-
Numero contenuti
5.849 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
448
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Io faccio modellismo dinamico. Con 1/10 suppongo tu intenda autoveicoli. Tu devi partire dai materiali, capire quali ti servono poi vedere quali "attrezzi" e declinazioni ti fanno comodo, poi vedere quali sono adatti al tuo livello di esperienza e budget. Tipo: se vuoi fare dei telai (rigidi e resistenza) non ci siamo con le stampanti 3d, ci vorrebbe una taglio laser o una fresa per fare anche del metallo. Per quanto spendi meno e vai meglio se ti compri dei tubi di carbonio / metallo e 2 barattoli di epossidica + qualche foglio di vetroresina - kevlar. Per le parti meccaniche non va bene quasi niente... Nel senso che scordati di fare ingranaggi (che compri poi in metallo) o parti di sospensioni, trasmissioni... Al massimo conta di stampare del Nylon / ASA / PETG / ABS e ragiona su estrusore (direct piuttosto che bowden), temperature dell'hotend, enclosure (ABS). Dato che sei un principiante ti direi: accontentati di stampare PETG / ASA all'inizio e fare prototipi. Per le carrozzerie siamo li', puoi fare cose splendide da esposizioni ma niente che tenga, potresti fare degli stampi magari, o dei dettagli prettamente cosmetici 😉 Per le stampanti che citavi: io conosco la Ender e ti consiglierei un modello X con il bed in vetro, per il resto non hai problemi a stampare PETG giusto montando un estrusore da 10e dual drive. Con un estrusore un po' piu' deciso da ~50e andresti gia' meglio di modelli "generici" che costano magari il doppio 😉 Con questo non ti voglio scoraggiare, la 3D e' ottima per imparare a progettare, fare prototipi, attrezzi e dettagli, parti per tutto quello che non si muove (radio, strumenti di test...). Ma non pensare ad es. che se spendi 400e in una FDM allora puoi fare un telaio mentre con una Ender no. Il "telaio" lo puoi fare ma tiene se serve a coprire 2 tubi in carbonio con una piastra di qualcosa resinata sopra.
-
dho io mi ricordo che Sunlu era in giro prima di Enotepad, ma la sostanza e' quella: c'e' una linea di produzione e lo stesso prodotto (o molto simile, brand diversi fanno un ordine alla stessa fabbrica e possono variare le specifiche di quel branch di prodotto) esce fuori con scatole / marchi diversi. Se ci fai caso la temperatura consigliata cambia un paio di gradi, ma la bobina e il packaging sono evidentemente gli stessi. Ecco giusto perche' SUNLU c'era prima e costa un po' di piu' mi viene da pensare che Enotepad sia il "derivato", ma in Asia la produzione funziona diversamente che in occidente, non paga avere "l'esclusiva", li si punta sulla quantita'. E quando ti fanno un intero distretto industriale che produce lo stesso prodotto della tua fabbrichetta e' meglio che lo fai fare a loro col tuo brand.
-
E' gia' tempo di comprare una stampante SLA a resina?
eaman ha risposto a eaman nella discussione La mia prima stampante 3D
Il carbonio non ha particolari doti "superficiali" (magari il kevlar). Il suo uso e' farci un telaio / slitta super leggero e resistente. Quello che potresti fare e' tagliarlo (con respiratore e areazione) e farne dei tubi quadri , dovrebbe bastare per 2/3 telai. O una struttura piu' piccola rinforzata con dei listelli a T o triangoli. I tubi quadri comunque li vendono gia' pronti, poi resina e gomitolo o fazzoletto di carbonio (ma anche fibra di vetro...). -
Cambio estrusore!? continua a scattare... ormai sto impazzendo
eaman ha risposto a Drvo nella discussione La mia prima stampante 3D
Dai un occhio anche che siano allineati bene i solchi, che non sbricioli fuori o non mastichi troppo il filamento. -
Riproduzioni ingegneria civile in FDM e Resina
eaman ha pubblicato una discussione in Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
- https://www.stummiforum.de/viewtopic.php?f=180&t=171433 Non so se vi siete persi il thread di questi "pazzi" che hanno progettato in CAD e stampato vagonate di roba... Le prime sono in FDM poi si passa su resina. -
Dho io non lo vedo... Nel thread C'e' un video alla fine https://youtu.be/gGV8iGrb7pw del 7 Settembre ma vedo solo una ventola per deflettere i fumi, non l'air assist 😞 tipo https://3d-printcreator.com/ortur-laser-master-15-air-assist-unit/
-
Ender 3 V2 - problema calibrazione piatto
eaman ha risposto a matteo_berto nella discussione Creality
Io sono in una situazione simile alla tua per quanto non cosi' esasperata, una volta che ho tempo provero' a montare un firmware con il bed levelling via mesh manuale: -
Si in effetti posso mettergli al limite una regolazione dell'asse Z nel g-code la volta che stampo proprio solo miniature di 2 cm al centro. Al momento le metto un po' fuori e sono a posto...
