla perche' non ha un valore intrinseco. Le *ipo mi fanno lo stesso ribrezzo: sono l'euforia della partenza di un nuovo schema piramidale. Con le cripto tipo stake of work non ho problemi, basta che non si sprechi energia danneggiando l'ambiente... La blockchain e' una tecnologia interessante ma non per la valuta, oggi il problema e' le microtransazioni ma la soluzione IMHO non e' una rete di attori piu' o meno scalcinati che prioma o poi scapperanno con la banca, bisogna che i governi si prendano carico di gestire le valute in formato elettronico e garantire tranasazioni gratis. (E pure la posta, se lo chiedessero a me.) Perche' diavolo qualcuno possa pensare che un sistema distribuito senza responsabilita' possa essere valido per le valute io non lo capisco, e' esattamente quello per cui avere un sistema centralizzato e un garante. -
Io se vedo Zaku upvoto, sono una persona semplice 🙂 Magari si potrebbero usare come basi per i modellini.
-
[Laser] Il nuovo prodotto della Longer
eaman ha risposto a Drvo nella discussione Incisione e taglio laser
Sembra interessante, ha anche l'asse Z con 60mm di escursione. Il laser non si puo' mai dire come sia ma gia' il fatto che sia un fuoco fisso potrebbe significare che non e' il fondo del barile 🙂 Poi c'e' il display: le luci colorate fanno sempre felici tutti i bambini! 😛 ...pero' te conta che per tagliare quello che si puo' tagliare con un laser a diodo non serve ne Z ne il display: i taglio laser sono macchine noiosamente semplici, la mia ad es. in questo momento sta tagliando metri di roba a 120mm al minuto: probabilmente basterebbero i motori step giocattolo bipolari e un telaio fatto in cartone per tali prestazioni. Mi sa che quella costera' una fucilata con quella roba, ma un laser a diodo resta un "giocattolo" a confronto di un laser CO2, la cosa migliore e' comprarli che costino poco e poi farci un telaio enorme dato che sono piu' semplici. Comunque per farla funzionare bisogna poi farci l'air assist come minimo. -
Puoi stamparli per bellezza, giusto per prototipi dopo averli disegnati, specialmente se sono molto piccoli. Per roba usabile ti conviene comprare quei pacchettoni che vendono dalla Cina: https://www.aliexpress.com/item/1005001870410104.html Per la stampante in quella fascia di prezzo ci sono decine di thread in questo forum.
-
Se vuoi sperimentare con i motori io lo farei con un kit base: https://www.amazon.it/Elegoo-28BYJ-48-ULN2003-Passo-Passo-Controllo/dp/B06XRGZ9GR/ref=sr_1_12?dchild=1&keywords=Arduino+Stepper+Motor&qid=1633707366&sr=8-12 Piglia anche un paio di end stops. Non starei decisamente a muovere una cosa grossa, costosa e pericolosa. In alternativi se ti guardi in giro potresti trovare anche una vecchia RAMPS 1.4 in disuso su cui puoi gia' installare Marlin e pilotare i soliti NEMA, tanto a te che sia solo a 12v non da' problemi. Ma se vuoi solo muovere in modo lineare uno step potresti anche scriverti il software tu: https://circuitdigest.com/microcontroller-projects/arduino-stepper-motor-control-tutorial
-
SD e USB non funzionano
eaman ha risposto a onirico nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Si' allora e' una Atmel Mega, ma mi sa che il parent ha gia' risolto e stampa via USB... -
SD e USB non funzionano
eaman ha risposto a onirico nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Scusa ma che marca e'? Se hai una scheda ATMEL 8bit forse devi installare i driver CH340. -
Ah, e' la roba che usi per la mattonella... E' il prodotto sbagliato allora: questo e' un primer che e' fatto per essere molto resistente, e' pure antiruggine, te probabilmente vuoi la vernice piu' blanda con la base piu' debole che c'e' in modo da poterla poi togliere con il diluente meno aggressivo. Qualcosa che non sia poliuretanica o resinosa, c'e' sicuramente della roba apposta fatta per gli incisori, addirittura qualcuno usava la mostarda 😄
-
Si ma e' spray come fai a diluirla? Poi e' un primer, avrebbe senso diluirlo per spruzzarlo ma gia' e' spray... Se devi fare dei pucci mi sa che sarebbe meglio trovare un prodotto liquido e poi diluirlo con nitro quanto vuoi per spruzzarlo con aerografo, le bombolette in genere si comprano proprio per non dover fare miscelazioni 😉
-
Cioe' la meta' di che cosa? Io le vedo in giro a ~300e, quanto dovrebbero costare? - https://www.aliprice.com/Index/search.html?link=https%3A%2F%2Fit.aliexpress.com%2Fitem%2F1005003123217509.html%3Fspm%3Da2g0o.search0304.0.0.119b3ee3txBhpz%26algo_pvid%3D791162c9-0287-4b48-915b-1de2d919cb00%26algo_exp_id%3D791162c9-0287-4b48-915b-1de2d919cb00-21
-
He si' quelli sono molto fighi ma costano un botto, pero' tengono "piu' svitate" rispetto a quelli economici dritti. I bulloni sono piu' brigosi degli square nuts perche' la sede va' sagomata meglio per non farli ruotare (cioe' puoi farli lavorare anche senza comprimere), pero' costano meno. In ogni caso io consiglio Prusa slicer per 'sta roba: attorno alle sedi delle viti fate una zona cilindro in cui potete impostare un numero superiore di perimetri.
