Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    5.851
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    450

Tutti i contenuti di eaman

  1. eaman

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    No quello e' l'hotend, l'estrusore e' quello che spinge il filo.
  2. Be' vai te a saperlo... Diciamo che nel momento in cui ti metti a calibrare seriamente retraction e estrusione IMHO non vale la pena farlo su un cesso di plastica single drive da 2euro 😛 Poi non so, ho anche io una Ender 3, se vuoi posso darti il gcode di qualcosa che ho stampato (o il progetto dallo slicer) per vedere come viene sulla mia rispetto a come stai tu ora, se puo' essere questione di settaggi. I profili li trovi qua sul forum.
  3. Finito il Mago con Staff , ora non so piu' che stampare: avete qualcosa da consigliare? Domani sporco i pennelli, vorrei avere i modelli pronti da colorare! Bisogna che li mandi in stampa 'sta notte :P
  4. Vedi tu, ma se non hai fretta io fossi in te intanto il dual drive in metallo dalla Cina lo ordinerei... Perche' problemi di estrusione ne hai, ne ho avuti anche io in un periodo e ho risolto cambiando bowden e montando quell'estrusore. C'e' anche di meglio se vuoi strafare! Nel frattempo controlla il tuo, guarda che non sia disallineato, metti delle guide per far entrare dritto il filamento se non le hai gia'...
  5. lol evete ragione voi, mi sono perso io. Intendevo a 32bit se si ha ancora una scheda a 8 bit! Comunque ci siamo quasi, Klipper penso che giri anche su 64bit, fra' un po' converra' tenere le 8bit solo come attuatori e avere una *raspberry a fare da controller.
  6. Hai ancora l'estrusore originale in plastica e il bowden bianco? Magari sono arrivati alla fine...
  7. eaman

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    piu' che delle foto tu fallo stampare, tieni il filamento tra le dita mentre guardi la ruota girare e fai caso se scivola / skippa. Spero sia almeno un estrusore dual drive in metallo, altrimenti caccialo via diretto! Non stare neanche a perderci tempo perche' in plastica poi finisce che ti si apre dopo un mese...
  8. Ho finito quel Falcon durante la notte, non e' una miniatura ma ho usato gli stessi parametri (e infatti l'ho cotto troppo 😞 ), mi serviva per avere qualcosa di lungo da fare mentre dormivo :P Certo che questo andra' poi colorato con aerografo, lavaggio e dry brushing, almeno mi sono arrivati i colori nel frattempo :) .
  9. (comunque il solito PLA magari potrebbe essere SUNLU / Enotepad e per altro PLA+, Amazon PLA io ad es. non l'ho mai toccato in tutta la mia vita)
  10. eaman

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Puoi guardare se grattugia il filamento e te lo trovi vicino, guardare se allineata male con il filamento, guardarla con una lente e vedere se i "denti" sono mangiati / rovinati. L'hotend e' pulito ma e' montato bene? E tutto in battuta come dovrebbere, il termine del bowden e' tagliato piatto preciso (...)?
  11. Stampato il Camminatore: scala 150, PLA+, crudo senza primer: Quasi pronto un Millenium Falcon da 14cm stampato a 0.1mm: Yep c'e' da dire che visto che il PLA costa la meta' rispetto alla resina (e se ne spreca meno in supporti, lavaggi, travasi) si puo' stampare comodamente con una scala superiore, cosa che non fa mica schifo 😄 Cosi' si aumenta la risoluzione e sono piu' facile da pitturare! lol
  12. eaman

    Problemi Tronxy X5Sa-2E

    Al volo direi che potresti guardare: l'estrusore che slitta / ruota godronata sporca o consumata filamento umido da asciugare hot end intasato, termine del bowden rovinato (ma non so che hot-end hai e come e' fatto dentro) Disclaimer: io non ho quella stampante!
  13. https://3dprintguides.com/2020/04/eliminating-salmon-skin-on-3d-prints/ Per quanto io non starei a comprare gli smoothers, hai una scheda a 32bit, tienila com'e' di backup e compra direttamente una scheda a 64bit[1] che ha dei driver silenziosi e senza salmon skin con cui avere prestazioni e feature aggiuntive. Anche MKS ne fa di economiche da ~20e, se no la solita SKR 1.4 1. dividi per 2
  14. https://i.materialise.com/blog/en/reduce-the-file-size-of-stl-and-obj-3d-models/
  15. Nell'attesa di passare alla resina mi sono regalato un nuovo set di colori :P, avete da consigliare degli STL scaricabili gratuitamente per dei modellini tipo miniature / figurini / personaggi che siano stampabili senza vergogna con una FDM? Al momento ho trovato questi: - https://www.thingiverse.com/thing:4350378 - https://www.thingiverse.com/thing:4347948/files - https://www.thingiverse.com/thing:2808258/files - https://www.thingiverse.com/thing:1395701 - https://www.thingiverse.com/thing:1355690 - https://www.thingiverse.com/thing:1377955 Alcuni li ho gia stampati, se volete postate i vostri!
  16. Si, il tuo problema principale come ti ha detto Killrob e' l'altezza, poi puoi provare a: Sovraestrudere il primo layer un 20% Fare il primo layer comunque alto, tipo da 0.20mm Arrotondare gli spigoli della base perche' li' ti si sono alzati, o fargli un brim e sperare, abbassare la temperatura del piatto. Just showing off:
  17. @Whitedavil : Meglio ancora se li tieni in un sarcofago di 4cm di piombo cosi' li proteggi da radiazioni 😛 ...ma non ti migliora la stampa perche' e' un materiale inerte che non e' sogetto a decomposizione come il trancio di salmone, non c'e' bisogno di ridurre o modificare l'atmosfera in cui si conserva. Forse tenerlo nella stagnola per proteggerlo dai raggi UV potrebbe servire, per quanto andra' poi estruso... Bho', io per sicurezza ci mettero' un Gundam a proteggerlo dai nemici galattici 😛
  18. hemm... quello che ti serve sapere... I tuoi driver sono dei hr4988, il problema qual'e'? Ti serve un ricambio? Cercali su aliexpress o BG.
  19. Hai troppi poligoni inutili, guarda solo i vetri. Anche tutte le altre superfici sono inutilmente strutturate, la definizione della stampante e l'overextrusion se li mangiano tutti quei triangoli.
  20. Devi leggere il numero / sigla sul chip e cercare su google
  21. Funziona bene perche' le deumidifichi, non perche' le metti sotto vuoto. A tirar fuori 5cm cubici di aria in piu' rispetto al normale saranno 0.000001 grammi di acqua in piu'.
  22. eaman

    velocità di stampa x5sa pro

    No ti fanno stare piu' preciso e cosi' puoi andare piu' veloce. Per velocita' pura e minore ruomorosita' magari meglio rotelle, pero' poi bisogna che non fai angoli. Quanto gioco laterale hanno le rotelle in plastica? Come reagiscono a cambi di accelerazione con un estrusore direct? Pure io a fare i vasi tondi vado come un missile con rotelle e bowden...
  23. eaman

    velocità di stampa x5sa pro

    be' ha le guide lineari
  24. eaman

    velocità di stampa x5sa pro

    che e' meglio che vai piu' piano
  25. Penso che la gente usi https://www.pronterface.com/ , io ho ancora S3D e uso quello.
×
×
  • Crea Nuovo...