-
Per usarla invece sempre solo come laser, c'e' mai stata l'implementazione in un qualche Marlin dell'utilizzo dell'asse Z tramite un servo motore (si parlava di simulare un step una volta)? A me non farebbe schifo montare un mini servo sulla mia engraver tanto per spostare il fuoco di quei 3-5mm giusto per raschiare tutto quello che posso con i 2500mW del laser blu, dato che per tagliare un po' di legna dovro' fare 4-6 passaggi...
-
Cambio estrusore!? continua a scattare... ormai sto impazzendo
eaman ha risposto a Drvo nella discussione La mia prima stampante 3D
lol io costruivo elicotteri radiocomandati a passo collettivo: ho una collezione di frenafiletti per il rotore e il resto che mi basta per le prossime 3 generazioni! Magari avessi roba che si sfila, mi sa che vedono l'angolo delle colle e stanno al loro posto 😉 -
L'ho vista la tua, molto bella! Io invece ho fatto un po di BOM, ho visto che un kit cinese costava meno e ho fatto il pigro... Mo' vedo se mi prende bene e nel caso compro uno di quei laser a 30W (input) della Neje per tagliare qualcosa di utile, al momento taglio cartoncino, stencils, espansi e balsa (che a me' e' utile).
-
Cambio estrusore!? continua a scattare... ormai sto impazzendo
eaman ha risposto a Drvo nella discussione La mia prima stampante 3D
Se e' proprio proprio come il mio occhio che per fermare il pignone sull'asse dello step c'e' un solo perno invece che 2, se ti fidi stringilo bene o mettici del frena filetti perche' a me si e' gia' smollato una volta in mezzo a una stampa 😞 -
Materiale Espanso facile da tagliare con Laser Cut economiche a diodo: Pufatherm
eaman ha pubblicato una discussione in Materiali di stampa
So di essere un po' OT, ma visto che comunque c'e' chi fa un po' laser cut - engraving volevo condividere un materiale espanso facilissimo da tagliare anche con i laser piu' deboli, sotto i 2500mW: Pufatherm E' una sorta di Depron pero' scuro, quindi adatto anche ai laser Blu. inoltre ha un lato con un rivestimento che permette di dipingerlo agevolmente, quindi viene comodo per fare "oggetti ornamentali" in rilievo. Dovrebbe avere un prezzo abbordabile, tipo 5e al metro quadro per spessore di 7mm, suppongo si trovi anche per piu' di 10mm. Ho trovato anche degli altri materiali piu' densi e interessanti ma costano una follia (tipo 30e per mezzo metro) e sono comunque da preparare. Insomma l'idea e' che se volete un materiale che abbia uno spessore interessante per almeno imparare a disegnare in 2D oppure per aeromodellismo (il Depron bianco e' problematico con i laser Blu a diodo, che io sappia ci vuole un laser a CO2) questo si trova nei negozi che vendono Depron, vernici, isolanti, materiali per edilizia.-
- 2
-
-
-
I like that! 😄
-
He non ce ne sono piu' di negozi di modellismo dinamico nella mia zona... Un'altra opzione e' negozi per acquari per i tubi in silicone, prenderne uno piccole e legarlo a del fil di ferro 💨
-
Cambio estrusore!? continua a scattare... ormai sto impazzendo
eaman ha risposto a Drvo nella discussione La mia prima stampante 3D
@Whitedavil: Be' quello lo spediscono anche dall'Europa, comunque il mio e' uno di quei pacchi (random) che e' arrivato nelle 3 settimane. -
E' gia' tempo di comprare una stampante SLA a resina?
