-
Numero contenuti
5.841 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
447
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Vorrei un stampa più morbida...
eaman ha risposto a Al3x nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E' una bedslinger enorme (400x400mm) e super economica: e' praticamente garantito che abbia problemi di z-lines / z-wobbling. Ci sono un'infinita' di guide per cercare di risolvere, sia scritte che video, e' un problema che e' interessato praticamente da tutte le componente. Quindi comincia dallo stringere bene il telaio, metterlo in squadro, le cinghie. Poi bisogna vedere se e' anche un problema di estrusione. Fai una stampa di https://www.printables.com/model/393668-simple-z-bandingwobble-test-tower facci vedere come sei messo adesso. -
Ender v3 ke bloccata
eaman ha risposto a allthefruit nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sembrerebbe che invece ci sia qualche problema, dovresti controllarli col tester. Facile che sia il termistore, controlla anche che non sia troppo stretto. Non so che tipo usi ma su Aliexpress li vendono a dozzine, costano una bazzecola. -
Come posso installare klipper?
eaman ha risposto a GattoGamer nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Prego, se hai poi qualche domanda specifica almeno un paio di utenti dovrebbero avere delle Ender3 con Klipper + SKR Mini: https://store.piffa.net/3dprint/ender/is_vases/ender_vase.mp4 -
Ho disegnato e stampato un contenitore per il silica gel per quei contenitori per cereali che si trovano in offerta su Amazon usabili come dry storage box. L'idea e' di stamparlo in PETG su un piatto da 220mm, usare un +0.04mm di z-offset, e' fatto ad origami e per incollarlo io ho usato la colla a caldo. In allegato il *.3mf che e' fatto per Orca, se avete il piatto piccolo tagliate la parte lunga e stampatela separatamente, chiedete se volete che ve la tagli io. Se poi volete il vettoriale l'ho fatto in Fusion ma il casino e' piu' che altro assemblarlo con i modificatori in Orca 😜 spessorato_essicatore v5_Body1.3mf
-
- 8
-
-
Come posso installare klipper?
eaman ha risposto a GattoGamer nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Sei un po' generico, comincia a leggere la documentazione: https://www.klipper3d.org/Installation.html e vai in questo thread per i problemi: -
Come posso installare klipper?
eaman ha risposto a GattoGamer nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Ti serve un host su cui fare girare Gnu/Linux: un vecchio computer basta, un vecchio portatile. Se non ne hai uno o vuoi un nuovo gadget ti compri un SBC tipo una BTT Pi https://biqu.equipment/products/bigtreetech-btt-pi-v1-2 o se vuoi risparmiare una Orange, ce ne sono a dozzine... Qua molti usano le BTT, io uso le Orange. -
Problemi di Riempimento e Sovrapposizione nelle Stampe
eaman ha risposto a manu3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non devi usare degli infill che sovrappongono le linee, guarda se hai gyroid: https://help.prusa3d.com/article/infill-patterns_177130 . Aumenta z-hop.- 4 risposte
-
- 2
-
-
- problemi di stampa
- cura slicer
- (and 6 più)
-
Controlla e pulisci dove scorrono le ruote e la cinghia.
-
Hai controllato il bed tramming? https://wiki.bambulab.com/en/a1-mini/maintenance/manual-bed-tramming Pulito il piatto con sapone per piatti? Asciugato il filamento? Hai lo z-hop fin dal primo layer? (e' in extruder nelle impostazioni della stampante).
-
Non mi voglio mettere a commentare i pettegolezzi che puoi aver sentito ma per darti un'idea cosi' a occhio mi sembra che in questo piccolo forum quelli che stampano cose "eng" abbiano comprato delle QIDI. Per quanto ABS e ASA immagino si stampino bene anche sulle Bambu chiuse, basta aspettare che si scaldino se non hanno la camera riscaldata attivamente.
-
Prova a chiedere a @Tomto se vuole provare a stampare ABS sulla A1 Mini con il trucco del primo layer in PLA / PETG. Magari bisogna comunque metterla in una scatola ma se il vostro problema e' la temperatura del piatto c'e' caso che cosi' si risolva. Come detto in un alto thread anche i nuovi piatti tipo il Moon o il https://hackaday.com/2024/10/25/putting-the-new-cryogrip-build-plate-to-the-test/ potrebbero aiutare per l'adesione.
-
Ma guarda anche io ero molto indeciso tra la A1 e la QIDI, cercando una stampante mini. Lo sono stato fin da quando sono uscite, la QIDI e' sempre costata un 50e in piu'. Poi quando e' andata in offerta anche su Amazon con 2 mesi di prova per restituzione mi son detto: togliamoci il dubbio alla peggio la rispediamo in dietro e prediamo la A1 se e' un casino. Ma se hai gia' la A1 mini stai sereno: quella sicuramente stampa da Dio e non si sgretola tra 6 mesi, se invece sei uno che stampa 5 cose contemporaneamente ha senso avere piu' stampanti e per fare prototipi in ABS / ASA una piccola chiusa ha senso perche' e' veloce a scaldarsi. A quel prezzo penso sia il migliore, fa 70c. Per quanto per Nylon ma anche ABS si potrebbe fare 80c, non so poi per il PET. Buono a sapersi. Io avevo dato una googlata per PA6-CF che mi dice sia nylon: "PolyMide ™ PA6-CF is a carbon fibre reinforced PA6 filament (nylon 6)". A me pare bizzarro pensare di comprare una A1 mini per stampare nylon, ma se mi dite che con la fibra di carbonio aggiunta funziona mi fido, costa una barca di soldi e non penso di provare! Gia' mi rode comprare l'ASA a 18e al KG quando l'ABS costa 9e.