-
OK ma mi dovresti dire il nome di questa fantomatica vernice, cosi' magari si puo' cominciare a cercare che solvente / base usa! ;)
-
Puoi usare anche questi per risparmiare spazio e semplificare la stampa: square nut Poi considera se devi avvitare e svitare ripetutamente o basta che tenga una volta sola: alcuni di quegli inserti economici tengono solo per un po' di svita / avvita perche' poi ci molla la sede.
-
@Killrob Ma per cosa ti serve? Quale e' il materiale che vuoi diluire ed eventualmente come vuoi stenderlo?
-
Si intende diluente per vernici, le vernici hanno per semplificare 3 caratteristiche: - base (vinilica, acrilica, olio) - diluente compatibile - pigmenti Ci sono delle tabelle on line che danno un idea di che diliuenti puoi usare con quali vernici, considerando che quando dai strati di vernici sopra a precedenti vernici (tipo primer, poi lucido, poi colore, poi correzioni, poi finisher) bisogna sempre usare "vernici" (in genere in base proprio al diluente) che non possano intaccare lo strato precedente. Quindi nella tipologia di diluente (acqua, alchol, petrolio / olio) ci sono varie declinazioni che sono piu' o meno aggressive, a seconda del colore (pigmenti e base) ci sono colori che possono andare ad esempio con l'alchol o altri che vogliono la nitro. Poi c'e' il mezzo con cui li spruzzi: a pennello puo' bastare acqua / alchol a seconda del tipo ma se vuoi spruzzarlo con un aerografo da 03mm magari quel colore ha bisogno del diluente "magico" fatto dal produttore oppure di un prodotto aggressivo come la nitro, aqcua ragia...
-
ok !e' ora di progredire... nuovo progetto
eaman ha risposto a mcmady nella discussione Hardware e componenti
Con Arduio IDE puoi compilare quello che ti pare, lavora con le GCC. -
Ender 3 e alternativa resistente al PLA
eaman ha risposto a Alfaone78 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma guarda, il PLA+ e' comunque igroscopico e soggetto a warp, pure io mi faccio righe e squadrette e angoli con la 3D ma e' roba da battaglia o giusto per capire cosa mi serve, per davvero ci vuole del policarbonato o del metallo. -
Ender 3 e alternativa resistente al PLA
eaman ha risposto a Alfaone78 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il PLA+ e meglio del PLA normale e tiene 10-20 gradi in piu', e' PLA + un po' dell'altra roba, non vedo perche' stampare il PLA normale. Poi se vuoi un materiale termicamente migliore ce ne sono ma che facciano scappar da ridere per far dei jig e' un altro conto! -
No ma puoi predendere dei barattolini di vernice da 2 euro e risparmiarti tutta la menata di stampare con colori diversi, probabilmente anche stampare meno pezzi.
-
Ender 3 e alternativa resistente al PLA
eaman ha risposto a Alfaone78 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' intanto comincia con il PLA+, tipo Enotepad / Sunlu. Poi direi policarbonato tagliato al laser o fresato. -
Che programma di disegno usare
eaman ha risposto a muffo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io feci un corso su Blender tanti anni fa in un Fab Lab, sara' costato un centone (a memoria 20 ore). -
POSIZIONE E SOLUZIONE PER OGGETTI 3D PARTICOLARI
eaman ha risposto a mpsinfo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma farlo in due parti da incollare e stamparlo piatto?