eaman ha risposto a eaman nella discussione La mia prima stampante 3D
Eh insomma siamo li'... Mi da' fastidio la mancanza di antialias che di suo e' importante, piu' il fatto che questi (Anycubic) hanno la stampante in vendita da mesi e ancora non hanno sistemato il firmware :< Bha facendo modellismo mi sa che quando torna a ~170e con 1kg di resina faccio l'acquisto, giusto per non dover star sempre a limare. Nel caso: la resina Anycubic va' bene? Colore Verde o c'e' di meglio come facilita' di stampa per un principiante? PS. OT: he il carbonio e' un materiale ultraleggero... In genere il grosso dei problemi con la fibra e' dato dalla resina, trovare una lastra impregnata con qualcosa di piu' cazzuto... Ma te gia' ce l'hai 😉 Magari un foglio di rame con sotto il gruppo termico, ma stiamo reinventando la ruota... -
Sto pensando di mettere un Air Assist sulla mia piccola laser che e' proprio il minimo con un laser blu da 2500mW. E' un progetto economico quindi pensavo di integrare il compressore dell'aerografo oppure montare una ventola con un convoglatore. Piu' che altro mi chiedo cosa posso usare come "ugello" per l'aria, per la parte finale che va' a indirizzare il flusso d'aria sul punto di contatto tra laser e superfice da tagliare. Pensavo a: Ago da siringa da laboratorio ~2mm(che costa pero' un 8 euro) un qualche tubo di ottone / rame che si possa agevolmente piegare fare untubo in pla e poi termoformarlo nella forma finale Il problema degli aghi e' il prezzo e che me li vendono tipo 6 alla volta... Di tubi non so bene dove trovarli e ho paura che me li vendano a metri, a me baseterebber 5-6 cm Con uno stampato 3D con un diametro cosi' stretto ho il dubbio che mi si otturi o delamini e manco me ne accorgo, poi preferirei qualcosa in metallo in modo che si possa re indirizzare al volo. Avete qualche suggerimento?
-
E' gia' tempo di comprare una stampante SLA a resina?
eaman ha pubblicato una discussione in La mia prima stampante 3D
Vedo che il prezzo della Anycubic Photon Mono ha raggiunto i ~160e (quando e' in offerta su Aliexpress), prezzo abbastanza basso da pensare di comprarne una. Pero' l'ultima volta che ci ho guardato c'erano ancora un paio di magagne tipo: vaschetta non in metallo sistema dei FET proprietaro mancanza di antialias nel firmware (Photon Mono almeno) Al tempo stesso ci sono una varieta' di "cloni", o meglio stampanti quasi identiche basate sempre sulle stesse misure di schermi (mono) a prezzi simili. Quindi voi come la vedete? Meglio aspettare un altro 6 mesi e lasciare che la concorrenza abbassi i prezzi e si sistemino queste magagne o siamo gia' al fondo e bisogna rassegnarsi ad upgradare la vaschetta? Nel caso c'e' una declinazione di questo modello di SLA (schermo 6’’ 2K) piu' fortunato della Photon Mono? -
Cambio estrusore!? continua a scattare... ormai sto impazzendo
eaman ha risposto a Drvo nella discussione La mia prima stampante 3D
Se qualcun'altro volesse risparmiare un po': https://www.aliexpress.com/item/33042074537.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dlZ9WG4 Nota: io l'ho comprato. -
Consigli per iniziare con la post-produzione delle stampe 3d
eaman ha risposto a Toretto. nella discussione La mia prima stampante 3D
Come conti di colorarli? Nel caso ti serivira' qualche tutorial su come usare i pennelli / aerografo (o altro!) e quali colori usare. Se sei a zero: vai a comprare un boccetta o due di colori Vallejo Model oppure Game e un paio di pennelli in Teklon (da un paio di euro l'uno), misua tipo 1 tondo e 4 piatto. -
piano in fibra di carbonio...ce lo metto il vetro?
eaman ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
Piu' che altro era perche' il policarbonato e' molto sottile e molto leggero, per non scalfire il carbonio. Pero' suppongo abbia una conduttivita' termica pessima 😞 Altrimenti usare direttamente una lastra di policarbonato di qualche mm, ideale per del materiale da non scaldare con l'auto levelling. Si potrebbero fare degli assi X molto leggeri per le cartesiane 😄 -
piano in fibra di carbonio...ce lo metto il vetro?
eaman ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
Si potrebbe usare un foglio di policarbonato sopra al carbonio? Dovrebbe resistere fino a 120", puoi sbatterci contro quanto vuoi, e' praticamente antiproiettile. Ed e' leggero se questo e' il fine. -
Maaaaa... Un database per i materiali, no?
eaman ha risposto a Otto_969 nella discussione Materiali di stampa
IMHO non e tanto la questione di valori assoluti scalari, es. temperatura 198" , retract 6.1 . Ci sta che la mia sonda termica da' valori diversi dalla tua e che il mio hotend piglia +- corrente dall'alimentatore... (oddio sarebbe bello se pero' tutti avessimo un termometro affidabile!) Magari si dia una descrizione qualitativa, oppure relativa a uno standard conoscibile, es: io so che il mio PLA+ stampa a ~13" in piu' del PLA, il PETG ha bisogno di +2mm di retract... Oppure che ogni autore specifichi valori in base a che stampante usa, estrusore, piatto... -
Maaaaa... Un database per i materiali, no?
eaman ha risposto a Otto_969 nella discussione Materiali di stampa
Cosi' al volo e' il metodo che usano per i thread "ufficiali" sul forum di HWupgrade, se vuoi vedere come si sviluppa.