-
Problemi di Riempimento e Sovrapposizione nelle Stampe
eaman ha risposto a manu3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non usare grid, usa cross hatch, al bisogno un po' di z-hop.- 4 risposte
-
- 1
-
-
- problemi di stampa
- cura slicer
- (and 6 più)
-
Fai presto: prendi un righello, mettilo davanti all'estrusore dove entra il filamento, fai un segno a 10cm con un pennarello sul filamento e di' alla stampante di stampare 100mm: vedi in percentuale quanto dovresti modificare il flusso.
-
Prova, non sarebbe la prima volta che creality si inventa una cacchiata che sbarella una stampante. Comunque non ti serve necessariamente shaketune, gia' il grafico normale e la didascalia sono molto espliciti sulla presenza di problemi.
-
Be' fai presto: comprane una bobina e prova a stamparli con la tua attuale bedslinger. Per il nylon ci vorra' un dry box / dryer di quelli buoni.
-
Whoot, il prezzo della X smart e' sceso a €189,05 EUR sul sito di QIDI. @Avvalex Guardaci bene perche' io non penso proprio che tu possa stampare PET CF su una mini 😉 <RANT> Comunque quelli di QIDI sono degli idioti: prima mettono il prezzo a 249e e poi 3 giorni dopo a 199: provate a immaginare cosa fa uno che ha comprato la stampante il giorno prima a 50e in piu'...
-
Mi presento non stampo ma obbligato ad aiutare mio figlio
eaman ha risposto a mloca nella discussione Presentazioni
* https://www.3djake.it/stampanti-3d-e-ricambi-creality/cr-touch-auto-leveling-kit * https://www.antclabs.com/bltouch -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Prova a non fare la skirt, poi eventualmente si puo' aprire un bug report su Orca. Le mie stampanti fatta la mesh stanno in alto in caso io voglia pulire il nozzle prima della purga. -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ok ma chi e' il soggetto della frase? Se quel codice va' nel file allora lo avra' generato lo slicer, la roba che fa Klipper e' dentro alla macro di START e non sta nel file. Io uso questa: https://github.com/LeeOtts/Ender3v2-Klipper-Configs/blob/main/Line_Purge.cfg se non c'e' tipo KAMP, perche' la skirt varia in base alla dimensione della stampa. -
Ma dovresti poter vedere / modificare gli estep anche dal menu' della stampante, e' una cosa necessaria.
-
Non con la tua stampante: se funziona baciati i gomiti perche' puoi renderla inutilizzabile con un aggiornamento sballato. L'aggiornamento che vale la pena sarebbe passare a Klipper o a una versione di Marlin con Input Shaper, che sicuramente la casa madre non offre. Per collegarla al PC puoi usare https://www.pronterface.com/
-
Prima stampa "tecnica": fun duct in PETG e ABS: https://www.printables.com/model/1005089-qidi-x-smartplusmax-3-fan-duct-stock-replacement/files Per quilita' delle superfici ho stampato giusto questo con 8k di accel per perimetri esterni: Qui ci sono i dati di IS: https://store.piffa.net/3dprint/pics/is/x_smart_3/ ------ Il firmware e' un disastro totale! Vecchio di 2 anni, non aggiornabile a main line senza rifare tutto. Pero' funziona e non e' che ci sia niente di nuovo nelle release recenti, per la Q1 Pro invece c'e' un repo per passare a mainline. Se non ti serve per forza una stampante piccola guarda la Q1, a 370e non e' male con camera riscaldata. Pero' quella non avra' il supporto per il multimateriale che esce dopo natale. Per l'assistenza dicono tutti che sia buona, io non ho ancora avuto bisogno e sono ancora nella fase che se non va la re-inscatolo e la mando indietro. Ma se vuoi stampare solo PLA e PETG non c'e' niente di meglio della A1 Mini a quel prezzo, sicuramente e' piu' polished e c'e' l'AMS lite a un prezzo ragionevole.
-
Be' fondamentalmente dipende da cosa vuoi stampare, con la Mini e' solo PLA / PETG. La X smart e' sicuramente meno rifinita pero' e' una corexy, posso caricarti i grafici di input shaper. Sulla Qidi puoi montare anche i nozzle volcano quindi c'e' quello che vuoi.
-
Io penso che abbia Marlin modificato, gira su ESP32. Non per farti incazzare: ho preso la X smart, ha un alimentatore da 350w e scalda a 60c in 1 minuto, al massimo tira 120c e la camera interna arriva a 65c. Costa 236e al momento o se la prendi a 250e su Amazon hai 2 mesi di prova.